I giorni fertili ed il metodo del calendario

I ragionamenti che si possono fare sul calendario sono spesso approssimativi e frutto di troppi compromessi di calcolo per potersi adattare a tutte le donne; affiancare invece questo approccio agli altri metodi (muco cervicale e temperatura basale su tutti) può permettere una più corretta previsione dei giorni fertili.

Raccomando quindi di usare il seguente calcolatore come indicazione di massima, ma ricordo che una delle strategie più proficue per cercare di rimanere incinta è avere 3-4 rapporti alla settimana indipendentemente da calcoli o previsioni.

Istruzioni

  1. Inserire nelle caselle di testo le date degli ultimi due flussi mestruali (il giorno di inizio) e, per una maggior precisione, inserire anche le date di inizio dei precedenti 4 cicli mestruali (cliccando su "Aggiungi Data" per far comparire le altre caselle di testo).
  2. Cliccare su "Clicca qui per trovare i prossimi giorni fertili".
  3. Ad ogni data (prima colonna) viene associata una probabilità percentuale relativa che il giorno sia fertile, si sottolinea tuttavia che si dà per scontata una fase luteale di 14 giorni (e non per tutte le donne è così).
  1. Data:
  2. Data:
  3. Aggiungi data


Clicca qui per trovare i prossimi giorni fertili

Che cos’è il periodo fertile?

Una buona definizione di periodo fertile è quella di intervallo di sei giorni che terminano con il giorno dell’ovulazione.

Più nel dettaglio, i rapporti hanno la massima probabilità di trasformarsi in concepimento se si verificano nell’intervallo di tre giorni che termina con quello dell’ovulazione, questo è stato dimostrato nel 1995 da un interessante studio (Timing of Sexual Intercourse in Relation to Ovulation) che ha coinvolto 221 donne presumibilmente fertili: la fecondabilità massima è stata osservata nei rapporti che si sono verificati entro 2 giorni dall’ovulazione.

Una seconda ricerca (Changes with age in the level and duration of fertility in the menstrual cycle) su 770 coppie che usavano i metodi naturali è giunta alla stessa conclusione, per quanto concerne la relazione tra il momento del rapporto e la probabilità di concepimento. Nel corso dell’intervallo di osservazione, 647 coppie hanno avuto rapporti almeno una volta nella finestra fertile di 10 giorni e sono state registrate 433 gravidanze. La maggior parte delle gravidanze ha avuto origine da un rapporto avvenuto nella finestra di 6 giorni dall’ovulazione e la fecondità della donna era massima quando il rapporto è avvenuto nella finestra di 2 giorni dall’ovulazione.

In un terzo studio sui metodi di pianificazione famigliare (Day-specific probabilities of clinical pregnancy based on two studies with imperfect measures of ovulation) i ricercatori hanno combinato i dati ottenuti da due diversi gruppi: il primo usava il controllo della temperatura basale, mentre il secondo usava i test di ovulazione per determinare il momento presunto dell’ovulazione; la conclusione è stata sempre la stessa, i più importanti giorni fertili corrispondevano a due giorni dall’ovulazione e la probabilità di concepimento diminuiva considerevolmente nel giorno della presunta ovulazione.

L’età della donna generalmente non influisce né sulla durata né sul giorno d’inizio del periodo fertile, ma la probabilità di successo diminuisce quando si invecchia.

E’ quindi assolutamente chiaro che avere rapporti nei giorni giusti è fondamentale, ma come fare per individuarli?

Secondo le ricerche più recenti, i giorni fertili possono essere stimati analizzando

Riuscire a predire con ragionevole sicurezza l’ovulazione è molto difficile anche applicando tutti i metodi attualmente a disposizione, quindi per aumentare la probabilità di concepimento un metodo piuttosto sicuro è semplicemente quello di  aumentare la frequenza dei rapporti, già a partire dalla fine del ciclo.

A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

18.282 thoughts on “I giorni fertili ed il metodo del calendario

  1. Mary

    Buongiorno dottore, ho avuto l’ultimo ciclo il giorno 13 Febbraio, ho avuto rapporti non protetti dal 22 al 27 febbraio.
    Ho un ciclo di 29-30 giorni.
    Secondo lei ho buone probabilità?
    Grazie!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Può aiutarsi con lo strumento che trova a inizio pagina, ma in generale il mio consiglio è quello di cercare di avere 3-4 rapporti alla settimana senza troppi calcoli.

      Nel suo caso l’ovulazione potrebbe essere avvenuta oggi, oppure essere imminente.

    • Anonimo

      Il calcolo su mi dice il giorno 25 con più probabilità… comunque anche se dovesse avvenire oggi, ultimo rapporto avuto il 27, potrebbe essere che l’abbia beccata?

    • Anonimo

      Consideri che l’ultimo giorno di muco abbondante l’ho avuto proprio il 27

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, possibile.

    • Anonimo

      Grazie mille.

    • Mary

      Mi scusi. Volevo farle presente una cosa che mi è successa questa mattina. Allora premettendo che l’ultimo giorno di muco abbondante da ovulazione l’ho avuto il 27. Poi zero muco 28 e 1 marzo. Stamattina appena sveglia, invece di nuovo muco da ovulazione… mai successa questa cosa…

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Possiamo escludere che sia sperma, per esempio in seguito a un rapporto di ieri?

    • Mary

      No dottore, non ho rapporti dal 27

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Nel dubbio consideri oggi e domani ancora come giorni fertili, difficile peraltro fare altre considerazioni.

    • Mary

      Anche perchè solo stamattina appena alzata avevo il muco da ovulazione, poi fine.

  2. FAITH

    BUONA SERA HO AVUTO ULTIMO CICLO IL 15 FEBBRAIO, HO AVUTO RAPPORTI NON PROTETTI IL 25-26 C’E LA POSSIBILITA DI RIMANERE IN CINTA? GRAZIE

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, tutte le volte che si hanno rapporti non protetti è possibile rimanere incinta.

  3. Michela

    Buongiorno volevo sapere come posso fare a calcolare i miei giorni fertili mi spiego meglio praticamene io da ieri ho iniziato ad avere il ciclo sl ke per tutta la giornata ho avuto sl macchie è proprio bn mi è arrivato questa mattina devo contarlo lo stesso cm primo giorno ieri o no grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In genere si calcola come primo giorno quello in cui inizia il flusso vero e proprio.

    • Michela

      Ah capito quindi dovrei iniziare a contare da oggi cm primo giorno di flusso dato ke ieri ho avuto sl delle perdite giusto

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Esatto.

    • Michela

      Ok grazie mille

    • Michela

      Buongiorno dottore mi sono dimenticata di chiederle in altra informazione siccome sto facendo una cura di ovuli ogni mese dopo il ciclo X 10 giorni e stiamo provando ad avere un figlio posso usarli ugualmente o influiscono sul concepimento e quindi devo interromperli

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Come si chiamano?

    • Michela

      Cicatridina ovuli

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ultima parola al ginecologo, ma credo che le consiglierà di continuare regolarmente.

    • Michela

      Ok

  4. Roberta

    Buongiorno dottore le volevo chiedere delle informazioni..ho 21 anni e tra po mi devo sposare stiamo provando ad avere una gravidanza ma niente così dopo varie visite il mio ginecologo mi ha detto che ho problemi di ovulazione così ho iniziato il clomid una compressa al 3 giorno per 5 giorni poi al decimo giorno ho fatto il monitoraggio dove si sono presentati due follicolo a sinistra di 15-16 mm è uno a destra di 17mm penso che sia quello dominante..così il ginecologo mi ha consigliato i giorni fertili tra il tredicesimo e quartodicesimo giorno infatti proprio in quei giorni ho avvertito dei forti dolori alle ovaie soprattutto la parte destra. Ieri al quindicesimo ho avuto delle perdite come l albume dell uovo mentre ora al sedicesimo giorno avverto ogni tanto dei crampi sempre al lato destro però sono lievi.. secondo lei è in corso ancora L ovulazione oppure sono dolori per la finita ovulazione?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Nel dubbio in questi casi è consigliabile continuare ad avere rapporti.

  5. Roberta

    Ho avuto rapporti frequenti in questi ultimi giorni e sta mattina non so mi sento un po’ fastidiosa non vorrei beccarmi nessun infezione..avendo avuto rapporti liberi ieri secondo lei è necessario averli anche oggi oppure è meglio rimandarli a domani?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Come si sente lei, cercare una gravidanza non deve MAI diventare qualcosa di necessario o programmato.

    • Anonimo

      Buongiorno dottore sta mattina mi sono svegliata con dolori sotto la pancia tra dieci giorni dovrebbe arrivare il ciclo e penso che questo primo ciclo di clomid non abbia funzionato..e mi sto chiedendo ma è possibile che il problema saranno le tube?non era meglio che il ginecologo prima di prescrivermi il clomid doveva controllare le tube? Io soffro di cicli irregolari però non ritardano di più di una settimana e data la mia età giovane il clomid non doveva dare i suoi effetti?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Assolutamente troppo presto per trarre conclusioni e comunque ai sintomi di gravidanza non dia peso.
      2. In genere la verifica delle tube è l’ultimo esame che si fa.

    • Anonimo

      Grazie mille per avermi risposta siete sempre disponibile e gentile..

  6. Elisa

    Buonasera mi serve un vostro aiuto..il mio ciclo mi è venuto il 17 febbraio e finito il 20/21 cmq ho avuto il 26 e il 28 febbraio rapporto libero vorrei sapere se sarei in fertilità potrei rimanere incinta?grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Tutte le volte che si hanno rapporti non protetti è in teoria possibile rimanere incinta; per farsi un’idea sui potenziali giorni più fertili può fare riferimento allo strumento che trova ad inizio pagina.

  7. Mulan

    Buonasera dottore. .vorrei un consulto sullo spermiogramma di mio marito che mi sembra drammatico (ha già fissato appuntamento con andrologo). Premetto che è il primo che fa, abbiamo un bimbo di 4 anni e da 2 cerchiamo il secondo.
    Giorni astinenza 7
    Volume totale 3.0
    N speratOz per ml 5.500.000
    Numero totale eiaculato 16.500.000
    Cellule rotonde 700.000
    Concentrazione leucociti 800.000 ml
    Motilità progressiva 12%
    Non progressiva 23%
    Totale 35%
    Immobilità 65%
    Test vitalità 40%
    Spermatozoi normali 25%
    Atipici 75%
    Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non lo definirei drammatico, anche se sicuramente non è ottimale; in ogni caso per scelta non esprimo più giudizi su questo tipo di referti, mi dispiace.

    • Mulan

      Ma secondo lei è comunque possibile una gravidanza naturale? La cosa che mi preoccupa di più è il basso numero di Spermatozoi. Grazie lo stesso

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Diciamo che non è impossibile.
      Vedo solo ora il numero di giorni di astinenza, troppi; probabilmente l’andrologo vorrà vedere un nuovo esame (magari fra 2-3 mesi, dopo eventuali accertamenti/cure) e raccomando di attenersi al numero di giorni indicato dal laboratorio.

    • Mulan

      Per i giorni di astinenza il laboratorio indicava 3 -7 giorni. ..in ogni caso da quanto ho letto quello potrebbe aver influito sulla motilità ma non sul numero degli Spermatozoi che invece mi sembra il dato più allarmante. Sbaglio?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Meglio stare sui tre.
      2. In realtà anche la concentrazione può (sorprendentemente) aumentare con una frequenza di eiaculazione superiore (Fonte: http://www.uicivf.org/uploads/naturalfertility.pdf). Ovviamente non ci aspettiamo stravolgimenti, ma può comunque influenzarne i valori.

  8. Anonimo

    Buona sera dottore volevo un vostro parere o 37 anni e ho 2 figli stiamo in cercando di avere un terzo bambino dopo 1 anno di accertamenti o scoperto di avere un polipo endromediale il giorno 6 febbrai ho fatto lintervento e ho un ciclo ogni 23 gioni o qualke pissibilita grazieeee e buona serata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, sono fiducioso; il ginecologo cosa ne pensa?

    • Anonimo

      Mi a detto di aspettare qualke nese pero 8 giorni prima del ciclo gia o dolori dal ciclo ma e normale secondo voi grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ai sintomi, in ottica gravidanza, non do mai molto peso.

    • Anonimo

      Ok grazie la farò sapere buona serata

    • Anonimo

      Buongiorno dottore vorrei un consiglio oggi mi doveva arrivare il ciclo ma ankora niente pero ieri non ho resistito e mi sono comprata un test pero uno economico e uscito negativo cosa mi conteglia di fare? O lansisaa grazieeee

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Data ultimo rapporto?

    • Anonimo

      Il 12

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ripeta il test, se nel frattempo non fosse arrivato il ciclo, a 19 giorni dall’ultimo rapporto.

    • Anonimo

      Ok grazieee

  9. Elisuccia

    Buona sera vorrei un informazione..la prossima settimana aspetti il ciclo essendo con il mio fidanzato abbiamo avuto rapporti liberi Anke nei giorni di fertilità vorrei sapere io ancora nn so se sono incinta oppure No.. ma vorrei farmi la cura del bentalan e zimox lei pensa se sarei incinta li farebbero male questi farmaci al bambino?grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma per motivi di responsabilità non posso che invitarla a valutare la situazione con il medico.

  10. Teresa

    Buongiorno Dottore questa mattina leggendo vari commenti nel forum che riguardano donne che cercano una gravidanza..mi è sorto un grande dubbio sono appena due mesi che sono seguita da un ginecologo ho 21anni e sono fidanzata da circa 8 anni e insieme abbiamo deciso di creare una nostra famiglia ma ahimè sto affrontando un periodo un po’ difficile poiché non riusciamo a concepire..sin da adolescente a causa dei peli superflui e ciclo irregolare mi è stato detto di avere le ovaia multifollicolari anche se il ciclo non ritarda di più di una settimana così ho sempre usato integratori come L inofolic combi per regolarizzare il tutto..così in questo periodo per la mancanza di concepimento abbiamo svolto alcuni esami da parte del mio ragazzo che sono risultati positivi..così il ginecologo mi ha detto che il ploblema è dovuto alla mia ovulazione ho fatto i primi monitoraggi tra cui L esito non è stato positivo anzi i miei follicoli crescevano molto lentamente tant’è che al 13esimo giorno i follicoli erano di 11-12mm ed era chiaro che non riuscivano a maturare come dovevano così il ginecologo mi ha prescritto il clomid una compressa al giorno per 5giorni ..monitoraggio al 10imo giorno e follicoli ne erano 3 e misuravano 17-16-15mm e quindi era chiaro che il clomid mi aveva aiutata a far maturare i follicoli cosi i giorni della presunta ovulazione sono stati tra il 14esimo 15esimo giorno..e tutto qui è andato fin troppo bene siamo stati tranquilli anche se abbiamo avuto rapporti ben mirati.. ma purtroppo alla fine non è andata bene e nella mia ignoranza mi sono venuti dei dubbi poiché il mio ginecologo non mi ha mai chiesta di fare alcuni dosaggi ormonali oppure di controllare la prolattina o il progesterone..però mi sono ricordata di averli fatti anni fa per conto mio a causa delle ovaia multifollicolari e i valori sono questi: prolattina 18,5..progesterone 7,9 ..FSH 3,1.. LH 10,3.. TSH 1,2.. FT3 3,5.. e FT4 0,9 però premetto che queste analisi non sono state fatte in giorni mirati.. secondo lei è il caso di chiedere al mio ginecologo di fare delle analisi? Anche se adesso è inutile andarci perché il mio ragazzo lavora fuori città quindi se ne parla a giugno per continuare il secondo ciclo di clomid.. scusate se mi sono dilungata troppo forse sono troppo paranoica,e scrupolosa buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Si fidi del suo ginecologo, anche quando avviene ovulazione e i rapporti avvengono nei giorni giusti non si ha la garanzia di rimanere incinta.

  11. Elisa

    Buon pomeriggio vorrei un informazione..il test di gravidanza quanto si può effettuare?dopo un giorno di ritardo o Anke prima?io l ultimo ciclo lo avuto il 17 febbraio poi ho avuto rapporti liberi il 26 il 28 il 3 e 5 marzo ora aspetto il ciclo 17 marzo..Quindi ci sono riuscire a beccare la cicogna?In più ho dolori in basso e in schiena e normale?grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Agli eventuali sintomi non dia peso in ottica gravidanza.
      Se il ciclo è regolare la cosa migliore è in genere aspettare il primo giorno di ritardo; può comunque cominciare a fare un test, ma se negativo non lo consideri definitivo.

  12. Elisa
  13. Carla

    Salve dottore sono una ragazzadi 34 anni con il mio compagno stiamo provando ad avere un bimbo ho un ciclo irregolare 09/01/2018, 01/02/2018, 21/02/2018,15/03/2018 non riesco a capire il periodo dei miei giorni fertili mi puo aiutare? Grazie mille

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In caso di ciclo irregolare la strategia migliore è quella di avere 3-4 rapporti alla settimana senza troppi calcoli, magari aiutandosi con l’osservazione del muco fertile.

  14. Elena

    Buon giorno dottore per favore mi sa dire che cosa significa questo sono alla 38 settimana di gravidanza
    Streptococco agalactiae b la profilasi intraparto raccomandata te streptococco di gruppo b si fa con penicillina o ampicilina la cefazolina è raccomandata per pazienti allergeciba basso rischio mentre in quelle ad altro rischio di anafilassi è preferibile l uso di clidamicina o eritrocina nn capisco che significa ho preso il virus oppure mo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il ginecologo le prescriverà una terapia antibiotica per ridurre la carica batterica, possibilmente eliminarla, relativa allo streptococco.

    • Elena

      Ma è qualcosa di grave il mio bimbo lo può prendere stando ancora nel pancione???

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, è più che altro una precauzione in vista del parto.

    • Elena

      Ma curando con antibiotici passa senza problemi

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Certamente! In ogni caso ne parli con fiducia al ginecologo, potrà essere più preciso di me.

  15. Laura

    Dubbi sul concepimento..dal 1/02/2018 al 06/02.ciclo..7/8 rapporti completi.11anche.16 non completo credo..giorni successivi dolori strani..fatto test risultato positivo..il 4mazo conferma di 4settimane e3gg..ciclo irregolare.. gennaio dal 10/01 al 14..mi aiuta a capire grazie..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Onestamente non ho capito moltissimo della situazione, ma in ogni caso temo che sia praticamente impossibile risalire con certezza alla data del concepimento.

    • Laura

      Grazie.. cmq.. buona giornata..

  16. Elena
    • Elena

      Perche

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Perché si tratta di un sito che si occupa di gravidanza e per mantenere ordine nella pagina sono purtroppo costretto ad applicare abbastanza rigidamente il regolamento.

    • Elena

      Ed infatti io sono alla 37+5 avendo fatto esame della urina o chiesto se è normale che è così alto oppure no

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio per la fiducia, ma questa è una pagina dedicata alla stima e alla previsione dei giorni fertili, mentre le sue richieste sono più legate alla sfera medica. Nel caso dello streptococco ho fatto un’eccezione, ma come spiegato sopra ho la necessità che la pagina rimanga fruibile e perfettamente in-topic.

    • Elena

      Ok capito grazie

  17. Anonimo

    Salve dottore le volevo chiedere una informazione ho fatto la cura con il clomid e ho un ritardo di 4 giorni ho fatto le analisi del sangue specificamente la beta e mi è uscito il valoro 196 mi hanno detto che sono incinta ma di poco.. scusate la mia ignoranza proprio ieri ho preso la prima compressa per la cura della candida ma per caso ha alterato i risultati?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, non ha alterato i risultati. Raccomando di contattare la ginecologa per valutare la compatibilità in termini di sicurezza tra la cura in corso e la gravidanza.

  18. Anonimo

    Si io sono stata proprio ieri dal mio ginecologo per far vedere i risultati del tampone e mi ha prescritto la cura però io gli ho accennato di avere un ritardo..adesso lo chiamò per aggiornarlo sulla situaIone grazie mille e buona serata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Perfetto e… congratulazioni!

    • Anonimo

      Mi scusi ma dovrei ripetere la beta? È normale questo valore così basso?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      I valori partono da zero, è quindi possibile che sia proprio all’inizio…

    • Anonimo

      Anche perché il ritardo è solo di 5giorni..quindi sarei incinta di un paio di settimane?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Tre settimane (è indicativamente alla 2+5).

    • Anonimo

      Grazie mille e buona giornata

  19. Ginevra

    Buonasera,
    Dopo un aborto di un anno fa sto cercando la seconda gravidanza. Prendo acido
    Folico. Ciclo di 31 giorni, ma fase luteale di 9-10 giorni. Un po’ cortina.
    Ho letto che un integratore di vitamine del Gruppo B può aiutare la fertilità…
    E’ vero? Può aiutare? Visto che ho letto che la vitamina b6 potrebbe aiutare la fase luteale.
    O cosa posso prendere?
    Grazie..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma non posso prescrivere/consigliare farmaci o integratori.

    • Ginevra

      Può dirmi se è vero però che la vitamina B potrebbe aiutare?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      L’inositolo è talvolta chiamato vitamina B7 ed è il principio attivo cui credo che faccia riferimento; in genere risulta d’aiuto quando ci sono difficoltà di ovulazione, più che di fase luteale breve.

  20. Simona

    Salve Dottore,
    ho bisogno di un consulto, ormai è assodato che 1/2 giorni dopo un rapporto mi viene la cistite. Questa volta sono andata a fare le analisi delle urine. Le ho fatte di pomeriggio alle 14:00 perchè non avrei potuto resistere fino alla mattina dopo senza prendere il monuril. I risultati delle analisi sono stati:
    aspetto: limpido
    colore:giallo
    peso specifico 1009.000
    ph:6.00
    proteine e glucosio: assenti
    acetone:10
    emoglobina: 0.03
    pigmenti biliari, urobilinogeno e nitriti: assenti
    esame del sedimento: 15-30 leucociti per campo, rare cellule, rare emazie, rari batteri.
    urinocoltura: negativo
    antibiogramma: N.E.

    Che vuol dire tutto questo? mi preoccupa l’acetone e non solo, può essere tutto legato all’infiammazione?
    Poi ho un dubbio, nel contenitore sterile è finita un pò di urina che ha toccato la mia mano, può aver in qualche modo influenzato l’esame? E perchè sempre la cistite dopo un rapporto? Non vivo più tranquilla
    Grazie infinite

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio per la fiducia, ma purtroppo non mi è più possibile fornire supporto che esuli dal tema “ricerca di gravidanza”, argomento del sito.

    • Simona

      Scrivevo a lei perchè i rapporti che portano alla cistite sono proprio legati alla ricerca di una gravianza e concentrati nei giorni che ritengo siano i fertili. Avendo 43 anni non ho tempo da perdere con le cistiti che mi impediscono di provare oppure che mi costringono a prendere medicinali. Purtroppo vedrò il mio medico solo il 7 maggio e non vorrei saltare un mese di tentativi. In ogni caso la capisco e la ringrazio.

  21. Tati

    Salve dott ovulazione 14 -15 giorno controllato con stick al 28 ‘ ho fatto test positivo stamattina 29 ‘ test clear blu positivo 1-2 settimane fatte beta stamattina 126 ? Venerdi li devo ripetere cosa mi puo dire in merito

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Per ora posso solo farle le congratulazioni! Venerdì con il nuovo valore potremo invece fare qualche considerazione in più.

    • Tati

      Ok grz ….ma con 126 di beta si conferma il positivo ….cioe’ mi indica gravidanza a prescindere dall altro beta che denota evoluzione ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      126 è sicuramente positivo, ma non permette di fare altre considerazioni.

    • Tati

      Salve oggi risultati secondo prelievo beta 519 dopo 3 gg dal primo che era 123.secondo lei sono basse

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ultima parola al ginecologo, ma mi sembra ottimo!

    • Tati

      Dott in attesa di martedi x ripetere x la terza volta la beta ….ogni tanto vedo sugli slip “invisibili”perdite gialline tendenti al marrone x farle capire come se fosse spotting da inizio ciclo ma di lieve entita’ …mi preoccupo e’ normale in queste settimane ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Su questi aspetti preferisco non entrare mai nel merito per questioni di responsabilità.

    • Tati

      Capisco …ma pensate che devo comunicarlo alla ginecologa

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Comunicandolo non si sbaglia mai.

    • Tati

      Salve dott fatta terza conta beta oggi 2245 … l incremento com ? Inoltre le volevo chiedere ho un fortissimo mal di schiena basso da nn poermi piegare normale

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. L’aumento mi sembra in linea con le attese.
      2. Se il dolore è così forte va segnalato al medico o al ginecologo (non è detto che sia collegato alla gravidanza, ma va verificato appena possibile).

    • Tati

      Salve dott fatta prima eco tutto regolare visualizzazione della camera gestante a 5 settimane … la gin mi ha prescritto ovuli di progesterone e spasmex supposte all’ occorrenza x i dolori alla schiena di cui le parlavo … quello che mi rimane perplessa e che mi ha prescritto anche cardioapsrina cosa che nella scorsa gravidanza nn l ha fatto …. specifico che nn ho avuto mai aborti solo una gravidanza con cesareo a 38 settimane x gestosi gravidica e 1 extrauterina … ho paura di prenderla temo x il bambino cosa mi puo dire in merito ???

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Per il bimbo rischio zero, è solo una precauzione in più che negli ultimi anni si sta diffondendo alla luce del suo rapporto rischio/beneficio.

      Preciso che NON sto dicendo che dovrebbero assumerla tutte le gestanti, ma che quando prescritto è perché i vantaggi sono superiori ai (spesso trascurabili) rischi.

  22. SABRINA

    Salve dottore … sono una donna di 35 anni e sto cercando di avere il mio 3 bambino … Che a differenza degli altri non sta arrivando con molta semplicità. Mi pongo 2 domande
    dato che i primi 2 sono arrivati senza alcun problema,sono passati 10 anni dalla 2 gravidanza e non ho mai utilizzato anticoncezzionali, ho fatto anche caso che ho un ciclo di 26 gg e non più di 28 .. grazie mille per l attenzione

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi perdoni, ma non ho capito la domanda.

  23. Anonimo

    Buonasera ho avuto il ciclo l’otto marzo dopo un ciclo di 29 giorni…Oggi 29 marzo avverto dolori alla pancia come leggerissimo contrazioni è possibile che sia rimasta incinta i dolori alla pancia vanno è vengo o nn sono sempre frequenti…Per favore mi dica lei…Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se ci sono stati rapporti non protetti una gravidanza è possibile, ma francamente sembra un po’ presto per avvertirne sintomi.

  24. Anonimo
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Le cause sono numerose, non necessariamente significative; se si tratta di piccoli fastidi non darei grande peso, se persistessero domani senta il parere del medico o del ginecologo.

  25. Anonimo
  26. Anonimo

    Un consiglio domattina dovrei fare dei prelievi di controllo sono anche microcitemica se questè colichette persistono devo farli oppure è meglio rimandare?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Dipende dall’entità del fastidio.

    • Anonimo

      Salve dottore ancora il ciclo niente…Lei cosa mi consiglia?aspettiamo per fare un test oppure è presto?

    • Anonimo

      Mi scusi ho scritto male volevo dire posso fare un test oppure è presto?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Dal primo giorno di ritardo può avere senso verificare con un test.

  27. Elena
  28. Mery
    • Tati

      Oggi rosate

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È piuttosto comune, ma è raccomandabile segnalarlo sempre al ginecologo.

  29. Gloria
  30. Elena

    Dottore buonasera,
    sono 3 mesi che ci proviamo ma nulla di fatto.
    Abbiamo regolarmente rapporti un giorno si e uno no soprattutto nei periodi fertili. Ho 42 anni crede che debba sottopormi a qualche cura particolare?

    • Elena

      Dimenticavo che un figlio l’ho già avuto ma risale a 20 anni fa.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La visita e gli esami pre-concezionali sono già stati fatti?

    • Elena

      No

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È sicuramente il primo passo che le consiglierei; indispensabile anche in ragazze giovanissime, a maggior ragione in donne con più di 35 anni riveste un’importanza ancora maggiore sia in ottica di prevenzione delle complicazioni che di una prima valutazione della fertilità. Fisserei quindi una prima visita dalla ginecologa per fare il punto.

    • Elena

      Grazie dottore

  31. Alessandra

    Dottore buona sera la mia domanda è:siccome è più di due anni che cerco la terza gravidanza e nn arriva,anche se ho fatto tutti gli accertamenti per sino l isteroscopia nelle tube ma niente,adesso sto prendendo ANGIOMIX D perché ho le gambe gonfie secondo lei è un ostacolo prenderlo?Grazie buona serata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, non dovrebbe influire in tema di fertilità; raccomando però di segnalarlo alla ginecologa, non fosse altro che per sapere come comportarsi (alcuni integratori potrebbero non influire sulla fertilità ma rappresentare un pericolo, quindi in certi casi si sospende la ricerca, oppure si sospende l’integratore al momento del test positivo).

    • Alessandra

      Grazie mille buona giornata…

  32. Ori274

    Buon
    giorno dottore.. Ho ovulato il 21 marzo (ho fatto il test di ovulazione) e 21 e 22 abbiamo avuto rapporti. Oggi sono 14 po ma il test di gravidanza mi da negativo… Dite che ho ancora speranze ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non è impossibile, ma non illudiamoci.

  33. Flora
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Serve capire il perché non siano regolari, quindi il primo passo è una visita ginecologica (che preveda anche la prescrizione degli esami pre-concezionali se ancora non li avesse fatti, nonché l’acido folico).

    • Flora

      Mi anno detto che dopo la prima gravidanza mi verano normale

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      OK, ma qual è la causa?
      È stato diagnosticato ovaio policistico?

  34. Flora
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Di quanto ritardano?

    • Flora

      Il giorno che mi devono venire e il 23

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      OK, ma quanti giorni passano di solito tra un ciclo e l’altro?

    • Flora

      Allora a gennaio mi sono venuti 2 volte nello stesso messe il 3 alla fine del mese mi sono venuti il 23 e poi ogni messe da febbraio mi vengono sempre il 23 ho al massimo mi vengono il 24 del messe. Nn durano troppo al massimo 3 giorni ogni tanto 2

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se la mestruazione compare sempre lo stesso giorno del mese significa che il ciclo è più o meno regolare di 30 giorni; se ha meno di 35 anni lo cerchi serenamente con 3-4 rapporti alla settimana per 12-18 mesi, se ha più di 35 anni per almeno 6 mesi.

      Se dopo questo lasso di tempo la gravidanza non fosse arrivata sarebbe ora di fare il punto con il ginecologo per qualche approfondimento in più.

      Si ricordi l’acido folico.

  35. Flora
  36. Flora
  37. Flora
  38. Flora
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Improbabile che un rapporto aumenti il gonfiore addominale.

  39. Flora
  40. Lucia

    Salve vorrei sapere se potrei essere incinta io e mio marito cerchiamo un bambino io l’ultimo ciclo lo avuto il 16 marzo noi abbiamo avuto rapporti completo il 29 marzo 30 31 1 2 3 potrei essere incinta?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Tutte le volte che si hanno rapporti non protetti è possibile rimanere incinta.

    • Lucia

      Le vorrei kiedere si possono ancora avere rapporti mentre ke asp se arriverà il ciclo o no? E un altra cosa gg sn andata in bagno e mi sn asciugata e ho visto liquido giallo cosa può essere?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Certamente.
      2. In assenza di altri sintomi non darei grande peso.

  41. Tati

    Salve dott sono alla sesta settimana di gravidanza e sono raffreddata con tosse cosa potre prendere che nn sia invasivo ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma non posso consigliare farmaci.

    • Tati

      Salve dott la ginecologa mi ha detto solo tachipirina x ora …io volevo solo chiedere va bene anche se prendo cardioaspirina ? E questo continuo tossire influisce negativamentee sulla gravidanza ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Sì, è compatibile con Cardioaspirin.
      2. Se è particolarmente insistente è opportuno segnalarla alla ginecologa.

  42. Lucia

    Salve allora il ciclo dovrebbe venire giorno 16 ma di solito mi viene 3 giorni prima solo ke sta matt ho avuto macchie cm ciclo ma potrei essere incinta ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se ci sono stati rapporti non protetti è ovviamente possibile che sia incinta, ma in questo senso ai sintomi non do mai grande peso.

  43. Lucia

    Sintomi nn ne ho solo un po mal di schiena ma allora non posso più sperare? E un altra cosa il ciclo di conta il 16 ho i 3 giorni prima ke vengono?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Non ho detto questo, ho detto di non dare peso ai sintomi. 😉
      2. Il giorno “uno” del ciclo mestruale è il primo giorno di flusso vero, tutto il resto non conta.

  44. Lucia
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In genere si aspetta il primo giorno di ritardo, ma può provare anche prima (la regola è che un test diventa definitivo a circa 19 giorni dall’ultimo rapporto).

  45. Cecilia

    Buongiorno, raschiamento 4/12/17 da allora il ciclo è stato
    4/12 – 12/01 – 05/02 – 03/03 e ultimo 28/03.
    stick ovulazione one step fatti dal 05/04 positivizzato il 09/04 mattina
    Rapporti a giorni alterni 04/04 – 06/04 e 08/04.
    Ho visto con il misuratore che sono giorni di elevata probabilità.
    Ma possibile avere difficoltà a concepire dopo un raschiamento?
    La prima volta sono rimasta incinta subito e senza calcoli di alcun tipo.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Vedrà che la gravidanza arriverà presto, in genere il raschiamento non causa problemi di sorta.
      Peccato aver interrotto i rapporti al giorno 08, i giorni più fertili sono probabilmente stati quelli immediatamente successivi.

    • Anonimo

      Quindi monitorando esattamente l’ovulazione, viene un po meno il conteggio del calcolatore?
      Quando si rileva il positivo, sarebbe il giorno stesso e i giorni successivi il periodo migliore?
      Perche il 10 erano di nuovo negativi gli stick
      Era il primo mese che controllavo l’ovulazione e non è che abbiamo fatto grandi calcoli

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il calcolatore è solo una previsione, il test di ovulazione si basa invece su dati oggetti e in “tempo reale”.
      Sì, esatto, il giorno di positivo è uno dei più fertili, ma è comunque consigliabile avere rapporti sia prima che dopo.

  46. Elena

    Dottore buongiorno.
    Io e mio marito cerchiamo un figlio. Sabato pomeriggio abbiamo avuto rapporti e domenica pomeriggio ho fatto il test ovulazione canadese che è risultato positivo. Domenica per una serie di circostanze non abbiamo avuto rapporti.
    Che ne pensa? Abbiamo perso il treno questo mese? Non ci sono più possibilità?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il test diventa positivo nel giorno di massima fertilità, ma sono comunque fertili anche i 3-4 prima e gli 1-2 dopo. Oggi potrebbe essere ancora un giorno buono.

  47. Ts

    Salve, il 1 aprile ho avuto un aborto spontaneo alla 6 settimana. Era la mia prima gravidanza ho 39 anni, ciclo irregolarissimo e non riesco mai a capire quando ho letto ovulazione, mi domando addirittura se Cel ho tutti i mesi! Il 2 mi è venuto una specie di ciclo molto più leggero e di solito 3 giorni. All-ospedale mi hanno detto di attendere 2 3mesi prima di riprovare mentre la mia gine ha detto da subito dopo il ciclo Va bene. Potrebbe essere che non era ciclo? Potrebbe essere che x un po non abbia la ovulazione?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, è possibile che si verifichino entrambe le condizioni.

  48. Anonimo

    Salve dottore,
    ho 34 anni e un figlio di quasi 3. Sono rimasta incinta quasi subito nonostante abbia l’ovaio policistico. Ora sto (ri)prendendo Prepart 2 buste al giorno, Fertifol 400 una al giorno e prendo Metformina 500 g una al giorno. Ho ancora cicli di 32/35 gg ma secondo la sua tabellina ho provato e sto provando ad avere rapporti non protetti per circa 2 settimane (quelle centrali) Nel frattempo sto andando in piscina a fare dei corsi abbastanza difficoltosi, mi consiglia di smettere? Posso fare altro per rimanere incinta?
    Grazie mille!!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Ultima parola al ginecologo, ma al suo posto continuerei.
      2. Direi che è tutto perfetto, serve solo un po’ di pazienza.

    • Anonimo

      Caro dottore,
      ad oggi non mi è ancora arrivato il ciclo… l’ ultimo è stato il 29 marzo. Ho provato a rimanere incinta con rapporti mirati tutto aprile.
      Il fatto è che ho fatto 2 test di gravidanza (ultimo rapporto il 28 aprile) e tutte e due sono risultati negativi!
      Cosa devo fare… quando mi arriverà il ciclo?
      Grazie mille!!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo è impossibile prevedere l’arrivo del prossimo ciclo; se nei prossimi giorni non comparisse provi eventualmente a ripetere il test.

  49. Anonimo

    Buongiorno dottore ho 21 anni e sono all 8 settimana di gravidanza l ultima mestruazione l ho avuta il 19febbraio ho la mia prima ecografia il 9 aprile e pultroppo i risultati non sono stati positivi l embrione misurava 6mm con frequenza cardiaca di 130battiti al minuto ma pultroppo la camera gestazionale non è piccola tant’è che nel ecografia addominale non si vede un bel niente il ginecologo ha dovuto effettuare quella vaginale così mi ha prescritto progesterone ad ovuli e riposo sono ritornata dopo dieci giorni cioè oggi è non è cambiato nulla solo il battito cardiaco di 150btm.. il ginecologo mi ha detto che nulla si può fare pultroppo la camera per lui è brutta però l embrione sta bene e si vede dal suo cuoricino che non sta soffrendo mi ha dato altri 10giorni di tempo e c’è il rischio che prima o poi il cuoricino si fermi .. ma non so cosa pensare l unica cosa che mi ha messo è l ansia addosso..lei cosa ne pensa?

  50. Anonimo
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Temo purtroppo che al momento sia impossibile fare ipotesi, è necessario vivere giorno per giorno. Se mi tiene al corrente mi fa piacere.

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.