Aggiornamenti e correzioni

In questa pagina raccoglierò tutte le modifiche, le correzioni e le aggiunte apportate al testo “Scintilla di Vita – Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale”; in ogni copia del testo, sia in versione cartacea che digitale, troverai fra le prime pagine l’indicazione della revisione sotto forma di data,

Versione Testo Scintilla di Vita

Versione Testo Scintilla di Vita

in questo modo ti sarà possibile capire cosa è stato cambiato rispetto alla versione in tuo possesso.

Invece nella sezione dedicata ai commenti, verso il fondo della pagina, ti invito a segnalarmi errori, omissioni, critiche o qualsiasi altro aspetto tu ritenga debba essere corretto. Grazie!

14 settembre 2012

[Aggiunta al capitolo 8, “Cosa può fare l’uomo?]

Un articolo pubblicato in data 15 agosto sulla rivista Biology of Reproduction ha dimostrato che un consumo quotidiano di noci è in grado di migliorare sensibilmente la qualità dello sperma (misurata come vitalità, morfologia e motilità degli spermatozoi); il fatto che la sperimentazione sia stata condotta in uno spaccato di popolazione americana che segue la cosidetta Western pattern diet (elevato consumo di carne rossa, dolci e zuccheri in abbondanza, cibi molto grassi e cereali raffinati), quindi un regime fortemente squilibrato, aumenta a mio parere la portata dei risultati emersi, perché dimostra inequivocabilmente l’importanza che può avere una dieta corretta.

Se basta integrare con poche noci al giorno una dieta fatta di dolciumi, hamburger e patatine per migliorare la fertilità maschile, pensa quanto possa fare la differenza una dieta sana ed equilibrata!

30 settembre 2012

[Modifica al paragrafo 5.7, Uso di lubrificanti]

Fino a poco tempo fa si riteneva che qualsiasi lubrificante venisse usato per facilitare il rapporto (oli vegetali, glicerina, lubrificanti artificiali e la stessa saliva), avesse purtroppo il solo effetto di diminuire la capacità di sopravvivenza degli spermatozoi e la facilità con cui riescono a muoversi verso la cervice.

Un recente studio, condotto dalla Dr.ssa Steiner presso l’Università del North Carolina (USA), sembra invece dimostrare che l’utilizzo di lubrificanti non interferisce in alcun modo con la possibilità di concepimento; questo studio, probabilmente il primo basato su coppie reali anzichè su osservazioni in provetta, necessita a mio parere di ulteriori conferme, ma le conclusioni a cui giunge l’autrice appaiono comunque ragionevoli. Anche se in effetti gli spermatozoi potrebbero avere difficoltà a muoversi nelle sostanze usate,

  • queste formulazioni non arrivano probabilmente fino alla cervice (dove vengono depositati gli spermatozoi),
  • l’uso di lubrificanti potrebbe indurre ad un maggior numero di rapporti sessuali.

Queste ragioni potrebbero compensare di fatto gli eventuali effetti negativi.

Ottobre 2021

Pubblicata la nuova edizione del libro, questa volta senza pseudonimo (mi chiamo Roberto Gindro) e soprattutto con la preziosa collaborazione di tre bravissime dottoresse:

  • Dr.ssa Sonja Bellomi
  • Dr.ssa Valentina Bruno
  • Dr.ssa Mariangela Caporusso

La nuova edizione nasce da una completa revisione e soprattutto con l’integrazione di nuovi capitoli; al momento è acquistabile esclusivamente su Amazon.

A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

783 thoughts on “Aggiornamenti e correzioni

  1. Annarella

    Gentile dottore attraverso un eco al seno in seguito ad una mastite mi e’stato diagnosticato un fibroadenoma da premettere che allo stesso seno in passato mi hanno operata gia’due voltr per lo stesso motivo.Ora le chiedo dato che il bambino durante la notte vuol allattare seppur ha circa 9mesi volevo sapere se l allattamento puo’peggiorare il quadro clinico del mio seno..peggiorando l aumento e la crescita del nodulo.grazie mille

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma temo di non avere le competenze per rispondere.

  2. Alessandra

    salve a tutti!
    Vorrei un’informazione.. sto cercando una gravidanza da circa 8 mesi ma ho sempre frequentato crossfit quindi sollevamento pesi ( kg 20 in sù), pensate che può influire il concepimento? che sport posso fare?
    Grazie mille per la vostra risposta!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se eccessivo in effetti l’esercizio fisico può essere d’ostacolo; il ciclo è regolare?

  3. simona

    salve dottore,oggi mi e arrivato il suo libro e proprio adesso ho finito di leggerlo,io gli faccio i miei complimenti a me e piaciuto un sacco e fatto benissimo e scorevole come lettura 🙂 illustrato nei minimi dettagli,ho letto tante cose che non sapevo..
    grazieeeee

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Grazie di cuore!

  4. LALINA

    Salve Dottore ho 20 anni il mio ciclo è di 20 giorni. Il 4 giorno di ciclo ho avuto un rapporto completo quante probabilità ci sono che io sono incinta?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma non quantifico mai le probabilità, sarebbe come tirare a indovinare.

  5. LALINA
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Quanti giorni passano tra un ciclo e il successivo?

    • LALINA

      20 giorni passano dottore

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, l’ovulazione potrebbe avvenire negli ultimi giorni di mestruazione, ma siamo un po’ ai limiti e potrebbe valere la pena parlarne con il ginecologo.

    • LALINA

      In che senso Dottore un po nei limiti??

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Nel senso che un ciclo di 20 giorni potrebbe per esempio avere una fase luteale troppo breve.

    • LALINA

      Significa allora che non ovulo?? Mi spiega bene il fatto perché non l ho capito 🙂

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Potrebbe non ovulare, oppure potrebbe ovulare ma avere una fase luteale troppo corta, oppure potrebbe anche essere tutto OK, ma in genere cicli più corti di 20-21 giorni meritano di essere segnalati al ginecologo.

    • LALINA

      Il gine mi ha detto che è la mia natura. Mi ha controllata da poco e mi ha detto che è tutto ok

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ottimo, in questo caso non si preoccupi.

  6. Gioia

    Dottore salve le chiedo con un tsh a 30 scoperto da poco non ci sono probabilità di una gravidanza? So che dovrò andare da un endocrinologo, il valore della prolattina è di 31 su 26…potrebbe essere l’ipofisi?
    La ringrazio in anticipo della sua risposta.
    Saluti Gioia

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il valore della prolattina probabilmente è legato a un po’ di stress al momento del prelievo, ma andrà valutato dallo specialista.
      Una gravidanza attualmente è poco probabile, ma consiglierei forse l’uso del preservativo fino all’ottenimento di un buon TSH.

    • Gioia

      La ringrazio è stato molto gentile, un’ultima cosa, il valore del tsh è molto alto? Mi hanno detto che ci sono casi molto peggiori rispetto al mio, tipo che possono superare i 100 come valore.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Verissimo, si vedono valori anche più alti, quindi non si preoccupi perchè verrà sistemato.

    • Gioia

      Grazie mille mi ha rassicurata

  7. Anonimo

    Buona sera dottore 2 anni fa ho avuto un bellissimo bimbo. E avevo il latte normalmente! Adesso dopo due anni mi capita che prima del ciclo già e due volte che mi capita che sento il seno pesante e pieno e fuoriesce gocce di latte.. Volevo sapere se è normale! Grazie anticipatamente

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Vale la pena segnalarlo al medico, che valuterà se prescrivere esami di approfondimento (per esempio la prolattina).

  8. Chiara

    Purtroppo sono al secondo aborto spontaneo…ho perso da poco il mio secondo angioletto.Volevo chiederle se conosce dei bravi ginecologi esperti in poliabortivitá a Milano,a Monza o a Lecco.Grazie.Distinti saluti.Chiara

    • Chiara

      Se é possibile,se c’è anche qualcuno che legge questo messaggio è ha una propria esperienza personale….potete indicarmi qualcuno, per favore.Vorrei fare tutti gli accertamenti del caso e cercare di stare tranquilla. GRAZIE

    • Chiara

      Scusate per la svista….mi sono accorta adesso rileggendo il messaggio.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo in zona non conosco nessuno, ma prima di procedere alle analisi per poliabortività valuterei la situazione con il suo ginecologo; due episodi potrebbero essere solo una tragica fatalità e non dipendere da una causa specifica.

      Mi dispiace moltissimo per quanto passato…

    • Chiara

      Grazie!Non le ho detto che ho 38 anni. I medici mi hanno detto la stessa cosa. Anche la ginecologa mi ha detto che può essere stato un caso e potrebbe non esserci nulla nelle analisi. Il primo raschiamento l’ho avuto a novembre, il secondo adesso a Maggio (6 giorni fa).Mi ha prescritto delle analisi da fare dopo 15 giorni dal raschiamento. Io le farò…però volevo parlare con ginecologi esperti nel settore…fare tutti i controlli mi renderebbe più tranquilla…affronterei diversamente la gravidanza. Almeno so che non dipende da problemi miei. Sono molto triste!
      Grazie ancora per la risposta.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi tenga al corrente, ma non dimentichiamo un aspetto molto importante; è rimasta incinta due volte nell’arco di pochi mesi, questo deve tranquillizzarla, perchè ci permette di affrontare nuovamente la ricerca con la ragionevole fiducia che la prossima sarà la volta buona.

  9. Luky

    Buongiorno,
    Ho letto il suo libro (versione cartacea!!!) volevo chiedere una precisazione su quanto scritto nel capitolo 4.5 in merito ai test di ovulazione, a pag 66 specifica che NON deve essere usata l’urina della prima mattina!!!!
    Io ho sempre eseguito i test proprio con urina della prima mattina, volevo chiederle perché non è consigliato? E quando fare il test ovulatorio? Ovvero con quale urina della giornata ?
    La ringrazio
    Luky

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In genere nelle istruzioni dei test di ovulazione veniva in passato fatta questa precisazione, di non usare l’urina del mattino, per evitare il rischio di falsi positivi dovuti a un’eccessiva concentrazione dell’LH.

      In realtà si tratta di uno scrupolo, spesso è indifferente, tant’è che sempre più test ritengono indifferente il momento della giornata in cui farlo.

    • Luky

      In realtà io seguivo le istruzioni che chiedono la prima urina ed era per questo che mi chiedevo perché invece fosse sconsigliato da lei
      Grazie per la disponibilità

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Grazie a lei per l’interesse e la fiducia!

      Rimango ovviamente a disposizione.

  10. Mario
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio moltissimo per l’interesse, ma purtroppo al momento non ci sono previsioni.

  11. Mario

    Speriamo bene era davvero molto bello e utile poter avere consigli da voi. Se mi permette vorrei porle una domanda io ho un neo sulla vescica abbastanza grande sia il mio medico che 2 dermatologo mi hanno detto che non devo preoccuparmi perché e un neo innocuo. Però ora da qualche giorno ho la senzazione di dover urinare sempre volevo sapere ma la radice del neo può in qualche modo dare fastidio alla vescica grazie mille.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, a mio avviso è impossibile.

  12. Francesca

    Buongiorno! Questo mese sto assumendo Progeffik 200 per un ciclo tropp abbondante ( fatto visita e non ho nulla ) su consiglio del ginecologo .Ho fatto stick di ovulazione e dopo la prima linea positiva ho iniziato a mettere il priogesterone, quindi al 19 giorno, per essere sicura che non la bloccasse.
    Ora chiedo secondo lei sempre per 10 giorni va fatto o oggi che sono al 28 giorno mi fermo? Avendo messo così 8 ovuli?
    Grazie mille!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma la pianificazione della terapia spetta al ginecologo.

    • Francesca

      Ok, era solo per sapere se in linea generale si possono prendere anche meno di 10 ovuli…
      Grazie.

  13. santina75

    buongiorno dottore, volevo avere da lei un consiglio su quali test per ovulazione orientarmi. in passato ho usato quelli canadesi ma devo dirle che non mi sono piaciuti, so che è tutto molto soggettivo, ma li trovo inefficaci, poco soddisfacenti. potrebbe darmi una dritta in merito a ciò? la ringrazio anticipatamente.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Più o meno uno vale l’altro, restando su marche conosciute prenda pure quelli che trova a prezzo inferiore.

    • santina75

      ok, quindi senza spendere troppo, perché ho visto addirittura alcuni digitali che costano più di 100 euro e allora mi sono chiesta quanto potessero valer quali a basso costo, non ho intenzione di spendere cifre astronomiche quindi mi attengo a quanto venduto in linea di massima dalle farmacie. grazie.
      saluti.

  14. Elisa

    Buonasera! Sto cercando una gravidanza.. prendo acido folico.
    Oltre a questo ci sono altre vitamine e minerali, integratori, che possono aiutare a prevenire malformazioni fetali? Tipo cardiache..
    Grazie.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, ma è utile uno stile di vita sano.

    • Elisa

      Lo stile di vita è sano, non bevo e non fumo..
      Solo se posso prendere qualcosa in più per prevenzione, grazie.

    • Elisa

      Anche se mio marito può prendere qualcosa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, non è necessario/possibile assumere altro.

  15. Angelica

    Salve dottore un info.mercoledi 19 mi hanno asportato la ghiandola Bartolini, subito dopo l intervento ho avuto forte emorragia e sono stata operata dinuovo.sono stata dimessa venerdì 22.ad oggi ,dove sono stata operata labro sx ho ancora gonfiore, come se avessi ancora la cisti.la mia cura è… ghiaccio,pomata antibiotica e compresse antibiotico. è normale ancora questo gonfiore?tra 10giorni ho il controllo ginecologico.grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Difficile valutare senza vedere l’ovulazione, ma un certo gonfiore è ancora del tutto normale; in linea di massima da adesso in poi non dovrebbe più vederlo aumentare, ma solo diminuire.

  16. imma

    salve dottore..il ginecolo dopo una visita mi ha detto che questo mese ho ovulato…ma e’ possibile affermare cio’….e se cosi trascossi 15 giorni mi dovrebbe arrivare il ciclo?grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Probabilmente ha eseguito un’ecografia con cui ha potuto vedere la presenza del corpo luteo, che permette di affermare l’avvenuta ovulazione.
      2. Sì, a 14-15 giorni circa dall’ovulazione, a meno che non sia incinta.

    • imma

      sarebbe troppo bello….comumque si ho fatto un eco giusto 15 giorni fa…..che dice ci sono buone probabilita’..grazie di cuore non vorrei illudermi

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma non quantifico mai le probabilità; al primo giorno di ritardo proverei a fare un test.

  17. ROSA

    salve dottore il 22 /09/17 ho fatto un eco e il ginecologo ha rilevato endometrio secretivo 12mm……mi dovrebbe essere gia arrivato il ciclo?grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È difficile fare ipotesi sull’ovulazione senza ulteriori dati; a prescindere dall’eco per quando aspetta(va) il ciclo?

    • ROSA

      ULTIMO CICLO AVUTO 28/08/17………….

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      OK, ma per quando aspetta(va) quello successivo (dipende dalla durata del suo ciclo, ossia da quanti giorni passano tra un ciclo e l’altro).

    • ROSA

      CICLO IRREGOLARE………..ANCHE 30 35 GIORNI……..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se il suo ciclo può arrivare a 35 giorni e l’ultimo è stato il 28 sì, sarebbe già dovuto comparire. Se ha avuto rapporti non protetti e non ha ancora fatto un test potrebbe valere la pena di farlo, senza illudersi (potrebbe essere un ritardo dovuto ad altre cause).

    • ROSA

      GRAZIE………IL GINECOLOGO E’ SICURO CHE HO OVULATO QUESTO MESE……………………CHISSA”””””

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Incrocio le dita, mi tenga al corrente.

    • ROSA

      GRAZIE DI CUORE..SCUS
      I MI ERO DIMENTICATO HO DOLORI ALLA SCHIENA………………

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ai sintomi non dia peso in ottica gravidanza.

  18. Lisa

    Buongiorno dottore, le chiedo informazioni. Ieri sera ho introdotto in vagina un ovulo il sertagyn, su indicazione del ginecologo. Questa mattina andando in bagno….sono stitica…ho visto delle perdite bianche cremose, è l’ovulo immagino. Mi sorge il dubbio che con lo sforzo l’ho mandato via in parte. Non fa nulla? Visto che è un medicinale che non deve essere riusato prima di 7 gg, mi chiedo ma è a rilascio graduale o durante la notte il corpo l’ha assorbito sufficientemente e quindi quello che si espelle non è un problema? Perché per paura di far uscire via tutto ho smesso di spingere…chiedo scusa dei dettagli ma vorrei capire visto il mio problema giornaliero, se ho compromesso la riuscita della medicina. La ringrazio, attendo sue info.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non si preoccupi, i residui espulsi è normale che non vengano assorbiti perché è come se fossero l’involucro.

    • Lisa

      Grazie 🙏🏻 mille dottore, avevo paura che avesse fatto effetto a metà….buona giornata

    • Lisa

      Dottore mi scusa un’ulitma cosa, ma si possono avere rapporti? L’ovulo l’ho inserito ieri sera, dopo quanto tempo si può avere dei rapporti? O bisogna aspettare la settimana? È da premettere che la mia non è una candidosi tant’è che la mia ginecologa me l’ha prescritto da prendere dopo fine flusso mestruale. Il controllo l’ho avuto 12 gironi prima che mi arrivasse il ciclo. Avevo delle secchezze intime. Al termine della settimana dovrò fare un lavaggio, quindi mi chiedevo se devo astenermi da rapporti per i 7gg oppure già da domani è tutto tranquillo. Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se non ci sono infezioni in corso dovrebbe essere sufficiente attenere qualche ora dall’inserimento.

    • Lisa

      No no nessuna infezione, solo un po’ di secchezza, ripeto, la ginecologa non mi ha detto di fare subito la cura. Pensi che il controllo l’ho fatto il 25 novembre e lei ha detto di fare questa cura tranquillamente dopo il flusso mestruale che mi è arrivato il 6 dicembre, penso che se ci fossero state infezioni mi avrebbe detto di fare subito la cura e anche a mio marito, invece a lui non ha detto nulla. Grazie dottore

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se non sono state fornite indicazioni specifiche direi che può tranquillamente avere rapporti.

  19. Walli.

    Salve Dottore, vorrei un parere da lei, quanto tempo devo aspettare dopo il vaccino Rosolia, varicella, parotite e morbillo??? Io la rosolia l’avevo gia presa ma ho voluto farlo ugualmente… sono impaziente di intraprendere questo nuovo cammino…
    grazie mille

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Deve valutarlo con il ginecologo, ci sono pareri differenti in merito (un mese, tre mesi, fino all’azzeramento degli IgM, …).

    • Walli.

      Il mio ginecologo mi disse 3 mesi, ma io mi sento impaziente…

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Aspetti tre mesi, sarebbe devastante trovarsi di fronte a un problema per non averlo fatto.

  20. MARIA

    SALVE DOTTORE STO FACENDO PUNTURE DI PRONTOGEST ..MI POTETE CONSIGLIRE CREMA O GEL PER ALLEVIARE DOLORE E COMPATIBILE PER LA GRAVIDANZA.GRAZIE

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio per la fiducia, ma purtroppo non posso consigliare alcun farmaco o prodotti simili.

  21. Eleonora

    Ho comprato il libro, l’ho letto e sono rimasta incinta…penso mi abbia portato fortuna oltre ad essere il momento giusto! grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Grazie di cuore e, soprattutto, congratulazioni!

  22. Lamy

    Buonasera dottore, ho letto il suo libro e ho una sola domanda da farle su un punto che non mi è del tutto chiaro..
    Vorrei capire perché “serve” avere rapporti anche due/tre giorni dopo l’ovulazione quando addirittura sono più importanti i due/tre giorni prima della stessa..
    Spero possa aiutarmi, grazie.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sono due le ragioni, legate tra loro:
      1. Una volta avvenuta l’ovulazione l’ovulo rimane disponibile per ancora circa 24 ore.
      2. Con metodi “casalinghi” possiamo solo stimare l’ovulazione, ma non aver la certezza di quando sia realmente avvenuta; 1-2 rapporti in più ci permettono di aumentare le probabilità di successo in caso di valutazione non precisa (fa probabilmente eccezione una buona dimestichezza con la temperatura basale).

  23. Giuseppina

    Buongiorno dottore, vorrei porle un quesito. Ho quasi 43 anni, ho fatto sonosalpingografia e sembra risulti una tuba occlusa (anche se l’ultima ginecologa che mi ha visitato ha espresso dubbi sulla sicurezza al 100% del risultato, dicendo che l’isterosalpingografia sarebbe stata più veritiera…ma non me la consiglia più di fare, dice che non servirebbe) l’ovaio che ha la tuba occlusa risulta anche quella che produce più ovociti sempre per quello che mi hanno riferito sembra un ovaio di una donna di 35 anni, mentre quello libero di una della mia età. Da premettere che ho cambiato 3 ginecologi ma tutti mi hanno detto che dobbiamo solo rivolgerci alla pma perché non c’è altro da fare e addirittura sempre l’ultima ginecologa fare l’eterologa. Premetto che l’aprile scorso, tra i tanti controlli feci anche l’antimulleriano che risultò 1.32, ora so che è quasi un anno passato e quindi non ha più valore…potrebbe essere precipitata la situazione, ma gliel’ho voluto dire per farle capire che in teoria non starei partendo da una situazione super tragica. Tutto questo per chiederle, secondo lei, sono così un caso disperato che non posso provare a fare stimolazione? Mi hanno fatto fare mille esami, è ormai un anno e nel frattempo non mi hanno mai proposto di provare con stimolazione prima e dopo ovulazione. Perché? Secondo lei non ne valgo proprio la pena? Purtroppo economicamente non possiamo affrontare questa spesa, abbiamo paura in una non riuscita che porterebbe alla fine delle nostre speranze…cosa può dirmi? La ringrazio e chiedo scusa per il messaggio prolisso.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Premesso che siamo un po’ al di là delle mie competenze, probabilmente il consiglio di indirizzarsi direttamente verso la PMA è frutto della valutazione che un’eventuale stimolazione porterebbe con sé una probabilità di successo troppo bassa (semplificando, se ovula più o meno regolarmente una stimolazione avrebbe poco senso).

    • Giuseppina

      Ho capito, si l’ovulazione è abbastanza precisa, infatti ho un ciclo di 30/31 gg e non sgarra, ho iniziato ad avere un flusso più leggero e questo mi insospettisce, penso che io abbia iniziato i cosiddetti 5/10 anni che precedono la menopausa e ho paura di non farcela. Ma mi chiedo, conosco donne più giovani di me, con più di 10 anni in meno, che pur avendo un ciclo regolare, hanno stimolazione con clomid e poi progesterone. Perché a loro si e a me no? Questo non capisco. Visto che non possiamo affrontare la spesa per la pma perché non ci vogliono aiutare o comunque farci provare questa via? Cosa mi costa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Probabilmente (ma è solo una mia interpretazione) ritengono che i costi e i rischi, seppur ridotti, non giustifichino il tentativo (alla luce dell’ovulazione regolare, di una tuba probabilmente chiusa, …).

      In ogni caso è appunto solo una mia interpretazione dei pareri che ha ricevuto.

    • Giuseppina

      Ho capito, vorrei tentare qualcosa, non è possibile pensare che ci sia solo quella come unica strada….oltre ad un eventuale miracolo a cui non credo…proverò a chiedere nuovamente un aiuto con stimolazione e vediamo cosa mi dirà, sperando di avere una risposta più esaustiva. Grazie dottore

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se mi tiene al corrente mi fa piacere, nel mio piccolo rimango a disposizione.

  24. Ale

    Salve dottore ho 45 anni e sto cercando una gravidanza nonostante sono consapevole della mia eta infatti ho preso gia un appuntamento per un colloquio riguardante la fecondazione assistita sto continuando ad avere rapporti non protetti da gennaio 2018 aiutandomi con gli stick di ovulazione che mi hanno sempre rilevato i giorni piu fertili.. riguardo a questo da quando viene rilevato il picco quando e’consigliabile avere rapporti secondo lei????

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Possibilmente da 3-4 giorni prima a 2-3 giorni dopo.

  25. Rosyy

    Buona sera dottore vorrei farle una domanda io ho 3 bambini maschi e il mio desiderio e avere una femminuccia ce qualche modo per far si che cio accada?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, mi dispiace.

  26. Stefania
    • Stefajia

      Non mi ha risposto ha cancellato grazie e gentile

    • Stefania

      Anche se ero fuori tema non gli costava nulla scrivermi lo sapevo che ero fuori tema ma non sapevo dove dovevo andare per scrivere cmq e gentilissimo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace davvero, ma non mi è più possibile offrire questo tipo di servizio.

  27. marta

    Buonasera Dottore, ho appena acquistato il Suo libro e nel giro di 2 ore l’ho letto tutto. Adesso però avrei un dubbio: ho 32 anni, un ciclo da sempre regolare e da 6 mesi cerco una gravidanza ancora senza successo. In passato ho preso 2 o 3 volte la pillola del giorno dopo (l’ultima volta circa 10 anni fa), potrebbe aver compromesso la mia fertilità?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Grazie mille per la fiducia!

      No, l’assunzione della contraccezione di emergenza non è ritenuto un fattore di rischio per la fertilità.

  28. Giù

    Salve,
    Io ho riscontrato iniziali macchie marroni e poi conseguenti macchie rossastre nell’atto del pulirmi dopo aver urinato o defecato, non tali da usare l’assorbente. Il ciclo dovrà arrivarmi tra 10gg, mi sa dire di che cosa si tratta?
    Grazie mille

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Difficile dirlo… residui di ovulazione, fluttuazioni ormonali, …

    • Anonimo

      Grazie, sarebbe il caso di far una visita di controllo…

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Probabilmente è sufficiente segnalarlo telefonicamente al medico o al ginecologo.

  29. Marta

    Dopo 6 mesi di tentativi andati a vuoto, ho acquistato il libro in versione ebook il mese scorso quando avevo le mestruazioni e l’ho letto tutto d’un fiato: la maggior parte delle notizie contenute erano cose risapute, ma sono esposte con talmente tanta chiarezza e schematicità che penso sia un libro che ogni ragazza debba leggere, che stia cercando o meno una gravidanza. Le parole del dottore mi hanno trasmesso talmente tanto entusiasmo e positività che non vedevo l’ora che passassero le mestruazioni per riprovarci. Risultato? Ho appena scoperto di essere incinta!!!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Grazie di cuore per la sua testimonianza e soprattutto tante, tante congratulazioni!

  30. Anonimo

    Salve , sono due mesi che ho partorito … andai dal ginecolgo come controllo e avevo un po’di infezione e mi tiene 6 giorni siringhe rocefin e ovuli poi sono andata a controllo tutto bene …
    oggi dopo 10 giorni noto un cattivo odore urinando ?? E ho notato che il latte e di meno 🤭😯🙃cosa vuol dire ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non è detto che i due elementi (cattivo odore e riduzione del latte) siano collegati; in entrambi i casi raccomando di bere di più, ma segnali il tutto anche al suo medico o al ginecologo.

  31. Alessandra

    Dottore buonasera volevo un’informazione È da 3 giorni che ho scoperto di avere la candida sto facendo una cura per 10 giorni lavanda e ovuli Dopo quanto posso iniziare ad avere rapporti grazie mille buona serata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Idealmente sarebbe forse opportuno attendere di aver terminato la terapia.

    • Anonimo

      Grazie dottore buona serata…

  32. Alessandra

    Buongiorno dottore Volevo un informazione è da 10 giorni che faccio la cura per la candida,ho finito 3 giorni fa,mi è venuto il ciclo giorno 2 novembre e adesso sembra di essermi di nuovo spuntata la candida può essere?Può essere colpa del ciclo? Grazie mille buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo può essere, le recidive sono comuni, ma non necessariamente per colpa del ciclo.

    • Anonimo

      Mi consiglia una visita ginecologica?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se la prima cura e stata prescritta dal medico curante può sentire lui/lei.

    • Anonimo

      Ok grazie mille sempre per la sua gentilezza,

  33. Dorothy

    Dottore buonasera sono alla 32 settimana di gravidanza e ho il problema delle emorroidi, posso usare la pomata fitostimoline proctogel? Si deve usare per forza internamente o posso risolvere anche usandola solo all’esterno? Grazie mille!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio per la fiducia, ma purtroppo per ragioni di responsabilità non posso avallare l’uso di farmaci.

  34. Anonimo

    Salve l’ultimo ciclo 24 maggio rapporti 29 31 2 6 7 fatti solo perché c’era voglia!!!nn le aspetto tra il 21 22 ma nn ho sintomi da pre ciclo solo seno gonfio diarrea per qlc giorno (e sono stitica di solito) nausea stamattina è ieri ma di pochissimo potrei sperare e la mia domanda è ,perché nn ho sintomi da ciclo ?grazie

    • Anonimo

      Ah il muco cervicale l ho visto il 5 e 6

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Ai sintomi di gravidanza non do alcun peso (né quelli descritti, né al fatto che non abbia ancora sintomi da ciclo).
      2. Possiamo sicuramente sperare; in teoria potremmo già fare un test adesso, ma se negativo non sarebbe definitivo. Aspetterei a farlo il 22, se negativo e il ciclo non dovesse arrivare lo ripeta il 26.

      Incrocio le dita, mi tenga al corrente.

    • Anonimo

      Ok dottore allora attendo la ringrazio di cuore 🤞🤞🤞🤞🤞❤️

  35. Anonimo

    Buon giorno ieri ho avuto i risultati degli analisi k ho fatto al 3 gg del ciclo io ho 32 anni !!!il fsh 10,2 Prolattina 22,90. Progesterone 0,86 Estradiolo 37,80. Lh 10,10 ormone anti-mulleriano 1,90 !!!sono brutti come analisi?? Grazie se mi risponderà

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Valori di riferimento dell’anti-mulleriano?

    • Anonimo

      C’è scritto da 31 a 35 anni 0.07-7.35

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Con tutti i limiti delle mie competenze non li ritengo “brutti”, ma forse per l’anti-mulleriano avremmo sperato di trovare un valore un pochino più alto (e l’FSH di contro un po’ più basso), anche se a mio avviso è comunque compatibile con una gravidanza naturale.

      Mi tenga al corrente su cosa ne pensa il ginecologo, nel mio piccolo rimango a disposizione.

    • Anonimo

      Si anche lui mi ha appena risp dicendo k fsh è un po’ altino però la mia domanda è potrebbe ostacolare una gravidanza cioè il problema qual è?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il valore di FSH aumenta progressivamente con l’età e, di contro, il valore dell’anti-mulleriano diminuisce.

      Entrambe sono misure di quella che viene chiamata riserva ovarica ossia, semplificando al massimo, il numero di ovuli residui e la loro qualità.

      Per la sua età (è ancora giovane) si sperava di trovare valori migliori, ma a mio avviso sono comunque compatibili con una gravidanza naturale.

    • Anonimo

      Io spero che con qlc farmaco si possa rimediare già mi ero impressionata e avevo pensato di nn essere fertile grazie ❤️

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Ovviamente sarà compito del ginecologo valutare come procedere, ma a mio parere non è nemmeno detto che serva ricorrere a farmaci, lei è ancora fertile. 😉

    • Anonimo

      In effetti mi ha prescritto clomid 50 dal terzo gg del ciclo x 5 giorni !!!ho letto k aiuta l ovulazione qnd speriamo bene

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, confermo.

      Mi tenga al corrente.

    • Anonimo

      Si grazie veramente ❤️Buona giornata

  36. Anonimo
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Quando c’è tanto muco fertile (cioè a chiara d’uovo, elastico) in corrispondenza dell’ovulazione è sempre positivo, perché aiuta la corsa degli spermatozoi.

    • Anonimo

      Si c’è l’ho proprio così dai speriamo bene🤞🤞🤞!!!io credevo k essendo uscito il tsh così nn avevo tanto muco invece c’è l’ho di più

  37. Maria

    Salve buonasera, vorrei un informazione sono incinta di 32 settimane + 6 giorni. Di due gemelli. Di quanti mesi sono?

  38. C.C.

    Buongiorno Dottore,

    Le scrivo semplicemente per dirLe che ho letto il suo libro e mi ha portato fortuna!
    Il testo è scorrevole, chiaro e risponde ad alcuni dubbi che ci si può porre durante questo momento così importante, ed emozionante.
    Lo consiglierò sicuramente ad altre future mamme.
    La ringrazio, per ciò che ha scritto e che fa.
    C.C.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Grazie, grazie di cuore per le sue parole e soprattutto per la splendida notizia!

  39. Francesca
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Grazie di cuore!

  40. Angela

    Caro Dottore, sono anni che la seguo, volevo complimentarmi con Lei. Spero di riuscire ad avere presto una gravidanza. Sto seguendo le sue indicazioni e soprattutto ho utilizzato il calcolatore per i giorni fertili. Speriamo bene. Ultimo ciclo 17.05.21. dai calcoli, dovrebbe esserci più probabilità il 26 maggio e poi va diminuendo. La finestra fertile si riduce con il tempo? Quindi se prima potevo rimanere incinta per più giorni, adesso è più breve il tempo? Grazie, Le auguro il meglio.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Grazie di cuore per la sua fiducia!

      In generale sì, si ritiene che con l’età la finestra fertile possa ridursi (ad esempio per una fisiologica riduzione nella produzione di muco cervicale).
      L’età NON è tuttavia presa in considerazione dal calcolatore, che si basa invece solo e soltanto sulla previsione di quando potrebbe avvenire l’ovulazione, in associazione al fatto che lo sperma può sopravvivere in condizioni ideali al massimo 5-6 giorni in utero; da questo ne consegue che tipicamente donne con un ciclo perfettamente costante (che sia di 28 giorni o più/meno, ma comunque regolare) vedranno meno giorni possibili, mentre con un ciclo meno prevedibile la predizione è meno precisa e quindi necessariamente “spalmata” su più giorni.

  41. Deborah

    Salve ho ciclo regolare da almeno 2 mesi cerco una gravidanza ( da premettere che ho già un bambino di 7 anni e il mio compagno ne ha 2 figlie ) adesso ho 32 anni, ma non arriva la gravidanza proviamo almeno da 3anni , Ho avuto ciclo irregolare per un anno adesso si è regolarizzato da solo, ho perdite alle 13esimo giorno dopo il ciclo , gelatinoso appiccicoso, anche dopo rapporto alla 13 giorno dopo il ciclo sarebbe l’ovulazione? Aiuto

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Per “regolare” intende di 28 giorni?

  42. Anonimo

    Salve dottore, finalmente sono incinta di 14 settimane.e chiedo una cosa .. un consiglio.
    La ginecologa mi ha consigliato di fare la 3 dose. Dal secondo trimestre in poi.
    Io lo avrei prenotato per il 28 e sarei di 16 settimane? È ancora presto,,? Non so che fare

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Congratulazioni!

      La ringrazio per la fiducia, ma non posso che rimandarla al giudizio della ginecologa, per ragioni di responsabilità non mi sento di prendere posizione in merito.

  43. Luana

    Buongiorno sono Luana sono 4 mesi ogni volta che mi viene il ciclo dopo una settimana sarebbe lovulazione ho dei filamenti di sangue rosa e poco sangue sui slip sono andata dal ginecologo mi prescrive sempre lavande ovuli e antibiotico per ureoplasma
    Parvum fatto tramite tampone e più di un anno che proviamo ad avere rapporti completi ma niente cosa possono essere queste perdite di sangue grazie per la risposta sono disperata dal ginecologo devo andare martedì però almeno vorrei comprare qualcosa per sanare

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Le perdite di sangue quanti giorni PRIMA delle mestruazioni successive compaiono?

  44. Luana

    Dottore il ciclo è venuto il 4 settembre ed è finito il 9 le perdite di sangue sono iniziate da ieri 14 il mio ciclo viene ogni 21 22 giorni questo mese è venuto dopo 25 giorni grazie per L risposta

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Viene da pensare che possano essere semplice segno di ovulazione, in questo caso non sarebbero un problema.

      Il ginecologo lo sa che il ciclo dura spesso solo 21-22 giorni?

    • Luana

      Si dottore mi ha detto che invece di ovulare dopo 14 giorni ovulo dopo 7 giorni martedì ripeto il pap
      Test che due mese fa è uscito positivo

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      OK.

  45. Luana

    Dottore oggi sono stata dal ginecologo mi ha prescritto la isg volevo sapere se era dolorosa e se c’è bisogno di anastesia e poi se è vero che dopo questo esame ho letto su vari forum che si può rimanere incinta grazie

  46. coroncina

    libro molto bello e ben fatto, consigli utili, anche e soprattutto pratici e, cosa più importante, applicabili quotidianamente!
    Dottore disponibile, preciso e professionale, risponde sempre alle domande di tutti.
    Consigliatissimo.

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Grazie di cuore!

  47. Francesca

    Buon pomeriggio dottore sono a 5+5 ho fatti le prime beta il giorno 23 ottobre erano a 515 , dopo due giorni erano a 1209 . Le ho ripetuto oggi e sono a 3195 secondo lei vanno bene ?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Forse ci saremmo aspettati un aumento più significativo a distanza di una settimana, ma valutare le beta è sempre molto complicato e per questo io non lo consiglio. Il ginecologo cosa ne pensa?

    • Francesca

      Dice che vanno bene ma ho ansia…

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Non le ripeta più se non prescritte, vedrà che all’ecografia andrà tutto bene.

  48. Francesca
    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Come detto sopra, avrei preferito un valore più alto, ma ho visto aumenti molto inferiori in gravidanze che poi sono andate alla grande.

    • Francesca

      Ho appena fatto la visita dalla ginecologa …sii vede un puntino di 2.1 mm …. rispetto alla prima che era di 18 mm… non è andata bene vero ?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Purtroppo temo di no… la ginecologa anche è di questo avviso?

  49. Francesca

    Salve , sono stata il 10 dal ginecologa visita sulla pancia tutto ok ho visto il mio puntino , ieri crampi da ciclo e stasera solite perdite giallino marroncine vado in ospedale e mi dicono che sono minacce daborto che però il mio puntino non si vede … cosa devo pensare ? Può essere il cambio del macchinario magari un po vecchio? Sono a 7+3

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      “Può essere il cambio del macchinario magari un po vecchio?”

      Sì, è possibile, ma purtroppo non sono in grado di darle garanzie.

      La ginecologa non aveva sentito battito?

    • Francesca

      No ancora no però lo visto e misura 19 mm

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      In tutta onestà non mi sento di fare ipotesi certe; la prossima ecografia sarà determinante, ma nel frattempo mi sforzerei di vivere alla giornata, senza illusioni e senza nemmeno saltare a conclusioni.

      Se mi tiene al corrente mi fa piacere.

    • Francesca

      Ovvio , la ringrazio

  50. Gaia

    Salve dottore sono all’11 po’,ho fatto Stick ovulazione clearblue digitale e sia nei 2 giorni precedenti che nei 5 successivi alla faccina sorridente ho avuto rapporti. Stamattina ho effettuato uno Stick ovulazione come test precoce , è uscita la faccina vuota però estraendo il test ho notato le 2 linee di uguale intensità, inoltre la sx ( credo che indichi l’estradiolo)era più lieve rispetto a ieri mentre la dx più marcata ( sempre in confronto al test di ieri) .devo interpretarlo come negativo o c’è la speranza che col passare dei giorni diventi positivo? Grazie

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sono sempre un po’ restio a queste “forzature”, perché sono difficile da interpretare. Diciamo che possiamo sperare, ma senza illuderci.

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.