Per rimanere incinta è fondamentale il peso

Altezza (cm oppure m)
Peso (kg)
BMI =


Tra i fattori in grado di diminuire la fertilità, il peso è probabilmente uno di quelli con influenza maggiore; secondo fonti dell’Istituto Superiore di Sanità

l’obesità e l’eccessiva magrezza sono causa, entrambe, del 6% dell’infertilità primaria, ovvero del 12% dell’infertilità totale. Questo vuol dire che, nella maggior parte dei casi (il 70%) se il peso torna normale, anche la fertilità viene recuperata. E’ importante quindi che chi è infertile ed ha problemi di peso, prima di sottoporsi a terapie per l’infertilità invasive e impegnative (anche dal punto di vista economico), recuperi il proprio peso-forma: spesso è sufficiente.

L’obesità è stato dimostrato essere associata a:

  • disfunzioni del ciclo mestruale,
  • ridotta fertilità (ancor più accentuata nelle donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico),
  • aumento del rischio di aborto spontaneo,
  • aumento del rischio di complicazioni a seguito del parto sia per il neonato che per la mamma.

Qual è il peso forma per rimanere incinta?

L’indice di massa corporea è un valore che matematicamente si ottiene come rapporto tra il proprio peso (in chilogrammi) e l’altezza (in metri) elevata al quadrato e permette di dare una risposta obiettiva: in generale si può ritenere corretto il proprio peso quando questo valore è compreso tra 18.50 e 24.99.

Per i fanatici dei numeri, secondo gli studi di due professori di Harvard, Chavarro e Willet, il peso ideale dal punto di vista della fertilità è quello in cui il proprio indice di massa corporea si attesta a 21, ma più realisticamente possiamo mettere come paletti un indice che va da 20 a 24.

Altezza (m) Peso ideale fertilità
1.50 47.3
1.55 50.5
1.60 53.8
1.65 57.2
1.70 60.7
1.75 64.3
1.80 68.0
1.85 71.9

Anche se raggiungere il proprio peso forma è sempre l’obiettivo a cui tendere, è stato dimostrato che in caso di sovrappeso importante anche una perdita del 10% del proprio peso sia sufficiente ad incrementare sensibilmente la probabilità di un ciclo mestruale regolare ed ovulatorio.

Anche il sottopeso può essere causa di infertilità, perché una presenza eccessivamente ridotta di grasso corporeo (meno del 22%) non consente un’adeguata sintesi di estrogeni e di conseguenza la regolarità del flusso mestruale viene meno (come succede per esempio nei casi di anoressia); molto spesso i cicli mestruali, quando presenti, sono anovulatori (non avviene ovulazione e quindi non c’è la possibilità di concepire) oppure si va incontro alla possibilità di LPD, una condizione in cui l’ovulo, anche se fecondato, non ha il tempo e la possibilità di impiantarsi in utero.

A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

499 thoughts on “Per rimanere incinta è fondamentale il peso

  1. Aria

    Buongiorno, ho appena comprato il suo libro e l’ho letto in un giorno!
    Ho sempre sofferto di dismenorrea e ho assunto per 6 anni la pillola proprio per questo motivo. Da ottobre ho smesso perché vorrei rimanere incinta. Sono 1.58 per 52kg, stile di vita sano, 28 anni ed ho l’ovaio multifollicolare…
    Le mestruazioni sono saltate l’ultimo mese (quello prima avevo avuto un ciclo scarsissimo), ma ho fatto due test e sono risultati negativi.
    Secondo lei posso comunque provare ad usare la temperatura basale e l’analisi del muco cervicale?
    Dovrei fare qualche visita?
    Ho fatto una visita ad ottobre ma la ginecologa ha detto di provare per 6 mesi e mi ha prescritto solo acido folico (niente analisi del sangue).
    Mi scuso per la domanda lunga e grazie per la sua disponibilità

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Grazie mille per la fiducia!

      1. Sì, vale la pena provare a ricorrere alla temperatura basale e all’osservazione del muco cervicale; nel primo caso potrà rendersi conto se l’ovulazione avvenga o meno, nel secondo verificherà se nel suo caso possa essere indicativo dei giorni più fertili.
      2. Se ha meno di 35 anni in genere si consiglia di attendere almeno un anno di ricerca prima di sottoporsi ad ulteriori visite/esami, nel suo caso sei mesi sembra ragionevole alla luce della presenza di ovaio multifollicolare.

  2. Jesika
  3. Rita
    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì.

    • Rita

      Monitorando la tb ho notato che dura al massimo 9 giorni. Risolvibile? Meglio parlarne col ginecologo?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Se confermata per diversi mesi consecutivi (diciamo almeno 3) sì, lo segnalerei al ginecologo; sotto gli 11-12 giorni potrebbe non essere sufficiente a garantire un tempo adeguato al concepimento.

  4. Wanda

    Buongiorno dottore mi chiamo Wanda ho 32 anni quando avevo 16 anni rimasi incinta però i miei fecero di tutto per farmi abortire poi per tanti anni ho preso la pillola anticoncezionale da un anno sto provando a concepire ma senza successo sono andata dal ginecologo mi ha prescritto 7 tamponi tra cui è uscito ureoplasma parvum e mi ha dato la cura di antibiotico sia a me che mio marito…l’anno scorso ho fatto il pap test ed è uscito hpv e fatto la colposcopia mi dicevano i dott nulla di grave non c’è bisogno di biopsia ho fatto la cura con lavande e i vaccini contro hpv a fine mese devo tornare dal ginecologo e ripete pap test per approfondire ora mi chiedo può essere il peso ??? sono 89 kili alta 167 l’esame di spermiogramma e spermiocuktura mio marito la fatto ed è tutto nella norma spero ora che vado il dottore mi segna gli esami ormonali dimenticavo prendo la pillola della tiroide eurotirox 150 grazie Dottore per la risposta

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Purtroppo il sovrappeso può influire, a volte perdere anche solo una parte del chili in eccesso è sufficiente a sbloccare la situazione.

      Il TSH è nella norma?

    • Wanda

      Dottore il tsh e 1,3

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Ottimo!
      Se non sono emerse altre criticità (e se non ne emergeranno dagli esami ormonali) proverei allora sicuramente a lavorare sul peso.

    • Wanda

      Grazie Dottore

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.