- Giorni fertili
- Temperatura basale
- Rapporti sessuali
- Test di ovulazione
- Test di gravidanza
- Sintomi di gravidanza
Giorni Fertili
Mi è arrivato il ciclo oggi, quando sarà l’ovulazione e/o i giorni fertili?
Puoi provare a stimarli con questo strumento:
Ho avuto l’ultimo ciclo in data xxx ed oggi ho avuto un rapporto; posso essere incinta?
Puoi provare a fare un’ipotesi verificando se eri in un giorno fertile con questo strumento:
Temperatura basale
Oggi la mia temperatura è 37° [oppure qualsiasi altro valore]; sono incinta?
Affinchè la temperatura basale permetta di fare qualche considerazione è necessario che venga misurata dall’inizio del ciclo, o almeno, da prima dell’ovulazione; pochi valori misurati nel mese purtroppo non servono.
Rapporti Sessuali
È meglio avere rapporti tutti i giorni oppure a giorni alterni?
Secondo studi recenti è statisticamente meglio tutti i giorni, anche se la differenza è minima, ma la cosa più importante è fare in modo che i rapporti rimangano il più naturali possibile, senza farli diventare un compito da svolgere meccanicamente senza passione o desiderio. Considerazioni simili possono essere estese anche nei casi di problemi relativi alla qualità dello sperma, dove NON sembra essere utile un’astinenza superiore ad un giorno.
Fonti:
- Optimizing natural fertility
- Relationship between the duration of sexual abstinence and semen quality: analysis of 9,489 semen samples
Test di ovulazione
Mancano pochi giorni al flusso mestruale, ho fatto un test di ovulazione ed è positivo; cosa signfica?
I test di ovulazione sono spesso usati come test di gravidanza precoci, quindi è un buon segno; il mio consiglio è in ogni caso di verificarlo con un test di gravidanza tra qualche giorno, con la prima urina del mattino.
Test di gravidanza
Il mio ciclo è in ritardo, ho fatto un test di gravidanza ed è negativo; posso ancora sperare?
Finchè non compare il flusso possiamo sperare, perchè l’ovulazione potrebbe essersi verificata in ritardo; eventualmente ripeta il test con la prima urina del mattino tra qualche giorno.
Ho fatto un test di gravidanza ed è venuto positivo, dopo qualche giorno è comparso il flusso mestruale; cosa è successo? Sono ancora incinta?
Se il flusso mestruale ha intensità e durata uguale ai mesi passati è purtroppo possibile che si sia verificato un aborto precoce (gravidanza biochimica); consiglio di sentire il ginecologo ed eventualmente fare un ulteriore test di gravidanza sul sangue (beta HCG), da ripetere dopo due giorni se positivo.
Ho fatto un test e la linea si vedeva appena, cosa significa?
Se la linea di controllo è ben visibile e la linea di test si vede appena, molto probabilmente è da considerare positivo.
Ho fatto un test che è venuto positivo, poi la sera stessa un altro test mi ha dato “non incinta”; come si spiega?
Probabilmente la quantità di ormoni della gravidanza in circolo è ancora molto bassa, quindi solo nel caso di urine concentrare (come quelle del mattino) è per ora rilevabile. In linea di massima un falso positivo è poco probabile, quindi probabilmente si tratta di gravidanza.
Sintomi di gravidanza
A differenza del solito sento diversi sintomi, sono incinta?A differenza del solito non sento sintomi premestruali, sono incinta?
Puoi fare riferimento a questo articolo
ma in generale io non do alcun peso ai sintomi precoci.
salve, ho 25 anni e ho fatto gli esami per il dosaggio ormonale perchè sto cercando una seconda gravidanza a distanza di quasi 5anni e vorrei sapere secondo lei come sono perchè la mia ginecologa mi riceverà la prossima settimana. Grazie
3 PM
ESTRADIOLO (ELFA) 59.61 pg/mL fase follicolare 18-147
PROGESTERONE (ELFA)0.41 ng/mL fase follicolare <o uguale 0.25-0.54
FSH(ELFA) 5.03 mUI/mL fase follicolare 1°metà (da G-15 a G-9) 3.9-12.0 / 2°metà (da G-8 a G-2) 2.9-9.0
PROLATTINA 30.78 ng/mL 5.0-35
LH 4.74 mUI/mL FASE FOLLICOLARE 1°metà (da G-15 A G-9) 1.5-8.0
2°metà (da G-8 a G-2) 2.0-8.0
TSH 1.97 RIF 0.27-4.70
FT3 4.07 RIF 4.0-8.3
FT4 12.89 RIF 10.6-19.4
Sembra tutto OK.
Buongiorno.
Una settimana fa ho subito una laparoscopia per endometrioma ovarico, che durante l’intervento è risultato un fibrotecoma ed è stato asportato viste le dimessioni (8 cm) in minilaparotomia. Cromosalpingoscopia: tube pervie. Due giorni dopo sono stata dimessa, sto benissimo, a parte un lieve disagio per via della cicatrice (4 cm) che sta guarendo molto velocemente. Non mi hanno prescritto nessuna terapia domiciliare, solo visita di controllo 30 gg dopo l’intervento. Posso avere rapporti (non protetti, stiamo cercando la seconda gravidanza) con mio marito prima della visita?
Grazie
No, aspetterei la visita per fare il punto con il medico (che le dirà se aspettare ulteriori 1-2 cicli).
grazie mille!
Buongiorno dottore. Ho 34 anni. Alla,11 po accertato con misurazione temp basale,2 test gravidanza positivi. Oggi 16 po decido di andare a fare l’esame del sangue ma prima faccio un altro test e risulta positivo. Risultato beta hcg 6,26 quindi negativo. Cosa può essere successo?cosa mi consiglia di fare come mi devo comportare … Soprattutto se non arriva il ciclo?
Ripeterei le beta tra un paio di giorni in assenza di ciclo.
Grazie dottore farò cosi.
Buongiorno dottore questa mattina presto ho avuto dei fortissimi dolori addominali con perdite marroni mucose e filamenti. Ciclo dovrebbe arrivare nelle prossime ore giusto? Grazie ancora per l’attenzione e la disponibilità
Possibile.
Dove posso trovare la mia risposta …sono anonima ,
Nella pagina in cui mi ha fatto la domanda… 😉
https://www.perrimanereincinta.com/sintomi-ovulazione-per-rimanere-incinta/comment-page-12/#comment-151940
PS: Sono riuscito a risalire alla domanda un po’ per caso, meglio usare uno pseudonimo.
Buongiorno dottore premetto che soffrivo di ovaie micropilo cistiche,ora non più, ho un ciclo molto irregolare un mese si e uno no, infatti il 20/11/15 ho avuto il ciclo ma non rapporti completi, dicembre assenza di ciclo ma giorno 28/12 ho fatto un test di ovulazione negativo, giorno 29 positivo e anche il 30 posivito e in quei giorni ho avuto rapporti completi, il 31 avvertito dolori forti addominali inferiori e non ho avuto rapporti più. E giusto avere rapporti completi durante il picco ? Dopo quanto e possibile fare un test di gravidanza considerato il mio alternante ciclo?
Continuiamo nell’altra pagina.
Buonasera, questo mese ho manifestato gli stessi sintomi di una precedente gravidanza e avendo avuto rapporti non protetti ho fatto dei test per ovulazione. Nel frattempo continuano a venirmi positivi anche se mi è arrivato il ciclo, abbondante come sempre.mcome è possibile? Grazie
Verificherei con un esame delle beta sul sangue.
Dottore buongiorno, ho fatto esame al terzo giorno del ciclo e i valori sono i seguenti:
Estradiolo 21.1 (valori ospedale fase follicolare tra 12.4 e 233)
FSH 8.7 (valori tra 3.5 e 12.5)
LH 5.9 (valori tra 2.4 e 12.6)
Progesterone 0.32 (valori tra 0.2 e 1.5)
AMH 3.03 (valori fino a 3.27)
Prolattina 486.4 (valori tra 102 e 496).
Esami fatti al terzo giorno del ciclo, ho quasi 44 anni.
Cosa ne pensa?
Sembrano valori buoni, soprattutto in considerazione della sua età.
quindi nonostante operazione per togliere un fibroma l’anno scorso, ho ancora speranza secondo lei con questi valori?
A proposito, dopo l’ultimo intervento per asportazione fibroma, il ciclo dura un paio di gg in più: gli ultimi 2 gg ho spotting….è normale? L’ultima eco non rilevava nulla di “allarmante”
grazie ancora
1. A mio avviso sì.
2. Può succedere.
Il ginecologo, siccome cerco una gravidanza, mi ha consigliato visita dall’endocrinologo, perché i valori secondo lui sono un pochino alti, pur rientrando nella norma (mi ha detto che è per tutelare il feto e me nel momento in cui sarò incinta).
Quali potrebbero essere le cure secondo lei?
Ha verificato anche i valori della tiroide?
si, TSH 4.04 (valori ospedale compresi tra 0.27 e 4.20), per questo mi dice di fare controllo con endocrinologo. Perché secondo lei?
Esatto, credo che sia più per la tiroide che ha consigliato il parere dell’endocrinologo.
Ma secondo lei cosa potrebbero comportare questi valori soprattutto in gravidanza?
Grazie ancora
Probabilmente nulla, anche se idealmente il TSH a volte si preferisce averlo un po’ più basso.
Salve, premetto che nell’ultimo anno ho sempre avuto il ciclo un po’ sballato. L’ultima mestruazione vera è propria l’ho avuta al 13 novembre, aspettavo la successiva per metà dicembre, ma invece attorno al 18 dicembre ho notato sulla carta igienica delle macchie marroni, pensavo che le mestruazioni stessero arrivando, invece nei giorni successivi ho continuato ad avere piccole perdite marroni con tracce di sangue e grumi, questo è durato per qualche giorno poi le perdite sono diventate bianche, ho pensato che fosse causa stress visto che da qualche mese ho cambiato stile di vita, aspettavo le mestruazioni per metà gennaio ma nulla e sono a 26 giorni di ritardo..ho dolori premestruali anche intensi ma del ciclo neppure l’ombra..sono seriamente preoccupata
Ci sono stati rapporti non protetti?
Età?
Ho 19 anni. Sì diciamo rapporti con il coito interrotto. Ma è già un’anno che ho cicli sballati
Quando ha fatto l’ultimo test?
Potrei rimanere incinta con una lieve azonospee
Non è impossibile, ma raccomando di verificare con un andrologo il margine di miglioramento.
Dottore qualche mese prima della gravidanza facendo un eco ai reni mi dissero che avevo un calcolo renale..ho partorito 4mesi fa con cesareo..e sia in gravidanza che ora ho doloretti sporadici all altezza dei reni e facendo l esame dell urina mi e uscito un valore alterato dei globuli bianchi e presenza di sangue ma tutt ora nn ho il ciclo.Desidero sapere se qste cose ovvero calcolo renale e risult degli analisi sono correlati o meno e soprattutto che esame e che visita dovrei fare per capire?grazie
Sì, potrebbero essere correlati, ma giustamente va verificato; inizi a parlarne con il medico di base, si valuterà come procedere.
Dottore volevo comunic.che il medico di famiglia mi ha suggerito di fare esami dell urina e urinocultura..quest ultima e’uscita negativa mentre il valore dei leucociti e’alto..vorrei sapere da lei cosa posso fare per indagare meglio e soprattutto seppur cerco di bere l urina e abbastanza gialla..grazie
Con l’urinocoltura negativa non credo che il medico riterrà necessari ulteriori approfondimenti.
Ok quindi sarebbe inutile un ecografia ai reni?grazie mille per l attenzione
Non credo che verrà richiesta.
Buonasera dottore , le scrivo poichè il 1 settembre è terminato il ciclo arrivato con 8 giorni di ritardo ma da quando è terminato avverto forte tensione al seno dolore insopportabile non capisco il motivo se il ciclo è arrivato e terminato . Mi può spiegare il motivo di tale dolore ? Mi faccia avere notizie quanto prima !!!!!
Il flusso è stato normale per intensità e durata?
E’ iniziato con sangue sulla carta igienica alle ore 5 del mattino poi ho provato a vedere una seconda volta e sulla carta niente fino alle 9 : 30 del mattino come se non fosse arrivato il ciclo alternando momenti di lieve e forte intensità di color rosso tendente al rosa . Nel dubbio ho fatto beta prelievo sangue il 30 agosto esito negativo perché avvertivo anche durante il ciclo questo dolore poi il ritardo di 8 giorni per essere sicura che non ci fosse anche una gravidanza oltre al ciclo . Tutt’ora con il ciclo terminato il seno fa molto male e non capisco Il motivo !!!!!
Probabilmente solo un ciclo anomalo, ma senta comunque anche il ginecologo per un suo parere.
Vuol dire che non c’è stata l’ovulazione ma il ciclo è venuto ugualmente , stamattina ho anche mal di testa e stanchezza ,mi sento molto stanca . Ma questo ciclo anomalo avviene solo quando non avviene l’ovulazione oppure capita per altri motivi ?
Possono esserci mille ragioni e non sappiamo nulla dell’ovulazione, può essere anche solo stress, ma come detto senta anche il parere del ginecologo.
Volevo chiedere dottore ma dopo 8 giorni di beta negativa , si può avere beta positive ? Io ad esempio che ho fatto il test il 30 agosto negative , oggi che siamo in data 8 settembre possono diventare positive ?
Sì, se ha avuto rapporti nelle ultime due settimane.
Ciao ho 18 anni e mi hanno diagnosticato l’ovaio policistico sono andata da molti ginecologi e tutti la stessa cosa ma mai nessuno mi ha dato una cura
Peso e altezza?
Salve Dottore.
Da premettere che ho un ciclo regolare di 28/29 giorni. Ciclo arrivato l’08 settembre e terminato il 12 settembre. Ho avuto rapporti completi il 17 e il 20 settembre. Il 22 ho iniziato ad avvertire i tipici sintomi da ovulazione. E’ possibile che possa essere rimasta incinta?
avverto bruciore al basso ventre,sensazione mai provata prima.
https://www.perrimanereincinta.com/primi-sintomi-gravidanza/comment-page-36/#comment-165427
ciao, vorrei avere una gravidanza.. per capire i miei giorni fertili ho acquistato il test di ovulazione.
ho avuto un rapporto completo ieri notte all’ una., ieri mattina (domenica )ho eseguito il test ed è comparsa per la prima volta la faccina sorridente. posso già contarla come probabilità? visto che all’una era già giorno 26?
grazie Francesca
Certamente, se è comparsa ieri la faccina significa inoltre che anche i 2-3 giorni prima erano fertili.
Buongiorno io mi chiamo Anna. Soffro di ovaie policistiche ,e ritardo di 20 giorni o fatto uno sforzo e poi ho avuto una macchia di sangue e poi niente. Come mi devo comportare. Grazie devo fare un test di gravidanza?
Se ci sono stati rapporti non protetti sì, farei un test.
Dottore volevo sapere come mai dato che non sono mai stata grassa la mia pancia misura 95cm può essere che sia incinta anche se o 42 anni?
Se il ciclo non è in ritardo di molti mesi non è un sintomo cui prestare attenzione in ottica gravidanza.
Ho 45 anni cerco una gravidanza Terzo giorno del ciclo FSH 15,20 Posso ancora sperare?
https://www.perrimanereincinta.com/i-giorni-fertili/comment-page-73/#comment-166280
Salve Dottore. Premetto che sono 3 anni che faccio uso di pillola anticoncezionale. L’ultimo rapporto l’ho avuto in data 16 novembre e in data 28 e 29 novembre sono comparse delle perdite di sangue tendente al rosa e il 7 dicembre (con un giorno di anticipo) si sono presentate le mestruazioni in modo abbondante (da quando prendo la pillola non ho mai avuto un flusso abbondante). È da 1 settimana circa che ho sempre la nausea mattutina. Cosa significa ciò ??
Se non ha fatto errori di assunzione una gravidanza è improbabile, quindi non credo che la nausea sia correlata alla pillola, ma senta ovviamente anche il medico.
Per dimenticanza l’ho saltata 2 giorni. Ci potrebbe essere una probabilità di gravidanza o con la presenza del ciclo abbondante è un’opzione da eliminare ??
Sì, esiste la possibilità di gravidanza; farei un test e poi comunque senta la ginecologa.
La ringrazio per la sua più totale disponibilità. Mi rivolgerò al mio ginecologo per maggiori informazione.
Salve dott volevo sapere nosifol plus può dare un falso negativo sul test di gravidanza…..stamattina nella finestra del test c’era un puntino rosso laterale sotto ..fra b giornata
No, l’integratore non interferisce con il test.
SALVE ho 34 anni e vorrei sapere visto Ke ho un interno bicorne se posso uscire incinta…il mio ginecologo dice di si…ma io ho perso le speranze
Che mi consiglia?
In teoria la gravidanza è assolutamente possibile.
Da quanto la cerca?
Salve ho 27 anni e da piu’ di un anno che io e mio marito siamo alla ricerca di una gravidanza.Appena un anno fa dopo 4 mesi di tentativi per rassicurarci su eventuali problemi di ferilità io ho eseguito ecografia (tutto nella norma), pap test (esito negativo e nessuna infezione), analisi del sangue valori vari ormonali(tutto nella norma), isterosonosalpinografia (pervieta’ tubarica, tutto nella morma), spermiogramma e spermiocultura per mio marito (buoni valori e tutto nella norma). Dopo undici di tentativi subisco un aborto spontaneo alla sesta settimana risolto senza raschiamento. Posso rimanere nuovamente incinta? ed è vero che avere un altro concepimento dovrebbe essere piu’ semplice. Ho il timore di non poterci piu’ riuscire anche perchè non è stato riscontrato nessun problema. Ci potrebbe essere qualche altra causa che non mi permette di rimanere incinta?Diciamo che sono un soggetto molto ansioso.Grazie.
1. Sì, può rimanere nuovamente incinta.
2. Non necessariamente un nuovo concepimento sarà più semplice o meno semplice, non è possibile fare previsioni in base a quanto successo.
3. Lo stress e l’ansia da ricerca sicuramente influiscono, ma sembrerebbe uno di quei casi di infertilità inspiegata.
Mi scuso se la disturbo ancora, ma ho sentito parlare anche dell’influenza di un eventuale deficit di vitamina D sulla fertilità, nonostante comunque non ci siano altri problemi. Potrebbe essere un’eventuale risoluzione assumere un integratore di vitamina D dopo magari aver riscontrato effettivamente questo scompenso?
Sarebbe un piccolo tassello sicuramente utile da colmare, ma in tutta onestà non ritengo che da solo potrebbe spiegare la situazione.
Buongiorno dottore, ho 32 anni, ho assunto la pillola per 11 anni, l’ho poi interrotta per cercare il primo figlio che è arrivato a luglio 2013. Da quando è nato, ho sempre avuto cicli regolari di 27/28 giorni. Ora sto cercando il secondo bambino (sono 6 mesi ormai) ma da qualche mese il mio ciclo si è accorciato a 24 giorni, e sporadicamente mi arriva dopo 26 o 27 giorni. Dato che sto facendo un pò fatica a concepire, mi chiedo se la brevità del ciclo possa influire o meno. Lei cosa ne pensa? La ringrazio
Sono ancora durate perfettamente compatibili con una gravidanza naturale, a meno che non si sia accorciata la sola fase luteale; in ogni caso, data l’età e la precedente gravidanza, probabilmente in ginecologo consiglierà di continuare serenamente la ricerca.
Grazie mille per la risposta dottore. Farò qualche altro tentativo, dopodiché vedrò se sarà il caso di fare degli accertamenti.
Cordiali saluti
Buona sera..
Le chiedo conferma se posso fare un test di gravidanza..
Ho avuto ultimo rapporto con coito interrotto il 30/12/16
Poi il 7/1/17 dolori e ciclo così sembrava .
Premetto che il mese di dicembre ho avuto altri rapporti non protetti e che non ho avuto il ciclo xke lo avuto il 7/11/16 ho cicli molto irregolari e in tutto il mese di dicembre Ho fatto due test uno il 13/12 ed uno il 23/12
Dopo tutta qst confusione lei cosa mi consiglia..
Test negativi mi scusi ho dimenticato il primo era un generico e il secondo il cralblu
Se l’ultimo rapporto a rischio è stato il giorno 30 dicembre può fare già oggi un test e sarà definitivo.
La ringrazio domani mattina provo..
Anche perché ho continue nausea e il presunto ciclo del 7/1/17 era molto strano
Mi dura sempre tre/4giorni se non due/3 anche in precedenza ho avuto qst ritardi lunghi ma non ho mai avuto un flusso così lungo..
In ogni caso domani mattina togliamo qst bubbi..intanto sono gia un mese e mezzo che prendo acido folico ..se non sbaglio folidex 400 si chiama.
Speriamo bene…che sia il mio giorno fortunato domani io la cerco qst gravidanza
Mi tenga al corrente.
Buona sera
La informo che qst Martina ho fatto un test di gravidanza ed è stato negativo..😢😢😢
Lei pensa che devo fare le analisi del beta o va bn così..?
Grazie mille x la sua disponibilità e mi scuso x il fastidio.
Se l’ultimo rapporto è stato il giorno 30 è a mio avviso definitivo, ma ovviamente senta anche il parere del ginecologo.
Ok la ringrazio infinitamente la tengo aggiornato..
Buon prosieguo
Con l’ovaie policistiche quante probabilità ci sono per rimanere incinta?
Impossibile generalizzare, sono troppe le variabili in gioco.
dottore che libro mi consiglia sul argomento della gravidanza?
di che colore sono le perdite d inpianto?
1. Se intende incentrato sempre sulla ricerca di gravidanza ho trovato particolarmente interessante
https://www.amazon.it/Fertility-Diet-Groundbreaking-Research-Ovulation/dp/0071627103/
purtroppo è solo in inglese.
2.Difficile generalizzare; alcune donne non le manifestano affatto, altre di un leggero rosa, altre ancora color sangue vero e proprio.
Salve dottore bhcg prima 0.13 cosa significa sono on non sono incinta? Aspetto una sua risposta
Non incinta.
Ho 28 anni il mio ultimo ciclo è venuto il 20 febbraio ad oggi 27 marzo niente ciclo mestruale. ..il 24 marzo ho fatto la beta con esito negativo e il mio gine dice che è ancora presto per stabilire una gravidanZa. ..Non ho alcun sintomo tranne che perdite acquose. ..ps il mio ciclo di solito è di 25 giorni. ..Sono in confusione
Data ultimo rapporto non protetto?
Ce ne sono stati più di uno tutti col net coito interrotto ma non ricordo le date…
Eventualmente lo ripeta tra qualche giorno.
Dottore buonasera il ciclo è arrivato…Ma nonostante tutto sono ancora in confusione .Mi chiedo il perché di questo ritardo non mi era mai capitato prima…Da cosa può dipendere? Cosa mi consiglia di fare?
Un ritardo può capitare a ogni donna (stress, cambio di stagione, …), ma ovviamente ne parli anche con il medico per un parere più mirato sul suo caso.
Quindi aspetto che mi finisca il ciclo è vado dal ginecologo per un controllo ?
Se il problema è solo un semplice ritardo lo segnali semplicemente al suo medico curante, come detto è assolutamente normale che possa capitare occasionalmente un ritardo.
Grazie.
Buonasera dottore. Vorrei chiarire dei dubbi.
Può presentarsi una gravidanza col ciclo? Se facessi ora un test urina dopo ben 5 mesi dal rapporto a rischio riuscirebbe ad identificare un eventuale gravidanza?
Premetto che il mio ciclo durante questi 5 mesi è sempre stato puntuale. Eseguito test su urine tutti negative e beta a 40 giorni con esito 0. Ho anche monitorato la tb mattutina e ha un tipico andamento bifasico
Bassa-alta-bassa flusso.
Secondo lei posso stare tranquilla che non vi è nessuna gravidanza? Se facessi un altro test ora sarebbe veritiero?
Sì, nel caso il test sarebbe super positivo, ma è improbabile che abbia avuto mestruazioni per 5 mesi con una gravidanza in corso, a maggior ragione avendo già fatto il test a 40 giorni.
Dottore buongiorno. Ho fatto il test con la prima urina del mattino a distanza di 5 mesi e mezzi il risultato è negativo!
Posso dimenticare l accaduto?
Certamente!
Buona sera dottore,ultimo ciclo 14/03 ,fatto l’amore 23-24-26-28/03. Ho perdite bianco latte,nausee a tratti ma leggeri posso essere incinta?
Troppo presto per avere sintomi, se è questo quello a cui pensa.
Bgiorno dott volevo sapere una cosa. Dopo l ovulazione Se ce stato il concepimento. … La temperatura basale resta sempre alta…….o ppure Inzia a scendere…passando i giorni. ..
A prescindere da eventuale concepimento nei giorni che seguono l’ovulazione la temperatura deve rimanere alta.
Dott mi scusi x l ingnoranza….l’ho so ke deve rimanere alta x almeno 18giorni Se ce stato il concepimento….ma la mia domanda e passando settimane dopo il concepimento scende i e sempre alta ..
Sempre alta, perchè la produzione di progesterone sarà mantenuta per tutta la gravidanza.
Buongiorno dottore
Sono una giovane donna di 41 anni con un ciclo da sempre regolare ( 27/28 gg ).. inizio delle mie ultime mestruazioni e stato il 19/04 , rapporti sopratutto il 30/04 – 01/05 – 07/05 .. il primo giorno del prossimo ciclo dovrebbe arrivare il 16/05 .. io non resisto, domanda: posso fare gia un test di gravidanza domani mattina? quanto attendibile sarebbe in caso negativo? quale test mi consiglia?
grazie mille
1. Troppo presto.
2. Più o meno uno vale l’altro, almeno tra le marche conosciute.
Dottore le ho rivokto una domanda qualche giorno fa.. nella richiesta argomento scrissi..clomid…ma nn riesco a risalire alla syddetta domanda e quindi nemmeno alla risposra..puo’ aiutarmi..grazie
L’unica recente che ho trovato è questa:
https://www.perrimanereincinta.com/sindrome-ovaio-policistico-e-gravidanza-puoi-rimanere-incinta/comment-page-20/#comment-174818
Allora…le spiego brevemente…ho 34 anni e 1 figlio di 13…mio narito e’ lontano da casa 8 mesi su 12 e da 7 anni cerchiamo una seconda gravidanza..che…ahine..nn arriva!! Qst mese mi sono decisa a fare un monitoraggio…il 22 maggio ciclo..il 24 clomid nattina e sera x 5 giorni.. il 29 rapporto…il 30..ecografia…3 follicoli a destra e 1 a sinistra ..giirno 1 giugno monitoraggio..tutti e 4 i follicoligiunti a maturazuone d scoppiati da soli…e utero ingrossato 5cm…rappieti liberi giorno 1 e 2…stamattina controllo sempre 5cm…e dolori alle ovaie..il gine mi dice che e’ normale viste le dimensioni. Adesso io le chiedo…cosa comporta l’ utero ingrossato e qnt tempo ci vuole perche’ le dimensioni tornino nella norma?? Visto che il clomid mi ha fatto ovulare prina..x quando devo attendere il ciclo e quando posso fare il test? Grazie ibfinite x le risposte che mi dara’ spero di essere stata chiara
Test a 15-16 giorni dall’ovulazione (il ciclo in genere arriva a 14 giorni da questa); se non dovesse rimanere incinta l’utero probabilmente tornerà delle dimensioni normali nell’arco di qualche ciclo, ma su questo aspetto non ho l’esperienza per darle risposte certe.
Dottore…ma il gonfiire al basso ventre e i dolori all’ ovaii destro(cge e’ quello che ha prodotto piu’ ovuli 3)sn normali? Posso prendere qlcs?
1. Piccoli fastidi potrebbero essere normali, mentre un dolore forte andrebbe approfondito; senta comunque il parere del ginecologo.
2. Mi dispiace, ma non posso prescrivere nulla.
Ho chiamato il mio gine…mi ha dato spasmex ogni 8 ore ..ne ho presa 1 alke 13.00 ma i dolori sn sempre qui..uguali…in piu’ un forte senso di gonfiore e inappetenza…nn vorrei che l’ utero si sia ulteriormente ingrossato! Sarebbe il caso di ricontattare il gine x un controllo?
Se domani mattina avesse ancora dolori eventualmente lo senta nuovamente per telefono.
Buonasera Dottore,
devo fare l’ecografia l’08.06, per vedere come procede la gravidanza, Le voglio fare una domanda.
E’ normale avere delle piccole perdite di colore marrone non troppe scure?
Grazie, per la risposta
Piccole perdite potrebbero essere normali, ma vanno TASSATIVAMENTE segnalate al ginecologo o al PS.
Salve spero mi possa aiutare per curiosità questo mese stesso giorno dell’arrivo del ciclo ho fatto un test ci ha messo un po ma poi ha iniziato a vedersi la lineetta del positivo…. C’è tutt’ora! Ma il giorno dopo mi arriva il ciclo un po timido ma dopo due giorni è stato il classico ciclo….non gli ho dato peso…..oggi dopo 4 giorni dal termine del ciclo ho avuto un rapporto con mio marito appena mio marito è uscito mi ha detto ma hai ancora il ciclo……beh c’era del sangue e ora ho dei dolori sotto la pancia…..
Dopo quanto tempo si è positivizzato il test?
Non glielo saprei dire cmq non dentro ai 3 minuti
Potrebbe valere la pena ripetere il test, ma senta anche il parere del ginecologo
OK pomeriggio. Riprovco
Buonasera dottore,
ho 43 anni ed ho avuto una gravidanza iniziata regolarmente e quasi senza sintomi a 40 anni (prima gravidanza) ed ho partorito a 41 anni.Mi piacerebbe un secondo figlio.A differenza della prima gravidanza che non era assolutamente cercata (ma poi ho accettato e dopo voluta) ma che è andata in maniera perfetta, questa cercata seconda gravidanza si fa molto attendere…a dire la vertià ho fatto qualche tentativo con i test di ovulazione ma non hanno dato risultati…ad inizio gennaio sono rimasta inaspettatamente incinta (forse avevo sottovalutato un rapporto non protetto), purtroppo alla ottava settimana ho avuto un aborto spontaneo senza raschiamento….da quel momento in poi nonostante rapporti non protetti ed abbastanza mirati non è successo nulla!!Ho un ciclo che sui è ripresentato circa un mesetto dopo l’episodio abortivo ed è regolare, di durata 27 giorni.Che cosa posso fare?Grazie in anticipo per l’attenzione e la risposta che potrà darmi.
Mi perdoni la domanda, il partner è sempre lo stesso?
nessun problema dottore, il partner non è cambiato
sostanzialmente non abbiamo cambiato le nostre abitudini di vita e/o alimentari..forse lavoriamo di più ed abbiamo un pò meno occasioni di intimità ma comunque riusciamo ad avere spazi per noi.
Premesso che sono assolutamente fiducioso (in base alle due gravidanze avute, per quanto una non sia andata bene), potrebbe valere fare un primo punto della situazione con la ginecologa, tanto per qualche verifica di massima data l’età non più giovanissima.
In ogni caso ripeto, sono ottimista, quindi nel frattempo continui serenamente la ricerca.
La ringrazio dottore per la pronta risposta.Ultimamente forse la nostra intimità sta diventando solo ricerca.potrebbbe influire anche questo aspetto forse sulla eventuale gravidanza che non arriva.
Grazie infinite
Sì, indirettamente potrebbe influire.
Avendo avuto rapporti non protetti tra il 2/9 ed il 7/9 quando potrei fare un test di gravidanza?grazie infinite
Primo giorno di ritardo, oppure al 19 giorni dall’ultimo rapporto.
Grazie infinite
Buonasera, ho un ritardo di 7 gg sul arrivo delle mestruazioni ma non riscontro altro collegabile ad una gravidanza.aspetto ancora qualche gg per non crearmi false illusioni.meglio addirittura 20 gg dall ultimo rapporto?che ne pensa dottore?grazie infinite come sempre.
Giusto non illudersi, ma un test lo farei.
Si so che così mi tolgo il dubbio, ma sono anche parecchio timorosa.Non ho comunque altra scelta, visto che il tempo sta passando senza che succeda nulla, o così sembra a me.
Il mancato arrivo delle mestruzioni insieme ad un risultato negativo mi darebbe dispiacere ma ancora di più preoccupazione!!!
Buonasera, ho eseguito il test dopo una settimana di ritardo del ciclo ed è venuto positivo.ne ho rieseguito un altro quest oggi ed è venuto positivo.che cosa mi consiglia di fare ?dosaggio delle beta o altro?grazie come sempre dottore.buona serata
Congratulazioni!
A mio avviso ulteriori test non sono necessari, sentirei il ginecologo per valutare di pianificare la prima ecografia.
Grazie come sempre.buona giornata
Buongiorno dottore ho eseguito una ecografia ieri si vede sacco vitelloni camera gestazionale ed embrione ma senza battito.poiche ho avuto forti dolori il 9 e 10 ottobre scorsi potrebbe trattarsi di aborto?la ginecologa mi vuole vedere tra una decina di giorni per capire meglio.lei che ne pensa?sono un po’ dispiaciuta.grazis come sempre!
Mi dispiace per quanto sta passando…
La ginecologa ha datato la gravidanza?
Facendo il calcolo da i.m. Sarei a 8+4 ma potrei aver avuto ovulazione/impianto tardivo…al momento non so cosa pensare se non aspettare il 30/10.Temo tuttavia di averlo perso nuovamente
Non mi sento di fare previsioni/ipotesi, viviamo alla giornata. Certamente non è buon segno l’assenza di battito. Se mi tiene al corrente mi fa piacere.
Certamente dottore grazie
Volevo chiederle un parere:poichè temo di non riuscire ad attendere il 30/10 potei fare un’altra ecografia in questi giorni (entro giovedì) in modo da togliermi subito il pensiero e chiudere velocemente questa situazione?La mia ginecologa non può ricevermi prima del 30/10 ma potrei fare l’ecografia altrove e capire subito come muovermi.
Grazie come sempre
I 10 giorni potrebbero essere legati anche al tempo che la ginecologa ritiene necessario per escludere altre spiegazioni, ma comprendo il suo stato d’animo e si potrebbe valutare (dovrebbe essere svolta da personale competente però, perché più che l’ecografia in sé è il battito quello che si dovrebbe cercare).
si certamente dovrei scegliere un valido ecografista per poter avere un secondo parere di una certa validità prima del 30/10.
mi scusi ancora dottore,
avrei trovato posto sia martedì che giovedì che sabato….vorrei fare tutto prima possibile ma non vorrei essere precipitosa.Ora sta aumentando molto anche il dolore addominale.
Nono so che fare!Lei cosa mi consiglierebbe?Come sempre grazie!
Se il dolore addominale fosse particolarmente severo forse valuterei addirittura il PS, ma da questo punto di vista senta magari telefonicamente la sua ginecologa.
Buongiorno dottore,
ho eseguito nuovamente una ecografia (sempre transvaginale per poter vedere meglio) che ha evidenziato embrione, sacco vitellino e camera gestazionale ma sempre assenza di battito percui dovrò intervenire per asportare quanto ancora nel corpo.
Mi è stato proposto di utilizzare una terapia farmacologica e, d’accordo con la ginecologa, potrebbe essere la strada meno dolorosa e che mi consentirebbe di evitare un raschiamento.
penso che potrebbe valere la pena intraprendere questa strada, anche se non nascondo di essere un pò dispiaciuta.
Dopo la chiusura di questo capitolo, d’accordo con la ginecologa, sono d’accordo di fare alcuni accertamenti/esami per verificare la mia situazione e se c’è qualcosa che può ostacolare un concepimento.Capisco inoltre che tutto quanto vada fada in tempi abbastanza brevi considerata anche la mia età (44 anni) che rappresenta una condizione sfavorevole ad una seconda gravidanza.Anche se è difficile cercherò di guardare positivamente al futuro.Mi scuso per essermi dilungata tanto e la ringrazio come sempre per l’attenzione prestata.Buon lavoro
Non deve scusarsi di nulla, anzi, la ringrazio per avermi reso partecipe nonostante il doloroso momento.
Nel mio piccolo rimango a disposizione.
Buongiorno dottore,
ho proceduto con terapia farmacologica e devo dire che mi sento meglio sia fisicamente che moralmente.Andrò il 2/11 per il controllo ecografico, in modo da controllare che l’utero sia perfettamente ripulito.
Questa è la fase più facile….sarà peggio il dopo perchè so che qualche esame/accertamento dovrò fare ma essendo profana in questo settore avrò certamente bisogno di un professionista valido ed anche umano per potermi consigliare.
Non vorrei fare una “valangata” di esami ma solo quelli necessari e sufficienti a valutare la mia situazione e se e come intervenire per “facilitare” una gravidanza.
Grazie come sempre per l’ascolto.
In questi casi la serie di esami da fare è piuttosto “standard”, quindi il mio consiglio è quello di affidarsi soprattutto a un professionista verso cui nutra fiducia, che sappia trasmetterle serenità.
Buongiorno dottore,
dal controllo ecografico eseguito oggi l’utero non è apparso completamente ripulito, quindi ho assunto altra dose che dovrebbe facilitare l’espulsione/eliminazione definita di qunato ancora presente nella cavità uterina.
Al presentarsi del ciclo farò una ulteriore ecografia di controllo.
Ma questa diciamo è la parte più semplice nel senso che con questa posso archiviare questo fatto un pò spiacevole.
Mi è stato fatto capire che comunque dopo una certa età portare avanti una gravidanza è praticamente impossibile e se dovesse andare avanti si mettono al mondo figli con svariati problemi e… e… e…mi sono angosciata e demoralizzata!
Poichè una gravidanza naturale è esclusa mi èstao detto che l’unica strada percorribilwe è quella dell’ovodaonazione da donatrice “giovane”…..ma non ho capito se qui in Italia sia possibile o meno…Mi sono sentita vecchia ed inadeguata!!!Anche se mamma lo sono già, sapere queste cose mi ha fatto dispiacere!
Mi scusi se mi sono dilugata e la ringrazio per l’attenzione.
Buona giornata
Mi ricorda la sua età?
ho appena compiuto 44 anni!
Sicuramente dopo i 40 i rischi aumentano (pensiamo per esempio alla sindrome di Down), ma probabilmente sentendo ginecologi diversi riceverebbe anche pareri differenti.
Per inciso l’eterologa è comunque praticabile anche in Italia.
Buonasera dottore,
fra quanto dovrebbe ripresentarsi il ciclo?Io sono intervenuta farmacologicamente il 27/10….poi ho preso una seconda dose il 02/11…qual è la data utile?
Grazie come sempre dottore.
Buona serata
Mi scusi dottore solo una precisazione:il 27/10 ho eliminato praticamente tutto…..mentre il 02/11 ho preso una dose per eliminare qualcosina rimasta ancora.
Grazie
Purtroppo su questi aspetti non l’esperienza necessaria, ma probabilmente pochi giorni (indicativamente come il tempo passato dalla prima assunzione all’inizio delle perdite).
Le perdite erano insorte spontaneamente in maniera leggera il giorno 26/10 quindi con la prima assunzione ho accelerato un processo che si era avviato in maniera naturale.Adesso aspettiamo il prossimo ciclo che potrebbe avere luogo o attorno all 22/11 oppure un pochino più tardi.Spero che in ogni caso si ripresenti, questa è la cosa più importante, più che la data in se…grazie dell ascolto come sempre
Buongiorno dottore,
ho fatto una ecogtrafia di controllo dopo il ritorno ciclo (aborto 27/10 scorso) e la situazione al 27/11 ha presentato rima endometriale regolare ed utero diciamo così “pulito”.
Posso voltare pagina e riprovare.Che ne pensa?Grazie come sempre per l’attenzione e la risposta.
ah mi scusa una precisazione: il ciclo si è ripresentato il 18/11 alla sera, è durato tre giorni poi il 25/11 sera ho avuto ancora qualche perdita spot che si è conclusa nella serata del 26/11.
Grazie
Se ha il via libera del ginecologo sì, direi che può riprendere la ricerca.
Grazie infinite come sempre dottore.Nel frattempo rileggerò ancora una volta il suo libro, ogni volta scopro alcuni particolari che alla lettura precedente mi erano sfuggiti.Spero anche di poterle dare al piu presto buone notizie e se le fa piacere la tengo aggiornata. Buon lavoro
Assolutamente sì, se mi tiene al corrente mi fa molto piacere!
Salve dottore,
il ciclo a dicembre si è ripresentato regolare,nella giornta in cui lo attendevo, ho fatto un piccolo calcolo usando il metodo del calendario che lei ha proposto nel libro.La tengo aggiornata!
Buon lavoro e buone feste!
OK!
Questo mese perfettamente puntuale ho avuto il ciclo il 15/12, normalmente il ciclo dura 27 giorni.
Ho avurto due soli rapporti nelle giornate del 25 e 26/12.
Potrei in qualche modo aver fatto centro?
Grazie mille come sempre!
Sì, possiamo comunque sperare.
Buongiorno dottore,
ho sperato fino all’ultimo ed invece questo mese puntualmente si è presentato il ciclo.
Da un lato per fortuna perchè significa che sono ancora fertile, dall’altro purtroppo ai fini di una seconda gravidanza.
Pur avendo cercato di concentrare i rapporti nella finestra fertile, il risultato tanto atteso non si è verificato….peccato!
Buona giornata!
🙁
sono un pò dispiaciuta, non so cosa fare in più rispetto a ciò che sto già facendo.Forse pensarci meno?
Sì, lo stress da ricerca sicuramente può influire.
Buonasera dottore,
ho letto che la tecnica di agopuntura può aiutare a migliorare la fertilità (in alcuni centri di fecondazione assistita e PMA ci sono agopuntori e/o si viene indirizzati a professionisti che praticano queste tecniche per aumentare la fertilita ).
Nella mia città ho trovato alcuni medici che praticano agopuntura per miglioramento della fertilità.Lei che ne pensa?
Grazie come sempre dottore!
Sono un po’ scettico in merito, ma se effettuato in contesti di assoluta professionalità non ci sono controindicazioni.
essendo profana della materia e scettica a mia volta, ho fatto una prima ricerca tra professionisti competenti che operano in maniera professionale (ambulatori, studi medici e poliambulatori).Non so se sia un tipo di trattamento adatto alla mia/nostra situazione…devo ammettere che forse devo avere meno “ansie” e paradossalmente dovrei tenere conto del calendario senza guardarlo!Mi scusi se mi sono dilungata tanto e la ringrazio sempre per la sua cortese attenzione!
Non si preoccupi, nel mio piccolo sono a disposizione.
Salve dottore,
ho avuto due rapporti nel periodo “piu’ favorevole” secondo il calendario del suo libro. stiamo a vedere anche se poi mi sono accorta di avere perdite acquose subito dopo i rapporti ed anche nelle ore successive….Grazie come sempre dottore
Ottimo, mi tenga al corrente.
Buonasera dottore, anche questa volta notizie non buone per la gravidanza….il ciclo di e presentati un pochino in ritardo rispetto al giorno atteso….sono dispiaciuta, un altro mese di ricerca infruttuosa che passa significa tempo prezioso perso e allontanamento irreversibile del nostro obiettivo.E presto per rinunciare ma questa altalena di illusione -delusione comincia a minare la mia serenità.Forse dovrei pensare solo alla figlia che ho già, e che ho avuto tardivamente e lasciare che questo sogno rimanga nel cassetto
So che non è facile, ma la strategia migliore sarebbe riuscire a continuare serenamente la ricerca senza aspettarsi nulla e senza caricare di attesa il giorno del potenziale ritardo.
Buonasera dottore, ho avuto due rapporti non protetti nei giorni in cui la probabilità associata era del 2% e del 10%…staremo a vedere!Grazie di tutto come sempre
OK, mi tenga al corrente.
Buonasera dottore…anche questa volta nulla.Il mio ciclo ora non dura più 28 gg ma (regolarissimo) di 26 giorni.
Staremo a vedere, userò il calcolatore anche per il mese di marzo nonostante ormai sia convinta che forse l’età può essere un ostacolo quasi insormontabile!Grazie come sempre per attenzione!
Mi dispiace davvero…
anch’io sono dispiaciuta, però devo anche pensare che prima di avere la mia prima figlia non avevo tutto questo desiderio di maternità…si è sviluppato dopo la nascita della mia primogenita (e forse unica figlia a questo punto ormai), quando però la mia età era già a rischio se vogliamo (41 anni).Devo essere immensamente grata per il regalo più bello che potessi mai ricevere, nonostante la mia vita sia non poco cambiata e per alcune cose in peggio.Tuttavia l’immensa felicità che mi da la creatura che devo crescere e di cui ho la responsabilità mi ripaga di tutto.Grazie come sempre per l’ascolto!
Grazie a lei! Mi dispiace purtroppo non riuscire a fare di più…
Salve dottore,
ho nuovamente (ahime’!) calcolato le date “utili” con il metodo del calendario…ho avuto rapporti nelle giornate considerate più favorevoli, il 12/3 e 13/3.
Nonostante siano stati entrambi rapporti completi, mi sono accorta, prima di pulirimi, di non avere all’interno niente del materiale eiaculato da mio marito e che questo fosse rimasto fuori…non ho idea, forse è solo mia sensazione..non ho certezza di nulla, non mi era mai capitato prima e non vorrei dare peso ad un nonnulla…staremo a vedere anche questa volta!
Mi scusi se mi sono dilungata molto, la ringrazio come sempre per l ‘attenzione e la pazienza!
Solo sensazione, gli spermatozoi raggiungono molto rapidamente il canale cervicale per poi oltrepassarlo.
Buonasera dottore,
niente di fatto per il discorso gravidanza, il ciclo si è presentato puntualissimo e sempre di 26 giorni.
Posso ancora riprovare, la ginecologa mi ha incoraggiato ma se i risultati sono questi non vorrei sfidare la natura ed insistere….forse nel mio destino era scritto un solo (e impegnativo) figlio….staremo a vedere.
Grazie come sempre per l’ascolto!Vorrei non scriverle il mese prossimo!Tanti auguri di una serena e felice Pasqua.
Mi dispiace davvero… Grazie mille, buona Pasqua anche a lei!
Buongiorno dottore,
non le scrivo da tanto tempo…non ho novità di rilievo, il ciclo è stato un pochino “scostante”…il penultimo ciclo si è presentato a 23 gg dal precedente, l’ultimo a 27 gg, però ho sempre il calendario in cui inserisco le date…proseguo la ricerca.Le auguro una buona estate!
Grazie mille per l’aggiornamento, nel mio piccolo rimango a disposizione.
Buongiorno dottore,
a fine maggio sono rimasta (quasi inaspettatamente) incinta…forse a causa di un piccolo sballamento del ciclo….ho fatto il test ed è venuto positivo.Purtroppo oggi ho cominciato ad avere dolori pelvici piuttosto forti e perdite di sangue.
Credo che anche questa volta la gravidanza sia terminata con un aborto, ma ancora non ho fatto nessuna visita quindi non so cosa sta succedendo e come si presenta la situazione.Lei che ne pensa dottore?Grazie come sempre per il suo ascolto!
Credo che volerei in Pronto Soccorso, in questo momento è importante avere riscontri oggettivi. Mi tenga al corrente.
buongiorno dottore,
non le scrivo da molto ma dopo l’ultimo aborto dell’8 agosto 2018 dire iche sto di nuovo bene, anche se non sono più rimasta incinta. Cosa che forse non è un male visti le ultime ripetute interruzioni spontanee.Dall’ultima visita fatta non risulta nessuna “anomalia”, dovrei tornare dalla ginecologa in questi giorni visti i tentativi infruttuosi.
Grazie come sempre per il suo ascolto e buona giornata
Grazie a lei per l’aggiornamento.
Nel mio piccolo sono a disposizione.
Buonasera Dottore: sono Gabriella e ho 44 anni. Ho fatto un secondo test di gravidanza a 16 giorni dal rapporto con coito interrotto e diciamo a 7 giorni dal ritardo del ciclo e ha dato esito non incinta. Soffro di vampate di calore notturne soprattutto. La mia domanda è il test è definitivo? o ne devo fare un altro. inoltre può essere un principio di menopausa?il mio ciclo dai 40 anni in su è stato molto irregolare e il 20 di agosto l’ultima volta che l’ho avuto è durato 1 solo giorno.
grazie dottore
In genere si considera definitivo a 19 giorni dall’ultimo rapporto, ma provi a vedere anche le istruzioni del suo test che tempistiche riportano.
Grazie dottore è un test precoce che misura la beta a 25 mlu.
Domani mattina farò le beta sul sangue, mi daranno il risultato definitivo? dopodichè penso di dover fare le analisi per la menopausa , sentendo dapprima un dottore.
Sì, dovrebbero essere definitive.
Consideri che può essere un semplice ritardo e non necessariamente essere collegato alla menopausa.
Buonasera dottore! Devo ringraziarla per il libro perché è stato piacevole e interessante leggerlo. Ho 39 anni, e da circa 12 mesi che cerco una gravidanza. Ma ancora niente!
Sono alta 1.61 e peso 63 kg, mi consiglia di perdere peso? Ho un ritardo di 2 giorni in questo mese, dico sembra perché mi affido a delle app che mi aiutano a calcolare il picco dell ovulazione. In più mi aiuto con dei test canadesi che trovo comodi ed economici. Ma fino ad ora non ho ottenuto risultati. Pensa che dovrei fare altro?
1. Grazie di cuore!
2. Probabilmente perdere qualche chilo potrebbe essere d’aiuto, ma a meno di ovaio policistico difficile pensare che nel suo caso il problema (ammesso che ci sia un problema) sia quello.
3. Dopo 12 mesi, a maggior ragione superati i 35 anni, è ormai ora di iniziare con i primi approfondimenti che riguarderanno entrambi i componenti della coppia, per il resto cercherei semplicemente di puntare a 3-4 rapporti alla settimana.
Buongiorno dottore! In merito alla sua risposta, vorrei sapere quali sono i primi esami da fare sia per me che mio marito! Grazie
La ringrazio per la fiducia, ma questo lasciamo che a valutarlo sia il ginecologo. 😉
Da un punto di vista molto generale si tratta in genere di esami del sangue ormonali per lei e, subito o più avanti, esame dello sperma per suo marito.
La ringrazio.
Buonasera, ad agosto ho avuto una geu conclusa con aborto spontaneo tubarico.Il 4 settembre ho avuto ciclo dato da aborto
Ciclo tornato il 6 ottobre e poiil 1 novembre.Io e mio marito come consigliato da ginecologo stiamo riprovando.Questo mese ho osservato muco egg tardi il 22 novembre ho avuto rapporti a giorni alterni dal 10 novembre al 26 novembre. Secondo lei quando é preferibile tentare un test? Non ho mai avuto cicli oltre i 33 gg in questi anni mi é capitato solo 1 volta. Ho sempre avuto prima della geu cicli tra i 27-30 gg ho ovaie micropolicistiche prendevo chirofert ma dopo la geu il gine ha detto di proseguire solo con acido folico. Grazie
A 15-16 giorni dall’ultimo giorno di muco egg.
Gentile dott. Cimurro,
da quasi due anni io e mio marito proviamo tutti i mesi ad avere un bimbo , avendo rapporti a giorni alterni o tutti i gg nei giorni fertili.
Misuro diligentemente la TB ogni mattina e, da questa, capisco di ovulare ogni mese.
Ho fatto gli esami ormonali e sono tutti nella norma, a parte la prolattina al limite a 29.3.
Ho cicli regolari.
Nonostante tutto ciò non riesco a rimanere incinta.
Mia mamma aveva un problema alle tube che i medici dicevano “chiuse”, le fecero una isterosalpingografia e in seguito ebbe tre figli.
Potrebbe essere un problema congenito?
Grazie fin d’ora per la risposta.
È una delle possibili spiegazioni, ma forse non la più probabile; l’esame dello sperma è già stato fatto?
Mio marito fece lo spermiogramma a fine 2016 perchè gli fuoriusciva poco liquido seminale. Per contro, la motilità, il numero e conformazione degli spermatozoi risultarono nella norma. Risolto il problema della quantità di liquido (non ricordo quale farmaco prese), non fece altri controlli…
Ottimo.
In ogni caso dopo due anni è ora di iniziare qualche verifica in più; segnali quanto accaduto alla sua mamma al ginecologo, ma è comunque probabile che il controllo delle tube sarà lasciato per ultimo (difficile che ci siano problemi ereditari da questo punto di vista).
Grazie mille dottore, lei è sempre gentilissimo. Ho imparato tante cose dai suoi articoli 🙂
Ho prenotato una visita ginecologica per il 26… vedremo cosa mi dirà… ah, ultima cosa di cui mi sono ricordata in questi giorni e che avevo rimosso: all’età di 11 anni, durante l’intervento per appendicite, mi tolsero anche una cisti dalla tuba destra. È possibile che quell’intervento mi abbia provocato aderenze?
Possibile, ma poco probabile.
Di nuovo buongiorno dottore.
Secondo lei la prolattina intorno a valore 30 (o a 38) può creare problemi all’impianto o annidamento?
Glielo chiedo perché io e mia sorella abbiamo questi valori e abbiamo rispettivamente 34 e 41 anni…e non riusciamo a rimanere incinta.
Grazie mille per la sua attenzione.
Valore di riferimento del suo laboratorio?
Ha mai fatto l’esame in 2-3 tempi?
Il laboratorio del mio paese dà come riferimento per la prolattina il valore massimo 26.
Io ho fatto l’esame solo una volta ed è risultato 29.3.
Mia sorella ha avuto prolattina a 90 col primo prelievo (molto alta), poi l’ha rifatto ed è risultato 38 e infine, la terza volta, 32. Ora il suo endocrinologo le ha chiesto di rifarlo nel suo laboratorio di fiducia.
Lui sostiene che a questi livelli non influisca sull’ovulazione dato che infatti ovuliamo tutti i mesi (prendiamo TB), ma ci chiedevamo se magari possa influire con eventuale annidamento…..
Sono variazioni minime rispetto al riferimento, molto probabilmente se effettuate in due tempi darebbero risultati nella norma. Qualche dubbio in più ovviamente per sua sorella, quindi bene chiarire con un prelievo in un laboratorio di fiducia.
Buongiorno dott Cimurro,
vorrei aggiornarla sulla mia situazione.
Sono stata a fare la visita ginecologica (in realtà non mi ha visitato ma abbiamo solo parlato) e, dopo aver detto alla dottoressa che provo invano da quasi 2 anni a rimanere incinta, mi ha prescritto l’isterosalpingografia, la MISURAZIONE DEL PROGESTERONE in 18°, 20°, 22° giornata e la ri-misurazione della prolattina.
Stamattina sono andata a fare il primo prelievo per il progesterone: oggi però sono al 19° giorno e, in base agli orari del centro, potrò andare a fare gli altri prelievi mercoledì e venerdì, ovvero 21° e 23° giorno.
-E’ un problema se ho scalato di un giorno tutti e tre i prelievi?
-Questo mese credo di aver ovulato il 16° giorno anzichè il 14°. Saranno comunque attendibili le misurazioni di progesterone?
Mi scuso se sono domande sciocche,ma vorrei essere certa di fare le cose per il meglio.
Grazie come sempre!
1. No, va benissimo.
2. Sì, saranno comunque informativi.
Non sono assolutamente domande sciocche.
Ho fatto il primo prelievo per il progesterone. In 19° giornata il valore è di 13.5 su una scala da 1.2 a 15.9
Domani e venerdì farò gli altri.
Nel frattempo dovrei pure prenotare l’isterosalpingografia e volevo chiederle se conosce un ospedale lombardo a cui posso rivolgermi perché non tutti fanno questo esame.
Grazie!
Buona serata
1. Ottimo, ovulazione avvenuta.
2. Purtroppo non le so indicare, mi dispiace.
Dottore, mi scusi ma ho bisogno del suo parere!
Ho appena visionato l’esito del prelievo di stamattina: oggi sono al giorno 21° ed ho il valore del PROGESTERONE a 22… (mentre il limite è 15.9.)!
Lunedì (19* giorno di ciclo) il valore era di 13.5.
A parte il valore al di sopra del limite, mi sorge un’altra questione:
come mai lunedì avevo la TB a 37 gradi e il progesterone a 13.5, mentre stamane la TB è scesa a 36.9 gradi ma il progesterone è aumentato a 22?
Preciso che prendo la TB correttamente come lei insegna nei suoi articoli e nel suo libro!
La temperatura non va di pari passo con i valori del progesterone? Allora la TB di oggi non sarebbe dovuta essere più alta rispetto a lunedì….?
La variazione della temperatura non è così strettamente correlata (nel senso che, almeno che io sappia, l’aumento non è direttamente proporzionale al valore circolante di progesterone) e poi, soprattutto, risente di numerosi fattori che rendono un’oscillazione di 1-2 decimi di grado sempre possibile.
Il valore del progesterone ha andamento fluttuante durante la giornata, probabilmente è stato misurato durante un picco; in ogni caso in genere non è un problema quando è particolarmente alto.
Salve dottore, mi permetto di aggiornarla sulla mia situazione 🙂
Stamattina ho fatto il terzo prelievo per vedere il livello di progesterone. Ricapitolando, questi sono i tre risultati:
19° giorno: progesterone 13.5 ng/ml (3 po)
21° giorno: progesterone 22 ng/ml (5 po)
23° giorno: 22.2 ng/ml (7 po)
Come le sembrano questi valori?
Da questi valori posso accendere una piccola speranza o non mi conviene illudermi? 🙂
Grazie…
Diciamo che è ancora presto per tirare conclusioni su questo mese, ma non c’è dubbio sul fatto che lei ovuli correttamente.
La ginecologa è dello stesso avviso?
Andrò a far vedere i referti alla ginecologa quando avrò anche gli esiti della prolattina e dell’isterosalpingografia.
Grazie del suo prezioso parere!
Buonasera dottore,
il ciclo è arrivato puntuale, quindi il valore 22.2 del progesterone non si è rivelato indicatore di gravidanza 🙁
Giovedì andrò a fare l’isterosalpingografia.
L’ articolo che ha scritto riguardo a questo esame lo trovo molto chiaro ed esauriente.
Ho notato che ogni ospedale ha le sue regole per prepararsi all’isterosalpingografia: c’è chi chiede il referto del tampone, chi fa prendere antibiotici e buscopan prima dell’esame ecc…
L’ospedale nel quale ho prenotato, il San Giuseppe di Milano, chiede:
– che sia fatto dal 7° al 12° giorno del ciclo
– un test di gravidanza negativo fatto il giorno precedente
– colazione leggera e clistere la mattina dell’esame.
io lo farò al 13° giorno di ciclo, sarà un problema secondo lei?
Grazie per i suoi consigli!
A mio avviso no, ma le raccomando di verificarlo con la ginecologa e di proteggere eventuali rapporti nei giorni precedenti.
Ok. Lo riferirò alla ginecologa.
Niente rapporti in questi giorni, così non si rischia 🙂
Altra domandina, se posso: dal giorno dopo l’esame (14°), possiamo avere rapporti per provare anche questo mese, o sarebbe meglio saltare questo mese? (Non so..magari ci sono ancora radiazioni in giro per il corpo…?!)
Troverà pareri differenti, ma spesso si consiglia di saltare il mese.
Grazie dottore. Buona Domenica 🙂
Buona sera dottore,
come le dicevo ho eseguito l’isterosalpingografia al 13° giorno del ciclo con esito di tube pervie e nessun problema apparente.
Le infermiere mi hanno consigliato di non “perdere il mese” ma, anzi, di provare la sera stessa.
Noi abbiamo avuto rapporti il giorno dopo e per i 2 giorni di fila successivi.
Volevo sapere..se avessi eseguito l’esame il giorno stesso (o il giorno prima) dell’ovulazione, è possibile che il liquido ostacoli la fecondazione? non so, magari “spazzando via” l’ovulo o gli spermatozoi?
Cosa può causare l’arrivo del liquido sull ovulo?
Per me è un affascinante mistero 🙂
Grazie per la sua attenzione.
Sì, potrebbe aver “spazzato” via ovulo e spermatozoi (un po’ come un’onda del mare quando arriva sul bagnasciuga); ovviamente invece se l’ovulazione non fosse avvenuta prima dell’esame, come supponiamo, nessun problema.
Buonasera dottore, ogni tanto la disturbo 🙂
Stasera ho trovato un filamento marroncino sulla carta igienica… e dovrei essere all 11 po.
Le ricordo il mio caso: ho fatto un’ isterosalpingografia il 13° giorno di ciclo e ho avuto rapporti nei 3 gg successivi.
Prendo sempre la tb e il rialzo l’ho avuto il 15 – 16 pm, per questo dico che sono all 11 post ovulazione e questo filamento marroncino non mi è mai capitato a questo punto del ciclo.
Mi chiedo: l’istero può far anticipare il ciclo…….?
Oppure……..?
Grazie in anticipo!
A questi sintomi non do mai alcun peso in ottica gravidanza.
Grazie mille per la celere risposta, sempre gentilissimo 🙂
Buona giornata!
Buonasera dottore.
Ho in corso una brutta influenza da domenica sera. Lunedì la febbre è arrivata a 40, poi con varie tachipirine è scesa.
Nel frattempo oggi ho avuto qualche disturbo intestinale (sto prendendo fermenti lattici) e inoltre ho trovato.alcune gocce di sangue sia sugli slip sia sulla carta igienica.
Sono al 13 pm , quindi probabilmente nei giorni dell ovulazione perché ho cicli regolari.
Ultimo rapporto domenica (11 pm).
Lei saprebbe dirmi a cosa possono essere dovute queste perdite ematiche? Non le ho mai avute a metà ciclo e non vorrei preoccuparmi.
Grazie mille!
Ovulazione, stress, influenza (in termini di stress per l’organismo), …