L’acido folico è una vitamina del gruppo B presente in natura e durante la gravidanza serve a prevenire le malformazioni del tubo neurale nel feto: il tubo neurale è quella parte del feto che si trasformerà nel cervello e nel midollo spinale del bambino, se non si chiude normalmente il bambino alla nascita presenterà una malformazione molto grave, il difetto del tubo neurale (NTD).
Ogni anno nei soli Stati Uniti le gravidanze colpite da difetti del tubo neurale sono circa 3.000, se tutte le donne assumessero la giusta quantità di acido folico prima del concepimento e nelle prime fasi della gravidanza, si riuscirebbe a prevenire fino al 70 per cento dei casi di difetti del tubo neurale.
Chi deve assumere l’acido folico?
L’acido folico può essere utile per prevenire i difetti del tubo neurale. Nonostante questa buona notizia, l’acido folico è utile solo se assunto già da prima del concepimento e durante le prime settimane di gravidanza, possibilmente quindi ancor prima che la donna si renda conto di aspettare un figlio.
Quanto acido folico devo assumere?
Il modo migliore per garantirsi la giusta quantità di acido folico è assumere un integratore multivitaminico che ne contenga almeno 400 microgrammi e seguire una dieta sana e variata.
Nonostante la dose raccomandata sia di 0,4 mg di acido folico al giorno, uno studio pubblicato su The Lancet nel 2001 stima che un aumento di questa dose fino a 5 mg al giorno avrebbe effetti anche più incisivi nella riduzione del rischio di DTN, ma occorre fare attenzione a non aumentare anche le dosi assunte di vitamina A, pericolose in gravidanza.
La maggior parte degli integratori multivitaminici contiene questa quantità di acido folico, ma per sicurezza è sempre meglio controllare. È poi consigliabile integrare ulteriormente la quantità assunta con i folati (la forma in cui l’acido folico è presente in natura) attraverso la dieta.
Esistono alcune formulazioni mutuabili e, in ogni caso, acquistabili per pochi euro (per esempio Folidex® 400 mcg costa € 4.62 e contiene 28 compresse, utili a coprire il fabbisogno per 28 giorni).
La maggior parte delle donne può quindi limitare l’assunzione di acido folico a 400 microgrammi al giorno, a meno di indicazioni contrarie del medico; ad esempio chi in una gravidanza precedente ha avuto problemi di malformazioni cerebrali e spinali del bambino e chi è affetta da anemia falciforme dovrebbe chiedere al proprio medico come fare per integrare ulteriormente l’apporto di acido folico.
Quali alimenti contengono i folati?
L’acido folico si trova in abbondanza in alcuni alimenti come:
- le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga),
- le arance (e il succo di arancia dal concentrato),
- i legumi,
- i cereali,
- frutta come limoni, kiwi e fragole,
- fegato (da evitare però in gravidanza per l’elevata concentrazione di vitamina A).
Il processo di cottura, purtroppo, distrugge la grande maggioranza di folato presente nei cibi.
Quali sono gli altri benefici dell’acido folico per la salute?
L’acido folico è fondamentale per chiunque desideri mantenersi in buona salute. Ha un ruolo importante nella produzione dei globuli rossi e probabilmente aiuta a prevenire alcuni problemi di salute. Diversi studi hanno infine dimostrato che può rivelarsi utile anche nell’aumentare la fertilità.
Fonti:
- March of Dimes (traduzione a cura di Elisa Bruno)
- Istituto Superiore Sanità
Buongiorno dottore, ho 40 anni e sto pianificando una gravidanza. Assumo folina 5 mg, ma volevo chiederle se potevo fare altro per aumentare la mia fertilità, conti che ci sto pensando cmq da un mese circa quindi ancora è molto poco. Grazie
Stile di vita sano e attivo, perdere peso se necessario.
Sembrano commenti banali e scontati, ma possono fare tutta la differenza del mondo; si ricordi gli esami preconcezionali se non li avesse ancora fatti (toxoplasmosi, rosolia, …).
Salve
Ho 30 anni ho due maschietti un da 5anni e altro 2 anni
Adesso sto cercando un’altra gravidanza da dicembre che sto provando ma niente
Sto anche prendendo acido folico da dicembre
Sono passati solo 2-3 mesi, non si preoccupi, continui l’acido folico perché la gravidanza arriverà presto.
Buona sera anche io prendo il folidex dal mese di gennaio come mai non sono ancora incinta
L’acido folico NON serve ad aumentare la fertilità, ma a proteggere il feto quando rimarrà incinta.
In ogni caso due mesi di ricerca è ancora poco per preoccuparsi.
Ho 25 anni, da un anno cerco una gravidanza ma ogni mese è un fallimento… non ho mai preso folidex , prenderlo potrebbe aiutarmi?
Folidex non aumenta la fertilità, ma l’assunzione di acido folico è comunque INDISPENSABILE per ogni donna che cerchi una gravidanza.
Ciao Julia, sto mangiando una patata che si chiama Inhame in Portuguese la trovi nei negozi stranieri, Africani, Cinese…Ho cucine, ho fai il the della buccia questa patata va bene per tante altre cose…Tante done in Brasile sono rimasta incinta dopo aver preso …Io ho appena iniziato ☺️
Ho 41 anni. Hi avuto il primo Figlio a 36 anni. Dal 2018 stiamo provando ad averne un altro ma faccio fatica a rimanere incinta. È successo a maggio 2019 e l ho perso nelle prime settimane e dopo una cura di 4 mesi con chirofert e chirofert forte, spergin per mio marito sono rimasta incinta ad agosto 2020 e perso a settembre. Il mio ginecologo mi ha fatto analisi specifiche del sangue ed è risultato tutto nella norma. Ma ci siamo demoralizzati e da ottobre. 2020 ad oggi niente. Ho provato a prendere fertifol 400 per qualche mese senza risultati. Abbiamo rapporti quasi 6 giorni su 7. Non so più se insistere o abbandonare. 😥
1. L’acido folico è da continuare sempre, mi raccomando, è ancora più importante quando l’età non è più giovanissima.
2. La decisione spetta solo e soltanto a lei, ma con grandissima umiltà mi permetto di suggerire di prendere una decisione e, se positiva, valutare con il ginecologo di provare ad accelerare la ricerca, perché si potrebbe pensare di avere rapporti senza più caricare di eccessiva aspettativa la ricerca, ma con il passare del tempo aumentano purtroppo anche i rischi connessi alla gravidanza in caso di concepimento. Ribadisco, è solo una mia opinione che mi permetto di darle con tanta, tantissima umiltà e rispetto.
Sera dottore sto assumendo il folidex sto in ritardo di una settimana il test e negativo cosa fare
Quando ha fatto il test?
Data ultimo rapporto?
Salve alcuni siti dicono che l’acido folico aumenta la fertilità. Io cerco una gravidanza e sto assumendo folidex, spero tanto che mi aiutino queste compresse 😑
A meno di carenze l’acido folico non è preso per migliorare la fertilità, ma prevenire gravi malattie del feto.
Buonasera vorrei chiederle come è possibile che avendo un ciclo regolare di 28/30 giorni ho le ovaie entrambe policistiche
La sindrome delle ovaie policistiche è una condizione particolare, su cui non c’è completa unanimità nemmeno sulla diagnosi; la presenza di microcisti nelle ovaie da sole, ad esempio, non implica automaticamente la diagnosi perché la funzionalità ormonale potrebbe essere perfettamente conservata (come nel suo caso).
Inoltre sto provando ad avere un bambino da tre mesi e sto prendendo solo inofert due bustine al giorno una la mattina e una la sera . Posso associarlo a inofert combi hp? Ho letto che aumenta la fertilità ma da usare solo in caso di sovrappeso, io peso 52kg o posso associarlo con inofert plus ?
Con inofert non ho notato nessun cambiamento, non noto nemmeno muco durante l’ovulazione
Ho 23 anni . Inoltre il mio ciclo è scarso dura 2/3 giorni massimo
Non assocerei ulteriore inositolo senza il preventivo parere del ginecologo.
L’ovulazione è stata verificata?
Ho fatto i test di ovulazione lo scorso mese ma con risultato negativo
Fa male prendere gli integratori inofert plus senza il parere di un medico ?
Fa male prendere gli integratori inofert plus senza il parere di un medico ?
Con 23 anni e solo tre mesi di ricerca è decisamente presto per preoccuparsi, continuerei con serenità la ricerca senza aggiungere nulla.
Se a 6 mesi di tentativi non ci fossero risultati potrebbe eventualmente fare il punto con il ginecologo.
Ma è normale non vedere muco ovulatorio? Posso continuare a prendere gli integratori inofert o fanno male ? Inoltre si può ovulare lo stesso con entrambe le ovaie policistiche e avere il ciclo regolare ? O posso avere cicli anavulatori anche con il ciclo regolare. ?
1. Diciamo che non è comune, ma se percepisse la sensazione di bagnato potrebbe comunque essere sufficiente. Eventualmente potrebbe essere interessante capire se ovula mediante l’osservazione della temperatura basale: https://www.perrimanereincinta.com/temperatura-basale-e-ricerca-di-gravidanza/).
2. In genere Inofolic è ben tollerato alle dosi normali.
3. Si può ovulare regolarmente con le ovaie policistiche, ma alcune donne con ciclo regolare possono comunque avere frequenti cicli anovulatori.
Inoltre aggiungo che ho sospeso là pillola da tre mesi
Cosa significa Inofolic e ben tollerato alle dosi normali?
Che se lo assume correttamente in genere non causa effetti indesiderati.
Quindi posso assumerlo con inofert plus ?
Come le ho scritto sopra NON lo sommerei senza un espresso avallo del ginecologo. In medicina non sempre “più è meglio”.
Ultima domanda ho sempre avuto il ciclo scarso ma sempre regolare .. volevo sapere se è una cosa normale avere il ciclo scarso o può essere perché ho le ovaie policistiche
Difficile dirlo, ma potrebbe anche essere normale.
Per concepire è meglio avere rapporti a giorni alterni o avendo rapporti tutti i giorni gli spermatozoi sono deboli?
Idealmente tutti i giorni, ma se diventasse stressante a giorni alterni va benissimo.
Quindi avendoli ogni giorno gli spermatozoi sono abbastanza forti
Buongiorno dottore io ho già una figlia il mio compagno no ma da diverso tempo sono 4 anni che proviamo ma niente cosa mi consiglia di fare?
Gentile Anna, è sicuramente giunto il momento di iniziare le prime verifiche per entrambi.
Buona sera dottore,
Ho 26 anni e io e mio marito stiamo cercando un figlio da 6 mesi… Sono in amenorrea da “sempre” nel senso che il ciclo regolare lo avevo soltanto con la pillola ma una volta smesso mai più visto naturalmente… Ho ovaio multifollicolare… Sto prendendo acido folico e ho già fatto due cicli di clomid con 1 pastiglia al giorno.. Seno e pancia gonfi.. Il ginecologo mi ha detto di proseguire con il terzo ciclo… Aumentando la dose di clomid a 2 pastiglie… Tutto senza monitoraggio da quando ho iniziato ad assumerlo… E normale fare 3 cicli Senza ecografie? Devo fare il 3 ciclo oppure ci sono alternative?
Grazie mille
Prima del clomid prendo sempre 10 oovuli di progeffik per far tornare il ciclo
Proceda pure con fiducia, sebbene appoggiarsi ad un monitoraggio ecografico sia per certi versi preferibile, non è considerato indispensabile.
Sempre prendendo i 10 progeffik prima? Il ciclo non mi è tornato nonostante i test negativi 😔
Invece l acido folico ho smesso di prenderlo da 4/5 giorni perché da quando lo prendo ho sempre seno gonfio e un po’ dolorante… Può essere?
Sempre prendendo i 10 progeffik prima? Il ciclo non mi è tornato nonostante i test negativi 😔
Invece per quanto riguarda l acido folico ho smesso di prenderlo da qualche giorno perché mi dava la sensazione di seno gonfio e dolorante? Può essere collegato?
Devo ricominciare a prenderlo
Grazie per le sue delucidazioni
Onestamente ritengo improbabile che i sintomi lamentati al seno siano legati all’acido folico, molto più probabile che siano conseguenza di Progeffik o Clomid; raccomando quindi di riprendere già da oggi l’acido folico
Sull’opportunità di ricorrere nuovamente a Progeffik invece non posso che consigliarle di fare riferimento al ginecologo, su questo per motivi di responsabilità non posso purtroppo aiutarla nella decisione.
Buongiorno, sto assumendo integratori alimentari per i capelli che contengono acido folico di circa 300mg va bene comunque o devo assumere solo compresse di acido folico che mi ha dato il ginecologo prefolic da 150 grazie per la risposta
300 milligrammi (mg) o microgrammi (mcg)?
Si accerti con il ginecologo che l’integratore per i capelli sia compatibile con un eventuale stato di gravidanza, alcune vitamine (come la A) possono esporre a rischi.
Dottore mg, sono integratori a base naturale di Erbe..
È necessario che acquisti anche il folidex? In media quanti rapporti bisogna avere a settimana?
Grazie
300 milligrammi mi sembrano tanti, ma se così fosse sarebbe più che sufficiente; posso chiedere come si chiamano?
In genere 3-4 settimana è considerato già ottimo quando si cerca una gravidanza.
Quali potrebbero essere le cause legate all’infertilità?
https://healthy.thewom.it/gravidanza/infertilita/
Salve dottore,sono al primo giorno di mestruazione,posso cominciare da oggi a prendere l acido folico? Siamo in cerca io e mio marito,ho cominciato a prendere la tb e stick di ovulazione, adesso ho comprato acido folico doc generici 5mg,posso cominciarlo a.prendere da oggi o devo aspettare che termina le mestruazioni ?
Sicuramente da oggi, senza più interromperlo fino a quando non glielo dirà il ginecologo.
Ma devo prenderlo sempre alla stessa ora? A stomaco vuoto?
Indifferente, l’importante è prenderlo tutti i giorni.
Ok grazie mille
Salve,provengo da 3 aborti di 2 anni fa e due transfer andati male ho la mutazione c677t in eterozigote,e poi amo basso.
Prima di avere aborti prendevo cardioaspirina folina e chirofol1000,ora ho chiamato il centro di fecondazione assistita il
ginecologo dove mi ha seguito e mi ha detto di prendere sempre cardioaspirina folina e endomox.
Vorrei sapere che differenza c’è tra chirofol 1000 e endomox?
La composizione è differente, semplificando molto in Chirofol l’ingrediente chiave è l’inositolo (ovulazione, ovaio policistico, …), mentre in Endomox c’è più un obiettivo di favorire la funzione cardiovascolare (un po’ sulla falsariga di Cardioaspirin ed acido folico, semplificando molto).
Siccome vorrei staccare un po la spina e provare ad averla naturale una futura gravidanza per avere più maggiore probabilità ad una gravidanza naturale quale mi consiglierebbe, o per lo meno endomox può dare qualche probabilità ?
La ringrazio per la fiducia, ma queste sono valutazioni che spettano al suo ginecologo, che conosce perfettamente il suo caso, ne seguirei quindi le indicazioni.
Grazie mille.
Buonasera ho 38 anni e da due mesi che cerco una gravidanza c’è qualche integratore per rimanere incinta
In assenza di specifici e diagnosticati problemi nulla di utile, meglio invece puntare a migliorare il proprio stile di vita (la cui importanza in termini di fertilità è decisamente sottovalutata).
Ho 49 anni cerco una gravidanza ed il medico dice che ho un fibroma e due polipi.. Posso rimanere incinta anche così ?
Oppure no come dice lui mi verrà quasi impossibile se non li tolgo.
La ringrazio per la fiducia, ma onestamente non mi sento di esprimere giudizi (la risposta dipende ad esempio da dimensioni, posizione, …).
Buon giorno dottore
io ho il ciclo irregolare.
ho fatto una cura per tre mesi iniziata a marzo di inofert hp perché cerco una gravidanza e il volo non mi è venuto per 2 mesi.dopo questa cura
il ciclo mi è sempre arrivato e il mese scorso anche in anticipo.
da 2 mesi ho iniziato a prendere l’acido follico regolarmente.
ad oggi sono in ritardo di 6 giorni e ho tutti i sintomi del ciclo ma del ciclo neanche l’ombra cosa mi consiglia di fare ?
Se ci sono stati rapporti non protetti farei un test di gravidanza (ovviamente sempre senza illudersi).
si ci sono stati rapporti non protetti ma ho paura di una delusione per questo ancora non l’ho fatto 🙄
Sì, lo capisco, ma purtroppo non c’è altro che si possa fare. 🙁
in più continuo ad avere perdite bianche /trasparenti? corro in bagno pensando sia il ciclo e invece nulla
Ai cosiddetti “sintomi da gravidanza” non dia peso.
in che senso ?
mi sento stanca e spossata
Nel senso che i sintomi che normalmente si associano alla gravidanza possono avere mille altre cause diverse, quindi non dia troppo peso.
Buongiorno dottore, le spiego la mia situazione: sono alla ricerca di una prima gravidanza da 3anni .. da questo mese ho iniziato dal 3-5 gg di ciclo il Clomid (1cps al di) ho iniziato a prendere il inofolic combi ho 2cps al di (1ogni12ore) iniziato da una decina di giorni. Le ultime mestruazioni avute il giorno 6/09/22 ho fatto il test ovulazione che non ha mai rilevato il picco ovulatorio anzi a tratti si vedeva la seconda linea a tratti scendeva … Tb presa dal giorno 12/09/22 e come segue:
12/09 -36,4
13/09 -36,4
14/09-36,2
15/09- 36,5
16/09-36,5
17/09-36,7
18/09-36,2
19/09-36,3
20/09-36,3
21/09-36,3
22/09-36,4 e sarei al mio 17 giorno di ciclo.
Ad oggi come muco cervicale non sono riuscita a individuare bene anche perché abbiamo avuto rapporti un giorno sì e uno no. Ho 36anni ovaie policistico non capisco se c’è ancora tempo di ovulazione oppure questo mese ho saltato 😔 esami ormonali eseguiti al 3 giorno di questo ciclo : LH-4,76(v.rif. fase follicolare 1,5-8,0)
FSH-4,90(v.rif. fase follicolare 3,5-12,5)
E2-27,78(v.rif. fase follicolare 30-90)
PROLATTINA -571,3*(v. Rif .102-496)
Curva glucemica: (valori Riferimento 60-110)
Basale-82
Dopo 60′(dopo carico glucosio 75gr)-96
Dopo 120′-86
Grazie🙏attendo una sua gentile risposta
C’è sempre tempo per ovulare, anche se dopo i 21 giorni dal ciclo le probabilità tendono ad diminuire.
Dagli esami non avrei detto della presenza di ovaio policistico.
Posso chiedere se il ciclo è regolare e se è in sovrappeso?
Il ciclo non è regolare ha una variazione dai 28 ad un massimo di 37( successo solo una volta nel arco di un anno) solitamente e 30/31 GG. Io ho 158cm e 55kg
con un indice di massa corporea di 22. Grazie di cuore per la sua gentile risposta
Risposto appena sotto.
Il ciclo non è regolare ha una variazione dai 28 ad un massimo di 37( successo solo una volta nel arco di un anno) solitamente e 30/31 GG. Io ho 158cm e 55kg
con un indice di massa corporea di 22. Grazie di cuore per la sua gentile risposta
Ottimo! Anche il ciclo, seppure non proprio regolare, sembra compatibile con l’ovulazione.
Se gli esami dello sperma sono stati fatti e non c’è alcun problema continuerei con fiducia a collaborare con il ginecologo, immagino che Clomid sia previsto per almeno 2-3 mesi e in casi simili al suo spesso dà buoni risultati.
Gli esami dello sperma sono stati fatti ed e tutto nella norma anche per lui. Il Clomid mi e stato indicato per 3 mesi e dopo valutare se usare pure il gonal f qualora il Clomid da solo non ha esito positivo . 🙏Secondo lei può essere l’approccio coretto per me ? Poi il fatto di avere la prolattina leggermente sopra può crearmi problemi oppure questi valori sono per il stress dal prelievo per comei ha indicato la mia ginecologa?Grazie 🙏
1. L’approccio è assolutamente corretto.
2. Per la prolattina è assolutamente ragionevole, è sopra la norma ma non altissima (soprattutto se non ci sono motivi per pensare a problemi in questo senso, come frequenti mal di testa).
Questo mese e capitato qualche giorno di avere un mal di testa più presente ma nulla di che più che altro dal inizio mese forse 3 volte . Non credo sia correlato alla prolattina. Grazie per le sue gentilissime risposte 🙏grazie di cuore mi ha dato una speranza in più ❤️
Nel mio piccolo rimango a disposizione.
Dottore, ad oggi la temperatura continua a salire a 36,5 e in piu da oggi ilmuco cervicale e bianco, molto denso, gelatinoso . Specifico altrettanto che non ho né prurito ,dolore e non prezenta alcun odore . Si tratta di un infezione secondo lei?
Non sembrerebbe.
Buonasera dottore l’aggiorno che oggi sono al mio 21°gg di ciclo e ho fatto il dosaggio del progesterone esito: 9,810
Valori riferimento:
Fase Follicolare 0,05 – 0,193
Fase Ovulatoria 0,055 – 4,14
Fase Luteale 4,11 – 14,5
Menopausa Fino a 0,126
In più la temperatura basale continua a salire per come segue:
12/09 -36,4
13/09 -36,4
14/09-36,2
15/09- 36,5
16/09-36,5
17/09-36,7
18/09-36,2
19/09-36,3
20/09-36,3
21/09-36,3
22/09-36,4
23/09-36,5
24/09-36,7
25/09-36,7
26/09-36,8
Posso sperare in un positivo questo mese ? .
Ovulazione sicuramente avvenuta e quindi possiamo sperare, ma come sempre sperare NON significa illudersi.
Si si sono molto cosciente di questo. Ma avere la conferma del ovulazione già qualcosa per me 😅la ringrazio
Buonasera, volevo sapere se si puo’ prendere insieme kirocomplex e folina 5 mg? Non si rischia un iperdosaggio di acido folico?
Ultima parola al ginecologo, ma in genere non c’è alcun rischio (l’unico possibile effetto indesiderato è mascherare un’anemia da carenza di B12, ma se ha un’alimentazione completa è pressoché impossibile).
Consideri inoltre che Kirocomplex contiene 200 mcg, di acido folico, quindi in realtà il totale è 5.200 mg, ovvero pochissimo di più rispetto al solo Folina.
Salve dottore , sono tre mesi che io e il mio compagno cerchiamo di concepire e da un mese circa prendo acido folico.. ma nessuna novità a parte un ritardo mestruale .
Questo mese il ciclo è in ritardo?
Purtroppo solo un ritardo di 5 giorni
Per quanto tempo posso prendere l acido folico ?
Anche per sempre non sarebbe un problema (ovviamente le auguro di rimanere incinta il prima possibile, ma una volta che veda un test positivo continui comunque con l’acido folico anche in gravidanza finché il ginecologo non dirà espressamente di interrompere).
La ringrazio ..
Salve dottore e un anno che io e mio marito cerchiamo di avere un altro figlio a già due bimbe e il14 febbraio o fatto una visita e il ginecologo mi a detto che stavo ovulando dalla parte sinistra e mi a prescritto l’acido folico lo inizio a prenderlo e 1 marzo mi arrivo il ciclo finisce il ciclo e continuo avere rapporti con mio marito prendendo sempre l’acido folico adesso il 29 aprile mi doveva arrivare il ciclo ma nulla pancia gonfia test negativo e urinare spesso come mai non riesco ad avere una gravidanza
La ringrazio per la fiducia, ma onestamente provare a rispondere sarebbe come tirare a indovinare. Le cause possono essere numerose, ma collaborando con il ginecologo si potrà cercare di capire come risolvere.
Buonasera dottore,.sono una ragazza di 28 anni, senza figli che cerca di averne dall’inizio del 2020 senza risultati.. ho l’ovaio micropolocistico e problemi ormonali. Oggi, parlando con una mia amica che fino a poco fa aveva problemi simili ai miei (adesso è incinta di 3 mesi) mi ha consigliato di prendere l’acido folico e il progesterone. Sono andata in farmacia e mi hanno dato Folina 5mg.. secondo lei mi può aiutare?
P.s. sono stata in amenorrea per quasi 3 anni e i miei problemi sono iniziati 10 anni fa. Il ciclo regolare mi a ripreso da aprile di questo anno.
Grazie mille per il tempo dedicatomi.
1. L’acido folico è assolutamente indispensabile quando si cerca una gravidanza, ma più per un effetto di protezione verso il feto che per la fertilità (anche se potrebbe aiutare anche in questo senso).
2. Il progesterone è utile solo in specifici casi e solo sotto controllo medico; se presa nel modo sbagliato può peggiorare la situazione.
L’ovaio policistico è in molti casi un problema risolvibile, spesso anche “solo” mediante la correzione dello stile di vita, ma dopo 2 anni di ricerca è probabilmente il momento di farsi aiutare dalla ginecologa.
Salve, ho 35 anni e ho una bambina di 2 anni che ho allattato fino a 3 mesi fa. Nel frattempo, da agosto dell’anno scorso io e mio marito abbiamo iniziato a fare l’amore senza precauzioni in modo sereno, solo che nel frattempo noto che ormai è passato quasi un anno dato che siamo a luglio, e ancora niente. Nel frattempo sono andata dalla ginecologa del consultorio che mi ha seguito nella mia precedente gravidanza, e dato che ho riscontrato molto presso spotting pre mestruale e brufoli nel pre ciclo e dalla mia ultima gravidanza mi ha dato inofert hp una bustina al dì. Poi le ho detto che cerco una gravidanza da mesi ormai, ma lei durante la visita mi ha detto che per ovulare ovulavo (ero durante l ovulazione evidentemente). Insomma, con inofert Lo spotting è rimasto, ovvero, lo confondo col ciclo perchè da quando lo prendo (3 scatola) ho il ciclo molto scarso ma i brufoli sono spariti e ho una sindrome pre mestruale molto più serena ! Insomma devo cominciare a pensare che sono infertile e stressarmi con tutti gli esami del caso, magari sono in là con l’età o c è qualcosa che posso fare in aggiunta? Sono normo peso, mangio un sacco di frutta e verdura e faccio yoga. Grazie dell eventuale risposta alla mio quesito non troppo diretto. Grazie
Con tutti i limiti delle mie competenze (NON sono ginecologo), lei è come se stesse cercando una gravidanza non da 12 mesi, ma da 3, ovvero da quando ha interrotto l’allattamento.
Considerando anche la recente gravidanza al suo posto non mi preoccuperei prima di maggio 2024.
Buonasera, le scrivo perché ho un enorme dubbio, sono appena tornata dalla farmacia di quartiere, ho 35 anni e prendo l’acido folico da sei mesi cercando una gravidanza.
Prendo Folina 5 mg.
La ragazza che mi ha servita inizialmente si e’ rifiutata di vendermelo, poi dopo mi ha venduto una scatola chiedendomi perché prendessi un dosaggio “cosi alto”.
Premetto che il mio ginecologo mi ha prescritto proprio la folina da 5mg, e addirittura mi ha detto che potevo prendere l’inofert che all interno aveva altro acido folico perché non esistono sovradosaggi.
La farmacista ha iniziato a dirmi che e’ pericoloso da 5mg, aumenta dna nel nostro corpo e favorisce le neoplasie. La domanda e’ secca dottore, e’ vero? E sopratutto se non resto incinta, posso continuare a prenderlo per altri mesi/anni? Lei sostiene che se non ne siamo carenti non dovremmo prenderlo per lunghi periodi. La ringrazio tanto, penso lei sia l’unico che mi può rispondere di venerdi a quest’ora.
Mi ha tanto spaventata. Un saluto
1. L’acido folico ha un unico rischio, ovvero mascherare una possibile carenza di vitamina B12. Se ha un’alimentazione equilibrata e completa e non assume farmaci non rischia NULLA. È un dosaggio più alto della norma, è vero, ma NON è un problema e il ginecologo può avere avuto le sue buone ragioni per fare questa scelta (l’età potrebbe aver influito). Ho visto donne assumere 15 mg al giorno in specifici casi (familiarità per spina bifida). È raro che mi esponga in questo modo nei confronti di una collega, ma in questo caso onestamente non sono assolutamente d’accordo su quanto le è stato detto.
2. Se non resta incinta può continuare per tutto il tempo che sarà necessario, è una sostanza che assume quotidianamente anche attraverso l’alimentazione.
Salve dottore, ultimamente (da circa due anni) nelle analisi del sangue ho riscontrato un aumento dei rossi : eritrociti 5,49 emoglobina 15,4 ematocrito 45,7 tutti gli altri valori sono normali, ma mi sono molto preoccupata. Sto prendendo acido folico da 5/6 mesi, potrei peggiorare la situazione continuando a prenderlo? E sopratutto, secondo lei questi valori sono meritevoli di attenzione approfondita?
Grazie infinite, sto cercando di ottenere una cosa bella, e mi sto perdendo in qualcosa che mi da pensieri.
Valori di riferimento del suo laboratorio?
Eritrociti 5,49 (3,9/4,8)
Emoglobina 15,4 (12/15)
Ematocrito 45,4 (36/44)
Volume corpuscolare medio 83 (80/100)
A mio parere non sono legati all’assunzione dell’acido folico, ma meritano sicuramente un parere del medico. Fuma?
Le ho scritto anche i valori di riferimento; il ginecologo dice che vanno comunque bene perché in realta’ sono tanti ma piccoli.
Io ho paura.. devo fare qualcosa? Sto peggiorando la situazione con la folina da 5mg? E sopratutto posso continuare il percorso di ricerca gravidanza anche con questi valori?
Grazie mille
No non fumo
Eventualmente lo segnali anche al suo medico curante, giusto per conoscenza, ma si fidi del suo ginecologo.
Lei pensa ci sia un’impedimento alla ricerca della gravidanza?
Intende legato a questi valori? No.
Scusi, intendo dire, se ho questi valori posso continuare la ricerca della gravidanza?
E’ pericoloso rimanere incinta con questi valori?
Queste sono valutazioni che spettano al ginecologo.
Buongiorno dottore, vorrei farle tre domande di curiosità.
Sono certa che lei può aiutarmi.
Sono una ragazza di 36 anni,sto assumendo Inofert Hp (iniziato da qualche giorno)sul libretto informativo leggo che deve essere assunto lontano dai pasti,ogni 12 ore:
cosa si intende per lontano dai pasti? va bene circa 45min/1 ora prima o dopo del pasto? ogni 12 ore serve per un costante assorbimento dell’inositolo, ma a volte si può allungare o accorciare? magari non si è a casa.
Seconda domanda, sul suo libro consiglia di avere rapporti molto spesso, ma mi capita di avere a volte “meno voglia” dopo 4 giorni di rapporto, e mi rendo conto anche di essere un pò frigida, non sciolta, chiusa e poco lubrificata. Allora mi chiedo, questo inficia negativamente sul possibile concepimento? o la parte della donna , in fin dei conti, non determina tutta l’efficienza? Sa , mi sento in colpa e mi dispiacerebbe pensare che è colpa mia.
Ultima domanda, se al termine di un rapporto il liquido seminale fuoriesce tutto, si ha meno probabilità di avere un numero cospicuo di spermatozoii in grado di raggiungere la tuba? le chiedo tutto questo perchè , come riportato sul libro, esistono vari articoli sulle posizioni, e in effetti alcune danno meno modo di far uscire il liquido del partner.
Grazie per la sua disponibilità e il tempo che vorrà dedicarmi.
Un saluto
1. Lontano dai pasti in genere significa almeno un’ora prima o almeno 3 ore dopo. Essere regolari ogni 12 ore permette di mantenere le concentrazioni costanti nel sangue, ma si senta libera di adottare una certa flessibilità.
2. Purtroppo alla Natura non serve il coinvolgimento della donna: può aiutare, ma NON è necessario. Detto questo è a mio avviso molto importante che non subentri un eccessivo stress nella coppia… peraltro se c’è scarsa lubrificazione (e poco desiderio) è più probabile che il giorno non sia fertile. Quindi una certa “scientificità” nella pianificazione dei rapporti aiuta, ma a mio parere non dovrebbe sostituire completamente la necessaria naturalezza. Se ha avuto rapporti per 4 giorni di seguito il quinto si può saltare senza remore… dai 3-4 rapporti in su alla settimana l’aumento della probabilità di successo non è così drammatico.
3. In realtà lo sperma non esce mai tutto. Questa è la ragione per cui si può rimanere incinta anche con rapporti avuti in posizione eretta (non sarà la migliore possibile in termini di ricerca di gravidanza magari, ma certo non la esclude). Anche in questo senso quindi, qualche attenzione può essere utile, ma non deve mai diventare una costrizione. Se riesce a prendersi due coccole in posizione distesa subito dopo meglio 😉 , ma se non è possibile non viene precluso nulla.
La ringrazio davvero tanto. Un’ultima curiosità, approfittando della sua disponibilità: come mai continua il muco nonostante l’ovulazione e’ gia avvenuta? Non riesco a riconoscere quale sia il muco giusto e come mai non termina. Grazie ancora
In teoria quello “fertile” è molto elastico, forma facilmente filamenti anche molto lunghi (spesso viene paragonato alla chiara d’uovo).
Buonasera Dottore, sono alla fine della terza settimana di gravidanza, ho iniziato a prendere l’acido folico “Natal Ben” appena l’ho saputo cioè tra la seconda e terza settimana. Sono in ritardo per non aver assunto l’acido folico prima? Posso fare qualche esame dei folati per vedere se sono carente oppure non ha più senso?
Grazie!
Chiedo scusa per il ritardo.
In genere si preferisce iniziarlo prima, ma non si preoccupi e, a mio avviso, ora non avrebbe nemmeno senso fare esami. Lo segnali comunque al ginecologo.