Ovaio policistico e gravidanza: puoi rimanere incinta?

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo in cui le ovaie e, in alcuni casi anche le ghiandole surrenali, producono più androgeni (ormoni maschili) del normale. Gli androgeni sono ormoni il cui eccesso interferisce con l’ovulazione, cioè con lo sviluppo e il rilascio dell’ovulo da parte delle ovaie. La PCOS può causare la formazione di cisti (sacche piene di liquido) nelle ovaie.

Le ovaie di chi è affetta dalla sindrome dell’ovaio policistico non rilasciano l’ovulo nel momento dell’ovulazione e questo disturbo è la causa più frequente dell’infertilità femminile.

Perché la PCOS causa problemi di fertilità?

Nelle ovaie si trovano i follicoli, minuscole sacche piene di liquido che contengono gli ovuli. Quando l’ovulo giunge a maturazione, il follicolo scoppia, rilasciando così l’ovulo che raggiungerà le tube di Falloppio per essere fecondato.

Nelle donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, i follicoli non maturi si raggruppano e si formano così le cisti. Gli ovuli maturano all’interno delle cisti, che però non scoppiano per rilasciarli.

Le donne affette dalla PCOS, quindi, presentano in molti casi irregolarità mestruali, come l’amenorrea (assenza del ciclo) o l’oligomenorrea (ciclo che compare solo raramente). Molte donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, inoltre, hanno problemi a rimanere incinte, perché l’ovaio non rilascia gli ovuli.

Sintomi

Oltre all’infertilità, le donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico possono anche soffrire di:

  • dolore pelvico,
  • irsutismo (eccesso di peli sul volto, sul torace, sulla pancia, sulle dita delle mani e dei piedi),
  • calvizie simile a quella maschile o alopecia,
  • acne, pelle grassa o forfora,
  • pelle con chiazze in rilievo, di colore marrone scuro o nero.

Le donne obese, inoltre, corrono un maggior rischio di soffrire di PCOS.

Chi soffre della sindrome dell’ovaio policistico ha molte difficoltà a rimanere incinta, ma alcune donne colpite da questo disturbo riescono comunque a concepire, sia in modo naturale sia usando tecniche di fecondazione assistita. Chi soffre di PCOS, purtroppo, corre un rischio di aborto maggiore rispetto alle donne sane.

Le donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, inoltre, corrono un rischio maggiore rispetto alle donne sane di soffrire di patologie connesse alla sindrome, ad esempio:

  • diabete,
  • sindrome metabolica (anche detta precursore del diabete, perché in essa l’organismo ha problemi a regolare il livello di insulina),
  • patologie cardiovascolari, come le patologie cardiache e l’ipertensione.

Diagnosi

Il ginecologo esaminerà la vostra storia clinica e vi visiterà per capire se avete delle cisti nelle ovaie. Durante la visita potrà farvi un’ecografia transvaginale e prescrivervi gli esami del sangue per misurare i livelli ormonali.

Tra gli altri esami consigliati ricordiamo la misurazione dell’insulina, del glucosio, del colesterolo e dei trigliceridi.

Tuttavia, si diagnostica la sindrome dell’ovaio policistico nel caso in cui si rilevino 2 qualunque fra i seguenti sintomi:

  • assenza cronica di ovulazione, che porta ad irregolarità mestruale,
  • elevato livello di androgeni (un ormone maschile) non associabile ad altre cause o condizioni
  • cisti in una o entrambe le ovaie (rilevate in genere attraverso un’ecografia).

Terapia

Non esiste una cura definitiva per la sindrome dell’ovaio policistico, però spesso si riescono a gestire molti dei sintomi. Per prevenire i problemi connessi, è fondamentale che la PCOS sia diagnosticata e curata il prima possibile.

Per tenere sotto controllo i sintomi, sono utili i farmaci come la pillola anticoncezionale, che regola il ciclo, fa diminuire i livelli di androgeni e fa regredire l’acne. Altri farmaci, invece, possono far scomparire i problemi cosmetici, come l’irsutismo, e controllare la pressione e il colesterolo.

Le modifiche dello stile di vita, come

  • l’esercizio fisico regolare,
  • perdere il peso in eccesso,
  • ridurre la glicemia con una dieta adeguata,

sono tuttavia la strategia terapeutica più importante e la prima a dover essere suggerita dai ginecolog. Se la paziente dimagrisce, può riuscire ad alleviare molti dei problemi di salute connessi alla PCOS e può far regredire o far scomparire del tutto i sintomi.

La terapia chirurgica può anche rappresentare una possibilità, ma non è consigliata come terapia d’elezione.

Rimanere incinta con la PCOS

Attualmente sono principalmente tre i farmaci usati in prima battuta per aiutare le donne affette da ovaio policistico che stanno cercando una gravidanza:

  • metformina (un farmaco che nasce come antidiabetico),
  • clomifene (meglio conosciuto con il suo nome commerciale, Clomid®, che induce l’ovulazione),
  • inositolo (una sostanza naturale che ha dimostrato di essere sensibilmente efficace nel ridurre tutti i sintomi della sindrome, comprese le difficoltà a rimanere incinta).

Tuttavia quello che più conta è che cercare una gravidanza e rimanere incinta con l’ovaio policistico è possibile.

Fonte Principale: NIH (traduzione a cura di Elisa Bruno)

A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

4.496 thoughts on “Ovaio policistico e gravidanza: puoi rimanere incinta?

  1. Antonia

    Ciao, ho riscontrato di avere l’ovaio policistico, assenza mestruale causa insulina alta..Ora sto facendo la cura per fortuna, potrò avere figli?
    Grazie in anticipo Dottore

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Molto probabilmente sì.
      Utile, direi indispensabile anche in termini di prevenzione dal diabete, recuperare il peso forma se in sovrappeso.

    • Antonia

      Grazie tante..

    • Alessandra

      Io sono la prova che è più che possibile. A 14 anni primo ciclo e conseguente scoperta della PCOS con oligomenorrea. A 17 anni mi hanno prescritto la pillola che ho preso fino all’età di 30 anni con solo una interruzione. A 30 anni decido di curarmi da un endocrinologo che mi prescrive una compressa di metformina da 500 g al giorno e mi prescrive una dieta con cui riesco a perdere 9 kg e quindi da 69 kg arrivo a 60 kg. Appena dopo l’interruzione della pillola il ciclo non si vede per 7 mesi e arriva solo dopo una iniezione di Prontogest. A quel punto il mio ginecologo,in contemporanea con la metformina che non ho mai interrotto, decide di iniziare con qualche ciclo di Clomid. Dopo 3 cicli magicamente le mie mestruazioni si regolarizzano e vedo arrivare il ciclo ogni 30 gg esatti! Ho gridato al miracolo per 6 mesi! Il 22 Settembre 2017 (ultima mestruazione il 14 Settembre) mi sposo e in viaggio di nozze ai Caraibi il 15 Ottobre scopro di essere incinta dopo un solo tentativo!!!! Si può o non si può rimanere incinte? Forza ragazze… ora sono alla 22 settimana di gravidanza e tutto procede alla grande… sono un esempio per tutte quelle che come me erano sicure che non avrebbero mai avuto questa gioia!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Grazie di cuore per la sua testimonianza!

  2. Debora

    buona sera, ho 26anni e un figlio di 3anni.. al parto mi hanno asportato un ovaia peche avevo una ciste.. ora vi chiedo.. : con un ovaia e possibile essere di nuovo.mamma? aspetto risposta .. grazie arrivederci!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      A meno di altri problemi, certamente!

  3. mary

    salve, e da 14 mesi che proviamo ad avere il nostro terzo figlio e x questo ho smesso di prendere l’anticoncezionale che prendevo da 5 anni. Le varie ricerche al mio ciclo irregolare di moltissimi gg oggi sono a 11 gg di ritardo ,il mese scorso 23gg, mi hanno portato a questo articolo di ovaio policistico può essere che io ne soffra? Ho letto pure che compare con l’età dello sviluppo ma io fino a prima di sposarmi ero regolarissima.. solo dopo ha cominciato ad irregolarizzarsi.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Peso e altezza?

    • mary

      altezza 1,50 peso 47kg

  4. mary
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Anche se è possibile, è improbabile che sia insorto proprio adesso un problema di ovaio policistico; è un periodo stressante?

  5. mary

    bhe direi che la vita di oggi è un po stressante per tutti…
    Però non eccessivamente stressante e anche se fosse ora il più stressante non credo lo sia stato per 13 mesi. Giusto?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, spesso è così.
      In ogni caso dopo 14 mesi è ora di iniziare qualche verifica, ma con la serenità delle due gravidanze alle spalle, che ci permettono una ragionevole fiducia di risolvere quanto prima.

  6. mary
  7. Elena

    Ciao ho avuto il ciclo non regolare il8/10 e fin al 11/10 il 14 marina ho dato l’amore con mio marito è poi la sera ma non protetti e ho visto che dentro la vagina c’era un muco trasparente con poco sangue chiaro e possibile una gravidanza?

  8. Elena
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Quando si hanno rapporti non protetti è sempre possibile rimanere incinta.

  9. Richi 86

    Il mio gine mi ha detto di avere l ovaio policistico…ma a parte la difficoltà ad rimanere incinta non ho riscontrato nessun sintomo…È possibile ke si sia sbagliato?ora sto prendendo un integratore combi fert…tra quanto potrò avere dei risultati e quindi iniziare una gravidanza??

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Purtroppo è improbabile che si sia sbagliato.
      2. L’integratore inizia a lavorare da subito, per cui ogni mese è buono.

    • Richi 86

      Quindi posso già sperare??ad esempio stasera ho basso ventre gonfissimo e dolorante…la mestruazione è prevista per il 3??che cosa può significare???

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ai sintomi di gravidanza non do alcun peso.

  10. Rebeccca

    Salve dottore,io e mio marito, stiamo cercando di avere un bambino da un paio di anni. Da come letto in alcuni testimonianze in vari siti,lo stile di vita,lo stress… Influiscono molto. Nei primi tentativi diciamo che avevamo dei problemi in famiglia quindi non stavamo mai tranquilli.a febbraio decido di andare dalla ginecologa perché stanca di vedermi arrivare sempre le rosse. Decidiamo di fare i monitoraggi follicolari. Scopre che il follicolo aumentava ma a un certo punto, invece di scoppiare,regrediva. Mi disse anche che ho la sindrome dell’ovaio microcistico.Così mi prescrive l’integratore chirofert.e va tutto bene. Il follicolo scoppia, tutto ok.da premettere che ho sempre avuto il ciclo regolare, nessun dolore, niente d niente. Nel frattempo si accorge di un polipo endometriale di 14 mm ….a giugno, tolto anche questo con isteroscopia. Fatto anche l’esame spermiogramma a mio marito e diciamo che i suoi valori sono al 70-80 %. La mia domanda, più che altro la mia paura, con l’ovaio microcistico e l’assunzione di chirofert, sto facendo tutto il possibile per poter rimanere incinta? O posso fare qualcosa in più!io dalla fine dovrei ritornare verso Gennaio… Comunque ho 30 anni e mio marito 36 a gennaio.. Influisce anche questo?e poi, qual’è la differenza tra ovaio policistico e microcistico. L’ultimo esame che mi rimane da fare e listerosalpigografia ma sinceramente tardo a farla per paura di essere io la causa del non raggiungimento del nostro sogno… Si può comunque avere figli in qualche modo con le tube chiuse? Mi scusi per il papiro ma leggendo alcuni siti, mi sono messa ancora più paura di non avere figlii. Riuscirò mai a sentir crescere dentro b di me il frutto dell’amore mi è di mio marito?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. 30 anni è considerata praticamente al pieno della fertilità.
      2. Il nome completo della condizione è “sindrome dell’ovaio micropolicistico”, a indicare la presenza di numerose (poli) piccole (micro) cisti; spesso per abitudine si tende ad accorciarlo per semplicità.
      3. Nel caso di tube chiuse sarebbe necessario ricorrere a tecniche di fecondazione assistita.

      Posso chiederle peso e altezza?

    • Rebeccca

      Sono alta 1.55 e peso 58-59

    • Rebeccca

      Mettendo a confronto la mia condizione con l’ovaio policistico, quale sarebbe quella più probabile per concepire naturalmente? Con l’integratore chilofert, durante i monitoraggi, abbiamo visto che il follicolo scoppia il 16° giorno con un ciclo di 28-30 giorni. Anche se ci vuole tanto, lei dice che posso ancora sperare a rimanere incinta!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Probabilmente perdendo pochi chili l’ovaio policistico potrebbe beneficiarne, anche se il fatto che l’ovulazione avvenga regolarmente è un’ottima cosa.
      2. Sì, sono assolutamente fiducioso.

    • Rebeccca

      Guardi, più che altro non sono grassa perché mangio, anzi, mangio 80 grammi di pasta integrale solo due volte a settimana e a volte la lascio per il giorno dopo… Pane anche integrale, quello piccolo, tipo panino al burro. Dolci nn me tocco perché sono più per il salato.e che per circa un anno ho assunto vari farmaci tra cortisone,antibiotico… Piu che altro sono gonfia per farmaci… Comunque cercherò di perdere quei 4-5 chili così quando andrò a gennaio dinuovo dalla ginecologa se nel frattempo non rimango incinta, vedremo come sarà la situazione dell’ovaio micropolicistico…
      Scusi la domanda stupida che sto per farle: e normale che io non noti il muco durante l’ovulazione e non ho nemmeno dolori?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non è affatto una domanda stupida!

      Il fatto che non avverta dolori non è assolutamente un problema.

      Pur non notando muco ci sono dei giorni in cui si sente più lubrificata? Oppure durante i rapporti a volte ci sono problemi di secchezza?

    • Rebeccca

      A volte problemi di secchezza durante i rapporti l’ho notato è a volte, dopo aver fatto urina che vado a pulirmi, vedo che sono più “bagnata”. Si, questo l’ho notato…

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      OK, nei prossimi 2-3 mesi prima della visita provi a verificare se ci sono problemi nei giorni che dovrebbero essere fertili (i 5-6 che precedono l’ovulazione) e nel caso lo segnali alla ginecologa.

  11. Rebeccca

    Le faccio un’ultima domanda e mi scusi che se ne faccio tante. Ho notato che durante i rapporti, ora cerchiamo di averne spesso, un giorno si e uno no, ho dolori nel basso ventre. Questo dolori li ho avuti prima di sottopormi all’osteria copia per il polipetto.poi sono stata due mesi a non averne. Questo mese dinuovo, durante i rapporti li ho, come se durante la penetrazione, battesse da qualche parte… è una cosa normale?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      I dolori durante i rapporti non sono mai normali (ma NON sto dicendo che sia grave); se persistesse lo segnali alla ginecologa.

    • Rebeccca

      Grazie dottore per la sua disponibilità e chiarezza

      Le auguro una buona serata

  12. Nancy

    Salve
    Ho le ovaie policistiche però prima che mi operassi allo stomaco,perché obesa, avevo un ciclo irregolare , dopo l operazione si è normalizzato ma cmq in una non recente visita ginecologica mi è stato riscontrato di avere le ovaie policistiche , tra fidanzamento e matrimonio sono 7 anni che conosco il mio compagno e nn ho mai fatto sesso con nessuna protezione possibile che nn possa avere una gravidanza?

  13. Nancy

    A 36 anni nn vorrei rassegnarmi del tutto soffro anche di epilessia ma il mio neurologo mi ha detto che i farmaci che prendo nn portano alcun problema sulla fertilità

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      L’esame dello sperma è mai stato fatto?

  14. Nancy
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Dopo 7 anni è sicuramente ora di approfondire dal punto di vista di entrambi, le consiglierei quindi di parlarne con fiducia al ginecologo per capire se e dove sia l’eventuale criticità.

    • Nancy

      Grazie!

  15. Giusy

    Salve dottore. Io vorrei togliermi un dubbio. Oggi, mi dovrebbe arrivare il ciclo. Io e mio marito stiamo cercando di avere un bambino. Non ho nessun sintomo. Solo seno gonfio e dolente da circa una settimana però mi sono accorta che da due-tre giorni, non sempre, dopo che vedo a fare urina e che mi pulisco, sulla carta igienica, ho del muco marroncino chiaro. Potrebbe essere gravidanza o si esclude ed è sintomo che mi stanno per venire? Le ricordo che non ho nessun altro sintomo. Niente e il seno anche altre volte ha iniziato a farmi male un po’ prima ciclo.La ringrazio in anteprima per la risposta

    • Giusy

      Dimenticavo di scriverle che soffro anche dell’ovaio micropolicistico da circa due anni

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      A mio avviso quando descritto non permette alcuna conclusione, potrebbe essere un sintomo presente in entrambi i casi.

  16. Laura

    Salve dottore, buon giorno. Soffro di ovaio policistico.io e mio marito stiamo cercando di avere un bambino da ormai tanto tempo. Ho un giorno di ritardo ma nessun sintomo. Solo seno gonfio. Avevo nel cassetto un test di ovulazione canadese e ho voluto farlo, tanto per farlo ed è uscita la linea di sinistra sbiadita. Ma mi sono poi accorta che il test canadese e scaduto da marzo dell’anno scorso. Su internet ho letto che anche se la linea di sinistra e sbiadita, può essere positivo, solo fatto un po’ in anticipo. Devo considerarlo comunque mullo visto la scadenza o posso pensare che sia veramente positivo!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non illudiamoci ancora; le confermo che quello che ha letto può essere corretto, ma ci sono anche altre possibili spiegazioni.

      Farei domani mattina un test di gravidanza con la prima urina.

  17. Anonimo
  18. Irene

    buonasera dottore,
    da visita di controllo ginecologica sono risultata affetta da ovaio policistico in entrambe le ovaie. ho 38 anni ed un bimbo di 2 anni, con mio marito stiamo cercando un’altra gravidanza (da circa 4 mesi). il ginecologo mi ha prescritto clomid + metformina. la domanda è: essendo io non in sovrappeso 154 cm e 48Kg e non diabetica -la mia glicemia è a 94- (mio padre ha però diabete di tipo 2), la metformina non mi causerà problemi?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In linea di massima con la metformina non c’è rischio di ipoglicemia; potrebbe avvertire un po’ di stanchezza nei primi giorni, ma tendenzialmente è un disturbo che passa da solo (così come eventuali sintomi gastrointestinali).

    • Irene

      La ringrazio della cortese e celere risposta.
      Può dirmi come devono essere assunti i due farmaci?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo su questo non posso aiutarla per motivi di responsabilità, deve invece attenersi scrupolosamente alle dosi prescritte dal ginecologo.

  19. Vale

    Buongiorno Dottore,
    Ho 26 anni e da sempre avuti cicli irregolari e ovaio policistico. Ho preso la pillola yasmin, ma gli effetti collaterali ne favevano da padrona. La successiva ginecologa mi ha detto che è pressoché normale il mio problema e che se stavo bene senza prenderla di non prendere pillole! Ieri un altra ginecologa mi ha immediatamente prescritto klaira, sostenendo che avrei avuto altrimenti parecchi problemi per una gravidanza.
    Insomma. Mi chiedo dove sta la verità e chi devo seguire???

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Come ha potuto toccare con mano ci sono diversi pareri tra gli specialisti; nella mia limitata esperienza la tendenza prevalente è quella di usare la pillola per quanto possibile, perché associata a più vantaggi che controindicazioni nella maggior parte dei casi.

      Raccomandabile a prescindere, invece, curare con attenzione lo stile di vita.

  20. Veronica

    Buongiorno dottore o 20 anni e io e il mio fidanzato stiamo cercando una gravidanza da più di due anni sono andata da vari ginecologi ultimamente sono andata da un’altra gine e mi a detto che o un ovai policistico e sono predisposta al diabete o glicemia alta . Sono alta 160 e peso 77 xro sto seguendo una dieta che sto dimagrendo comunque io mi chiedo riuscirò mai a rimanere incinta ??

    • Veronica

      Dimenticavo ciclo sempre irregolare

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      A volte serve un aiuto esterno, ma in genere le donne con ovaio policistico riescono a rimanere incinta; è di grande importanza perseguire con volontà l’adozione di uno stile di vita sano e il recupero del peso forma, può fare la differenza.

  21. Sabrina

    AIUTO

    Salve ho 21 anni le riassumo in breve la mia storia clinica ; fin da 16 anni mestruazioni irregolari con ritardi anche di 4 mesi ho poi iniziato la pillola per regolarizzare presa per 3 anni e mezzo da 9 mesi circa con il mio compagno stiamo cercando una gravidanza quindi a febbraio ho interrotto la pillola Si sono sussesusseguiti una serie di cicli a dir poco anomali ogni 15 17 giorni e per lo più sembravano perdite ematiche data la scarsità (da salvaslip) ho fatto 2 visite ginecologiche il dottore mi ha riscontrato ovaio multifollicolare utero retrovaerso comunque situazione ottimale di utero e ovaie niente di cui preoccuparmi mi disse si tratta di tempo il tuo corpo ha bisogno di normalizzarsi. Ok. Dal 25 settembre niente più ciclo ne perdite di sangue faccio 2 test negativo, faccio una visita ginecologica e mi prescrive le beta e tutte le analisi sia per vedere di che si tratta (prolattina tiroide ecc ..) sia preconcezionali e esce tutto nella norma .. dunque sono 3 mesi che non mi viene il ciclo 0 gravidanza e analisi ok ..mi dice il gine aspetta un Po e vediamo cosa dovrei fare? Aspettare ? Esiste qualcosa tipo ho letto dell’ inositolo che mi può aiutare a regolarizzare questa situazione? Sono DISPERATA …..ho solo 21 anni ..mi dia un parere

    • Sabrina

      E ho dimenticato di dire sono in ottima forma 1.75 per 64 kg proporzionati. Se può aiutare

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, potrebbe valutare con il ginecologo l’assunzione di acido folico; raccomando inoltre attenzione allo stile di vita (l’attuale normopeso è un ottimo punto di partenza).

  22. Angy
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Nella maggior parte dei casi vengono usati come sinonimo, dando per scontato l’aspetto microscopico delle cisti.

    • Angy

      Posso rimanere incinta oppure sono infertile? A me io ciclo mestruale viene con poco ritardo, oppure anticipo. Ho l’ansia

    • Angy

      Cioè si può risolvere ??

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, nella maggior parte dei casi è possibile risolvere o, comunque, gestire efficacemente la situazione.

    • Angy

      Già è il fatto che sono microcisti è favorevole?!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Si tratta di una normale caratteristica della condizione di ovaio micropolicistico, diversamente si tratterebbe di altro.

  23. Angel

    Salve sono una donna di 32 anni e soffro di ovaio Policistico ma il ciclo c’è l’ho regolare. Sono 2 anni Ke cerco una gravidanza ma purtroppo nulla

    • Angel

      Ovaio microcistico. Ke mi consiglia Dottore?

    • Angel

      È stato fatto spermiogramma,isterosalpingografia usciti benissimo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È stata verificare l’ovulazione?
      Peso e altezza?

  24. valentina

    Buongiorno dottore,
    le scrivo per essere schiarita un pò le idee. Perchè sono molto confusa.
    Sono una ragazza di 21 anni.
    Due mesi fa andai a fare la visita dal ginecologo per la prima volta è mi fece l’ecografia interna è mi disse che ho le ovaie micropolicistiche. Mi ha prescritto la pillola Yaz per 6 mesi. Però leggendo su internet ho letto che chi soffre di ovaie micropolicistiche non ha sempre le mesturazioni. Ha molta peluria, acne, perdita di capelli. A me il ciclo viene, non ho tutti questi sintomi che leggo. Non ci capisco nulla.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Nel suo caso l’osservazione è stata ecografica, cioè il ginecologo ha visto sul monitor la presenza di numerose microcisti.
      Se non ci sono sintomi è un fatto positivo, ma la pillola prescritta le permetterà di “pulire” le ovaie dalle microcisti.

    • valentina

      La ringrazio per la tempestiva risposta. Ieri ho iniziato a prendere Yaz, anche se stamattina ho un pò di doloretti alle ovaie. Quindi con questa pillola mi si tolgono le microcisti. Quindi dopo la cura potrò avere figli oppure rischio la sterilità perché ho paura di non avere figli. Sono molto in ansia.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il fatto che il ciclo sia sempre stato regolare e che non ci siano sintomi ci permette una ragionevole tranquillità in proposito.

    • valentina

      Dottore regolare non proprio. A volta mi viene ogni 25 giorni, massimo ogni 27 giorni. Però da sempre. Non mi è mai mancata. Non soffro di diabete e nemmeno sono tendente. Anzi dalle ultime analisi ho gli zuccheri bassi rispetto alla norma. Non so da cosa sono dovute le ovaie micropolicistiche.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Un ciclo non deve essere di 28 giorni per essere definito regolare, è sufficiente che compaia con regolarità.

      Peso e altezza?

    • Valentina

      1,75 peso 75 kg

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il leggero sovrappeso potrebbe essere la causa della presenza delle microcisti.

    • Valentina

      Quindi devo seguire una dieta. Ritornare al peso forma e finire questa cura. La ringrazio di cuore. Lo terrò aggiornato.

  25. Ariel

    Salve dottore ho 21 anni e soffro di ovaio policisto ..ormai è dal 2012 che prendo la pillola ma quest anno a settembre ho deciso di interromperla e ho avuto dopo questo solo un ciclo ad ottobbre regolarw diciamo senza aiuto della pillola. Ora siamo a dicembre e ancora non ho avuto nessuna mestruazione . Ho notato che avevo più muco vaginale e continui mal di ovaie che oltre tutto sono sempre in continuo movimento! Ho fatto un test piu o meno un mese fa ma era negativo ..posso considerarlo veritiero? Anche avendo avuto sempre rapporti non protetti ma non con iaculazione interna potrei essere incinta anche con le ovaie policistiche? Un ultima domanda ..il mio ginecologo mi ha detto di aspettare ancora 4 mesi prima di prendere integratori per vedere se il ciclo si attiva.. non sono troppi? Grazie mille in anticipo !

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Un test è affidabile per i rapporti avuti fino a 19 giorni prima.
      2. Sì, è possibile, ma non dobbiamo illuderci.
      3. Ha 21 anni, fortunatamente abbiamo tutto il tempo di fare i passi nei tempi corretti.

    • Ariel

      Grazie mille per la risposta immediata! Ora sono un pò più tranquilla . Ah un ultima cosa scusi ancora il disturbo.. ma avendo interrotto la pillole le ovaie non potrebbero continuare a crescere diventando sempre di più?quindi che si vada sempre a peggiorare la situazione?

    • Ariel

      Anche per quanto riguarda la peluria?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In teoria è possibile, anche per questo è molto importante curare lo stile di vita.

    • Anonimo

      Io vado 3 volte a settimana in palestra e cerco di mangiare il piu sano possibile almeno 5/6 giorni su 7

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Bravissima! Peso e altezza attuali?

  26. Concy

    Salve io ho l ovaio policistico e vorrei sapere se posso rimanere incinta naturalmente,per ora la gine mi ha prescritto degli integratori.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Molte donne rimangono incinta naturalmente nonostante l’ovaio policistico, ma ovviamente è impossibile generalizzare, in quanto ci sono troppe variabili.

  27. Gaya

    Dottore salve sarei felice potesse aiutarmi a capire: allora oggi sono al 8pm ho preso clomid dal 3pm al 7pm. Ieri appunto al 7pm ho fatto un eco e avevo 2 foll.a dx di 10mm e a sx 1 di 14 e 1 di 10mm. La ginecologa siccome va in ferie mi ha suggerito di controllare l’ovulazione e fare gonase sabato sera.. Adesso io mi chiedo: – ma se domani o sabato ho il test di ovulazione positivo devo fare lo stesso la fiala? Compromettera qualcosa farla se si è già instaurato il picco?
    _ secondo lei i follicoli di 10 mm hanno qualche possibilità di maturare oppure sono troppo piccoli rispetto a quello di 14 che scoppierà prima?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Sì, la faccia comunque, non comprometterebbe nulla (anche perchè il test di ovulazione si positivizza 24-48 ore prima dello scoppio del follicolo).
      2. Punterei più sul 14 mm.

  28. Gaya

    Ok avevo paura che potesse far male nel caso di picco naturale già innescato, ieri non ho pensato a chiedere di questa eventualità…..grazie mi è stato molto utile. Vedremo come si evolve, intanto domani inizio con gli stik e rapporti quotidiani. ..

  29. Giovanma

    Salve, sono una ragazza di 24 anni con l’ovaio policistico con l’amenorrea, ho sempre pensato che non sarei potuta diventare mamma a causa di questi problemi. Invece questi articoli mi fanno avere un pizzico di speranza. Vorrei soltanto sapere nel mio caso che assumo la pillola, potrebbe succedere che rimanga incinta naturalmente? . Grazie.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Intende una volta che l’avrà interrotta o durante l’assunzione?

  30. Gaya

    Buongiorno dottore, la aggiorno oggi 10pm test di ovulazione ancora negativo (linea presente ma di minore intensità), a questo punto visto la situazione dell’altro giorno è meglio fare gonase questa sera o domani mattina? Purtroppo la dottoressa visto che è in ferie non è potuta essere precisa ha solo detto che se non avessi ovulato prima andava fatta o sabato sera o domenica mattina.. avevo pensato di farla stasera prima di andare a letto ..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma per motivi di responsabilità non posso purtroppo prendere posizione.

  31. Gaya

    Certo capisco e mi scuso non volevo metterla in difficoltà. Volevo solo capire se ci potrebbero essere differenze e quali e più che altro rischi..grazie e mi scusi ancora…

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non vedo rischi particolari legati alle 12 ore di differenza, di questo non si preoccupi.

  32. Anonimo

    Salve dottore stiamo cercando una gravidanza la ginecologa mi ha detto che c’è bisogno di tempo sono affetta da sindrome del ovaio policistico stiamo cercando da 6 mesi circa e nulla prendo la metformina…. Ho bisogno di aiuto sto cercando di perdere peso ma non riesco più…. Una volta cioè 2 anni fa non stata sotto peso… E quindi assenza di ciclo ora e un anno che mi arrivano giuste… Lei cosa mi consiglia

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Adesso si trova in sovrappeso?

    • Anonimo

      Si infatti sto cercando di perdere peso aiutatemi sono sempre stata a dieta ho paura di ritornare come ero 120….

    • Anonimo

      Devo perdere 12 kili ora ma tutte le diete che seguo noni aiutano…. Perché?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Continui a lavorare su questo aspetto, è davvero importante in ottica fertilità; purtroppo con l’ovaio policistico può non essere semplici per ragioni ormonali, ma si può fare, eventualmente con l’aiuto di un nutrizionista.

    • Anonimo

      Non c’è un nutrizionista c’è mi può aiutare mo ha fatto solamente ingrassare un bel po’ di kili…. Ho quasi una crisi per questo

  33. Valentina

    Salve dottore.. sono una ragazza di quasi 29 anni.. purtroppo soffro di ovaio policistico da tanto tempo..il mio ciclo risale ad agosto 2017.. infatti faccio sempre ecografie analisi etc.. le volevo chiedere se potrò avere un bambino con il problema che ho È cosa fare per migliorarmi di più.. in quanto io sto facendo vario esercizio fisico..È mangio sano evitando i dolci le fritture e tutta roba che fa male nel mio caso.. ho bisogno del suo aiuto.. grazie in anticipo..una buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Molte donne con ovaio policistico riescono a rimanere incinte, quindi sia fiduciosa! Bravissima per lo stile di vita, raggiungere e mantenere il proprio peso forma e quasi sempre la chiave per aumentare concretamente la fertilità.

  34. Valeria

    Salve dottore.. sono una ragazza di quasi 29 anni.. purtroppo soffro di ovaio policistico da tanto tempo..il mio ciclo risale ad agosto 2017.. infatti faccio sempre ecografie analisi etc.. le volevo chiedere se potrò avere un bambino con il problema che ho È cosa fare per migliorarmi di più.. in quanto io sto facendo vario esercizio fisico..È mangio sano evitando i dolci le fritture e tutta roba che fa male nel mio caso.. ho bisogno del suo aiuto.. grazie in anticipo..una buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Chiedo scusa, leggo solo ora.

      Posso chiederle peso e altezza?

  35. Jessica

    Buonasera, ho 30 anni e ho le ovaie policistiche da anni.
    Saranno 15 anni che non avevo il ciclo in modo naturale senza pillola o altro, ma ultimamente ho fatto una dieta e grazie a questo ho avuto il ciclo 2 volte consecutive, ma questo mese (forse anche a causa delle feste natalizie in cui mi sono tirata fuori dalla dieta) non mi è venuto.
    Ad oggi ho un ritardo di 10 giorni, ho effettuato un test di gravidanza 2 giorni fa ed è risultato megativo. Il ciclo però non è ancora arrivato e ho continuamente il seno un po’ dolorante e faccio pipì più spesso..2 giorni fa ho avuto anche nausea e capogiri..cosa può voler dire tutto questo? Grazie
    Jessica

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il test è stato fatto ad almeno 19 giorni dall’ultimo rapporto?

  36. Manju

    Salve dottore,io ho 32 anni e sono mamma di un bimbo di 6anni …avuto nonostante l’ovaio policostico!non ho mai preso pillole(solo acido folico durante la prima gravidanza )…ora sono alla ricerca del secondo figlio ma sono in ansia perché secondo me nn arriva
    Ho cominciato a cercarlo agli inizi di gennaio….ho avuto ultimo ciclo il 29dicembre (sempre irregolare è stato)…ho aspettato sino ad ieri e stamattina ho fatto test….risultato negativo!😑
    Ho sintomi premestruali ma il ciclo nn cè ancora….troppo presto per fare un test? Io peso 60kg e altezza 1,54 cm

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Calma, calma, calma! Non è passato nemmeno il primo mese di ricerca, se non fosse incinta sarebbe del tutto normale. Non dia peso ai sintomi, mentre è difficile fare previsioni sulle tempistiche del test se il ciclo è irregolare.

    • Manju

      Cioè quindi quando dovrei fare il test?è stato fatto tr presto? Il fatto che non mi sia ancora arrivato il ciclo è normale x eventuale gravidanza o solo ritardo?i sintomi sono gli stessi di quando mi devono venire…solo dolore pelvico

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Ai sintomi non dia peso in ottica gravidanza.
      2. Non possiamo sapere se il ciclo sia in ritardo se è irregolare.
      3. Quello che posso dirle è che un test diventa definitivo a 19 giorni dall’ultimo rapporto avuto.

    • Manju

      E quindi?devo aspettare a fare il test ?ma può essere che sia incinta ed il test abbia dato negativo perché fatto troppo presto?io mi ero basata in base all’ultimo ciclo avuto il 29 dicembre e di conseguenza ho aspettato il 29 gennaio dopodiché ho fatto la prova ….quindi in un ciclo irregolare non si capisce mai quando è periodo fertile? Scusi per le troppe domande ma l’ansia di non riuscire a concepire ancora non mi da tregua

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Ripeta il test a 19 giorni dall’ultimo rapporto.
      2. In teoria è possibile che sia incinta, ma NON dobbiamo illuderci, sarebbe normale non rimanere incinta subito al primo mese.
      3. Esatto, in caso di ciclo irregolare è difficile fare previsioni sui giorni fertili, meglio cercare di avere 3-4 rapporti alla settimana senza troppi calcoli.

    • Manju

      Ok grazie mille x suoi consigli ,un ultima conferma le chiedo..quindi il test che ho fatto stamattina può darsi che sia risultato negativo xke fatto troppo presto?è solo x mettermi un po’ lanima in pace

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Esatto.

    • Manju

      Salve dott. Scusi se la disturbo ancora…ma nn riesco a darmi pace….le riepilogo un attimo la situazione….ho 32 in cerca del secondo figlio con ovaio policistico da diversi anni (anche prima della gravidanza)…mai preso nulla….ora le ultime mestruazioni soni state il 29 dice. …sono sempre stata irregolare ma più meno nel giro del mese o qualche giorno in più arrivano….avevo fatto il test ma era negativo xke fatto tr presto…..I sintomi sono sempre premestruali ma molto accentuati rispetto alle altre volte….mi scarico anche molto di più (nn so se conta)….sarò incinta o è il ciclo ke tarda?so che glielo ho già fatta sta domanda ma nn riesco a star tranquilla …c penso continuamente…anke al lavoro…mi aiuti

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Quello che posso dirle è che possiamo sperare finché non arriva il ciclo, ma:
      1. Ai sintomi non dia alcun peso in ottica gravidanza.
      2. Eventualmente un test a 19 giorni dall’ultimo rapporto è in genere definitivo.

    • Manju

      Buongiorno dott.
      Dopo due test negativi il ciclo è arrivato ma con ben 1 mese e mezzo d ritardo circa….ho sentito il mio medico e mi ha consigliato d prendere la pillola x vedere se si regolarizza un po’ la situazione …ma io voglio rimanere incinta!!!!!e quindi? È un po’ improbabile rimanerci se prendo la pillola🤔….cosa dovrei fare in questo caso?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In presenza di ovaio policistico può aver senso fare qualche mese di pillola, serve a “pulire” le ovaie.

  37. Nicole

    Salve dottore e da un anno che cerconuna gravidanza con il mio fidanzato sono in sovrapeso adesso e da una settimana che ho delle perdite chiare durante il giorno che la notte diventano più forti cosa può essere?? Soffro di ovaio policistico. La dottoressa qualche mese fa mi ha detto di stare tranquilla e si prendere la metmoformina e nosifol d è buona comee cura?? Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Potrebbero essere legate alle alterazioni ormonali causate dall’ovaio policistico, ma se persistessero senta il ginecologo per escludere altre cause.
      2. Sì, ottima.

  38. Nicole
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, ma non trascuri il miglioramento dello stile di vita.

  39. Nicole

    Buongiorno vorrei aggiornarla x capire meglio da novembre non avevo il ciclo , giorno 13 gennaio ho trovato muco fertile cosi ho avuto un rapporto non protetto da giorno 24 ho avuto delle perdite prima marroncine poi rosa che e da due giorni si sono intensificate sta notte mi sono svegliata che mi sentivo bagnata cosi sono andata in bagno e cera tanto sangue quando mi sono asciugata ho trovato una macchia nera come un grumolo di sangue ma grande non mi era mai successo , può essere che si è verificato un aborto spontaneo??

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Tutto può essere, ma probabilmente non è la spiegazione più probabile; esclude che sia una normale mestruazione? Senta comunque il parere del ginecologo.

  40. Nicole
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Potrebbe essere comunque legato al ciclo, ma è sicuramente ora di sentire il ginecologo per valutare con lui.

  41. Nicole
  42. Ste79

    Buona sera, ho fatto le analisi al 3giorno del ciclo ed risultato il valore lh a 17 e fsh a 9,79 ho possibilità di rimanere incinta ??? Da quello che sono riuscita a capire è che potrei avere l’ovaio policistico … mi saprebbe dire qualcosa in più … ho 38 anni posso riuscirci con qualche aiuto ad averlo naturalmente ? Grazie …

    • Ste79

      Ah dimenticavo…. ho un ciclo regolare da sempre …

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, potrebbe essere indicativo di ovaio policistico e sì, moltissime donne riescono a rimanere incinta.

    • Ste79

      Grazie 1000

  43. Rona

    Salve dott !! Soffro la sindrome di ovaie policistice entrambe giorni fa ho scoperto di avere anche le tiroide alto 8 . Sono alta 1. 70 peso 60 . La mia domanda si può rimanere incinta con questi problemi?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, ma vanno ovviamente posti entrambi sotto controllo (il PCOS almeno gestito).

  44. ale

    Buongiorno,
    sono una ragazza di 33 anni di altezza 162 cm e di peso 51 kg.
    Soffro di ovaio micropolicistico sin da ragazzina ed ho assunto per molti anni la pillola. Ora non la assumo più perché il mio ciclo molto irregolare (capita che salti anche per due mesi) al di la di questo fastidio non mi da particolari disturbi. Da esami ormonali fatti in passato risultava che non ovulassi e da controllo ecografico la ginecologa mi ha detto che le mie ovaie appaiono come “un nodo d’ape” e che a suo avviso per rimanere incinta avrei dovuto ricorrere ad una stimolazione ovarica, mi ha quindi prescritto degli esami ormonali che ancora non ho fatto. Io ed il mio ragazzo abbiamo appena iniziato a pensare ad una gravidanza, in maniera molto tranquilla.sono conscia che probabilmente in maniera “naturale” non resterò incinta pero’ comunque un tentativo vorrei provare a farlo perché credo che nella vita certi fatti vadano oltre le statistiche. Sabato ho quindi avuto un rapporto completo, non protetto con il mio ragazzo ed oggi mi è arrivato il ciclo (che spero sia tale in quanto spesso mi si presenta solo sotto forma di perdite ed io lo considero ciclo)..ho tenzione al seno e doloretti al basso ventre…devo quindi dedurre che sia impossibile essere incinta?
    grazie mille

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Impossibile? Assolutamente no, anche se magari potrebbe non essere così semplice.

      Potrebbe valere la pena, alla luce del fatto che data l’età non abbiamo fretta, valutare con la ginecologa l’inositolo.

    • ale

      sto assumendo chirofert 1000 una compressa al giorno.
      Ma il ciclo di oggi non esclude quindi una gravidanza?(avendo avuto il rapporto sabato)
      grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Chiedo scusa, avevo inteso la domanda in senso generale; sì, il flusso di oggi ci porta tendenzialmente ad escludere una gravidanza in corso.

    • ale

      Grazie mille dottore.

  45. Veronica

    Salve dottore io l’ ovaio policistico da qualche mese non mi e arrivato il ciclo ho fatto dei controlli anche il test e non sono incinta ovviamente il mio ginecologo mi a detto di non prendere nessuna pillola cosa devo fare mi consigli lei grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Peso e altezza?

  46. bea

    Buongiorno dottore,
    soffro di ovaio policistico, ho 32 anni e sono alta 1.60.
    peso 49 kg.
    Volevo chiedere dopo quanto tempo dal concepimento la temperatura basale resta stabile a valori alti.
    grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La temperatura si alza dopo l’ovulazione a prescindere da eventuale concepimento; la differenza è che, in questo caso, non scende come invece accade in caso di flusso mestruale.

    • bea

      grazie mille.
      Quindi si puo’ capire di essere incinta anche prima di effettuare il test di gravidanza (e quindi implicitamente senza dover aspettare che il ciclo non arrivi) notando che la temperatura resta alta?c’è un valore che deve raggiungere e mantenere stabile?grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non esiste un valore numerico che possa dare informazioni, ma tendenzialmente se la temperatura rimane elevata per 19 giorni dopo l’ovulazione è altamente probabile che ci sia una gravidanza in corso.

    • bea

      grazie mille, ora molto piu’ chiaro!

  47. Iolanda

    Salve ho 35 anni e il ciclo nel mio caso è comparso alla tenera età di 33anni…ho entrambe le ovaie policistiche a rosario e sn obesa in quanto peso 100kg e sn alta 1.70 ,nemmeno l obesità è causata x colpa mia addirittura questa condizione mi aveva portato a pesare 170kg poi ho deciso di operarmi, mi hanno asportato l ottanta x cento dello stomaco in 3 mesi ho perso circa 70 kg e x riprendermi completamente c ho rimesso 4 anni… Sembra una storia inventata ma nn è così…. Il peso poi si è bloccato e io cmq mangio pochissimo tant’è che tutti mi chiedono come faccio a rimanere in piedi…. Ma nn sn un fuscello…. So che il problema è ormonale e le cisti aiutano…. Ho provato a rimanere incinta con l inseminazione…. Ma nulla alla terza mi hanno detto devi dimagrire be li mi è crollato il mondo addosso xche nn riesco a perdere un kg…. Sto malissimo…. Ho sempre desiderato un figlio e questa condizione mi sta rovinando la vita ormai da più d dieci anni. Le posso lasciare il mio numero xche cmq so che nn troverò più questa pagina xche sn scordarella e cmq grazie d cuore… Spero che possa aiutarmi a capire… Grazie mille scordarellA

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma non posso purtroppo offrire risposte telefoniche e temo peraltro che la situazione sia al di là delle mie competenze.

  48. Manu

    Salve dottore io dopo gravidanza biochimica sto riprovando ad avere una nuova gravidanza la ginecologa per via dell’ovaio micro Policistico mi ha dato inofolic secondo lei ho speranza di rimanere in poco tempo incinta

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, la biochimica in questo senso ci permette un cauto ottimismo.

  49. Federica

    Ciao io soffro di ovaio policiste e sto facendo la cura di un farmaco chiamato clositor dici che mi aiuta a rimanere incinta

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, può aiutare.

  50. Anna

    Buongiorno
    Ho scoperto di soffrire di pcos dopo l’interruzione della pillola presa per circa 12 anni, interrotta nella speranza di una gravidanza. Ho iniziato ad avere ciclo irregolare, perdite prima del ciclo e parecchia acne. La dott.ssa mi ha consigliato di prendere Chirofol 500 una volta al giorno , ma dopo 3 mesi in cui sembrava andare meglio ho ricominciato ad avere gli stessi problemi nonostante l’integratore. C’e qualche farmaco alternativo che sarebbe più indicato?
    Grazie in anticipo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ci sposteremmo già su stimolazioni ormonali, ma sembra prematuro; è sicuramente indispensabile, ovviamente se ci sono margini di miglioramento, lavorare sullo stile di vita.

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.