I giorni fertili ed il metodo del calendario

I ragionamenti che si possono fare sul calendario sono spesso approssimativi e frutto di troppi compromessi di calcolo per potersi adattare a tutte le donne; affiancare invece questo approccio agli altri metodi (muco cervicale e temperatura basale su tutti) può permettere una più corretta previsione dei giorni fertili.

Raccomando quindi di usare il seguente calcolatore come indicazione di massima, ma ricordo che una delle strategie più proficue per cercare di rimanere incinta è avere 3-4 rapporti alla settimana indipendentemente da calcoli o previsioni.

Istruzioni

  1. Inserire nelle caselle di testo le date degli ultimi due flussi mestruali (il giorno di inizio) e, per una maggior precisione, inserire anche le date di inizio dei precedenti 4 cicli mestruali (cliccando su "Aggiungi Data" per far comparire le altre caselle di testo).
  2. Cliccare su "Clicca qui per trovare i prossimi giorni fertili".
  3. Ad ogni data (prima colonna) viene associata una probabilità percentuale relativa che il giorno sia fertile, si sottolinea tuttavia che si dà per scontata una fase luteale di 14 giorni (e non per tutte le donne è così).
  1. Data:
  2. Data:
  3. Aggiungi data


Clicca qui per trovare i prossimi giorni fertili

Che cos’è il periodo fertile?

Una buona definizione di periodo fertile è quella di intervallo di sei giorni che terminano con il giorno dell’ovulazione.

Più nel dettaglio, i rapporti hanno la massima probabilità di trasformarsi in concepimento se si verificano nell’intervallo di tre giorni che termina con quello dell’ovulazione, questo è stato dimostrato nel 1995 da un interessante studio (Timing of Sexual Intercourse in Relation to Ovulation) che ha coinvolto 221 donne presumibilmente fertili: la fecondabilità massima è stata osservata nei rapporti che si sono verificati entro 2 giorni dall’ovulazione.

Una seconda ricerca (Changes with age in the level and duration of fertility in the menstrual cycle) su 770 coppie che usavano i metodi naturali è giunta alla stessa conclusione, per quanto concerne la relazione tra il momento del rapporto e la probabilità di concepimento. Nel corso dell’intervallo di osservazione, 647 coppie hanno avuto rapporti almeno una volta nella finestra fertile di 10 giorni e sono state registrate 433 gravidanze. La maggior parte delle gravidanze ha avuto origine da un rapporto avvenuto nella finestra di 6 giorni dall’ovulazione e la fecondità della donna era massima quando il rapporto è avvenuto nella finestra di 2 giorni dall’ovulazione.

In un terzo studio sui metodi di pianificazione famigliare (Day-specific probabilities of clinical pregnancy based on two studies with imperfect measures of ovulation) i ricercatori hanno combinato i dati ottenuti da due diversi gruppi: il primo usava il controllo della temperatura basale, mentre il secondo usava i test di ovulazione per determinare il momento presunto dell’ovulazione; la conclusione è stata sempre la stessa, i più importanti giorni fertili corrispondevano a due giorni dall’ovulazione e la probabilità di concepimento diminuiva considerevolmente nel giorno della presunta ovulazione.

L’età della donna generalmente non influisce né sulla durata né sul giorno d’inizio del periodo fertile, ma la probabilità di successo diminuisce quando si invecchia.

E’ quindi assolutamente chiaro che avere rapporti nei giorni giusti è fondamentale, ma come fare per individuarli?

Secondo le ricerche più recenti, i giorni fertili possono essere stimati analizzando

Riuscire a predire con ragionevole sicurezza l’ovulazione è molto difficile anche applicando tutti i metodi attualmente a disposizione, quindi per aumentare la probabilità di concepimento un metodo piuttosto sicuro è semplicemente quello di  aumentare la frequenza dei rapporti, già a partire dalla fine del ciclo.

A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

18.236 thoughts on “I giorni fertili ed il metodo del calendario

  1. Rossella

    Buonasera dottore mio marito vorrebbe avere un figlio ma senza avere rapporti mirati, mi ha detto se capita, capita. Io ho 36 anni e lui 46. Ho già una figlia di 16 anni e 14 anni fa ho avuto un aborto spontaneo. Vorrei sapere se ho un rapporto più o meno nei giorni a ridosso dell’ovulazione, 2/3 giorni prima potrei avere una gravidanza? Comunque sono già 4 mesi che ci proviamo senza risultati.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Premesso che non posso ovviamente conoscere la sua fertilità, avere un rapporto 2-3 giorni prima dell’ovulazione può condurre ad una gravidanza; i giorni più fertili in assoluto sono 1-2 giorni prima dell’ovulazione.

    • Rossella

      Faccio uso degli stick canadesi. Va bene se ho rapporto il giorno del positivo?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, benissimo.

    • Rossella

      Buongiorno dottore che voi sappiate il pompelmo causa crisi ipotensive? Sto assumendo una premuta di pompelmo al giorno per migliorare il muco cervicale e in due settimane ho avuto due episodi di pressione bassa. Iniziò ad avvertire un vuoto allo stomaco, poi sudorazione e debolezza. Il tutto passa con l’assunzione di zucchero sublinguale.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il pompelmo è noto per aver gravi interazioni con alcuni farmaci, ma non mi risulta che causi abbassamento di pressione.
      Dovesse capitare non prenderei zucchero (che non agisce sulla pressione, bensì sulla glicemia, con il rischio di un picco ipoglicemico dopo pochi minuti e di nuovo malessere), piuttosto un bel bicchiere di acqua (ed in generale beva molto durante il giorno).

    • Rossella

      In effetti io non bevo per niente se non un bicchiere tutto il giorno. Comunque quando assumo zucchero sto subito meglio.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Questo è probabilmente uno dei motivi per cui potrebbe esserci poco muco cervicale, lei fondamentalmente vive in uno stato di leggera ma costante disidratazione.
      2. In questi casi a mio avviso lo zucchero fa più danni che altro; piuttosto meglio un quadretto di cioccolato nero.

    • Rossella

      Lo stato di disidratazione potrebbe essere la causa dei sintomi sopra citati?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Una quantità insufficiente di liquidi non può che abbassare la pressione, come quando d’estate l’acqua esce con meno pressione dal rubinetto.

    • Rossella

      Quindi secondo lei il fatto che stavo svenendo è causa della mancata assunzione di acqua?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Diciamo che sicuramente non aiuta.

    • Rossella

      Comunque sto cercando di bere almeno 1/1,5 l di acqua al giorno

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Bravissima! Il trucco è poco alla volta, ma spesso, in genere risulta più facile a chi non è abituato.

    • Rossella

      Buongiorno dottore sono al 14 pm e dovrei ovulare oggi secondo gli stick canadesi. A questo ciclo ho avuto rapporti al 8 pm, 11 pm e 13 pm. Questo mese ho visto muco filante dal 10 al 13 pm. Ho buone speranze di una gravidanza? Ora attendo che domani la tb si alzi per avere conferma dell’avvenuta ovulazione nel frattempo incrocio le dita.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non quantifico mai le probabilità (poche, tante, medie… ), ma possiamo sicuramente sperare.

      Incrocio anch’io le dita, mi tenga al corrente.

    • Rossella

      Caro dottore oggi controllando la cervice mi sono accorta che è media ma dura. Quindi significa che l’ovulazione non c’è stata e questo è stato un ciclo anovulatorio?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Non do mai grande peso alla cervice, può essere difficile da interpretare; in ogni caso quando ha verificato il picco con gli stick, ieri?

    • Rossella

      Veramente l’altro ieri è iniziato l’apice verso le 17:45. Poi ieri tutta la giornata e in serata ha iniziato a calare ma sempre era apice. Oggi da apice è diventato alto quindi negativo

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Le ricordo che l’ovulazione si verifica DOPO il picco ormonale registrato dai test di ovulazione, quindi è probabile che abbia appena ovulato o che stia per ovulare a breve.

    • Rossella

      L’app che ho abbinata con gli stick mi da ovulazione oggi. Vedremo se la tb domani si alza confermando l’ovulazione

    • Rossella

      Buongiorno dottore stamattina la tb è ancora a 36,5 sono tre giorni che è così. Mi sa che questo è un ciclo anovulatorio oppure l’ovulazione avverrà oggi. Il rapporto al 13 pm in serata potrebbe comunque portare una gravidanza? Oppure se ne parlerà il mese prossimo?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Possiamo certamente sperare, a patto ovviamente che si verifichi a breve l’ovulazione.

    • Rossella

      Quindi l’ovulazione non è avvenuta ieri? La cosa strana che sono tre giorni che la temperatura è ferma a 36,5. Comunque vedremo domani se la temperatura sale altrimenti se ne parla per il prossimo mese. Grazie mille

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In base alla temperatura non abbiamo ancora la certezza dell’avvenuta ovulazione.

    • Rossella

      Ok. Ma avendo avuto muco filante per 4 giorni non sarebbe un segno di ovulazione? Oppure l’avere il muco non significa necessariamente che avvenga l’ovulazione?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      La presenza di muco è indicativa di un picco ormonale, che poi in genere si traduce nell’ovulazione, ma non ne è garanzia.

    • Rossella

      Ho capito. Diciamo che la certezza dell’avvenuta ovulazione me la da la tb. Giusto?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Esatto.

    • Rossella

      Buongiorno dottore stamattina la temperatura è 36,7. La cosa strana che le due appunto che ho, femometer e fertility friend mi hanno calcolato ovulazione il 21/06. Lo stick ha iniziato ad essere positivo il 21/06alle ore 17:45 e lo è stato per tutto il 22/06 anche se in serata l’apice era sceso da 200 a 96, per poi diventare negativo il 23/06. Questa cosa non mi torna. Hanno sbagliato gli stick oppure le app? Comunque ho avuto muco filante dal 19/06 al 22/06.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Da 36.5 a 36.7? Direi che ci siamo.

    • Rossella

      Quindi avrei ovulato il 21/06 oppure il 24/06 cioè ieri?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Potrebbe essere stato ieri o il 23, impossibile dirlo con certezza.

    • Rossella

      Quindi a questo punto le due app hanno sbagliato e ora mi troverei a 1/2 po e non a 4 po. Ok grazie mille. La terrò aggiornato

    • Rossella

      Buon pomeriggio dottore stamattina la temperatura era 36,83 (ho comprato un termometro proprio per la temperatura basale e stamattina ho misurato con quello). L’app femometer mi dice che secondo la tb l’ovulazione è avvenuta il 21 invece secondo gli stick il 23. Gli stick hanno iniziato il positivo il 21/06 alle 17:45, positivo tutto il 22/06 anche se in serata il picco era sceso molto, e il 23/06 era negativo. Su internet ho letto che l’ovulazione avviene a 36 ore dall’inizio del picco e a 17 ore dal picco quindi dovrei aver ovulato il 23/06. Lei cosa ne pensa?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Continui fino a fine ciclo ad usare (anche il precedente) termometro, poi dal prossimo potrà passare a quello nuovo).
      2. Sostanzialmente condivido la sua analisi.

    • Rossella

      1) Sul grafico che temperatura devo riportare? Quello del primo giusto?
      2) quindi ho oculato il 23? Giusto?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Deve riportare il valore misurato con il termometro che ha sempre usato.

      Probabilmente tra il 23 e il 24.

    • Rossella

      Ok grazie mille dottore.

    • Rossella

      Buongiorno dottore scusatemi se la disturbo ancora. Stamattina alle 4 sono andata in bagno e prima di alzarmi ho misurato la tb ed era 36,65. Poi mi sono riaddormentata e mi sono svegliata alle 5:45 dopo un sogno agitato ho misurato di nuovo la tb ed era 36,73. Quale devo inserire?

    • Rossella

      Comunque dopo una mezz’ora la tb era scesa a 36,69. Le temperature che le ho riportato sono del nuovo termometro mentre con il vecchio (quello che ho usato da inizio ciclo) erano 36,6 poi dopo il sogno agitato 36,7 e poi di nuovo 36,6. Devo tenere conto i valori del vecchio termometro giusto?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      36.7 (le variazioni del centesimo di grado sono ininfluenti).

  2. Anonimo

    Salve ho avuto rapporti non protetti domenica 14/06 L ovulazione è avvenuta ieri 16/06.. che probabilità ho di gravidanza ? E quando potrei effettuare un test di gravidanza ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. La possibilità esiste, ma non c’è modo di quantificarla.
      2. Al primo giorno di ritardo.

  3. Anonimo

    Buongiorno dott. Cimurro. Vorrei provare ad osservare il muco cervicale. Siccome non l’ho mai fatto vorrei sapere :
    1) il muco compare per qualche giorno o qualche ora?
    2) di che colore è il muco cervicale?
    3) è opportuno avere rapporti dallo stesso giorno in cui compare il muco cervicale oppure va bene anche il giorno dopo?

    Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. In genere per qualche giorno, ma è variabile da una donna all’altra (soprattutto in relazione all’età); alcune donne avvertono solo una sensazione di bagnato e non trovano una quantità rilevante di muco sugli slip.
      2. https://www.perrimanereincinta.com/muco-cervicale-osservarlo-per-rimanere-incinta/
      3. In alcune donne il muco dura anche 4-5 giorni, in questo lasso di tempo più rapporti si hanno meglio è, sempre a patto che non diventi stressante per la coppia. I giorni più fertili sono gli ultimi due che precedono l’ovulazione.

  4. Anonimo

    Buonasera Dottore volevo sapere se i termometri presenti in questo periodo negli uffici (misurano temperatura per il problema del covid) possono nuocere alla salute e / o incidere sul feto in caso di gravidanza nelle prime settimane. Mi è venuta la fobia che possono emanare radiazioni o qualcosa di simile Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Assolutamente no, non si preoccupi.

  5. Anonimo
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sta cercando una gravidanza?

  6. Anonimo

    Gentile Dott. Cimurro sto utilizzando femometer test ovulazione. Quest’oggi segnava un valore alto la mattina un valore apice 169 e dopo due ore un valore apice 100. Subito dopo abbiamo avuto un rapporto e dopo un’ora dal rapporto il valore del test è sceso drasticamente a 17! Secondo lei ho la possibilità di poter rimanere incinta? Grazie

    • Anonimo

      O meglio secondo lei questi valori possono essere attendibili? Mi sembrano variazioni troppo repentine

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il picco dell’LH in effetti tende a diminuire rapidamente quindi, al di là devi valori numerici in sé, quello che ci portiamo a casa è che probabilmente ovulerà a breve.

      Ottimo il rapporto avuto oggi, se ne avessi avuto nei giorni precedenti meglio, se riuscisse ad averne ancora uno domani meglio ancora.

    • Anonimo

      Bene. Secondo lei nel tardo pomeriggio del giorno dopo si fa in tempo lo stesso?

    • Anonimo

      Per giorno recedente va bene 3 giorni prima?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      “Probabilmente sì”, ad entrambe le domande. L’incertezza è legata al fatto che quasi sempre, quando si parla di medicina, non è mai tutto bianco o tutto nero, ma un continuum difficile da delimitare con assoluta certezza.

    • Anonimo

      Grazie Dottore 😀

    • Zaira

      Buongiorno dottore ho fatto degli esami del sangue potrebbe dirmi cosa vuol dire avere beta 17 estradiolo sono a 580 mi potrebbe dire cos’è? Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In che giorno del ciclo li ha fatti?
      Valori di riferimento dell’esame?
      Ha misurato anche altri parametri (LH, FSH, progesterone, …)?

    • Anonimo

      Ciclo irregolare ultimo ciclo avuto il 13 maggio esami fatti il 04 luglio il ciclo doveva arrivare a giugno ma non è arrivato
      Esami LH <0,07
      FSH 0,54
      Progesterone 18,90

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Valori di riferimento dell’estradiolo?
      Ci sono stati rapporti non protetti?

  7. Anonimo
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Un test di gravidanza è stato fatto? Glielo chiedo perché l’estradiolo è alto, così come il progesterone (questo indica l’avvenuta ovulazione); quindi potrebbe trovarsi semplicemente in fase luteale, ciò vuol dire che nei prossimi giorni potrebbe arrivare il flusso, ma forse il dubbio con un test me lo toglierei.

  8. Perla

    Buon pomeriggio dottore ho un dubbio che vorrei risolvere. Se ho ovulato al 15 po e ho una fase luteale di 13/14 mi troverei un giorno in dietro nelle settimane di gravidanza? Per esempio se sono a 4+0 dovrei essere a 3+6?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Se ovula al 15esimo giorno e poi la fase luteale fosse di 13 giorni il ciclo risultante sarebbe di 28 giorni, quindi 4+0; consideri che in questa fase la datazione è solo indicativa, ci sono troppe variabili non misurabili con sufficiente accuratezza per ragionamenti di questo tipo.

  9. Titti

    Buon pomeriggio dott. Il 14 giugno ho avuto il ciclo come sempre regolare solo che questa volta dopo 12 giorni ho avuto macchie tipo ciclo per 5 giorni con dolori ai seni che ancora oggi fa malissimo…secondo lei cosa può essere?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il flusso mestruale del 14 giugno è stato normale per intensità e durata?

      Magari qualche fluttuazione ormonale. Ci sono stati eventi stressanti o qualcosa di peculiare?

      Segnali comunque l’accaduto al medico.

  10. Titti
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Può succedere, lo segnali comunque al suo medico.

  11. Elisa

    Dottore buongiorno ho smesso la pillola yasmin per 3 mesi adesso il 10 luglio primo giorno di ciclo l ho ricominciata ma ho notato che ho delle perdite marroncine sul salvaslip e quando mi pulisco con la carta igienica sono normali? Graziee

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, può essere normale durante il primo mese (a volte anche un po’ di più), ma senta comunque anche il parere del ginecologo.

  12. Anonimo

    Salve il ginecologo ha prescritto spergin q10 a mio marito per tre mesi ma costa un casino non c’è un equivalente?grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Purtroppo nulla di perfettamente identico, almeno che io sappia.

  13. Cinzia P.

    Gentile dottore volevo chiederle un info.Sono Cinzia ho 37 anni..Ultimamente il tempo tra un ciclo all altro si è accorciato e spesso è di 25/26/23 giorni per cui anche il ciclo dura meno.Ora volevo sapere avendo avuto un rapp.con mio marito l 8 giorno dal ciclo,potrebbe esserci la probabilità di un concepimento?considerando che l ovulazione è avvenuta nei giorni successivi?grazie in attesa

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, è possibile.

  14. Anonimo

    buonasera dott. Cimurro. Mio marito ed io stiamo provando ad avere il terzo figlio che non arriva. Ho avuto il primo figlio dopo otto mesi di prova 5 anni fa, l’anno successivo avuto secondo figlio dopo due mesi di prova. Un anno e mezzo fa dopo 4 mesi sono rimasta incinta ma purtroppo era una gravidanza in cui non si è formato l embrione. Successivamente lo specialista mi ha fatto una visita dicendo che era tutto a posto. Mi ha prescritto l acido folico e mi ha salutato dicendomi ci vediamo quando rimane incinta. Successivamente alla gravidanza non andata a buon fine ogni giorno prima di cena bevevo birra a stomaco vuoto per stordirmi non essendo abituata all’alcool (purtroppo la mia reazione fu quella).L ho fatto per 5 mesi senza saltare nemmeno un giorno. Poi da agosto dello scorso anno che ho smesso di bere birra ed abbiamo provato a fare il terzo figlio,.ma ancora nulla ed è passato un anno. È da dire che noi proviamo ad avere 3 max 4 rapporti al mese durante i giorni di fertilità che hanno percentuali più alte. Tre quattro volte a settimana ci stresseremmo troppo. Col primo figlio abbiamo avuto 5 rapporti col secondo solo due in entrambi i casi nel mese….. mio marito ed io stiamo bene in salute abbiamo una vita regolare io prendo l acido folico, ma potrebbe essere che uno dei due sia diventato sterile o qualcosa del genere? Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Tutto è possibile, ma alla luce delle tre gravidanze avute è poco probabile che sia subentrato qualche problema.

      Come individua i giorni in cui avere rapporti?

    • Anonimo

      Ho usato i test canadesi, collegati ad un’app che indica il valore dell’LH.Comincio ad avere dei dubbi su questi test. Ad esempio l’ultima volta che li ho usati, ho fatto due test nell’arco di dieci minuti. Un test aveva Lh a picco l altro minimo. Il test stesso misurato due volte consecutive con l app dava risultati decisamente diversi. Forse sono più attendibili quelli che costano di più venduti in farmacia?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il primo dei due ha segnato il picco? Oppure il secondo?

    • Anonimo

      Il punto è proprio questo segnavano valori completamente diversi. Usati due stick con stessa urina. Uno dava valori altissimi l’altro zero. Dopo qualche giorno rifatta una cosa simile ed uno stick mi dava valore alto l altro valore basso …. nei mesi precedenti mi sembravano più attendibili. Inoltre ho paragonato due stick appartenenti a due lotti diversi ma della stessa marca. Può essere che per gli stick ovulatori vale il detto che la qualità si paga? Oppure mi si sono sballati i valori?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Se ha usato due campioni differenti a distanza di 10 minuti l’urina era troppo poca e diluita.

      Se ha usato lo stesso campione dopo 10 minuti la quantità di LH potrebbe essere diminuita durante l’attesa.

    • Anonimo

      No ho immerso due campioni nella stessa urina e stesso momento

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In questo caso provi magari a cambiare marca (ma i canadesi vanno comunque benissimo), può essere semplicemente che il valore fosse proprio a cavallo della sensibilità.

    • Anonimo

      Credo che prenderò quelli della farmacia…. secondo lei posso utilizzare il metodo degli stick, per cercare di rimanere incinta? Magari per qualche altro mese per vedere che succede? Un dettaglio in questo anno che abbiamo cercato la gravidanza alcuni mesi li abbiamo saltati oppure provato troppo poco (1 / 2 rapporti al mese)
      Altri metodi tipo muco cervicale e temperatura basale li trovo scomodi!

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, può assolutamente provare così; se anche senza controllarlo sistematicamente si accorgesse di avere muco abbondante e/o filante cerchi di avere rapporti.

    • Anonimo

      grazie Dottore… probabilmente meglio pensarci di meno poi se arriverà bene, altrimenti pazienza!

  15. Ale

    Salve devo eseguire dosaggio prostegerone al 21 giorno del ciclo..se L ultimo ciclo è iniziato il 20.8..quando devo fare il prelievo ? Devo contare dall inizio del ciclo?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il primo giorno di flusso vero è il giorno 1.

  16. MERA

    Salve. Io ed il mio fidanzato stiamo provando ad avere un figlio da maggio,quando ho smesso di prende la pillola(ginoden). Presa per 7 anni circa. Gli ultimi ciclisono durati 31/28/26 giorni. Perche va sempre a diminuire?Le ultime mestruazioni sono cominciare il 16 agosto. Due giorni fa,il 7 settembre trovo delle piccole perdite rosa,più che altro sulla carta,e anche dei grumi di sangue. Ieri e oggi niente grumi,niente sul salvaslip,solo sulla carta. Rosa. Può essere gravidanza o mestruazioni?perché non ho un’idea precisa di quando mi dovrebbero arrivare le mestruzione? E possibile che queste perdite siano persite da impianto? Quanti giorni prima dell’arrivo delle mestruazioni puoi avere queste perdite? Spero di essermi spiegata abbastanza bene. Grazie mille

  17. MERA

    Poi io non trovo mai questo muco filante. Almeno non questi mesi passati. Sto ovulando comunque o che qualcosa che non va?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. I primi cicli dopo 7 anni di pillola, peraltro nemmeno troppo leggera, è assolutamente normale che possano essere di assestamento, non mi preoccuperei.
      2. Difficile dire cosa siano le perdite viste, aspetterei 28 giorni dal precedente ciclo e poi fare un test (a meno di palese comparsa del flusso mestruale).
      3. Le perdite da impianto esistono, ma sono imprevedibili e non darei quindi grande peso.
      4. Il ciclo è comparso più o meno regolarmente, quindi è plausibile pensare che possa aver ovulato.

  18. Federica

    Salve dottore, ho 38 anni e una figlia di 16 mesi, sto provando ad avere un seconda gravidanza ma non arriva, non utilizzo alcun metodo di rilevazione di ovulazione ma cerco soltanto di avere rapporti nella settimana successiva all’inizio del ciclo ( dall’ottavo, nono giorno al quindicesimo circa), le mie mestruazioni sono molto regolari, 28 massimo 29 giorni, potrebbe consigliarmi qualcosa?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Da quanti mesi lo cerca?

    • Federica

      Circa 9/10 mesi

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Allatta?

    • Federica

      Ho smesso di allattare a giugno, ma il ciclo mi è tornato il mese dopo il parto.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Dato tutto il contesto onestamente cercherei di continuare la ricerca con assoluta tranquillità e serenità, senza fretta, magari aiutandosi anche con l’osservazione del muco cervicale.

    • Federica

      Dunque i giorni che individuo sono esatti? Non riesco a trovare il muco cervicale, ma attribuisco l’ovulazione a dei dolori simili a quelli del ciclo che avvengono circa una decina di giorni dopo il ciclo, può essere attendibile? Inoltre volevo dirle che 8 anni fa ho avuto un mioma all’utero e successivamente ho dovuto fare il parto cesareo, può questo influire sulla mia fertilità??

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Sì, presumibilmente sono giorni fertili; l’ovulazione dovrebbe cadere circa 14 giorni PRIMA del flusso mestruale successivo.
      2. Ha appena avuto 16 mesi fa la prova della sua buona fertilità. 🙂

  19. Carmen

    Buongiorno dottore. Mia figlia ha avuto l’ultimo ciclo il 21 agosto. Il 2 settembre ha avuto un rapporto non protetto. É a rischio gravidanza?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Tutte le volte che si hanno rapporti non protetti esiste la possibilità di gravidanza.

  20. AAA

    Salve dottore, ho avuto un rapporto nn protteto subito dopo al l’ultimo ciclo per una settimana di consecutivo, ora sto aspettando il ciclo ma ancora nulla ho I sintomi ma nn so quando dovrebbe arrivarmi, l’ultimo ciclo è stato il 18/08/20 … Il 8 /09/20 ho iniziato sentire un forte dolore basso ventre verso il destra mettendo un po’ di calore doppo 10 min o meno e già passato, poi dal 8 fin ora il sennò è gonfio I dolori di meno, ma sento leggeri fastidi nella parte destra di più ma anche verso sinistra, nn vorrei che fossi appendicite e confondo con il ciclo o gravidanza, , ho 29 sono fumatrice (marijuana)

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In caso di dolore non posso che consigliarle di rivolgersi al medico, in modo che possa valutare la natura del problema.
      Per quanto riguarda l’eventuale possibilità di gravidanza test a 19 giorni dal rapporto se nel frattempo non fosse comparso il flusso.

      Inutile dire che se sta cercando una gravidanza sarebbe decisamente auspicabile l’abolizione del fumo.

  21. Laura

    Salve io ho avuto l’ultimo ciclo mestruale il 9 Agosto…ho un ciclo di 28/29 giorni.Ho avuto due rapporti il 19 e il 26 agosto.Il 6 settembre ho avuto delle perdite tipo ciclo ma sono durate due giorni,non so se considerarlo ciclo o no,in quanto non ho mai avuto una durata di ciclo così breve e anche scarsa come quantità.In più da una settimana sento crampi non dolorosi in basso centrali nell’utero.Vorrei sapere se è il caso di fare il test o no cosa potrebbe essere?ho chiamato al mio ginecologo e mi ha detto che è presto per fare il test perché potrebbe dare un risultato non attendibile,quindi di aspettare il ciclo di ottobre.Vorrei avere il suo parere.Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Onestamente farei il test, se non ci sono più stati rapporti non protetti a mio avviso l’esito è definitivo.

  22. Yle

    Salve dottore ho avuto il ciclo il 7 settembre durata di 3 giorni eil 15 sett ho avuto un rapporto non protetto in base hai miei calcoli il periodo di ovulazione doveva avvenire in torno al 20 di settembre secondo lei e possibile che io sia incinta e che il test sia negativo dando un falso aspetto una sua risposta

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Quando si hanno rapporti non protetti in teoria una gravidanza è sempre possibile, ma essendo passati 11 giorni è troppo presto per il test.

  23. Yle
  24. Anonimo

    Gentile Dottore. Premesso di aver avuto altre gravidanze, dove ero rimasta in cinta dopo pochi mesi di tentativi, ora stiamo cercando un’altra gravidanza che non arriva. È quasi un anno. Secondo lei potrebbe essere perché sono in sovrappeso di circa 10 chili? Dalle analisi mie e di mio marito infatti non risulta nulla di anomalo. Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Età? Quanto tempo è passato dall’ultima gravidanza? Mi perdoni la domanda, il partner è lo stesso per tutte le gravidanze?

    • Anonimo

      Si padre lo stesso età 39 a ultima gravidanza 5 anni fa

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Età e sovrappeso potrebbero influire, ma ovviamente di tratta solo di considerazioni molto generali.

    • Anonimo

      Grazie….allora provo a perdere qualche chilo…. se è destino arriverà!
      Grazie Dottore

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Nel mio piccolo rimango a disposizione.

  25. Alessandra

    Dottore buongiorno volevo sapere una cosa, siccome sto cercando una gravidanza e sto usando gli stik di ovulazione e ieri mi dava il positivo e oggi nn più. Però purtroppo ieri nn ho avuto rapporti, l ho avuto domenica. Ma stasera sono ancora in tempo? Grazie sempre dottore

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, è possibile che sia ancora in tempo.

    • Anonimo

      Grazie mille

  26. mary

    Buongiorno, premesso che cerchiamo una gravidanza da più di 12 mesi, e che abbiamo effettuato già tutti i controlli e varie, ed è tutto ok..(cosi si evince); io monitoro l’ovulazione con stick canadesi. in data 8/10/20 alle ore 14 c’è stato il picco. quali sono i giorni in cui devo concentrare i rapporti per una gravidanza? grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Quelli attorno al picco (i 2-3 prima e i 2-3 dopo); i due più fertili del mese sono 1-2 giorni PRIMA dell’ovulazione, cioè più o meno quando si positivizza il test, ma sarebbe opportuno per vari motivi cercare di avere rapporti anche nei giorni precedenti (usando il test per concentrarli nel periodo migliore, ma non in modo esclusivo).

  27. mary

    ok allora le dico il picco c’è stato l’8/10 alle 14, e i rapporti gli abbiamo concentrati sia il 7 sia l’8 ed anche il 9.
    che dice potrei aver beccato? o dovevo continuare anche il 10 e 11?
    grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In generale sempre meglio un rapporto in più piuttosto che uno in meno, ma è importante che non diventi un’abitudine o un “dovere”; in altre parole raccomando di evitare noia e stress.

  28. mary

    Certo, sempre ovviamente per piacere.
    Però magari beccando i giorni giusti sarebbe l’ideale, che dice i giorni fertili li ho rispettati?
    dal picco del LH che “calcolo” dovrei fare?
    grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Sì, i rapporti sono avvenuti con buona probabilità nei giorni giusti.
      2. Dopo il picco si considerano fertili ancora il giorno stesso e almeno gli 1-2 successivi.

  29. Clio

    Mio marito durante i giorni fertili che misuro constantemente tutti i mesi non riesce o ad avere una oscula io e altre volte una erezione. Il problema è che deve rimanere incinta il prima possibile perché sono stata operata per endometriosi ed essendo cronica potrebbe ritornare.
    Quindi il tempo non è a mio favore sono già tre mesi che proviamo e mi hanno detto che poi ci resta da provare la fecondazione assistita, però mi chiedo prima di arrivare a quella cosa posso fare con il problema di mio marito?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Deve rivolgersi ad un andrologo, per capire la causa della difficoltà e poterla risolvere (se invece le difficoltà insorgono solo durante i giorni fertili, mentre negli altri giorni riesce ad avere rapporti normalmente è più indicata la figura di un sessuologo clinico).

  30. Anonimo

    Buonasera Dottore. Se stamattina ho avuto il muco cervicale abbondante e oggi pomeriggio lo stick ovulatorio era positivo significa che oggi potrebbe essere un giorno con maggiore probabilità di rimanere incinta? L ultimo rapporto avuto tre giorni fa. Facciamo ancora in tempo ad avere un altro rapporto? Si lo so può sembrare una cosa meccanica ma a noi fa piacere lo stesso.
    Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Sì, esatto.
      2. Assolutamente sì, oggi e consideri ancora fertili almeno un paio di giorni (forse 3).

    • Anonimo

      Grazie Dottore

  31. Sabry

    Salve l’ultimo ciclo mestruale l’ho avuto il 20 ottobre ho un ciclo abbastanza regolare ma da un paio di mesi da quando io e mio marito stiamo provando ad avere un figlio è un po’sballato ad esempio invece di presentarsi ogni 27-28gg sì presenta ogni 23 normale?
    E Poi questo mese ho avuto rapporti il 29-31 ottobre e 1-3-5 novembre..ci sono buone possibilità di rimanere incinta?
    Grazie mille

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      23 giorni possono essere ancora normali, e compatibili con una gravidanza, ma certamente siamo un po’ al limite.

      Non quantifico mai le probabilità di rimanere incinta, nemmeno in termini di “buone” o meno, diciamo che i giorni potrebbero essere compatibili con quelli fertili (ma se dovesse essere nuovamente un ciclo di 23 giorni forse sono stati iniziati un pochino troppo tardi).

  32. Anonimo

    Buongiorno mio marito ed io stiamo cercando di avere il secondo figlio. Il primo avuto tre anni fa. Ho fatto la visita ginecologica che é andata bene. Il medico mi ha prescritto soltanto l’acido folico. Saranno circa dieci mesi che ci proviamo. Mi sta prendendo il dubbio che possa dipendere da mio marito che spesso é stressato per motivi di lavoro. Inoltre nei rapporti degli ultimi mesi accade una cosa strana. Non sempre ho fuoriuscite di sperma, cosa che invece è sempre successa ad ogni rapporto. Anche col primo figlio (rimasta incinta al secondo mese di tentativo). Potrebbe essere che mio marito é convinto di avere eiaculato ed invece non è così? Mi scusi il mio modo così esplicito ma non so con chi parlare. Mio marito si arrabbia dice che non è come dico io. Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Non si deve scusare, è un dubbio legittimo.

      In teoria sì, è possibile, è una condizione che prende il nome di orgasmo asciutto (o più correttamente eiaculazione retrograda), ma a meno di interventi o situazioni particolari lo ritengo improbabile nel caso di suo marito.

    • Anonimo

      Ma l’ eiaculazione si definisce asciutta se si verifica sempre? Oppure si considera lo stesso asciutta se si verifica a volte? Ad esempio noi abbiamo avuto rapporti sabato domenica Lunedi e giovedì. Sabato e giovedì non si é verificata l eiaculazione asciutta invece domenica e lunedì invece si. Cosa ne pensa Dottore?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In questo caso onestamente non starei a preoccuparmi, può semplicemente essere che quando non vede nulla venga eiaculata una quantità di sperma minore (fatto assolutamente normale).

    • Anonimo

      É quello che dice mio marito. Ma quindi potrebbe esserci la possibilità di rimanere incinta?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, certamente.

  33. Perla
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Acido folico a parte, credo poco agli integratori per la fertilità (con l’eccezione dell’inositolo nel caso delle donne con ovaio policistico); senza sapere quale sia l’eventuale problema ha poco senso a mio avviso assumere sostanze un po’ a casaccio.

    • Perla

      Negli anni ho usato chirofert eplus e dikirogen e tanti altri… Ma non ho mai avuto un positivo.. Inoltre ho problemi che di tanto in tanto spunta qualche ciste ovarica funzionale che porto dietro per mesi… Inofolic potrebbe aiutarmi credo sia l’unico che ancora non ho provato

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Temo di no, è quasi uguale a quelli che ha già provato.

  34. Anonimo

    Buon giorno dottore io sono due mesi che prendo clomi due al gg per 5 giorni!!!lo scorso mese nn ho fatto stick e il ciclo è arrivato al 31 giorno !qst mese ho stikkato ma il 23 ,13pm la percentuale dello stick era al 30 poi il 24 65% ieri a pranzo 65 e la sera bassa non capisco se nn sto ovulando o già ho ovulato!!il muco qst mese veramente un goccio e dolori due giorni fa secondo lei nn ovuleró?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Il muco può diminuire a causa di Clomid.
      2. È probabile che abbia appena ovulato o stia ovulando o ovuli a breve.

  35. Anonimo

    Buongiorno,IL GIORNO DELLA MIA OVULAZIONE è OGGI 28 NOVEMBRE,se ho avuto rapporti completi il 25 ho possibilità di essere incinta?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì.

  36. romina

    buonasera dottore sono una donna di 41anni stiamo cercando un secondo figlio.. ho il ciclo di 26 giorni, l ultimo ciclo il 21novembre..ho avuto il rapporto il 27 e il 29 mattina e sera… dovendo venire il ciclo il 17 dicembre la ovulazione sta nel 1-2-3 dicembre giusto?
    quando dovrei avere dei rapporti oggi 30 novembre o il 1 e il 3 dicembre? ho già la possibilità di avere una gravidanza con i rapporti già avuti o devo fare anche il 1 e il 3 dicembre?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il rapporto del 29 potrebbe già essere stato in un giorno fertile, ma adesso presumibilmente sono i giorni migliori e più ha rapporti meglio è (anche tutti i giorni).

  37. E.M.

    Salve! Con i test ovulazione clearblu ho cominciato a testare e per 4 giorni negativi poi domenica e lunedì faccina sorridente e ho avuto rapporti sabato e lunedì. Oggi martedì di nuovo negativo. Speranze ne ho? Grazie mille

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, certamente.

  38. Anonimo

    Buongiorno Dottore premesso di avere un ciclo che oscilla tra 24 e 27 giorni, vorrei sapere:

    1 in tal caso è irregolare visto che non arriva sempre con gli stessi giorni di frequenza

    2 questo mese invece di arrivare tra oggi e prox due giorni è arrivato ieri. O meglio ieri mattina solo una piccola perdita rossa, poi nulla più. Stamattina arrivato ciclo con le solite caratteristiche di ogni mese. In tal caso il ciclo è come se fosse arrivato oggi oppure fa fede ieri?

    Domanda fatta in quanto mio marito ed io stiamo provando ad avere un altro figlio.
    Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. A mio avviso è considerabile come “ragionevolmente regolare”, definizione inventata di sana pianta ma che spero renda l’idea. 😉
      2. Oggi, si inizia a contare dal primo giorno di flusso vero.

    • Anonimo

      Grazie Dottore 😀

    • Anonimo

      Quindi scusi nel suo calcolatore inserisco oggi?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, esatto.

    • Anonimo

      Grazie…. e speriamo bene!!!!!

  39. Laura

    Salve vorrei un consiglio da lei; ci tengo a precisare che i miei cicli variano da 29 a 33 giorni . La prima gravidanza è arrivata dopo un anno di ricerca e adesso da 6 mesi siamo di nuovo in cerca. Sto monitorando ovulazione con Stick e sia stamattina che oggi pomeriggio ho avuto Stick positivo (giorno 13). Abbiamo avuto rapporti giorno 6-7-8-10 e ieri 12 . Secondo lei avendo rapporti anche oggi dovrei averne anche domani e dopodomani o no? La ringrazio

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Più rapporti si hanno e meglio è, sempre ovviamente a patto che non diventi stressante (“un dovere”) per la coppia.

    • Laura

      Secondo lei con questi rapporti che abbiamo avuto in questo mese (e sono stati tutti ovviamente voluti e nulla di obbligatorio ai fini della ricerca) ci sono buone possibilità questo mese?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Non esprimo mai giudizi sulla probabilità (“buone” possibilità o meno), quello che posso dire è che il 12 era sicuramente un giorno fertile e probabilmente già anche il 10.

  40. Anonimo

    Buonasera Dottore le ho scritto stamattina ma il messaggio e la sua risposta sono spariti!!!! Volevo capire una cosa se il test di ovulazione domenica e lunedì era positivo oggi mercoledì è negativo (nel suo calcolatore ieri oggi e domani invece ci sono percentuali intorno al 50 per cento) conviene lo stesso avere rapporti (x cercare una gravidanza) oggi e domani? Scusi la domanda alla Furio di Carlo Verdone 😅 un grazie anticipato per la sua risposta

  41. Anto

    Dottore buonasera,
    ho un ciclo regolare di 28 giorni con flusso di 3 giorni.
    11 dicembre sera spotting, 12 e 13 ciclo, 14,15 e 16 macchiette.
    Quindi fin qua trovo tutto molto normale.
    Sono 3 giorni che ho un senso di nausea e disgusto verso diversi alimenti. Sto mangiando pochissimo proprio perché tutto mi puzza e mi disgusta. Sto avendo anche un senso di acidità che io riconduco ad ansia e paura da covid.
    A questo punto le chiedo: ma non è che potrei essere incinta nonostante io abbia avuto il ciclo? Non so le faccio questa domanda perché la nausea e il disgusto mi ricordano molto la mia gravidanza (ormai molto lontana). Dato che non uso protezioni da diverso tempo visto che ho 45 anni non è che in qualche modo sia successo qualcosa? Non uso protezioni perché qualche tempo fa volevamo un altro figlio ma visto che non è più arrivato non usiamo precauzioni di alcun tipo.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Se il flusso è stato normale per intensità e durata è improbabile, ma l’unico modo per avere una risposta certa è attraverso un test di gravidanza.

  42. Anonimo

    Buongiorno Dottore ho sempre avuto un ciclo di 24/27 giorni da quando ho avuto l’ultimo figlio (due anni e mezzo fa). Il penultimo ciclo è arrivato dopo 22 giorni ossia il 6 dicembre e l’ultimo ciclo ieri ossia 26 dicembre. È la prima volta che ho dei cicli a distanza cosi’ ravvicinata. Questa cosa mi preoccupa perché stiamo provando ad avere una nuova gravidanza. Secondo il medico sto bene. Ma mi ha visitato un anno fa. Mi ha prescritto il sinopol e la melatonina. Ma con entrambi non sono mai stata costante nel senso che non li ho presi con regolarità. Il sinopol perché va preso a stomaco vuoto ogni 12 ore e visti i miei orari non riesco a stare a stomaco vuoto sempre. La melatonina invece dimentico spesso di prenderla e nemmeno mi da fiducia perché a volte non mi fa nemmeno addormentare. Io sono alta 1.66 peso 66 kg e sino ad agosto pesavo quasi 70 chili anche se non sembrava. Quasi tutto l’anno abbiamo provato ad avere rapporti nei giorni in cui gli stick ovulatori (comprati su Internet) erano positivi. Ora dopo il ciclo del 6 dicembre lo stick è diventato positivo solo il 13 dicembre (ma quel giorno non abbiamo avuto rapporti). Nei 2/3 giorni seguenti gli stick avevano una linea scura e una chiara, ma secondo le istruzioni in tal caso non sono positivi. Il quarto giorno c era solo una linea. Secondo Lei:
    1 posso aver avuto l ovulazione il 13 dicembre anche se il ciclo è arrivato dopo 20 giorni?
    2 debbo fare qualcosa visto che gli ultimi due cicli sono arrivati a distanza ravvicinata? Io vorrei evitare di recarmi negli studi medici visto che vivo in una zona con molti contagi covid, praticamente esco poco da casa e pure per questo quest anno ho preso quasi 10 chili
    3 secondo lei sono in sovrappeso
    4 secondo lei anche se il ciclo è diventato irregolare avendo avuto già una gravidanza potrei di nuovo rimanere incinta o posso rinunciarci?
    5 è sufficiente concentrare i rapporti quando gli stick sono positivi?
    6 la melatonina nei barattoli di plastica è efficace? In certi barattoli è scritto che è sconsigliata in gravidanza ma va bene per la ricerca della gravidanza?
    Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Sì, è possibile.
      2. Inizierei a prendere regolarmente almeno il Sinopol, al limite anche se non fosse a stomaco vuoto lo prenda ugualmente.
      3. Sì, un pochino, ma è difficile quantificare se e quanto possa incidere.
      4. Non mi dice l’età, ma dalla descrizione fatta sono fiducioso.
      5. Sarebbe meglio anche qualcuno nei giorni precedenti.
      6. Mentre sono certo dell’efficacia dell’inositolo (contenuto in Sinopol), almeno in certe condizioni, sulla melatonina ho qualche perplessità in più in ottica fertilità.

    • Anonimo

      Gentile Dottore.
      Innanzitutto grazie. Secondo Lei la melatonina potrebbe essere addirittura controproducente?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      No, sicuramente no.

    • Anonimo

      Grazie di tutto Dottore

  43. Elisabetta

    Buonasera dottore ho avuto gli ultimi 3 cicli
    26 ottobre
    23 novembre
    22 dicembre
    Ho effettuato clearblue test ovulazione dal 02 gennaio e al 4 gennaio mi ha dato la faccina sorridente ovulazione calcolata da calendario e sentita il 05 gennaio
    Rapporti sono stati il
    30 novembre
    01 gennaio
    03 gennaio
    04 gennaio
    05 gennaio
    Ci sono buone probabilità di una gravidanza? La ringrazio anticipatamente

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Possiamo sperare, ma non quantifico mai la probabilità di gravidanza.

    • Anonimo

      Grazie dottore ma comunque ho fatto tutto nei giorni giusti? Dovrei provare ancora oggi?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Sì, i giorni sembrano corretti.
      2. Sempre meglio un rapporto in più che uno in meno, ma probabilmente l’ovulazione è alle spalle.

  44. Malvina

    Salve doc ho sempre ciclo regolare ogni 28 con ovulazione 14 ….ho 39 anni 2 gravidanze più un extrauterina …questo mese controllando ovulazione con stick clearblu nn mi ha dato traccia di quest ultima ed in più il ciclo mi è arrivato al 22 giorno con solo 3 gg di rosso 4 giorno nulla nessun spotting o altro….ora mi chiedo è normale devo fare controlli può capitare un ciclo anovulatorio e di conseguenza un ritorno di ciclo così anticipato ?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Può assolutamente capitare ad ogni donna di avere un ciclo anomalo, eventualmente anche anovulatorio.

  45. Anonimo

    Buongiorno Dottore, ho 4 miomi all’utero e penso che siano un problema per la mia fertilità nonostante il ginecologo mi abbia detto il contrario. Ho rapporti non protetti da un anno e non sono mai rimasta incinta. Cosa ne pensa?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Età?

    • Anonimo

      Io ho 34 anni

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In linea di massima si procede cercando ancora in modo del tutto naturale per altri 6-12 mesi e, in assenza di risultati, a quel punto si intraprenderà con l’aiuto del ginecologo un percorso di verifica di potenziali problemi per entrambi.

      L’impatto dei miomi dipende molto da posizione e dimensione, quindi non è necessariamente fonte di problemi.

  46. Anonimo

    Il mio compagno ha già una figlia avuta con la compagna precedente, motivo per cui penso che il problema sia io. Inoltre ho letto su vari siti che i miomi e i fibromi portano infertilità… Non so quanto possa essere attendibile. Consiglia qualche farmaco? La ringrazio molto per l’attenzione

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      È a mio avviso ancora prematuro pensare a farmaci, per ora continuerei come consigliato dal ginecologo cercando naturalmente ancora per qualche mese.

  47. Anonimo
  48. MARIKA

    Salve doc questo mese ciclo di 24 gg flusso continuo x 3 gg poi stop x 2 e riprende con perdite scure con filamenti fino ad oggi ….il ciclo è iniziato il 4 gg e ad oggi ancora non va via ho la schiena a pezzi fortissimo dolori da piu di 10 gg …fatto test gravidanza negativi fatto beta negativo risultato 1 ….cosa potrebbe essere ? Perché questo ciclo non va via ?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Un ciclo anomalo può capitare ad ogni donna, ma è difficile individuare le cause (stress, fluttuazioni ormonali, …). Se i dolori dovessero continuare ad essere molto forti raccomando però di sentire il ginecologo.

    • Marika

      Grz …ma cosa potrebbero essere questi dolori io mercoledi prox ho visita x screening di routine

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Vede sangue particolarmente coagulato?

    • Marika

      Potrebbe trattarsi di endometriosi anche se mai avuta con 3 gravidanze

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Tutto può essere, ma onestamente non c’è davvero motivo di pensarlo.

    • Marika

      No sono tipo perdite fine ciclo marroncino chiaro qlk volte c sono dei filamenti

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Probabilmente solo innocue fluttuazioni ormonali, ma il ginecologo potrà sicuramente essere più preciso.

    • Marika

      Dott controllo dalla ginecologa tutto ossia utero che ovaie solo che mi ha trovato l endometio ispessito ma consideri che stavo al 17′ infatti la mestruazione mi è arrivata il 4 gennaio … è normale ?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, tutto normale.

  49. Marika

    Ma nn sono sbucate dal nulla queste perdite cioè dal 4 gennaio che ho ciclo con evoluzioni di colore ad oggi diciamo che so ke sn 10 gg di ciclo e contestualmente anche se gua da prima ho questi dolori alla schiena che si innervano sulla gamba destra

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Motivo in più per procedere alla visita, l’ecografia potrebbe chiarire la causa, ma fare ipotesi in questa fase sarebbe come tirare ad indovinare.

  50. Alice

    buongiorno Dott. Cimurro. Da circa un anno mio marito ed io stiamo cercando una gravidanza. In genere abbiamo concentrato i rapporti nei giorni con percentuali maggiori, secondo il suo calcolatore. Quindi una media di 3/4 raramente 5 rapporti nell’arco della settimana con percentuali maggiori. Ci siamo avvalsi anche degli stick ovulatori Ma cominciamo a stancarci ogni mese a provare per poi rimanere delusi. Con le precedenti gravidanze (3) avevamo fatto allo stesso modo e nell’arco di pochi mesi rimanevo incinta (in una gravidanza sono rimasta incinta con un solo rapporto). Ultima gravidanza quasi 4 anni fa.
    In questi mesi ho fatto vita regolare. Tuttavia a causa del lock down ero arrivata a 70 chili. Da settembre ho cercato di perdere peso ed ora sono a 65 chili per 1.65 cm. Ho superato i 40 anni e certe volte ho esagerato coi caffè alcool e cibo in tutti questi mesi.
    L’ultima visita fatta poco più di un anno fa ed il medico mi diede il Sinopol vista la ricerca di gravidanza. Gli ultimi tre cicli sono arrivati pure molto vicini tra loro ossia dopo 22 gg mentre di solito l’intervallo è di 24/27 gg. È allarmante questa cosa?
    Detto ciò ho prenotato una visita perché vorrei capire se ho la possibilità di avere ancora bambini. In questi casi avrei dovuto prenotare anche l’ecografia? io ho prenotato solo visita ginecologica ma non so se è sufficiente. Non vorrei fare una visita a metà. Lei mi sa dire in questa mia casistica come consiste la visita e se sono previsti ullteriori accertamenti? grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Allarmante no, 22 giorni siamo ancora nei limiti della possibilità di gravidanza, ma certamente è un fattore da tenere d’occhio.
      2. Molti ginecologi privati hanno la possibilità di procedere con l’ecografia durante la visita stessa, ma non sempre è disponibile l’ecografo. In ogni caso verranno prescritti probabilmente i dosaggi ormonali, quindi nel caso ci sarà tempo di farla anche prima della seconda visita.

    • Anonimo

      Si il dottore a cui mi rivolgerò ha l’ecografo. Quindi una visualizzazione con l’ecografo potrebbe essere compresa nella visita? Lo chiedo perché in gravidanza se pagavo la visita usava pure l ecografo ma non stampava nulla

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, al 99% comprende anche l’ecografia, se sarà necessaria (se stampare o meno è in effetti a discrezione del professionista).

    • Anonimo

      perfetto.
      grazie…. speriamo bene 😄

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.