Ovaio policistico e gravidanza: puoi rimanere incinta?

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo in cui le ovaie e, in alcuni casi anche le ghiandole surrenali, producono più androgeni (ormoni maschili) del normale. Gli androgeni sono ormoni il cui eccesso interferisce con l’ovulazione, cioè con lo sviluppo e il rilascio dell’ovulo da parte delle ovaie. La PCOS può causare la formazione di cisti (sacche piene di liquido) nelle ovaie.

Le ovaie di chi è affetta dalla sindrome dell’ovaio policistico non rilasciano l’ovulo nel momento dell’ovulazione e questo disturbo è la causa più frequente dell’infertilità femminile.

Perché la PCOS causa problemi di fertilità?

Nelle ovaie si trovano i follicoli, minuscole sacche piene di liquido che contengono gli ovuli. Quando l’ovulo giunge a maturazione, il follicolo scoppia, rilasciando così l’ovulo che raggiungerà le tube di Falloppio per essere fecondato.

Nelle donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, i follicoli non maturi si raggruppano e si formano così le cisti. Gli ovuli maturano all’interno delle cisti, che però non scoppiano per rilasciarli.

Le donne affette dalla PCOS, quindi, presentano in molti casi irregolarità mestruali, come l’amenorrea (assenza del ciclo) o l’oligomenorrea (ciclo che compare solo raramente). Molte donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, inoltre, hanno problemi a rimanere incinte, perché l’ovaio non rilascia gli ovuli.

Sintomi

Oltre all’infertilità, le donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico possono anche soffrire di:

  • dolore pelvico,
  • irsutismo (eccesso di peli sul volto, sul torace, sulla pancia, sulle dita delle mani e dei piedi),
  • calvizie simile a quella maschile o alopecia,
  • acne, pelle grassa o forfora,
  • pelle con chiazze in rilievo, di colore marrone scuro o nero.

Le donne obese, inoltre, corrono un maggior rischio di soffrire di PCOS.

Chi soffre della sindrome dell’ovaio policistico ha molte difficoltà a rimanere incinta, ma alcune donne colpite da questo disturbo riescono comunque a concepire, sia in modo naturale sia usando tecniche di fecondazione assistita. Chi soffre di PCOS, purtroppo, corre un rischio di aborto maggiore rispetto alle donne sane.

Le donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, inoltre, corrono un rischio maggiore rispetto alle donne sane di soffrire di patologie connesse alla sindrome, ad esempio:

  • diabete,
  • sindrome metabolica (anche detta precursore del diabete, perché in essa l’organismo ha problemi a regolare il livello di insulina),
  • patologie cardiovascolari, come le patologie cardiache e l’ipertensione.

Diagnosi

Il ginecologo esaminerà la vostra storia clinica e vi visiterà per capire se avete delle cisti nelle ovaie. Durante la visita potrà farvi un’ecografia transvaginale e prescrivervi gli esami del sangue per misurare i livelli ormonali.

Tra gli altri esami consigliati ricordiamo la misurazione dell’insulina, del glucosio, del colesterolo e dei trigliceridi.

Tuttavia, si diagnostica la sindrome dell’ovaio policistico nel caso in cui si rilevino 2 qualunque fra i seguenti sintomi:

  • assenza cronica di ovulazione, che porta ad irregolarità mestruale,
  • elevato livello di androgeni (un ormone maschile) non associabile ad altre cause o condizioni
  • cisti in una o entrambe le ovaie (rilevate in genere attraverso un’ecografia).

Terapia

Non esiste una cura definitiva per la sindrome dell’ovaio policistico, però spesso si riescono a gestire molti dei sintomi. Per prevenire i problemi connessi, è fondamentale che la PCOS sia diagnosticata e curata il prima possibile.

Per tenere sotto controllo i sintomi, sono utili i farmaci come la pillola anticoncezionale, che regola il ciclo, fa diminuire i livelli di androgeni e fa regredire l’acne. Altri farmaci, invece, possono far scomparire i problemi cosmetici, come l’irsutismo, e controllare la pressione e il colesterolo.

Le modifiche dello stile di vita, come

  • l’esercizio fisico regolare,
  • perdere il peso in eccesso,
  • ridurre la glicemia con una dieta adeguata,

sono tuttavia la strategia terapeutica più importante e la prima a dover essere suggerita dai ginecolog. Se la paziente dimagrisce, può riuscire ad alleviare molti dei problemi di salute connessi alla PCOS e può far regredire o far scomparire del tutto i sintomi.

La terapia chirurgica può anche rappresentare una possibilità, ma non è consigliata come terapia d’elezione.

Rimanere incinta con la PCOS

Attualmente sono principalmente tre i farmaci usati in prima battuta per aiutare le donne affette da ovaio policistico che stanno cercando una gravidanza:

  • metformina (un farmaco che nasce come antidiabetico),
  • clomifene (meglio conosciuto con il suo nome commerciale, Clomid®, che induce l’ovulazione),
  • inositolo (una sostanza naturale che ha dimostrato di essere sensibilmente efficace nel ridurre tutti i sintomi della sindrome, comprese le difficoltà a rimanere incinta).

Tuttavia quello che più conta è che cercare una gravidanza e rimanere incinta con l’ovaio policistico è possibile.

Fonte Principale: NIH (traduzione a cura di Elisa Bruno)

A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

4.500 thoughts on “Ovaio policistico e gravidanza: puoi rimanere incinta?

  1. Anna

    Conduco una vita nella norma, riesco a svolgere attività fisica 3 volte a settimana, sono normopeso ma non seguo una dieta precisa. Per irregolarità del ciclo intendo che varia dai 28 ai 32 giorni, ma comunque si presenta tutti i mesi. Grazie per la sua risposta

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il fatto che sia normopeso è il fattore chiave nell’ovaio policistico, ottimo!
      Una leggera variabilità di 4 giorni non è considerata un problema.

    • Anna

      Può aiutare prendere 2 integratori al giorno? Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Per le dosi si attenga a quelle suggerite dal ginecologo.

  2. Simona

    Salve dottore, ho 25 anni e soffro di ovaio policistico, il ciclo però è quasi regolare va tra i 28 e i 33 giorni e con la tb riesco a capire quando ovulo. Da un anno e 4 mesi stiamo cercando la gravidanza senza ottenere risultati. Cosa devo fare?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È ora di iniziare qualche approfondimento per entrambi, senza affanno o urgenza, con l’aiuto della ginecologa.

  3. Anna 90

    Buongiorno sono Anna e peso 55 è alta 1/60!o una figlia e e sto cercando un’altra gravidanza na nn riesco prendo inofert ma ormai sono due mesi che nn arriva. O le ovaio policistico

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sta cercando la gravidanza da due mesi?

  4. Emanuela

    Buongiorno! Soffro di ovaio policistico diagnosticato con ecografia interna ma le analisi sono perfette ( fatte quarto giorno dal ciclo ) ..soffro di ipotiroidismo di Haschimoto .Sono rimasta incinta una volta e ho avuto un’ aborto entro le 8 settimane .Se dovessi rimanere incinta esiste un farmaco con il quale mantenere la gravidanza ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Anche se comprendo perfettamente il disagio e il dolore che ha subito, purtroppo dobbiamo accettare il fatto che qualsiasi donna possa andare incontro a un aborto, senza che questo sia necessariamente legato all’ovaio policistico o all’Hashimoto.

      Non esistono quindi farmaci specifici, mentre può risultare d’aiuto impostare uno stile di vita sano, perdere peso se necessario e sicuramente mantenere il TSH in un range di valori ottimali.

    • Emanuela

      Grazie mille della risposta .PS ha l’esempio di una dieta giusta per queste problematiche ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)
    • Anonimo

      Grazie mille ..

  5. Pina

    Salve ho l ovaio policistico sono rimasta incinta a gennaio dopo 6 mesi e ho avito un aborto spontaneo tre la seconda e la terza settimana.
    Ora ho paura che possa ricapitare 😑
    Cosa mi consiglia?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Comprendo la sua paura, ma purtroppo è un rischio comune a qualsiasi donna che cerchi una gravidanza e non è affatto detto che succeda di nuovo; per ridurre il rischio vale la pena, se ci sono margini, migliorare lo stile di vita.

      Per il resto cerchi di non pensarci e, nel mio piccolo, rimango a disposizione.

  6. Angela
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi perdoni, ma non ho capito.

    • Angela

      Allora io soffro della sindrome dell’ ovaio policistico e prima di saperlo ho provato ad avere una gravidanza ma nnt dopo un ecografia ho scoperto di soffrirne e sapendo di nn aver potuto avere facilmente figli ho passato un periodo molto brutto e ora leggendo l’articolo vorrei sapere se ho una possibilità a realizzare il mio sogno il nostro sogno grazie .

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In linea di massima la risposta è sì, milioni donne nel mondo con ovaio policistico sono diventante mamme, con più o meno difficoltà; ovviamente ogni caso è a sé, quindi non posso che raccomandarle di collaborare con il suo ginecologo se necessario e sforzarsi di migliorare, ove possibile, il proprio stile di vita.

    • Anonimo

      Grazie mille scusi posso chiederle l ulita cosa è possibile nn avere figli ce essere proprio stereli a vita

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In caso di ovaio policistico potrebbero esserci difficoltà, ma non si parla di sterilità; ovviamente potrebbero subentrare altre condizioni (nella donna o nell’uomo), ma come per qualsiasi altra coppia.

    • Anonimo

      Grazie milleeeeeee 😘

  7. Rebecca

    Salve dottore, buon giorno. Ho una domanda da chiederle. Ho 31 anni e io e mio marito, stiamo cercando di avere un bambino.soffro di ovaio micropolicistico e da circa 15 mesi,assumo chirofert,una compressa la mattina e una la sera. Da circa 6-7 giorni,ne prendo solo una perché in farmacia, mi hanno detto che andava anche bene. Chiedendo consiglio alla mia ginecologa, ha detto che andava bene.mi doveva venire il ciclo il 17 maggio, una settimana fa. Oggi ancora niente e ho paura a fare il test perché sono convinta che mi sto solo illudendo. Ho avuto altre volte, ritardo del ciclo di Massimo 5 giorni, il 6° giorno mi venivano. Ho paura di fare il test perché non ho sintomi che mi facciano pensare che questa volta finalmente ci siamo riusciti ma d’altra parte poi penso,,se fossi incinta e non faccio attenzione?anche nell’alimentazione perché potrei mangiare qualcosa come ho fatto tipo del piccante o pesce,,che potrebbe farmi male…ho un po’ di mal di schiena ma non ho avuto nausee,non urino spesso,. Ho il seno gonfio da qualche giorno ma c’è l’ho anche prima del ciclo…Dimenticavo…e da un paio di anni che tentiamo e a giugno dell’anno scorso, mi hanno tolto un polipo endometriale.il ritardo, potrebbe essere l’ovaio micropolicistico? Se è sì, come mai questa volta,il ritardo e così lungo? Potrebbe essere perché prendo solo adesso una compressa di chirofert quando prima ne prendevo 2?potrei essere incinta anche senza sintomi? Secondo lei,lo faccio il test? Lo potrei fare questa sera visto che comunque, se sono incinta, dovrebbe uscire visto la settimana di ritardo o lo faccio domani?mi scusi per le tante domande ma non voglio illudermi e vorrei capire come mai questo ritardo. La ringrazio per la sua disponibilità

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Il piccante in gravidanza non fa male.
      2. Salvo esagerare con alcune tipologie, il pesce non fa male in gravidanza (https://www.farmacoecura.it/gravidanza/alimenti-vietati-e-cibi-da-evitare-in-gravidanza/#steps_1).
      3. Ai sintomi non dia peso, conta solo il test, è l’unico modo per avere una risposta certa.
      4. Sì, il ritardo potrebbe essere legato all’ovaio policistico.
      5. Anche stasera, ma dopo aver trattenuto la pipì per almeno 5-6 ore; consideri comunque che sarà definitivo a 19 giorni dall’ultimo rapporto.

  8. Luana

    Ciao p scoperto di avere ovaio micropolicistico e da 9 mesi che cerco una gravidanza ma non arriva o un bimbo di 4 e al primo tentativo sono rimasta incinta ma questa volta non è così ogni mese mi accorgo di avere muco come mai non rimango incinta può essere che ovulo però per via dello ovaio micropolicistico non rimango incinta o con l’ovaio micropolicistico non ovulo nemmeno ???

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Età?
      Il ciclo è regolare?
      Peso e altezza?

    • Luana

      Il ciclo e ogni 30 ai 35 o 36 giorni e da 1 mese faccio dieta e palestra 3 volte a settimana prima pesavo 73 kg e altezza 1 metro e 63 ora o sono già 66 kg e mezzo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Bravissima per il peso, potrebbe essere la chiave per risolvere; se ha più di 35 anni è comunque ora di parlarne con il ginecologo, mentre se è più giovane può ragionevolmente continuare a provare con serenità per almeno altri 3-9 mesi.

    • Anonimo

      ??? Mi può rispondere la prego grz mille mi scusi ancora😘

    • Anonimo

      O 30 anni va bn o sono grande e la volevo dire che o dei finrsdenoma al seno e soffro di lieve tiroide assumo tirosint 25 fiale nel caso posso prendere qualcosa per aumentare il
      Desiderio di concepire avendo fibridenoma e tiroidismo lieve ??? Sto in ansia desidero un secondo figlio grz

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. L’età ci permette una ragionevole serenità nella ricerca della gravidanza, ma può comunque fare il punto con il ginecologo.
      2. Verifichi il TSH che sia ottimale.
      3. Assolutamente troppo presto per pensare di assumere farmaci, che potrebbero anche non essere necessari nel suo caso.

    • Anonimo

      Si ma onanche ovaio micropolicistico non è meglio assumere qualche farmaco visto che sto cercando una gravid da circa 1 anno ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Data la sua età è presto per pensare a farmaci, ma può comunque iniziare a fare il punto con il ginecologo (ci sono per esempio integratori efficaci che si possono valutare in questi casi).

    • Anonimo

      Grz mille molto gentile per voi ce la farò allora con questi integratori?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non posso darle garanzie ovviamente, ma sono fiducioso.

    • Anonimo

      Allora o pure la probabilità che non potrò avere mai più altri figli con questo ovaio micropolicistico ?? Giusto

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Questo è improbabile, in genere tutte le donne con ovaio policistico riescono presto o tardi, con aiuti esterni o meno, a rimanere incinta. Molte donne rimangono incinte senza nemmeno sapere di esserne affette.

    • Anonimo

      Grz mille 💋

  9. Veronica

    Salve dottore, buon giorno..mi trovo in crisi…. Ho l’ovaio micropolicistico. Dopo anni di tentativi, venerdì ho scoperto, facendo il test, di essere incinta ❤️. Corro subito a fare le beta e nel pomeriggio i risultati: 1829.9. La mia ginecologa di dice che è un ottimo risultato è di ripetere dopo 3 giorni. Le ho rifatte ieri ma il risultato è cresciuto veramente di poco: 1830.1. Domani le devo ripeterle ma ho paura perché è da anni che aspetto questo momento.la ginecologa non mi ha dato buone speranze!ma io dico,prima non si facevano tante beta e la gente si godeva la gravidanza. Oggi invece mi abbattono già da subito. Secondo lei, può essere che le beta crescano lentamente bè non raddoppiano? Posso ancora sperare in una gravidanza non a rischio? Io preferirei fare un’eco per essere sicura di come vada senza spaventarmi prima per i valori della beta perché così mi faccio due male perché sto preoccupata e non è il momento di stare ansiose o altro, mi danneggerei da sola. Lei cosa ne pensa? La ringrazio per la disponibilità

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      L’unica speranza è purtroppo che uno dei due risultati sia legato ad un errore di analisi, eventualità possibile ma non molto probabile.

    • Veronica

      Buon giorno dottore….la tengo aggiornata,sperando che lei mi può dare una speranza…ho rifatto le beta mercoledì e i valori sono saliti anche se di poco,2065.1. Secondo lei come sono? Visto che per due volte i valori erano simili e questi sono saliti di poco.mercoledi 5 dovrei ripeterle e poi faccio un’ecografia.. Secondo lei,posso star tranquilla? Non riesco a godermi questi giorni di gravidanza per paura. Spero tanto che sia normale che a me i valori crescano lentamente. Ma comunque, cosa vorrebbe significare? Oggi faccio 6 settimane,ultimo ciclo il 20 aprile. Non so cosa pensare. Devo star tranquilla? per favore,mi faccia sapere per tranquillizzarmi e per godermi finalmente questo miracolo che cresce dentro di me.la ringrazio per la disponibilità. Le auguro buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma onestamente non mi sento di esprimere giudizi perché ci saremmo aspettati un aumento significativamente più elevato; se non l’avesse ancora fatto consiglierei però di segnalare il risultato alla ginecologa già in giornata.

    • Veronica

      Buon giorno dottore, le avevo scritto una settimana fa avendo dei dubbi, visto che ero rimasta incinta ma i valori beta non aumentavano. Domenica scorsa o avuto un aborto spontaneo :-(. . Ora devo aspettare 30-40 giorni che mi arrivi il ciclo e poi, la ginecologa, mi ha detto che posso ritentare subito. Ovviamente, per sicurezza, appena finisco il ciclo, faccio una visita di controllo per vedere se internamente e tutto pulito. Devo chiederle una cosa. Verso la fine di questo mese, mio marito deve fare un piccolo intervento per una cisti pilonidale giù, verso l’osso sacro con anestesia totale. La sua convalescenza a casa dovrebbe coincidere con la fine del mio ciclo e per il tentativo di rimanere dinuovo incinta. Visto l’anestesia totale è sicuramente gli antibiotici che dovrà prendere, se dovessi rimanere incinta, potrebbe avere dei problemi il feto? O questo vale solo se è la donna ad assumere farmaci? Conviene aspettare un po’ d tempo dopo questo intervento? Poi, secondo lei, questa seconda gravidanza, potrebbe arrivare subito? In pochi mesi? Con un aborto spontaneo, non dovrei avere problemi alle tube vero? Nel senso, non è che qualcosa ora me le potrebbe ostruire vero? Dopo questo aborto ho mille dubbi e paure. La ringrazio dottore in anticipo per la sua risposta e le auguro una buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace davvero per quanto successo…

      Ultima parola alla ginecologa, ma non dovrebbero esserci problemi a ritentare anche a seguito dell’intervento.

      Esatto, quello che possiamo salvare di quest’esperienza è la prova che la coppia è fertile e questo ci permette ragionevole fiducia sulla possibilità di rimanere nuovamente incinta.

  10. Anonimo

    Buonasera dottore sono sempre io …32 enne alta 1,54 e peso 60kg….sono sempre alla ricerca del secondo figlio….ho fatto due mesi d pillola (so ke magari è poco ma nn ho resistito nel riprovare a rimanere incinta )…in base ai calcoli della pillola facevo 21gg di pillola e al 23 esimo gg arrivava il ciclo….qsta volta dovrebbe essere domani il 23 esimo gg….se domani nn arrivano le mestruazioni qnd posso fare il test x controllare ? Spero tanto ke nn arrivino. ..oramai sto perdendo le speranze!😐

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Al primo giorno di ritardo ha senso provare a fare il test, ma tenga conto che nel suo caso dopo la pillola può essere normale un certo ritardo.

  11. Desirè

    Salve dottore,ho scoperto di avere un ovaio microcistico un paio di mesi fa..a breve farò un’altro controllo,ho disturbi di amenorrea..e il mese scorso la mia endogrinologa mi ha fatto assumere un farmaco per indurre il ciclo..questo mese non è ancora arrivato.. è possibile rimanere incinta data la mia condizione?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In linea generale sì, ma chiaramente è più difficile dare una risposta certa sul suo caso specifico.

  12. Veronica

    Buon giorno dottore…vorrei togliermi un dubbio anche perché mi sto sfasciando ora la testa e illudendo sinceramente…ho l’ovaio micropolicistico…il 25 maggio, scopro di essere incinta, ma sfortunatamente,il 1° giugno l’ho perso😔😢…il ciclo mi è arrivato dopo 30 giorni precisi,il 1° luglio…nessun cambiamento…fatto il controllo dalla ginecologa per vedere se andava tutto bene e mi dato il via per ricominciare a tentare per rimanere dinuovo incinta.addirittira mi dice che con l’ovaio micropolicistico, andavo anche meglio… Prendo gli integratori chirofert da 1 anno e mezzo per questo problema…contentissima,aspetto il periodo dell’ovulazione,per avere i rapporti più concentrati nel tempo giusto… iniziamo ad avere rapporti a giorni alterni dal 8 fino al 19-20… L’unica Cosa, non ho notato per niente il muco cervicale,niente che comunque mi faccia capire che stavo ovulando…da premettere che non sempre in passato mi sono accorta di ciò….tranne quando sono rimasta incinta che avevo la sensazione di bagnato e infatti…ora,che speravo che mi potessi accorgere per andare sul sicuro, niente di niente. E già questo mi ha scoraggiata perché già mi fa pensare all’arrivo del ciclo…ora,da circa 3 giorni,ho la pancia gonfia,mai successo prima… Non ho nessun altro sintomo..il seno normale….ho avuto per 3 volte giramenti di testa ma sarà il caldo…prima di rimanere incinta, non ho mai avuto la pancia cosi….forse mi si gonfiava nell’avvicinarsi al giorno del ciclo,ma non molto tempo prima!il ciclo dovrebbe venirmi il 28-30.credevo di essere ingrassata anche se sono attenta all’alimentazione.mangio pochissima pasta, forse una volta alla settimana, integrale e circa 60-80 grammi….due fette di panetto sempre integrale quando mangio carne. Non sono un’amante di dolci…. Quindi mi sono pesata ma il peso è sempre uguale…60…e qui mi si accende la speranza che forse,anche senza sintomi di ovulazione, senza muco….forse,sono riuscita a rimanere incinta…la scorsa gravidanza ho avuto qualche sintomo…sapore di ferro in bocca,poi,ho visto il muco abbondante,mal d schiena che credevo fosse sciatalgia che ne soffro,piangevo se vedevo qualcosa in TV che mi rattristava ed ero sempre stanca.poi ero stitica invece da due giorni,vado anche due volte al bagno..prima mai… Una volta era sufficiente…e poi,il giorno che mi dovevano arrivare le rosse,ho avuto dolori al basso ventre e schiena. Guardi…ho l’ansia perché spero davvero di essere rimasta incinta ma non ci credo…il brutto è che devo aspettare ancora altri 6-8 giorni per vedere!questo gonfiore alla pancia,cosa potrebbe essere?è possibile che dopo la prima gravidanza anche Se andata male,qualcosa sia cambiato come il gonfiore?ma addirittura una settimana prima dell’ arrivo delle rosse! Non so cosa pensare! C’è qualcosa che potrei notare?mi scusi se le ho scritto un papiro.spero che mi può aiutare.le auguro una buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Assolutamente troppo presto per manifestare qualsiasi sintomo di un’eventuale gravidanza.

  13. Carmen

    Salve..mi trovo in difficoltà …la mia endogrinologa mi ha prescritto farlutal 10mg da prendere per 7giorni,e dopo tre arriva il ciclo..io purtroppo sbadatamente l’ho assunta per 8 giorni…saprebbe dirmi se ci sarebbero conseguenze ??

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Senta ovviamente anche la specialista, ma non dovrebbe esserci alcun problema.

  14. Anonima ❤️

    Salve dottore.ho un ciclo di 28-30 giorni.ho avuto l’ultimo ciclo il 1° luglio…questo mese non ho notato nessun sintomo di ovulazione,ne muco filante né sensazione di bagnato…da premettere che non l’ho mai notato tranne gli ultimi due mesi precedenti.il 12 ,sono stata dalla ginecologa per un controllo e mi disse che vedeva un follicolo di circa 8-10 mm all’ovaio destro.da circa una settimana e mezza ho dolori alla schiena a destra,come se avessi fatto flessioni.poi il 27,ho sentito un sapore strano in bocca,tipo sangue ma strano…e lo stesso sapore che ho sentito quando due mesi fa ero rimasta incinta ma poi è andata male.ieri sera,ho fatto un test di gravidanza,quello con le liniette,giusto per star tranquilla,ma niente,negativo però tutto ieri che ho doloretti al basso ventre.oggi non li ho più.poi da due tre giorni che quando mi pulisco dopo aver fatto pipì,ho pochissimo muco trasparente,pochissimo…mi chiedevo:il test fatto ieri sera,devo reputarlo giusto o c’è la possibilità che è un falso negativo nonostante non abbia avuto nessun sintomo di ovulazione quindi non so se ho ovulato?cosa dovrei fare adesso?potrei essere incinta nonostante il negativo? Non ho nessun sintomo che mi faccia dedurre a una gravidanza.. comunque incrocio le dita.lei che ne pensa?

    • Anonima ❤️

      Scusi,ma voglio darle quante più norizie…ieri sera,prima di fare il test,ho trattenuto solo 2-3 ore la pipì.bevo tanto e ho bevuto anche tanto ieri il succo all’ananas. Non so se potrebbe esserle d’aiuto… Comunque…

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Data ultimo rapporto non protetto?

    • Anonima ❤️

      Abbiamo avuto rapporti non protetti a giorni alterni dall’8 luglio, fino al 19 o 20 luglio

    • Anonima ❤️

      Ho appena misurato la temperatura basale…37… Però premetto che non la misuro mai perché per quanto riguarda l’ovulazione, so che più o meno ovulo dal 14 al 16 giorno perché ho fatto dei monitoraggi follicolari l’anno scorso, quindi cerco di avere rapporti qualche giorno prima e qualche giorno dopo. Però prima di misurarla, mi sono alzata a preparare il caffè a mio marito.poi mi sono rimessa a letto 30 minuti e l’ho misurata. Anche l’altro giorno l’ho misurata per curiosita perché avevo letto che una donna incinta, la sua temperatura basale rimane alta….avevo 37. Non so se fosse una coincidenza…poi,nonostante dormo a pancia in su, mi sono alzata questa mattina con il Dolore alla schiena, parte destra come le dicevo, più forte.secondo lei quel test negativo fatto di sera, trattenendo solo per due ore la pipì, può essere un falso negativo? Non ho nessun altro sintomo chei mi faccia appunto pensare a una gravidanza! Non ho tanta fame, ne voglie.il seno, quasi niente ma infatti, anche nella vecchia gravidanza, anche se andata a male, avevo solo pochi sintomi e io l’ho scoperto
      alla 5a settimana ma per mancanza di ciclo! Ho avuto sempre quel sapore in bocca. Poi ho avuto mal d schiena a sinistra e stanchezza. ..questa volta, come le dicevo,la schiena, giù, dove ho losso sacro ma a destra e quel sapore in bocca strano il giorno 27

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Ai sintomi non dia peso in ottica gravidanza.
      2. La temperatura misurata in questo modo purtroppo non è informativa.
      3. Ripeta il test a 19 giorni dall’ultimo rapporto, a quel punto sarà definitivo.

    • Anonima ❤️

      19 giorni dovrebbe essere martedì. Quei aspetto fino a quel punto se nn mi dovessero venire o posso anche tentare sabato-domenica? Così almeno sto tranquilla e mi organizzo la domenica. Ma nel frattempo, posso mangiare e bere come voglio? Cioè se bevo una bottiglia di birra, fa niente?e per il fatto di mangiare, e perché non ho fatto la toxoplasmosi

    • Anonima ❤️

      Domenica farei 5 settimane dall’ultimo ciclo… Magari prendo vlear blue perché è più preciso!
      Secondo lei, eviterei di illudermi visto già il primo negativo?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Sarà definitivo solo a 19 giorni dall’ultimo rapporto non protetto.
      2. Quando si cerca una gravidanza dal punto di vista alimentare è consigliabile comportarsi sempre come se si fosse già incinta.
      3. Sì, NON dobbiamo illuderci, solo toglierci ogni dubbio residuo.

    • Anonimo😔

      L’ultimo rapporto non protetto il 16-17 ottobre

  15. Alessandra

    Salve, ovaio micropolicistico diagnosticato fin da 16 anni..ad oggi, 28 anni, col mio compagno stiamo cercando un bambino..il mio ciclo si presenta ogni 2 mesi circa..da giugno, il.ginecologo mi ha prescritto l’acido folico da prendere quotidianamente..e se non ci fossero risultati, fra un anno potremmo pensare ad altri aiuti..
    Ho letto diverse esperienze ma con cicli molto più brevi dei miei..non riesco a capire se la mia sindrome sia considerata una “versione” più o meno grave..
    Posso sperare in una gravidanza?
    Grazie..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Assolutamente sì, può sperare in una gravidanza naturale. Consiglierei di lavorare anche al miglioramento dello stile di vita per aumentare le probabilità di concepimento (se ci fosse margine per farlo).

  16. Anonimo

    Ciao dr posso fare l’isterosalpingografia anche subito,o non me la faranno fare? Perché vorrei fare tutti i controlli e vorrei sapere se ho le tube aperte..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Si tratta di un esame invasivo, per diagnosticare un problema fortunatamente non comune; per queste ragioni viene prescritto solo come ultimo approfondimento, dopo aver escluso altri problemi.

      Farlo a livello preventivo non è consigliabile.

  17. Sara

    Salve dottore, mi chiamo Sara, sono 1.70 per 65 kg. Ho le ovaie policistiche e cicli irregolari. Ho letto che inofolic può aiutare a regolarizzare e rimanere ininta. Mi consiglia di assumerlo?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi dispiace, ma non posso consigliare/avallare l’uso di farmaci o integratori.

  18. Manju

    Buongiorno dottore…..sono incinta!!!se nn erro sono a 11se tt +5gg😊…ma c’è una cosa che mi preoccupa…a parte la nausea e i continui vomiti😓..sento dei doloretti al pube…ovvero na sensazione di pesantezza,quasi come se qualcosa stia per uscire…sono preoccupata….mi può aiutare?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Congratulazioni!

      Se sono fastidi probabilmente sono normali, mentre se si tratta di un dolore preoccupa di più; in ogni caso, che si tratti della prima ipotesi o della seconda, raccomando di segnalarlo al ginecologo.

  19. Anonimo😔

    Buon giorno dottore.ho 31 anni.soffro di l’ovaio micropolicistico e per questo prendo gli integratori chirofert,una la mattina,una la sera.ad aprile sono rimasta incinta ma sfortunatamente,a 6 settimane,ho avuto un aborto spontaneo..al controllo dopo il capo parto,la ginecologa mi disse che andava tutto bene, addirittura l’ovaio micropolicistico,andava meglio…io e mio marito,ci siamo messi subito all’opera per cercare che io rimanessi di nuovo incinta.due settimane fa,ho fatto un pap-test, controllo annuale,esito negativo… Ma quel giorno la mia ginecologa, mi ha fatto rimanere talmente male!!!a dire la verità e da un po’ di anni che cero di rimanere incinta ma senza controlli o altro, se veniva veniva… Già non sapevo che avevo anche un polimero endometriale tolto giugno del 2017 e non sapevo che soffrivo di ovaio micropolicistico infatti non ho mai preso niente…da febbraio dell’anno scorso mi sto facendo seguire da una ginecologa…lei mi disse che entro la fine di questo anno, non riuscissi a rimanere incinta, che lei più non può aiutarmi, che mi consiglia di rivolgermi a qualche centro per capire come mai non riesco a rimanere incinta..poi mi ha detto che proveremo dopo il prossimo ciclo, con clomid e con dei monitoraggi.. Ma leggendo su internet, ho visto cosa può provocarto questo Farmaco per la stimolazione. Lei cosa mi consiglia! Ma dovrei scoraggiarmi visto che non riesco subito a rimanere incinta? Ma visto che comunque, anche se non e andate bene, possibilità non le abbia?

    • Anonimo😔

      Ho paura ha prendere clomid ma ho talmente voglia di un bambino, che non so cosa fare! Poi vorrei chiederle un’altra cosa.. Ultimo ciclo il 26 settembre. Ciclo ogni 30 giorni…e da un po’ di giorni che ho dolore al seno e teso.ieri, quando mi sono pulita, ho visto del muco denso bianco e ho avuto dolori alla schiena lato destro che continua ancora oggi e fitte come se mi pungessero all’ovaio destro…oggi li ho ogni tanto..può essere segnale che mi sta per arrivare il ciclo o posso sperare? Poi volevo chiederle… Domani inizio la palestra, faccio Zumba… Potrebbe farmi male se dovessi essere incinta? O non fa niente se sto all’inizio! Letto dove di aspettare per iniziare la palestra per vedere se mi arriva il ciclo?

    • Anonimo😔

      Come mai ho queste fitte all’ovaio!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Clomid è in genere ben tollerato e può sicuramente valere la pena provare se la ginecologa lo ha proposto.
      2. Ai sintomi non do peso in ottica gravidanza.
      3. Inizierei Zumba senza problemi, al limite va sospesa in caso di test positivo (ma non conosco a fondo la disciplina, lo valuti quindi anche con il ginecologo perché un po’ di attività fisica è utile anche durante la gravidanza se non troppo “invasiva”).

    • Anonimo😔

      -quindi lei pensa che mi stia per arrivare il ciclo!?
      -ora ho mal di schiena,lombale
      ma potrebbe essere sciatica perché ne soffro e leggermente dolori tipo ciclo ma credo sia troppo presto perché dovrei aspettarle per il 26
      -zumba e un tipo di ballo ma serve per allenarsi, per bruciare grassi..tipo aerobica ma un po’ con più fatica
      -quindi posso tentare con clomid dopo il ciclo!

  20. Luana

    Buon giorno dottore.. Vorrei farle una domanda, anche se mi vergogno un po’…ma e possibile che, a metà del ciclo, io non vedo mai il muco filante dell’ovulazione? Questo e segno che non ovulo? Vuol dire che non posso rimanere incinta? La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non si preoccupi, non c’è nulla di cui vergognarsi.

      Ci sono dei giorni in cui avverte una maggior lubrificazione vaginale, anche se non vede muco?

    • Luana

      No dottore

    • Luana

      Comunque pensavo di provare con gli stick di ovulazione per vedere se ovulo o no. Che cosa ne pensa?
      E normale che non veda il muco e nemmeno lubrificazione vaginale?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Posso chiederle l’età?

    • Luana

      30

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se il ciclo è più o meno regolare è probabile che l’ovulazione avvenga, ma può sicuramente valere la pena segnalare l’assenza di muco al ginecologo.

  21. Cristina

    Salve ho 24 anni e due figli sto cercando il terzo da 7bmesi non arriva non ho più il ciclo da 90 giorni o le ovaie micropolicistiche può essere che non riesca più a concepire?, gli altri due bimbi sono arrivati subito grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il problema potrebbe essere l’ovaio policistico e il relativo ciclo irregolare, ma i due figli avuti ci permettono assoluta serenità e fiducia. Suggerirei quindi di collaborare con il ginecologo per l’ovaio policistico e valutare con lui/lei se sia sufficiente modificare lo stile di vita o se servano interventi più incisivi.

  22. Mia

    Salve dottore. Mi dispiace doverle fare una domanda qui in un forum dedicato alla gravidanza e ciò che ne comprende, ma ho dei seri dubbi e lei mi sembra una persona qualificata che spero possa aiutarmi. Mi scusi ancora
    Ho 17 anni, peso 72kg e sono alta 160cm, non ho il ciclo da 2 mesi e mezzo ma non ho mai avuto rapporti quindi impossibile essere incinta. Un annetto fa avevo avuto problemi di questo tipo e avevo fatto una ecografia dove c’erano effettivamente delle cisti nelle mie ovaie, ma il ciclo si è regolarizzato da solo e un po’ per mia negligenza non ho fatto più controlli, ma adesso sono un po’ spaventata che la situazione sia grave. In più da qualche giorno ho avuto forti mal di testa e un doloretto al basso ventre simile a quello del ciclo ma non arriva. Ho già prenotato una visita dalla ginecologa, ma mi piacerebbe ascoltare un suo parere. La ringrazio e mi scuso ancora se la mia domanda non ha niente a che vedere con questo forum.

    Mia

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se in passato c’è stata una diagnosi di ovaio policistico è assolutamente ragionevole pensare che possa essere la causa dell’assenza del ciclo, ma ovviamente attraverso la visita potrà essere tutto più chiaro.

      *Se* così fosse non ci sono pericoli nell’immediato, ma sarebbe una condizione metabolica che meriterebbe di essere affrontata fin da subito attraverso alcune modifiche allo stile di vita per non avere problemi in futuro.

    • Mia

      La ringrazio.

  23. Serena

    Buongiorno ho 27 anni e da più di un anno sto cercando di rimanere incinta di recente ho scoperto di avere l’ovaio policistico perché il mio ultimo ciclo spontaneo l’ho avuto a giugno e poi 1 ciclo indotto a settembre quindi sono in periodo di amenorrea… Sto prendendo dei farmaci x aiutare le ovaie a lavorare bene e dopo il ciclo prenderò clomid (sotto prescrizione medica) il problema è k il ciclo non arriva proprio😥 la mia domanda è c’è una qualche possibilità di rimanere incinta anche nei periodi di amenorrea oppure no!?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, anche se non è particolarmente probabile è possibile che l’ovulazione avvenga.

  24. Ceraa

    Qualche giorni fa ho scoperto di avere micropolicistosi ovaie sono preoccupata troppo, non so si riuscirò avere dei figli 😢😢 ho 25 ani , peso 51kg ,cicli regolari. Ma le speranze 0 sono giù di morale

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Perché speranzev zero? A maggior ragione con cicli regolari…

    • Anonimo

      Buona sera! 0 perché o letto tante cose , tanti casi, tante persone non hanno più le speranze. Io sono triste, perché avere un figlio e il mio sogno😇 Non devo perdere il tempo sencondo lei? Mi devo sbrigare ha fare un bimbo?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Stia serena, a meno di diverso parere del suo ginecologo non c’è alcuna fretta.

    • Anonimo

      Voglio dice che mai non abbiamo usato niente contraccettivo, perché se veniva era ben venuto, però posso dire che mai non ho fatto dei calcoli, non so se riesco a scoprire il giorno di ovulazione

    • Anonimo

      Lo so ché il 14 giorno

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se il suo ciclo è regolare probabilmente è attorno a 14 giorni prima del flusso mestruale.

  25. Anonimo

    Buongiorno,

    31 anni, normopeso, ovaio policistico con ciclo regolare (28/29 giorni).
    Cerchiamo da 5 mesi senza risultato a breve faremo approfondimenti.

    Ho un dubbio sulla mia ovulazione. Da 3 mesi a questa parte monitoro con clearblue doppio indice di ovulazione.
    La mia ovulazione passa da cerchietto vuoto a picco. Come se non avessi estrogeno ma rileva il picco di LH.

    Secondo lei potrebbe essere? Potrebbe essere questo il mio problema?

    Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. In genere con la sua età si tende ad aspettare 12-18 mesi di ricerca prima di iniziare con gli approfondimenti (visita precocenzionale esclusa).
      2. Potrebbe essere interessante provare qualche mese con il metodo della temperatura basale, per capire se a seguito del picco LH avvenga effettivamente il rilascio dell’ovulo (in caso di ovaio policistico si verificano talvolta picchi anovulatori).

      La mestruazione arriva sempre 15-16 giorni dopo il picco?

    • Anonimo

      Visita precocenzionale fatta al momento della sospensione della pillola con relativi esami.

      Rilevo il picco lh intorno al 16/17 pm e le mestruazioni arrivano dopo 11/12 giorni.
      Ho letto su diversi blog e articoli che in genere si aspetta almeno un anno con gli approfondimenti, ma vorrei insistere con la mia ginecologa almeno per capire se l’ovulazione effettivamente avviene.

      Inoltre mio marito (29 anni) è stato operato di varicolcele almeno 10 anni fa. Può influenzare?

      Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      L’operazione al limite potrebbe aver aiutato; erano stati fatti esami dello sperma allora?

      Se dovesse fissare una visita faccia presente che il flusso compare 11-12 giorni dopo il picco (in genere ci si aspetta qualche giorno in più).

    • Anonimo

      No niente esame dello sperma ai tempi.

      Se anche questo mese andrà male andrò dalla ginecologa e le dirò sicuramente tutti i dettagli.
      L’idea di avere cicli anovulatori mi sconforta.
      Ero convinta che il fatto che clearblue indicasse il picco volesse dire che l’ovulazione c’è…

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo non è conferma certa, soprattutto in caso di ovaio policistico.

  26. Mery

    Ciao o 31 anni o ovaio micro Policistico e da giugno o iniziato Chirofert e in agosto sono rimasta incinta ma aborto il 10 settembre uovo bianco e da settembre di nuovo Chirofert ma nnt ancora però mi accorgo che ovulo e vorrei sapere come mai non rimango incinta presumo che o un ciclo di 30 32 giorni e già o un bimbo di 4 anni ma il secondo proprio non vuole venire la ginecologa mi a detto di provare una stimolazione visto che sono causi due anni che questa 2 gravidanza non arriva ‘ io vorrei sapere come si può oculare e non concepire ??? La ringrazio mery ❤️❤️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      L’esame dello sperma è stato fatto?

    • Mery

      Si tutto buono a solo varicocele 2 grado ma non a danneggiato lo sperma mio marito a solo thicomanes è stato curato può essere questo che non concepiamo? Grz mille

  27. Mery

    Mi scusi ancora io vorrei capire se è possibile che con ovaio micropolicistico io ovulo e non concepisco ? Può essere che con la stimolazione mi aiuti a rimanere incinta ? Grz ancora sempre mery

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo in alcuni casi si parla di infertilità sine causa, ossia senza causa apparente; la sua ginecologa ipotizzava una IUI parlando di stimolazione?

    • Mery

      Si pke visto che o avuto dopo 1 e mezzo in gravidanza però ovulo bianco e lei mi disse di provare con la stimolazione per lei cela farò ?? Grz mille

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La precedente gravidanza andata a buon fine e il recente aborto permettono una ragionevole fiducia e la IUI serve a favorire ulteriormente l’incontro tra spermatozoo e ovulo, rimuovendo eventuali criticità intermedie.

      Nel mio piccolo rimango a disposizione.

    • Mery

      Si ma per lei la stimolazione allora è meglio farla ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Questa è una decisione che spetta alla ginecologa, ma se la ricerca dura ormai da due anni è sicuramente ora di prendere in mano la situazione.

  28. Mery

    Scusate o scritto male volevo dirle che o fatto come già da una gravidanza agosto uovo bianco o fatto esteroscopia analisi delle tube t ok e o già un bimbo di 4 anni venuto al primo tentativo adesso vorrei sapere se posso essere sterile sto impazzendo o tanta paura grz mille e mi scusi ancora

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Come scritto appena sopra proprio queste considerazioni permettono una ragionevole fiducia e serenità.

    • Mery

      La ringrazio molto gentile mi scusi ancora se sono stata insistente molto umile ❤️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Rimango a disposizione!

  29. Rory

    Soffro di ovaio micro policistico ho avuto rapporti non protetti e con il coito interrotto con il mio ragazzo e sono in ritardo l’ultima mestruazione l’ho avuta il 28 dicembre è possibile che io sia incinta?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Quando si hanno rapporti non protetti, anche se con coito interrotto, è sempre possibile rimanere incinta.

    • Rory

      Grazie mille per l’informazione

  30. Jessica
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Età?
      Peso ed altezza?
      Sta cercando una gravidanza che non arriva? Da quanto la cerca?

  31. Aurora

    Salve dottore ho 26 anni e soffro di ovaio micro multifollicorare … ormai sono anni che prendo PROVERA G dal 15 giorno del ciclo per 10 giorni perché senza ho assenza di ciclo … ora sono in cerca di una gravidanza e l’ho fatto presente alla mia ginecologa … lei dice che non devo staccare Provera G perché nei dosaggi presi comunque mi aiuta ad ovulare… intanto mi ha prescritto anche Fertifol… è possibile che non debba staccare con PROVERA G, o questo farmaco può impedire la gravidanza ?… la ginecologa dice che non ha effetti negativi nella dose in cui lo assumo … anzi mi aiuta nella ricerca della gravidanza visto che ho un ciclo irregolare

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sicuramente la sua ginecologa può valutare meglio di me, mi limiterò quindi ad alcune considerazioni di carattere generale.

      1. Riporto dal foglietto illustrativo del farmaco in uso “Provera G contiene il principio attivo medrossiprogesterone acetato, che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati progestinici che agiscono come il progesterone, un ormone sessuale naturale.”
      2. Il termine progestinico deriva dall’unione di parole diverse, in particolare sottolineo la presenza di “pro” e “gestazione”, ossia in grado di favorire la gravidanza.
      3. È senz’altro vero che non tutti i progestinici sono adatti all’utilizzo in gravidanza, ma nel suo caso la ginecologa ha sicuramente valutato pro e contro; raccomando semplicemente di contattarla nel caso di test positivo, per valutare come procedere.

  32. Sara

    Buona sera dottore ho scoperto a luglio di avere entrambe le ovaie policistice e l’utero con dosso proviamo da novembre 2018 ad avere un figlio 27 anni io e 26 il mio compagno io purtroppo negli ultimi 4 anni ho preso 50 kg arrivando a pesare 116kg X 1,74m ho tentato molte diete ma nn perdo peso non so come fare a regolarizzare so k aiuta lei mi consiglia qualcosa? ..posso prendere qualcosa per aumento della fertilità? la farmacista mi ha consigliato l’inositolo..Grazie in anticipo x la risposta

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il ciclo indicativamente ogni quanto compare?

    • Sara

      Buon giorno, dopo luglio più o meno tutti i mesi da novembre con queste date:
      Dall’1/11/2018 al 6/11/2018
      Dal 13/12/2018 al 17/12/2018
      Dall’8/01/2019 al 13/01/2019
      Dal 29/01/2019 al 03/02/2019

      Non è più arrivato ora ho qualche dolore alle ovaie motivo per la quale il 2/03/2019 ho fatto un test di gravidanza risultato negativo… il ciclo e irregolare..

      Grazie per le sue risposte

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È vero che non è propriamente regolare, ma il tempo che trascorre tra un ciclo e il successivo porta comunque a pensare che possa esserci ovulazione.

      Senta ovviamente il parere del suo ginecologo, ma data l’età probabilmente le consiglierà di continuare la ricerca in modo del tutto naturale (fino a 35 anni si cerca almeno per 12-18 mesi prima di approfondire). Come lei stessa anticipava nel suo primo intervento riuscire nel frattempo a riavvicinarsi al peso forma potrebbe garantire un sostanziale aumento delle probabilità di successo; in caso di ovaio policistico talvolta non è semplice perdere peso, a causa di fattori ormonali, ma è sicuramente possibile. In questo senso potrebbe eventualmente aiutarla un endocrinologo o un dietologo.

    • Sara

      Attendo speranzosa nei prossimi mesi anche se il primo consiglio che danno tutti e quello di non pensarci per il peso io ci provo mi hanno consigliato il ficus in tintura madre l’ho preso per due settimane ma ho scoperto k va in contrasto con l’acido folico perciò ho interrotto..

      La ringrazio per i suoi consigli Dottore attendo speranzosa e c’è la mettiamo tutta X non mollare 💪🏻🤞🏻

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Nel mio piccolo rimango a disposizione (e nel caso non li avesse ancora fatti le ricordo gli esami preconcezionali, cioè relativi a toxoplasmosi, rosolia, …).

  33. Anna

    E da 3 mesi ke nn o il ciclo e sono soggetta al ovaie micropolicistiche o provato a prendere inofolic pero il ciclo niente ora il ginecologo mi a prescritto l anticoncezionale per un po di mesi perche il ciclo nn e regolare io dono in cerca di un altra gravidanza come posso fare?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Segua con fiducia le indicazioni del ginecologo, è l’approccio che viene usato in questi casi per “pulire le ovaie”. Se fosse in sovrappeso raccomando di agire nel frattempo anche su questo versante.

  34. ❤️speranzosa❤️

    Salve, buona sera.ho ovaio micropolicistico.a maggio dello scorso anno sono rimasta incinta ma una settimana dopo,ho avuto un aborto spontaneo.da questo,la mia ginecologa,mi ha prescritto di fare alcune analisi
    Ormone antimulleriano 1.71(3° giorno del ciclo)
    FSH 10.9
    Lh 7.2
    TSH 2.65
    Queste fatte a gennaio 2019.per un mese ho assunto Eutirox 50-75 alternando.poi ho rifatto le analisi a marzo e adesso TSH e a 0.47… Continuo a prendere Eutirox ma dal lunedì al giovedì la 50,venerdì,sabato, domenica la 75,per vedere se il valore aumenta un po’.ho anche la vitamina d bassa, 13.9
    Ho avuto l’ultimo ciclo il 6 marzo.il mio ciclo e di 28…mi sarebbero dovute venire il 2 aprile.ad oggi ancora niente. La domanda che le faccio e….il ritardo, può essere causato dalla tiroide o posso essere incinta? Ho paura a fare il test perche non vorrei rimanerci male.la ringrazio per la sua disponibiltà.
    Cordiali saluti

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Le cause del ritardo possono essere tantissime, non ultimo il cambio di stagione, ma l’unico modo per avere una risposta temo che sia proprio un test.

  35. Spero in un miracolo🙏

    Salve Dottore.
    Sono una ragazza di 32 anni,ovaio micropolicististico Un anno fa sono rimasta incinta ma sfortunatamente,ho avuto un aborto spontaneo.
    Da allora ho avuto sempre rapporti mirati senza alcun successo.
    Ho un valore di 1.70 dell’ormone antimulleriano quindi bassa riserva ovarica ma spero che non sia un problema ancora per rimanere incinta.mio marito,ha eseguito l’esame del liquido seminale con i seguenti risultati:
    Spermatozoi/ml 108.600.000
    ” Eiaculato. 238.920.000
    % forme mobili. 46
    Velocità media 13.9
    Non motili 54%
    Non progressivi 18%
    Progressivi lenti 25%
    Progressivi rapidi 3%
    Forme normali 5%
    Forme epitiche 95%
    Ora non so se sono io la causa,o lui,o entrambi visto che,passato un anno,dall’aborto,non sono ancora rimasta incinta.prima della gravidanza,provavamo da 2 anni.mi dovrebbero arrivare il 28 maggio con un ciclo di 28 giorni.
    Il 23 maggio ho avuto dolori forti da ciclo,male al basso ventre e reni.sono corsa al bagno credendo che appunto erano dolori perché dovevo andare al bagno.ho sforzato un po’.quando mi sono pulita,mi sono accorta che avevo una macchia rossa,un grumo,filamentosa.avevo ancora dolori e infatti ho creduto che mi stessero arrivando.ritornata al bagno dopo tanto solo per urinare,mi sono accorta che l’urina era un po’ marrone chiara.poi niente più fino ad oggi.erano anche scomparsi i dolori.oggi,dinuovo,andata al bagno no Per urinare,ho sforzato un po’ ma questa volta,macchie marroni scuro sempre filamentose,grumose e leggermente dolori al basso ventre
    Come mai queste macchie prima rosse e poi marroni prima del ciclo?può essere che sia incinta e che siano macchie da impianto?
    Mi scuso per alcuni termini scritti.
    La ringrazio se potesse darmi una risposta e per la sua disponibilità.le auguro una buona giornata

    • Spero in un miracolo🙏

      Dimenticavo di dirle…il mese scorso e questo mese,dal secondo al 5° giorno del ciclo,ho preso clomid, consigliato dalla ginecologa

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Possiamo sperare che siano perdite da impianto, ma senza illuderci, perché purtroppo ci possono essere anche molte altre cause (stress, fluttuazioni ormonali, irritazioni, …).

  36. Spero in un miracolo🙏

    Cosa vorrebbe dire con fluttuazioni ormonali!
    Stress potrebbe anche darsi perché sono abbastanza ansiosa…per paura che potrebbe essere positivo,per questi doloretti e che lo potrei perdere.ma come mai queste perdite,escono solo quando sforzo per andare al bagno!e come mai questi doloretti al basso ventre!altrimenti non ho niente!
    Poi,per piacere,in base ai valori che le ho scritto,miei e suoi,potrebbe darmi un suo punto di vista?e grave il fatto di avere a 32 anni, l’ormone antimulleriano così basso?e i valori di mio marito?
    Le chiedo un’altra cosa… Prima p di eseguire il test nel caso non mi venisse il ciclo, posso avere qualche accortezza?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Piccole variazioni occasionali e di scarso significato degli ormoni che possono causare spotting.
      2. Mi dispiace, ma per motivi di responsabilità non posso esprimere giudizi sui valori degli esami.
      3. Che tipo di accortezza intende?

    • Spero in un miracolo🙏

      Buon giorno dottore!….accortezze nel senso se devo evitare qualcosa tipo sforzi…o alimentazione..non lo so..ma non credo di essere incinta, magari… Non ho nessun sintomo che mi faccia credere che sia incinta.. Ho avuto solo dolore forte alle ovaie, reni e dietro alla schiena il giorno che ho avuto del grumo di Sangue rosso….poi sono svaniti i dolori…da allora,il 23 intendo,ho avuto solo una volta grumo quasi abbondante quando sforzo marrone e dinuovo macchiata oggi,sempre colore marrone quindi non credo sia Sporting perché normalmente se era da impianto,sarebbe stato solo un giorno ..forse perché ho usato clomid questo mese?

    • Spero in un miracolo🙏

      Comunque,ho sempre fastidio al basso ventre,non forte però e mal di schiena

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Sì, Clomid può essere causa di piccoli sbalzi ormonali.
      2. Nessuna accortezza particolare; immagino che abbia già fatto gli esami preconcezionali (toxo, rosolia, …) quindi in genere l’unica attenzione è mangiare già come se si fosse incinta (niente nuova crude, alimenti a rischio toxo solo se si è immuni, …).

    • Spero in un miracolo🙏

      Gli esami gli ho fatti ma la toxo non lo fatta ecco perché le dicevo se devo fare attenzione nel frattempo!
      Quindi può essere gravidanza che clomid a farmi uscire queste macchie e il dolore al basso ventre e schiena anche!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Dal punto di vista alimentare quando si cerca una gravidanza in genere si ragiona come se si fosse già incinta.
      2. Sì, le cause possono essere numerose; ovviamente in caso di perdite abbondanti e/o dolori forti senta la ginecologa.

    • Spero in un miracolo🙏

      Non sono abbondanti le perdite e non sono sempre…solo se vado al bagno e sforzo o se faccio uno starnuto forte,ma non sono abbondanti…il 23, quando erano rosse erano grumose,una striatura rosso scuro….ora, l’ho avuta solo una volta un grumo, sempre una striatura marrone…poi,ogni tanto, giusto l’urina sporca…ma non e sempre. Per quanto riguarda il dolore,più che altro e fastidio non proprio dolore e un doloretti dietro la schiena…quindi già dovevo fare attenzione…bene,,allora io ho fatto tutto il contrario poetiche a me hanno sempre detto che fino a quando non scopro di essere incinta, di continuare con la solita routine,di mangiare come faccio di solito…ho mangiato pesce crudo, prosciutto….bene ..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non si preoccupi, non è una vera e propria regola, solo una precauzione in più.

  37. Mary

    Buona sera anch’io soffro di ovaio policistico fin dell’adolescenza..da 5 anni cerco una gravidanza ho sempre avuto rapporti non protetti ma non sono mai rimasta incinta. per la prima volta ho assunto le diane che mi aveva prescritto il ginecologo le prese solo per 5 giorni dopo di che ho interrotto per un infezione ai denti che ho dovuto prendere l’antibiotico subito aver interrotto la pillola mi è ritornato il ciclo. Ciclo successivo nulla io ho scoperto di essere incinta di 4 settimane finalmente!!!! Però ce sempre qualcosa che mi tormenta fino alla fase successiva di vedre l’ebriol’embrione .il gine alla prima radiografia di 4+ ha visto sono una piccola camera gestazionale di 2.4mm mi devo procurare? Non vivo molto bene questa situazione sopratutto dopo così tanti tentativi non so se gioire o meno 😔

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non posso ovviamente darle garanzie, ma se il ginecologo non ha notato nulla di anomalo non abbiamo motivo di temere; certamente viviamo alla giornata e senza dare nulla per scontato, ma possiamo davvero sperare che tutto possa procedere per il meglio.

      Se mi tiene al corrente mi fa piacere.

  38. Spero in un miracolo🙏

    Buon giorno dottore, non so se si ricorda di me.le avevo scritto in settimana perché al 23esimo giorno da ciclo,avevo avuto dolori da ciclo e tipo grumo ma di sangue scuro non abbondante,quando sono andata di corpo, e poi,nei giorni seguenti,macchie marroni chiaro,non sempre ma solo quando andavo di corpo.nel frattempo ho avuto un altro giorno,dolori da ciclo ma niente.. questo mese e lo scorso,ho preso clomid.il mese scorso mi vennero precise,anzi,un giorno in anticipo.Doveva venirmi il ciclo il 28 maggio.ad oggi ancora niente…anzi,prima della data del presunto ciclo,avevo il seno dolorante…dal 24 a iniziato a farmi meno male…solo al tatto ma veramente molto poco. E come se avessi fatto esercizio fisico e il mio corpo non e abituato.. e questa la sensazione che ho ora al seno… Ho avuto anche male alla schiena e dopo niente più, sempre dopo la data che mi sarebbero dovute venire…per sicurezza,ho fatto il test di gravidanza clear bleu con la prima urina ed e uscito negativo al 3° giorno di ritardo.oggi siamo al 6° e ancora niente.non mi e mai capitato.lei cosa ne pensa?io vorrei aspettare martedì per chiamare la ginecologa ma nel frattempo non so cosa pensare..per favore…se mi può rispondere .la ringrazio anticipatamente e le auguro una buona giornata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Data ultimo rapporto?
      2. L’ovulazione non è stata monitorata ecograficamente vero?

  39. Cristina

    Salve dottore ho 32 anni peso 50 kg (sono aumentata in massa magra per l esercizio in palestra ma solitamente andavo tra i 47 e i 49 per 1.56 m) e ho ovaie micropolicistiche scoperte verso i 20 anni. Mia nonna ha avuto forte diabete ma ho fatto i controlli di glicemia e tutto nella norma. Circa 5 anni fa per 2 anni ho preso una pillola anticoncezionale ma, volendo toglierla , ho notato che mi veniva spotting continuo così dopo aver fatto analisi glicemiche e ormonali per capire le origini del problem, ho ripreso la belara stavolta e tutto bene per 3 anni fino a dicembre scorso. Infatti non riuscivo più ad avere le rosse solo perdite scure e rade. Ho fatto altre eco e l ultima a marzo ( le faccio sempre perché mia nonna ha avuto pure un tumore al ovaio) e risulta tt a posto tanto che la dottoressa mi ha detto che le microcisti e le dimensuoni delle ovaie sono talmente piccole che la pillola, anche se interrotta, non cambierebbe nulla. L ho interrotta il 1 marzo e il 1 ciclo naturale l ho avuto il 14 aprile. Da quel momento ad oggi niente più ciclo. Solo perdite biancastre come continua ovulazione. Ho rifatto le ormonali e il rapporto è di lh 25 con fsh 5. La dottoressa dice che dovrei aspettare. Ho avuto un periodo davvero stressante ma puo ess solo quello ? Un ulteriore gine mi ha prescritto Mixion oro a base di inusitolo per aiutarmi e lo prendo da 4 gg. Io però non riesco a stare calma ho paura che se volessi avere un bambino non resterò incinta ecc…cosa devo fare ???mi dicono tutti di aspwttare. Dovrei andare anche da un endocrinologo? Che ansia ! Pare quasi che non possa più venirmi sto benedetto ciclo ! Sono quasi 3 mesi senza !
    Mi aiuti grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      L’inositolo può davvero aiutare, ma serve pazienza, quattro giorni sono ancora troppo pochi.

      Al momento non c’è motivo di temere nulla, soprattutto alla luce dei frequenti controlli cui si sottopone; nel suo caso, per assurdo, la grande forma fisica potrebbe non aiutare, perché parte degli ormoni femminili viene prodotta nella massa grassa, che nel suo caso è evidentemente molto scarsa (è molto comune nelle atlete professioniste osservare mancanza di ciclo.).

      Lo stress può infine, certamente, influire in modo molto profondo sulla regolazione ormonale.

    • Anonimo

      Grazie dottore non avevo visto mi avesse risposto. In realtà non sono affatto una professionista ma da febbraio frequentavo la palestra con impegno normale 3 volte la settimana ( a volte 2) e ora che sono scesa in Sicilia vado a correre o mi alleno a casa ma senza esagerare. Sono quasi due settimane che assumo l inositolo e continuo a vedere come una ovulazione costante. Inoltre da qualche giorno ho dolorini pelvici alle ovaie e seno gonfio (sembrano sintomi premestruali ) ma ancora nulla…. spero arrivi. Oggi ho fatto 3 mesi dall ultimo ciclo. Il mio timore è che in qst mesi senza ciclo si sia ingrossato di nuovo qlc ciste possibile ? Aspetto un po per una altra eco ( l ultima fatta a marzo )… grazie mille,sto anche mangiando un pochino di più (mi creda, sono sempre stata una a cui piace mangiare , solo cercavo di mangiare meglio per rassodarmi e per la sop )
      Grazie mille !

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Tutto è possibile, ma non abbiamo motivo di pensare a cisti ingrandite.
      2. Sono anch’io molto attento alla qualità e quantità dell’alimentazione, ma un organismo sano è un corpo che pesa il giusto, né troppo, ma neanche troppo poco. D’altra parte corro anch’io e sa meglio di me che se mangiamo troppo poco anche la qualità di corsa ne risente, quindi benissimo trovare un giusto compromesso.

    • Anonimo

      Grazie dottore 🙂 sono ormai 3 giorni che ho questi dolorini ..nervosismo .. tutto insomma ma ancora niente. Pur controllandomi continuamente niente ciclo… mi senti esasperata. .. è impossibile credere che dp 3 mesi non arrivi ancora anche se i dottori mi hanno detto di poter aspettare fino a 6. Lei quanto mi dice di aspettare ancora prima di cercare un altro medico o fare eco eventualmente ? Per l alimentazione sto appunto mangiando spero bene …grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se le hanno suggerito 6 mesi non vedo motivi per anticipare, consideri che anche lo stress legato all’ansia dell’attesa può influire.

  40. Alessandra

    Dottore buona sera oggi ho scoperto di avere la candida, venuta fuori di nuovo dopo 5 mesi. Volevo sapere se c’è lo stesso la possibilità di una gravidanza visto che sono in cerca grazie buona serata

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Si, può ugualmente rimanere incinta, ma a maggior ragione non va trascurata.

    • Alessandra

      Si già ho iniziato la cura delle pillole, grazie mille

  41. Angela

    Salve ho 33 anni e e ovaio. Microcistico.A ventiquattro anni ho avuto due gemelle monocoriali.Da circa tre anni ho rapporti completi ma non mirati perché in cerca di una nuova gravidanza.
    Un suo parere cosa mi consiglia?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Dopo tre anni di ricerca, anche senza rapporti mirati, è sicuramente ora di approfondire con l’aiuto del ginecologo.

  42. Anonimo
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Tantissime donne con ovaio policistico sono mamme, ma chiaramente non è possibile dare la certezza sul singolo caso.

  43. Anna

    Salve o scoperto oggi questo sito convivo da 8 anni con mio mArito ci siamo sposati un anno fa soffro di ovaio micropolicistico o tentato in tutti i. Modi o preso il Clomid o provato a fare il monitoraggio ma niente con nessun risultato il ciclo mo salve 10 giorni e anche un mese vorrei sapere una donna può avere sei figlio con ovaie micropolicistico o 24 anni d mio marito 34 grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Da un punto di vista generale milioni di donne nel mondo sono rimaste incinte pur soffrendo di ovaio policistico, ma chiaramente non posso essere più preciso sul suo caso specifico.

  44. Giovanna

    Salve dottore 35 anni alta 1 65 peso 100kg soffro d ovaio micropolicistico..vorrei tanto una gravidanza ma ho tantissima paura d non poterne avere..Con mio marito ancora non c stiamo provando ma vorremmo un figlio in un futuro.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il modo migliore per prepararsi al momento in cui la coppia deciderà che è venuto il momento di cercare una gravidanza è migliorando lo stile di vita con da oggi. Quando inizierà la ricerca di ricordi la visita pre-concezionale.

      Detto questo le confermo che in molti casi l’ovaio policistico è un problema che si può affrontare con successo, talvolta anche risolvere (in molte donne anche con il solo raggiungimento del peso forma).

  45. Giovanna

    Grazie mille dottore, ho dimenticato a dirle che soffro anche d insulinemia che sto già curando con il glucophage è un problema aggiuntivo x una eventuale gravidanza?! cioè, potrò cmq sperare d avere figli?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Può certamente sperare di rimanere incinta, ma lavori con grande scrupolo sull’iperinsulinemia e sul peso, anche per ridurre il rischio di eventuali complicazioni durante la gravidanza e per abbatterei la probabilità di sviluppare diabete di tipo 2.

  46. la speranza

    Buonasera dottore vorrei un suo parere a dicembre 2018 ho scoperto di soffrire di ovaio micropolicistico ho quasi 33 anni, sto assumendo da allora inofert combi e dal 16° giorno dall’arrivo del ciclo uso per 10 giorni gli ovuli di progeffik …
    cerco una gravidanza da luglio 2018 ma niente cosa potrei fare? sono andata a settembre 2019 in un ospedale importante qua da me.. per trovare una soluzione ma mi hanno consigliato di fare degli esami ma purtroppo non li ho ancora fatti ancora visti i costi anche… cosa mi consiglia? dovrei iniziare a farli questo mese e purtroppo devo frazionarli e finirli per il mese prossimo… grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Essendo ormai passato un anno e mezzo temo sia proprio indispensabile iniziare il percorso di approfondimento che le hanno consigliato (che presumibilmente riguarda la coppia e non solo lei).

      Se soffrisse di sovrappeso potrebbe valere la pena agire anche in questo senso, per molte donne è sufficiente per veder sparire le microcisti ovariche.

  47. Aria

    Buongiorno dottore. Mi hanno diagnosticato l ovaio policistico nel 2018 da 6 mesi con mio marito stiamo provando ad avere un bambino ma purtroppo nulla, ho iniziato a prendere la metformina e l insitolo. La mia preoccupazione riguarda le mestruazioni da quando ho smesso la pillolla giugno 2019 non ho più avuto il ciclo sono molto preoccupata perché senza il ciclo è chiaro che non posso rimanere incinta, volevo sapere cosa devo fare per avere il ciclo se esiste una cura
    Grazie

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Posso chiederle peso e altezza?

  48. Veronica

    Salve Dottore
    Ho 33 anni. Soffro di ovaio micropolicistivo anche se,due anni fa, ero rimasta incinta ma ho avuto un aborto spontaneo alla sesta settimane, al controllo la mia ginecologa mi disse che andava anche meglio. Ho preso per un due anni, prima della gravidanza, chirifert. Poi mi ha cambiato integratori e adesso,da circa due anni, prendo inofolic plus. Questo mese ,sto soffrendo di sciatalgia e una settimana prima della presunta ovulazione,ho dovuto fare iniezioni di bentalan la mattina e muscoril con tora-dol la sera per 5 giorni e poi,se non sbaglio, proprio la settimane di ovulazione e dopo,ho preso per altri 6 giorni un antinfiammatorio per bocca. Visto che spero di rimanere incinta, questo mese non ci speravo proprio visto che comunque ho dovuto fare questa cura, quindi ho anche bevuto birra 😣. Ora sono al 5° giorno di ritardo. Il mio ciclo oscilla dai 28-30,a volte anche 32 quindi fino ad oggi, il ritardo lo considero normale. Ho avuto solo due rapporti non protetti con mio marito ma non ho preso in considerazione se fossero i giorni di ovulazione o no. Se oggi non dovessero venirmi, da domani già per me sarebbe strano questo ritardo però volevo chiederle:
    -può essere questo ritardo dovuto alle iniezioni e all’antiffiammatorio che ho preso?
    -può essere che sia incinta?
    Non ho avuto nessun sintomo che mi faccia pensare a una gravidanza. Ho ancora il mal di schiena ma e dovuta alla sciatalgia. Dimenticavo di dirle, giovedì ho fatto anche una risonanza magnetica

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Più che ai farmaci potrebbe forse essere imputato al malessere per cui li ha assunti, oppure più semplicemente a stress, stanchezza, … o anche al caso.
      2. Sì, è possibile che sia incinta se ci sono stati rapporti non protetti.
      3. Troppo presto per avere sintomi.

  49. Veronica

    Se dovessi essere incinta, secondo lei, quando dovrei fare il test! Domani, un mese esatto dall’ultimo ciclo ,lo potrei fare? Sempre se dovessi essere incinta, perché non ci spero tanto, e male che io abbia fatto iniezioni, preso antidolorifico , fatta la risonanza e bevuto birra? Cosa potrebbe succedere! Quando due anni fa sono rimasta incinta, ho avuto Sporting rosa una settimana prima dalla data del ciclo e a 8 giorni di ritardo,ho avuto forti dolori come se mi dovessero venire

    • Veronica

      Le chiedo un’altra cosa… Finché non so se sono incinta o no, posso mangiare prosciutto cotto?o uova cotte e il piccante?poco poco anche perché l’ho già fatto! E il tonno cotto?quello in scatola! Perché non ho fatto la toxoplasmosi

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Primo giorno di ritardo calcolato sulla base del ciclo più lungo (32 giorni, se ho ben capito).
      2. La risonanza non dovrebbe essere un problema e, presumibilmente, nemmeno la poca birra (che andrà invece SCRUPOLOSAMENTE evitata una volta incinta) o i farmaci.
      3. Se è suscettibile alla toxo vanno evitati gli alimenti a rischio già durante la ricerca, ma non c’è motivo di evitare il piccante; sul tonno il discorso è più complesso e legato al mercurio. (https://www.farmacoecura.it/gravidanza/alimenti-vietati-e-cibi-da-evitare-in-gravidanza/).

    • Veronica

      Salve dottore, buon giorno.
      Oggi,6 giorni di ritardo, ho comprato il test al supermercato e l’ho fatto a mezzogiorno. Sulle indicazioni c’è scritto di aspettare 5 minuti per il risultato. Dopo almeno 3 già era uscito negativo, una sola striscia. E attendibile vero? Non mi e mai successo un ritardo di 6 giorni! Secondi lei cosa può essere! E inutile che compro un’altro e farlo di mattina se questo e uscito negativo vero? Sono 4-5 giorno che ho il seno indolenzito. Fra quanto dovrei preoccuparmi se non mi dovessero venire? Potrei essere incinta o quel negativo a nessuno e negativo?cosa dovrei fare?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Data ultimo rapporto?
      Quante ore erano passate dalla pipì precedente?

    • Veronica

      Non mi ricordo la data perché sinceramente, come le avevo scritto ieri, questo mese non ci ho pensato, infatti solo due volte lo abbiamo fatto visto che ero bloccata per via della sciatica e come le avevo detto, ho fatto iniezioni di cortisone e antinfiammatori, anche per bocca e ai due giorni di ritardo, ho fatto la risonanza magnetica aperta.altre come sono stata bloccata ma il ciclo, massimo al 5° giorno di ritardo, mi veniva.
      Ho Fatto pipì prima di uscire da casa, circa le 9, sono andata a fare colazione con cappuccino e poi verso le 11:30 ho fatto il test

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Lo ripeterei fra qualche giorno se nel frattempo non fosse comparsa la mestruazione.

    • Veronica

      Può essere un falso negativo? Strano però! Non ho mai avuto un ritardo di 6 giorni!
      Dice che non dipende da quello che ho fatto visto che non e la prima volta e le mestruazioni mi sono sempre venute puntuali!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Più che i farmaci potrebbe essere lo stress correlato (oltre che legato al malessere e al dolore), senta in ogni caso anche il parere del medico.

  50. Ariel

    Salve dottore ho 26 anni e a dicembre ho avuto una mef alla 32 settimana per cause ancora sconosciute( siamo in fase di accertamenti ma si suppone sia stato un infarto del mio bimbo anche se ho avuto problemi di gestosi con conseguente problema vascolare per il quale ero però profilassi ta).. ho avuto il capo parto il 25 gennaio e ieri sono andata a controllo e il ginecologo mi ha riscontrato l’ovaio policistico.. mi ha dato inofert hp e genante.. prima della gravidanza da piccola soffrivo di ovaio policistico che però è andato via con il tempo senza prendere ne pillole ne niente.. prima di sposarmi ho fatto una visita ginecologica e non avevo le ovaie policistiche ma ho richiesto L’anticoncezionale per curare l’acne e arrivare pulita il giorno del matrimonio.. appena staccata la pillola sono rimasta subito incinta e adesso ho l’ovaio policistico di nuovo.. inoltre ho L’utero retroverso.. ho paura di non riuscire ad avere una gravidanza.. la cura è giusta? Quante possibilità ci sono che riesco a rimanere incinta di nuovo? Sono alta 1,58 e peso 60kg.. sto eliminando pasta e pane e cerco di mangiare solo proteine evitando fritture e dolci e alcune volte pranzo solo con la frutta.. quante possibilità ho di riavere una gravidanza? Non so se posso riprendere l’anticoncezionale perché sono trombofiliaca..quanto tempo devo aspettare? In genere il ciclo è regolare

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Cura giusta e la precedente gravidanza, anche se purtroppo finita in modo drammatico, ci permette di avere un cauto ottimismo sulla sua fertilità.
      2. L’utero retroverso non è in alcun modo un problema.
      3. Non condivido le diete prive di carboidrati; perdere qualche chilo può sicuramente essere d’aiuto, ma non c’è motivo di farlo con diete squilibrate.
      4. Sull’anticoncezionale è da valutare con il ginecologo (o con l’ematologo).

    • Ariel

      Grazie mille per la risposta.. volevo chiederle questa cosa.. che vuol dire cauto ottimismo? Che è capitato ma potrebbe anche non ricapitare? Rileggendo mi sono espressa male.. non so ancora se sono trombofilica e devo fare gli esami specifici.. se inofert e genante non funzionano potrei prendere anticonceZionale e aspirina? Pensa che la cura di inofert e genante faccia effetto? Un ultima cosa.. l’ovaio policistico come puó essere che in passato l’avevo e sono guarita senza cura? GraZie mille in anticipo e scusi il disturbo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Mi riferivo soprattutto al suo timore di non riuscire più a rimanere incinta; se la fecondazione è avvenuta una volta, invece, possiamo ragionevolmente sperare che non ci saranno troppi problemi.
      2. Sulla possibilità che ricapiti non possiamo ignorare i fattori di rischio presenti, ma sicuramente dalla prossima gravidanza i controlli saranno più serrati fin dall’inizio (a maggior ragione se dovesse venire diagnosticata la trombofilia).
      3. L’inositolo è sicuramente efficace (utile anche la dieta, come dicevamo prima).
      4. La presenza di microcisti nell’ovaio, da sola, non permette una diagnosi di sindrome dell’ovaio policistico, che richiede la presenza di altre condizioni (tra cui irregolarità mestruali); a parte questo lo stile di vita ed altri fattori possono contribuire in modo significativo all’andamento del disturbo.

    • Ariel

      Grazie mille dottore.. adesso sono più tranquilla 😊

    • Ariel

      L’ unica cosa che ho oltre a queste cisti che sono state viste tramite ecografia transvaginale è qualche peletto sotto il mento e la cute grassa ( questa da sempre però) questi fattori determinano la sindrome dell’ovaio policistico o possono essere solo cisti che andranno via?

    • Ariel

      E un po’ di acne

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In effetti sono sintomi che depongono per una diagnosi, ma questo non significa che non possano migliorare con un corretto stile di vita.

    • Ariel

      Dottore caro buongiorno volevo chiederle se i test di ovulazione digitale sono attendibili.. se l’ovulazione è assente non segna giusto? Grazie mille in anticipo

    • Ariel

      E poi puó essere che il myo Inositolo provochi dolori mestruali?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, sono attendibili, ma è bene capire cosa misurano; se positivi significa che è stato rilevato il picco che normalmente precede il rilascio dell’ovulo (scoppio del follicolo), ma in realtà non abbiamo la certezza che poi questo avvenga. Per esempio nelle donne con ovaio policistico è possibile rilevare durante il mese diversi picchi, ma l’ovulazione avviene una sola volta al massimo (oppure non avviene affatto).

      Non è impossibile, ma è poco probabile che l’inositolo causi un peggioramento dei dolori mestruali.

    • Ariel

      No peggioramento no.. ho cominciato a prenderlo da 5 giorni e il ciclo lo aspetto tra 12 giorni.. quindi sono a metà e ho i dolori mestruali.. non so se sia colpa dell inofert.. ho avuto un rapporto non protetto ma non ho usato i test.. il giorno potrebbe essere quello giusto ma già dal giorno dopo il rapporto ho dolori di ciclo al basso ventre e pensavo fosse colpa dell Inositolo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Poco probabile.

    • Ariel

      Poco probabile che sia colpa dell’inositolo? E cosa potrebbe essere?

    • Ariel

      Quindi se ho capito bene i test potrebbero rilevare il picco ma non è detto che poi avvenga veramente? Quindi non sono affidabili..🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Esatto, poco probabile che sia l’inositolo, anche se è comunque possibile (magari essendo il primo mese); in questi casi dimentichiamo sempre l’ipotesi più probabile, il caso, che ovviamente noi attribuiamo a qualsiasi cosa sia cambiata recentemente (nel suo caso l’inizio della terapia con inositolo, appunto). Ovviamente se fossero severi andrebbero segnalati al ginecologo.
      2. Esatto, è proprio così. Sono molto affidabili nel rilevare il picco e, a meno di non soffrire di ovaio policistico, in genere l’ovulazione avviene 24-48 ore dopo. Se tuttavia desidera la certezza l’unico metodo praticabile è la temperatura basale.

    • Ariel

      Dottore comunque non so se cambia ma rileggendo il referto non è policistico ma micropolicistosi non so se cambia nella sua diagnosi

    • Ariel

      E in che cosa consiste L temperatura basale?

    • Ariel

      Cioè voglio dire come si misura? Comunque io pensavo che se non avveniva l’ovulazione il pallino bianco indicava che non rilevava nulla

    • Dr. Cimurro (farmacista)
    • Ariel

      Dottore un ultima cosa.. quando il test clear Blue da la faccina fissa significa che L ovulazione avviene entro i due giorni successivi.. ma se in quei giorni avviene il concepimento se il test si rifà dopo la faccina fissa e compare di nuovo la faccina fissa significa che si è in gravidanza? Grazie e mi perdoni

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Intende a distanza di qualche giorno? Diciamo che è possibile, ma per esempio nel caso delle donne con ovaio policistico potrebbe essere un falso positivo.

    • Ariel

      Voglio dire io ho avuto un rapporto mirato in un giorno per me fertile senza avere usato clear Blue.. l’ho comprato tre giorni dopo il rapporto e l’ho voluto provare di pomeriggio.. è comparsa subito la faccina fissa e in quei due giorni ho avuto due rapporti anche se secondo me l’ovulazione era in corso o addirittura c’era già stata.. adesso io dico se volessi sapere in anticipo se sono rimasta incinta e faccio il test di ovulazione prima dell’arrivo del ciclo se mi ricompare la faccina sorridente vuol dire ke potrei essere incinta?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, ma le consiglierei comunque di confermarlo poi con un test di gravidanza per averne la certezza.

    • Ariel

      Dottore mi perdoni ho fatto il test ed è spuntato pallino vuoto.. vuol dire che non sono incinta vero?

    • Ariel

      Ho avuto il primo rapporto il 10 febbraio che per me era periodo fertile il 13 ho fatto il test ed è spuntata faccina fissa e ho avuto un rapporto il 13 e il 14.. oggi ho fatto il test e c’è il pallino vuoto.. é chiaro che non sono incinta giusto? Prometto di nn disturbarla più

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Troppo presto, deve aspettare il primo giorno di ritardo, adesso è negativo per forza.

    • Ariel

      Dottore ho fatto il test di ovulazione non di gravidanza.. la faccina era sorridente fissa.. oggi l’ho fatto (sempre il test di ovulazione) e c era il pallino vuoto.. io avevo capito che se era avvenuto il concepimento doveva rimanere la faccina sorridente fissa.. ho capito male?

    • Ariel

      Posso ancora sperare di essere incinta o comunque sia è improbabile?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ha capito correttamente, ma il test (anche se di ovulazione) va comunque fatto a 10-14 giorni dalla possibile fecondazione, come se fosse un test di gravidanza. Il negativo di oggi è del tutto ininfluente.

    • Ariel

      Dottore scusi ma la linea destra e sinistra nel test di ovulazione come si legge? Qual è la destra e la sinistra rispetto all angolo o alla freccia?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Deve fare riferimento al foglietto illustrativo, potrebbe cambiare da una marca all’altra.

    • Ariel

      Dottore caro potrebbe risultare positivo un test fatto sette giorni prima dell arrivò del ciclo?

    • Ariel

      Test di gravidanza intendo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Poco probabile, è ancora presto.

    • Ariel

      Dottore buonasera ho fatto il test perché speravo in non so cosa ed è negativo 🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo non mi stupisce, è presto.

    • Ariel

      Potrei esserlo anche se il test nn ha rilevato nulla?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È troppo presto per qualsiasi tipo di considerazione, è come se non l’avesse fatto.

    • Ariel

      Dottore buonasera ho sentito il parere di un altro ginecologo sull ovaio micropolicistico.. non mi ha visitata ma ha visto l ecografia del collega e mi ha consigliato la pillola briladona (che per la trombofilia è adatta) lei che ne pensa?

    • Ariel

      Dice che la pillola è più curativa

    • Ariel

      non so come andrà questo mese cioè se sono in gravidanza o meno

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Non mi esprimo sul rischio trombosi, perché in merito a seconda dello specialista consultato troverebbe pareri contrastanti (e in generale un ematologo sarebbe più cauto di un ginecologo, quantomeno per quella che è la mia esperienza).
      2. Relativamente alla terapia in sé le confermo che l’assunzione della pillola è uno degli approcci di prima scelta (insieme allo stile di vita) quando si desidera “pulire” l’ovaio e metterlo temporaneamente a riposo.

    • Ariel

      Lei pensa che rischio una trombosi con questa pillola? Se continuò con l INOSITOLO quanto tempo dovrei aspettare prima che sistema le ovaie?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Come detto sopra preferisco non esprimere giudizi su questo aspetto.
      2. Con l’inositolo in genere si arriva all’effetto massimo in tre mesi circa.

    • Ariel

      Dopo tre mesi si arriva allo stesso effetto dell anticoncezionale?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Dipende da una donna all’altra, ma tendenzialmente no.

    • Ariel

      In che senso? Allora che vuol dire che la pillola sarebbe più efficace? Mi spieghi meglio per favore.. io comunque sia mi fido di lei..

    • Ariel

      E quindi la pillola è più efficace dell INOSITOLO o no?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio per la fiducia, ma non posso e non voglio sostituirmi al ginecologo.

      Non esiste il rimedio migliore in assoluto, ma quello più adatto a ciascuna donna; inositolo e pillola sono due approcci molto comuni in caso di PCOS (ma non si può prescindere da un miglioramento dello stile di vita), il più efficace è quello che meglio di addice al singolo caso e questa è una scelta che spetta al ginecologo.

    • Ariel

      Buongiorno dottore.. aspetto gli esiti della trombofilia ma alcuni valori mi sono già arrivati.. se glieli comunico lei riesce a capire se da qst esami potrebbe emergere lo stesso qualcosa nelle mutazioni?o se molto probabilmente non c’è nulla?grazie sempre

    • Ariel

      È arrivato anche L esame istologico della mia placenta se le puó essere utile

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Posso provarci, ma probabilmente si tratta di valutazioni al di là delle mie competenze.

    • Ariel

      Esame istologico: descrizione macroscopica: disco placentare di cm 15×11,5×3;cordone ombelicale ad inserzione eccentrica ipospiralizzato con tre vasi; membrane normosvolgibili; sono presenti in sede placentare aree di colorito biancastre. Descrizione microscopica/diagnosi: placenta con focolai di necrosi villositaria e microcalcificazioni in numero modesto; nelle aree risparmiate villi coriali normalmente ramificati e vascolarizzati e rivestiti da sinciziotrofoblasto in parte con nuclei ammassati; abbondanti depositi di fibrina negli spazi intervillosi ed aree emorragiche; amnios e cordone ombelicale indenni. Le analisi sono : anti cardiolipina(igG)<0,1U/ml ( negativo 40U/ml; anti cardiolipina(igA) 1,1U/ml positivo se >10U/ml; anti cardiolipina (igM) 1,40U/ml negativo se 40U/ml; Anticoagulante Lupus Like(Lac ACL top 500) 1,5 negativo:ratio 1,3, proteina C (ACL top 500) 117% >70; proteina S libera (ACL top 500) 91,1% donne 57,6-112,5%

    • Ariel

      Da queste analisi potrebbe risultare qualcos altro negli esami per la trombofilia? Cioè potrei esserlo? Come le sembra L esame istologico della placenta?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Sulla placenta non mi sento davvero di poter esprimere giudizi, mi dispiace.
      2. Per quanto riguarda gli esami del sangue non mi sembra di vedere nulla di anomalo, ma senza il referto di fronte non vorrei che mi sfuggisse qualcosa (relativamente alla proteina C c’è scritto altro a fianco del > 70?).

    • Ariel

      Non si sente di esprimere giudizi in che senso? Si evince che ci sia stato un fattore trombotico secondo lei? Comunque nella proteina C non c’è scritto nient altro dopo >70.. un ultima cosa.. stando a questi risultati secondo lei potrebbe spuntare qualche alterazione nello screening trombofilico o già da qua si evince che non ci sarà nulla di anomalo?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Nel senso che non ho le competenze/esperienza per giudicare.
      2. Questo è un ottimo punto di partenza, ma non esclude una possibile trombofilia.

    • Ariel

      Pensavo che da questi esami si potesse già escludere una trombofilia o ammesso che ci fosse sarebbe stata una cosa leggera😭.. ci sono degli anticoncezionali che può prendere una persona che soffre di trombofilia?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Nel caso dipende eventualmente dalla forma diagnosticata, poi non le nascondo che potrebbe trovare pareri diversi tra gli specialisti (oltre a prendere in considerazione anche eventuali altri fattori di rischio, come per esempio l’eventuale abitudine del fumo).

    • Ariel

      No dottore non fumo da quasi tre anni e non ho intenzione di riprendere.. peró secondo lei tre mesi di un anticoncezionale leggero mi esporrebbero ad alto rischio? Solo x fare sparire queste cisti.. tra l altro dopo il capo parto non ho avuto il ciclo successivo è sono in ritardo di tre giorni e non sono nemmeno incinta

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Questo lo valuterà lo specialista con in mano tutte le analisi; vorrei poterle dire di più, ma purtroppo si tratta di argomenti specialistici su cui non sono in grado di (pre)dire di più.

    • Ariel

      E poi non capisco se c’è tutto questo pericolo perché non obbligano tutti a fare questi esami prima di prendere l anticoncezionale? Io prima di prenderlo mi hanno fatto fare gli esami ed erano perfetti.. non capisco

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In genere si valutano i fattori di rischio principali, quelli più comuni, e si approfondisce in caso di dubbi o sospetti fondati (ma comprendo ed in parte condivido la sua osservazione).

    • Ariel

      Dottore buonasera perdoni se la torturo ma stavo pensando per chi soffre di trombofilia (la mia non è stata ancora accertata) può prendere una pillola di solo progestinico per mettere le ovaie a riposo? Grazie sempre

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Anche nel caso della minipillola si valuta sempre il rapporto rischio-beneficio della scelta, in altre parole non esiste una risposta netta sì/no.

    • Ariel

      Ah ok ma in teoria la mini pillola è meno rischiosa no?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In teoria sì.

    • Ariel

      A secondo il gene mutante si può decidere ugualmente di prescrivere l anticoncezionale ?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Si valuta il tipo di mutazione, gli altri eventuali fattori di rischio, il rapporto rischio-beneficio, …

    • Ariel

      Dottore buonasera sono arrivate le analisi della trombofilia.. se gliele scrivo lei potrebbe aiutarmi? Grazie sempre

    • Ariel

      In poche parole l’unico gene mutato è MTHFR eterozigote per la variante A1298C alla posizione 1298 del gene della MTHFR;cioè presenza alla posizione 1298 di un allele normale (A1298) e di un allele con variante A1298C; invece MTHFR c677 è normale

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Siamo purtroppo un po’ al di là delle mie competenze… ma non sembra nulla di davvero preoccupante, probabilmente verranno aumentate le dosi di acido folico a scopo precauzionale, ma non credo che il risultato verrà considerato un problema.

      Mi tenga comunque al corrente di quanto le dirà il ginecologo/genetista, anche e soprattutto se l’interpretazione fosse diversa.

    • Ariel

      Si le faró sapere.. volevo chiederle invece questa cosa se ovviamente lo sa.. mio marito ha una sola mutazione MTHFR c677 in eterozigosi.. tra la mia e la sua mutazione ci possono essere problemi nel bambino? Grazie sempre

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      A meno che non mi sfugga qualcosa nella peggiore delle ipotesi (1 possibilità su 4) potrebbe nascere eterozigote per entrambi i geni, ma non credo che verrebbe considerato un grosso problema, al limite un fattore da tenere in considerazione in caso di chirurgia, difficoltà a rimanere incinta e situazioni analoghe. Nulla di drammatico.

      Sottolineo però come non sia assolutamente il mio campo.

    • Ariel

      Difficoltà a rimanere incinta per me dice?

    • Ariel

      Questa mutazione porta difficoltà nel concepire?

    • Ariel

      E per mio marito?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, mi riferivo all’eventuale figlia, ma non ho detto che sarebbe causa di difficoltà, ho detto che sarebbe eventualmente da fare presente in fase di anamnesi SE sorgessero difficoltà.

      Comprendo la situazione che sta vivendo (mi creda, la capisco davvero), ma credo che sia importante cercare di allentare un po’ la tensione, anche lo stress e l’ansia (per quanto comprensibili, ovviamente) non aiutano nella ricerca. 😉

    • Ariel

      Pensa che non riuscirò nella mia ricerca combinata così?🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️ Con questa mutazione si può prendere però la pillola giusto?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Al contrario, non credo che verrà considerato un grosso problema.
      2. A questo non mi sento di rispondere, anche perché come abbiamo già detto è una valutazione che prende in considerazione anche molti altri fattori.

    • Ariel

      Io pensavo anzi speravo di non trovare nessun altro problema per quanto riguarda la pillola con queste analisi🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️ Perché se ho capito bene il problema non è stato di coagulazione anzi per adesso tutto fa pensare che sia stata una terribile maledetta fatalità.. per quanto riguarda la ricerca di un altro bimbo ci sto male tanto male.. è L unica cosa che riuscirebbe a salvarmi in questo momento e spero di non aspettare molto

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sono fiducioso, mi tenga al corrente.

    • Ariel

      Si.. grazie sempre dottore.. è speciale🙂

    • Ariel

      Dottore caro buonasera.. ho parlato con la genetista e mi ha detto che sono alterazioni banali e se voglio posso prendere l anticoncezionale anche se comunque in un altra gravidanza anche se non sono affetta da trombofilia e il bambino non se ne è andato per una causa trombotica dovrò prendere ugualmente la cardioaspirina

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ottimo, sono felice di sentirlo e la ringrazio per feedback!

    • Ariel

      Dottore caro buongiorno.. volevo sapere se l’ovulazione è avvenuta ( cioè se L ovocita era maturo) il ciclo deve arrivare dopo 14 giorni esatti dal picco?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, può esserci una certa variabilità, diciamo indicativamente 11-16 giorni.

    • Ariel

      Grazie 😊

    • Ariel

      Dottore un ultima cosa martedì ho fatto il clear blue e dava pallino vuoto.. l’ho fatto poi giovedì ed è subito spuntato il picco con la faccina fissa.. cm è possibile direttamente picco?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Probabilmente mercoledì sarebbe stata lampeggiante, direi che ci può stare.

    • Ariel

      Buongiorno dottore stamattina per la prima volta ho preso la temperatura dopo 5 giorni dal picco ( premessa che nn l’ho mai presa quindi non so subito dopo il ciclo e prima dell ovulazione come sia) ed era 36.6.. è indice che l ovulazione è avvenuta?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo senza avere i valori precedenti è impossibile dirlo.

    • Ariel

      Dottore buongiorno.. anche se non so la temperatura quant era prima la sto prendendo da 3 giorni e volevo chiederle perché sale? Prima 36.6 poi 36.9, stamattina 37🤦🏻‍♀️ E poi io lo faccio sempre di mattina quando mi sveglio.. su internet c’è scritto di farlo dopo 5 6 ore di sonno e io faccio così ma certe volte di notte e a me capita sempre mi alzo per andare in bagno quindi magari il sonno si interrompe e poi continua.. ci fa qualcosa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Alzarsi/muoversi poche ore prima della misurazione in effetti può alterare leggermente il valore letto; purtroppo è impossibile dare una spiegazione dell’andamento, non avendo tutti i valori precedenti.

    • Ariel

      Spesso tipo verso le 3 vado in bagno ma poi la misuro poco prima delle sette.. più che altro mi fa strani questo fatto che la temperatura aumenta di giorno in giorno e pensavo sapesse il perché 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️ Grazie sempre🙂

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      4 ore di sonno consecutive dovrebbero essere sufficienti.
      3-4 misurazioni in realtà possono mostrare fluttuazioni del tutto casuali, ossia senza che ci sia necessariamente una spiegazione.

    • Ariel

      Dottore ma dopo tre mesi di cura con pillola anticoncezionale l ovaio micropolicistico puó ritornare? E perché molte volte si da L anticoncezionale per facilitare il concepimento?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1.Sì, potrebbe tornare nei mesi successivi.
      2. In caso di ovaio policistico l’anticoncezionale serve a mettere a riposto le ovaie, così da permettere una completa pulizia dalle microcisti.

    • Ariel

      Non c’è una cura per curare definitivamente le persone che hanno questo problema? È possibile che dopo lo stacco della pillola le ovaie fanno fatica ad oculare lo stesso dopo mesi di riposo forzato?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo è una condizione subdola e non sempre è facile trovare la strada corretta; molte donne riescono a risolvere recuperando e mantenendo il peso forma (parallelamente ad uno stile di vita sano, penso per esempio all’attenzione necessaria alla risposta insulinica), in altri casi questo non è sufficiente.

    • Ariel

      Come si fa per sapere se il problema dell’ovaio policistico dipende da una resistenza insulinica? E poi dopo mesi di riposo forzato è possibile che le ovaie con lo stacco della pillola non riescono ugualmente ad ovulare? Insomma é un problema brutto secondo lei chi è affetto da questo problema vero? Grazie sempre

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. È un’associazione molto comune quella tra ovaio policistico e resistenza insulinica; si misura attraverso specifici esami del sangue.
      2. Sì, purtroppo è possibile.
      3. In realtà non è drammatico, nella maggior parte dei casi il problema fertilità si riesce a risolvere; è però molto importante correggere lo stile di vita, in caso contrario aumenta il rischio di complicazioni di salute con il passare degli anni.

    • Ariel

      Però poi dopo il riposo forzato riprenderanno a funzionare prima o poi o rischio di nn risolvere il problema?

    • Ariel

      Insomma adesso che posso prendere la pillola tranquillamente devo di nuovo stare con la paura che appena la stacco non riuscirò ugualmente ad avere un bimbo 🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Come detto sopra le probabilità di risoluzione sono dalla sua parte, si tratta solo di collaborare con fiducia con il ginecologo fino a risoluzione, quando verrà trovata la strada giusta per il suo caso specifico.

    • Ariel

      E secondo lei tra quanto potrò riuscire a riavere un altra gravidanza considerato come sono messa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo è impossibile dare una risposta, potrebbe essere questo mese o più avanti, ma sarebbe come tirare ad indovinare.

    • Ariel

      Dottore è successa una cosa stranissima.. stamattina ho fatto il test di ovulazione canadese poiché a brevissimo arriva il ciclo e stranamente sono comparse due linee marcate..poi ho fatto il test di gravidanza ed è negativo.. come mai?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il test di ovulazione ha sensibilità maggiore, ma ovviamente ce l’ha per l’LH e solo indirettamente per le beta; non illudiamoci ma, se non comparisse il flusso, ripeta il test di gravidanza fra un paio di giorni.

    • Ariel

      In realtà nel test di gravidanza canadese c’è una seconda linea chiarissima quasi impercettibile ( credo di averla intravista).. le manderei volentieri la foto ma non so come si mette si questo sito 🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      E poi come mai il test di ovulazione mi da due linee che il ciclo teoricamente dovrebbe comparire tra 3 giorni? L’unico rapporto mirato ( che poi sarebbe stato anche quello dove ha segnato il picco) è stato il 19

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La speranza è che possa essere incinta, ma non possiamo escludere per esempio che sia imminente l’ovulazione (e che cioè non abbia ovulato in precedenza).

    • Ariel

      Mi sembra strano dato che ok scorso mese con molti meno integratori il picco l’ho avuto esattamente lo stesso giorno di questo mese..mi sembra strano che ci sia l ovulazione ora.. ma quindi il test di ovulazione canadese è molto più sensibile per la rilevazione del bhcg?

    • Ariel

      Dato che lo scorso mese *

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, ma come detto NON illudiamoci.

    • Ariel

      Dottore buongiorno oggi ho fatto un altro test di gravidanza canadese e stavolta la seconda linea è molto più evidente anche se palesemente più chiara rispetto a quella di controllo.. il mio ciclo prima del parto era 30 giorni.. da dopo il parto e considerando anche che ovulo al 20 pm devi considerarlo di 35 giorni ( come è successo da dopo il parto fino ad ora) o già passato il 30 giorno posso considerarlo ritardo?🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      Devo considerarlo*

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Al di là del ritardo, in virtù del test canadese, domani mattina proverei un test di gravidanza.

    • Ariel

      Dottore ho fatto le beta e il risultato è 139,40 che ne pensa?😍😍

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Congratulazioni!

    • Ariel

      Il valore come le sembra?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non giudico mai un unico valore, si valuta eventualmente l’aumento dopo un paio di giorni (ma non lo faccia se non richiesto dal ginecologo), dobbiamo minimizzare il rischio legato al COVID-19.

    • Ariel

      Il ginecologo mi ha detto di ripeterlo lunedì.. ma come stamattina chiamo l’infermiere che me lo fa a casa.. non voglio rischiare nulla.. stavolta deve andare per forza 🤞

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ottimo, mi tenga al corrente dell’esito.

    • Ariel

      Dottore buonasera.. ho ripetuto il beta ed è 788,3 a differenza di 139,40 di giovedì scorso.. che ne pensa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ci aspettiamo che almeno raddoppino ogni due giorni, quindi mi sembra un valore più che buono; anche il ginecologo è dello stesso avviso?

    • Ariel

      Salve dottore.. si mi ha detto che sono buoni.. vuole che li ripeta il prossimo lunedì 😊

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ottimo!

    • Ariel

      Dottore buongiorno ho bisogno di lei.. ho a casa ancora i test di gravidanza canadesi e ogni tanto in attesa dell altro beta li faccio per vedere se le linee sono più colorate.. fino a prima da che non si vedevano a che sono diventate via via sempre più visibili.. ieri la linea (non quella di controllo) è uscita più chiara di quella de giorno prima anche se non era di prima mattina.. stamattina l’ho rifatto con quelle del primo mattino e la linea è più scura di qll di ieri ma un po’ più chiara di quella dell altro ieri.. le differenze non sono di molto comunque anche perché ormai la seconda linea compare praticamente subito è solo questione che si scurisce con i minuti.. se tutto va bene deve scurirsi più di quella di controllo o va bene anche così ed è solo una mia fissazione perché ho paura che questo sogno possa svanire? In contemporanea ho fatto quello di ovulazione dove la linea era più scura di quella di controllo.. attendo con ansia sue notizie

    • Ariel

      Su internet vedo foto di ragazze dove la linea è più scura di quella di controllo nei test di gravidanza canadesi anche a 5 giorni di ritardo che io ho ormai superato.. forse mi sto preoccupando per niente

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Si tratta di test qualitativi e non quantitativi, ossia assolutamente non adatti a fare ragionamenti di questo tipo. Li terrei nel cassetto… 😉

    • Ariel

      😂😂😂😂 quindi non vuol dire nulla il fatto che ogni tanto compaiono più chiari del giorno precedente? Cioè non significa nulla giusto?

    • Ariel

      Lo chiedevo più che altro perché all inizio la linea era veramente impercettibile ed è diventata poi sempre più visibile

    • Ariel

      Comunque si credo proprio di non utilizzarli più se non voglio che mi fonde il cervello🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Esatto, non significa nulla. 🙂

    • Ariel

      Dottore buongiorno.. ieri sera è stata una brutta serata.. stavo x mettermi a letto e nell asciugarmi ho intravisto un filamento rosato come fosse traccia di sangue.. ho inviato la foto al ginecologo che mi ha detto di andare al pronto soccorso.. non si vedeva nulla per L epoca gestazione soltanto una camera gestaZionale dentro L utero di 6,6mm, collo dell utero conservato chiuso.. la mia preoccupazione era se la gravidanza si era interrotta e mi hanno detto ke nn avendo visto l embrione ( data L epoca gestaZionale era anche normale secondo loro) non possono dire niente ne che va bene ne che va male.. mi hanno detto di fare il beta oggi ( sto aspettando i risultati) e hanno anche avanzato L ipotesi che la cardioaspirina (anche se presa da soli 6/7 giorni può fare questi scherzi.. io sono terrorizzata.. adesso non ho più nessuna macchia o perdita.. lei che ne pensa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non ho modo purtroppo di fare ipotesi concrete sul caso specifico, quello che posso dire è che in questa fase piccole tracce di sangue sono molto comuni anche in gravidanze che procedono correttamente, quindi non saltiamo a conclusioni (a maggior ragione in terapia con Cardioaspirin).

      Mi tenga al corrente.

    • Ariel

      Ma la cardioaspirina può fare questi scherzi dopo pochi giorni? Potrebbe essere anche che questa quasi impercettibile macchiolina può compromettere la gravidanza e l embrione non arriva nella camera gestaZionale? Se il beta è cresciuto bene posso supporre che la gravidanza procede bene o potrebbe anche non centrare?

    • Ariel

      Nella scorsa gravidanza non ho avuto tracce di sangue..

    • Ariel

      Mi è appena arrivato il beta 3880

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Sì, Cardioaspirina può aumentare il rischio di rottura di un capillare già dopo pochi giorni.
      2. Il fatto che le beta siano cresciute è un ottimo segno, ma non è una garanzia assoluta.
      3. L’aumento sembra ottimo.

    • Ariel

      Possono crescere le beta senza garantire il proseguimento della gravidanza???😱😱😱😱😱

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Diciamo che in alcuni casi l’organismo potrebbe non accorgersi subito di eventuali problemi, ma come detto è un’ottima notizia il fatto che siano aumentate.

    • Ariel

      Mi è stato detto di ripetere il beta martedì.. la mia preoccupazione è se fosse successo qlcs di brutto ieri magari il valore di stamattina è indicativo.. saranno 9 mesi infernali😢

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi tenga al corrente, ma sono assolutamente fiducioso.

    • Ariel

      Lo spero tanto mi creda😊

    • Ariel

      Buongiorno dottore ho ripetuto il beta stamattina è il risultato è 14313.. che ne pensa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi sembra ottimo! Il ginecologo è dello stesso avviso?

    • Ariel

      Credo e spero di sì.. sto aspettando che mi risponde perché credo che l embrione si dovrebbe già vedere con questo valore giusto? Giovedì sera non si vedeva nulla e venerdì il valore era 3880..

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, è possibile.

    • Ariel

      Speriamo.. sto ancora aspettando che mi risponde 😊

    • Ariel

      Dottore buongiorno.. sono appena stata a visita e non si vede nulla.. rispetto a giovedì in più c’era il sacco vitellino e la forma della camera gestaZionale che giovedì era buona era un po’ ondulata.. secondo lui può essere che si stava attaccando in un punto preciso.. considerando che L unica data in cui è stato concepito è il 19 marzo è possibile che ancora è presto? Mi ha fissato in altra visita il 20.. entro il 20 secondo lei si vedrà qlcs?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Potrebbe in effetti averci impiegato una decina di giorni per l’impianto; sarà sicuramente importante l’ecografia del 20, quando in linea di massima dovrebbe vedersi.

    • Ariel

      Se ci ha impiegato una decina di giorni per l impianto che vuol dire? Potrebbe essere normale questo fatto o devo cominciare a non essere più così sicura che va tutto bene?

    • Ariel

      Ieri ho avuto un altra impercettibile macchiolina rosa che si confonde con il muco cervicale ma poi scompare subito

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Potrebbe essere normale, ma ovviamente non posso darle garanzie.

    • Ariel

      Per avere garanzie bisognerebbe avere la sfera di cristallo e non si può.. sono molto preoccupata ma cerco di pensare al fatto che alla fine nella scorsa gravidanza non ho avuto problemi ne di attecchimento ne di formaZione dell embrione ma sono molto molto preoccupata lo stesso

    • Ariel

      Dottore mi scusi ma come può essere che giovedì scorso (5+5) la camera gestaZionale era di forma regolare e ieri (6+4) la forma era a dire del ginecologo un po così ? Come se volesse dire di forma strana e poi ha indicato con il siro il punto dove potrebbe essersi attaccato.. ma cosa c’entra la forma della camera gestaZionale con l attecchimento dell embrione?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Difficile comprendere esattamente cosa intendesse il ginecologo, ma nell’utero ci sono zone più o meno adatte all’impianto, che può avvenire in modo più o meno ideale, etc.

    • Ariel

      E secondo lei voleva intendere che poteva essere ottimale quella zona che dice lui? Io non lo capisco perché non fa trasparire nulla.. mi ha fatto intendere che ho il 50 e 50.. ma non capisco come può essere se nella scorsa gravidanza non ho avuto completamente problemi di questo tipo.. sono disperata mi creda..🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo in questi casi è davvero difficile avanzare ipotesi, anche da parte del ginecologo; spesso tendiamo a pensare che una volta avvenuta la fecondazione il più sia fatto, ma in realtà non è così, è assolutamente normale che in molti casi una gravidanza s’interrompa precocemente per le ragioni più disparate (non sto dicendo che sia il suo caso, è un discorso generale).

      Le nostre mamme non se ne accorgevano perché in passato non si effettuavano dosaggi delle beta né tanto meno ecografie, ma la realtà è che molti ritardi del ciclo erano/sono in realtà gravidanza che per mille ragioni non possono proseguire (e non per qualche problema nella coppia, ma proprio in virtù della delicatezza del processo).

    • Ariel

      Grazie sempre per le sue risposte.. ha ragione in tutto quello che ha detto la fa male pensare che una cosa normale come L arresto precoce di una gravidanza sia il mio caso dopo quello che ho passato.. io penso di avere già dato e anche abbastanza e ora vorrei solo che andasse tutto bene 🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Mi tenga al corrente, nel mio piccolo rimango a disposizione.

    • Ariel

      Grazie sempre 😊

    • Ariel

      Dottore mi scusi ma chi soffre di ovaio policistico è a maggior rischio di aborto precoce?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, ma il rischio è solo leggermente aumentato.

    • Ariel

      🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      Dottore buongiorno ma le perdite da impianto(a questo punto quelle di ieri credo lo erano) possono comparire anche molto dopo la mancata mestruazione?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Le perdite da impianto compaiono per definizione al momento dell’impianto dell’ovulo fecondato in utero, che avviene 6-10 giorno dopo la fecondazione.

    • Ariel

      Se l unico rapporto l’ho avuto il 19 marzo le perdite di ieri potrebbero essere da impianto?

    • Ariel

      Quelle di giovedì scorso forse era un capillare ma quelle di ieri erano rosa chiarissimo ma molto più abbondanti rispetto a giovedì scorso

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Dal rapporto possono passare al massimo 5 giorni prima della fecondazione (tempo di sopravvivenza dello spermatozoo), più al massimo 10 per l’impianto fanno 15 giorni, quindi direi che non può trattarsi di questo.

      Ci sono però perdite che si verificano senza pericoli anche dopo (https://www.farmacoecura.it/gravidanza/perdite-in-gravidanza-quali-e-quando-sono-pericolose/), il problema è che non è possibile capire quando abbiano significato e quando no. Va in ogni caso segnalato al ginecologo quando succede.

    • Ariel

      Dottore ma allora lei cosa pensa che siano dato che sono rosa chiarissimissimo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Onestamente sarebbe come tirare ad indovinare, non mi sento di fare ipotesi.

    • Ariel

      La mia preoccupazione è possono essere minacce d aborto? Il sangue è veramente molto chiaro anzi chiarissimo e si disperde con le perdite bianche

    • Ariel

      Comunque sia oggi è sparito

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Non possiamo escludere nulla purtroppo.

    • Ariel

      Io sapevo che le minacce d aborto erano di colore rosso vivo..

    • Dr. Cimurro (farmacista)
    • Ariel

      E mettiamo per assurdo sia minaccia d aborto ora che è del tutto scomparsa potrebbe essere lo stesso?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      “Minaccia d’aborto” è il termine che si usa in presenza di perdite, non significa di per sé che evolveranno nella perdita della gravidanza; detto questo purtroppo in questo momento temo sia davvero impossibile fare ipotesi, mi dispiace.

    • Ariel

      Non potrebbe essere qualche capillare che si è rotto? Mi sembrano davvero impercettibili quando le ho avute.. ci sono alcuni siti che dicono che sono innocue.. non so più che pensare🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Certo, certamente potrebbe essere solo un innocuo capillare, ma per definizione la chiameremmo comunque minaccia d’aborto (è un nome poco felice).

    • Ariel

      Infelice al massimo direi 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      Dottore buongiorno.. stamattina ho avuto macchie più abbondanti e stavolta tosse quindi sono andata all ospedale dove mi hanno rilevato il battito, l’embrione e non c’è nessun distacco.. non sanno da dove viene questo sangue.. parlano di minaccia d aborto ma la gravidanza mi hanno detto evolve bene.. sospettano potrebbe essere questa maledetta cardioaspirina e mi hanno detto di non prenderla stasera.. domani sono a controllo dal ginecologo però.. non so più che pensare 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      Rosse*

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Accidenti… non so che dire… Ma sono onestamente felice che sia stato rilevato il battito, non le nascondo che iniziavo a temere… Forza, tenga duro! La Cardioaspirina può sicuramente spiegare le perdite e, come dicevamo, ci sono gravidanze caratterizzate da frequenti perdite inspiegabili che poi in realtà vanno perfettamente a buon fine.

    • Ariel

      Sono solo una settimana indietro per via dell ovaio policistico.. non hanno trovato nulla che non va.. e se non fosse per queste perdite maledette sarei tranquilla.. ma secondo lei fermo restando che la cardioaspirina non me la toglierà nessuno come posso risolvere questo problema del sangue che mi crea panico?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Servono pazienza e serenità, anche se mi rendo conto che non sia facile.

    • Ariel

      Non è facile per niente.. vediamo intanto stasera come va senza cardioaspirina..🤦🏻‍♀️🤞

    • Ariel

      Buongiorno dottore .. stamattina niente più sangue.. oggi sono a controllo.. vediamo se mi cambiano dosaggio e se devo riprendere la cardioaspirina 🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      Il beta oggi è 46279

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ottimo, mi tenga al corrente sul parere del ginecologo.

    • Ariel

      Dottore buonasera sono stata a visita.. bimbo apposto battito presente.. mi è stata tolta la cardioaspirina perché secondo il ginecologo mi sono scoagulata troppo e mi ha dato da fare l’è patina da domani in poi fino a dopo il parto🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ottimo, sono contento che tutto di fatto proceda bene.

    • Ariel

      L’eparina volevo scrivere*🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      Dottore buongiorno.. dopo aver sospeso la cardioaspirina per due giorni le perdite sono sparite del tutto e sono ricomparse stamattina dopo aver fatto la seconda puntura di eparina.. il ginecologo ha deciso di sospendere anche l eparina e in caso prenderla dal 4 mese in poi.. lei che ne pensa?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio come sempre della fiducia, ma sono valutazioni delicate e non mi sento di esprimere giudizi, non avendo su questi argomenti sufficienti competenze per farlo.

    • Ariel

      Quello che voglio dire io è non essendo trombofilica non succede nulla se la riprendo al 4 mese? Non rischio la gestosi?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La domanda è chiara, ma si tratta purtroppo di argomenti su cui non ho le competenze per rispondere.

    • Ariel

      Non è che non è d’accordo e non me lo dice per non mandarmi in crisi? Sincero🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Accidenti, scusi il ritardo, mi ero perso la notifica.

      No, le garantisco che è proprio perché siamo al di là delle mie competenze; mi occupo di fertilità, questi sono aspetti medici specialistici che sono in grado di affrontare.

    • Ariel

      Va bene😊

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Scusi ancora per il ritardo nella risposta, immagino che essendo capitato proprio su questa domanda sia potuto essere causa di un po’ di ansia e di questo mi dispiace davvero.

    • Ariel

      Ahahah un pochettino ma sono io che mi faccio i complessi 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️😂😂

    • Ariel

      Dottore la mia Odissea non termina qua.. stamattina macchie marroni.. chiamo il ginecologo e mi dice di andare al pronto soccorso ostetrico.. mi visitano e scrivono che c’è una piccola zona di mancato accollamento.. non so se equivale a dire che c’è un piccolo distacco.. comunque il dottore di turno era tranquillo e mi rassicurava dicendo che crescendo tutto si risolve.. mi ha detto che il bambino è 1 cm e lunedì quando sono andata a controllo mi era stato detto che era 10 mm cioè sempre 1 cm.. ma come può essere che non è cresciuto anche se sono passati 5 giorni? Ho chiamato il ginecologo e mi ha confermato di non prendere ne cardioaspirina ne eparina se no si stacca meglio.. lei che ne pensa?🤦🏻‍♀️

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Accidenti, mi dispiace davvero per quanto sta passando… e mi dispiace anche non poterla supportare come vorrei, temo di non avere esperienza su queste casistiche. 🙁

    • Ariel

      Mentre leggo su internet che capita spesso a inizio gravidanza e che non è nulla di preoccupante ma purtroppo non riesco a rimanere lucida per tanto tempo.. la paura prende sempre il sopravvento.. non voglio godermi questa gravidanza.. voglio arrivare al parto il prima possibile e dimenticare tutto ció🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️.. spero veramente di farcela e spero che questi siano solo piccoli intoppi😢😢😢

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Forza, un giorno alla volta e vedrà che arriverà anche il giorno del parto.

    • Ariel

      Dottore buonasera♥️ Si ricorda di me? Eccomi qua.. sono con la mia splendida bimba che adesso ha compiuto sei mesi.. è nata a 34+3 con cesareo ma solo perché il ginecologo ha voluto mettersi al sicuro dato che come ricorderà non si sa il perché esatto della precedente mef.. la bimba stava bene per poter vivere infatti ha fatto solo 5 giorni di incubatrice con la maschera (cip-up nn so come si scrive🤦🏻‍♀️) e 5 giorni di nido perché non sapeva ciucciare.. è nata 2010kg e tra il calo e altro siamo tornati a casa 2005kg

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Che meraviglia! Sono felicissimo che tutto proceda bene e la ringrazio di cuore per l’apprezzatissimo aggiornamento!

    • Ariel

      Dottore buonasera 🤗 volevo chiederle dopo quanto tempo si può cercare un’altra gravidanza dopo un cesareo? Non che io ci stia pensando adesso ma per il problema che ho nn vorrei fare passare tanto tempo.. mi piacerebbe riprovare quando la bimba avrà 12/15 mesi.. lei che mi dice?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)
    • Ariel

      Dottore la mia idea era tutt altro che partorire naturalmente.. io sceglierei un altro cesareo.. infatti la domanda era dopo quanto tempo si può subire un altro cesareo.. cioè quanto deve passare da quello precedente?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Chiedo scusa, ha assolutamente ragione, link sbagliato. Confermo la necessità di parlarne con il ginecologo, perché l’intervallo varia a seconda dei casi dai 6 ai 18 mesi.

    • Ariel

      Dottore ma io dicevo dopo quanto tempo si può affrontare un altro cesareo? Perché non ho nessuna intenzione di optare mai per un parto naturale

    • Ariel

      Scusi dottore se ho messo la stessa domanda.. ma non mi era arrivata la sua risposta.. dopo 6 mesi o dopo 18 mesi cercare un altra gravidanza? O un cesareo dopo 18 mesi?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Un’altra *gravidanza* non prima di 6-18 mesi.

    • Ariel

      Dottore buonasera sono di nuovo io.. ultimamente ho dolore all osso sacro qnd mi siedo.. ho fatto i raggi e non è risultato nulla solo che il mio medico di casa dice che potrebbe essere qualcosa a livello pelvico e mi ha consigliato una visita ginecologica.. non ho mai sofferto di endometriosi .. potrebbe essere questo? Viene così da un momento all altro?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il dolore peggiora nei giorni di flusso mestruale?

    • Ariel

      Non ho attenzionato quindi non credo se no me ne sarei accorta.. ho più dolore invece sicuro nel periodo dell ovulazione (accertata con degli stick) ma il mio ciclo soprattutto dopo il parto non è per niente doloroso.. ma può insorgere anche se ho avuto due gravidanze senza alcun problema?((di concepimento intendo)

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In genere con l’endometriosi il dolore peggiora con il flusso, quindi non credo che sia quello. Può insorgere nel tempo, ma onestamente non credo che il medico pensasse a questo (fenomeni infiammatori dell’apparato riproduttore possono dare dolore riflesso anche a livello lombare).

    • Ariel

      In pratica le uniche cose che hanno destato preoccupazione e quindi poi ho fatto dei raggi sono mal di schiena, dolore all osso sacro (ma solo quando mi siedo) e ogni tanto dolore al basso ventre

    • Ariel

      Lo spero veramente tanto, vorrei diventare di nuovo mamma, comunque sia da una semplice visita ginecologica emerge se ho questo problema?

    • Ariel

      Tra l altro bei raggi è emerso scoliosi concessa..

    • Ariel

      C’è anche da dire che dopo il capoparto sono stata per un paio di mesi regolare poi un mese 35 giorni e L ultimo ciclo è saltato addirittura di due settimane

    • Ariel

      Convessa*

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      La diagnosi di endometriosi è piuttosto complessa ed è improbabile che emerga dalla sola visita, ma è invece più comune che venga esclusa dalla visita, a seguito dell’analisi dei sintomi e/o per la scoperta della reale causa dei disturbi.

    • Ariel

      Speriamo bene.. io speravo che fa una visita venisse fuori se avessi questo problema così da togliermelo dalla testa.. ma secondo lei questo dolore di schiena e all osso sacro a quasi 9 mesi dal cesareo potrebbero essere residui di esso? Cioè secondo lei cosa può centrare con il ciclo che nn è più regolare? Grazie sempre del suo sostegno

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      No, non credo che sia legato al parto, ma onestamente non mi sento di fare ipotesi.

    • Ariel

      Ma lei escluderebbe l endometriosi?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Non posso escludere nulla in senso assoluto, ma sicuramente non sarebbe la mia prima ipotesi (sempre ammesso e non concesso che la causa sia effettivamente ginecologica).

    • Ariel

      Dottore buongiorno ieri sono stata dal ginecologo e non ha trovato nulla di che se non le mie solite ovaie microcistiche.. quindi niente di quello che pensavo io.. mi ha detto che nelle mie ovaie sembrano un formaggio svizzero e ci sono molti follicoli non scoppiati.. e mi ha dato due soluzioni: o prendere l anticoncezionale x tre mesi (io avendo fatto due dosi di vaccino anti covid sono spaventata a prendere questa pillola) o se voglio avere una gravidanza curarlo con inofert come ho fatto x la bimba.. il vorrei un altro bambino adesso ma mio marito vorrebbe aspettare.. ora io mi chiedo se per adesso decidessi di nn fare nulla (quindi ne anticoncezionale ne integratori) rischierei che comunque l ovaio policistico peggiori vero? Grazie sempre

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Dalla descrizione del suo ginecologo la situazione sembra già avanzata, quindi forse non cambierebbe poi molto. Mi ricorda se il ciclo normalmente è regolare?

      Altro fattore che non ricordo, e me ne scuso, è se ci sia una condizione di sovrappeso, che se presente (e risolta) potrebbe essere da sola la medicina perfetta.

    • Ariel

      Il ciclo è stato sempre regolare prima della prima gravidanza.. dopo la perdita del bambino era diventato un ciclo di 35 giorni.. dopo due mesi sn rimasta incinta.. ho partorito la mia bimba che ha 9 mesi e all inizio era ogni 30/35 giorni.. lo scorso mese è tardato 15 giorni.. ora dovrebbe arrivarmi tra una settimana secondo gli stick e sarebbe un 37 giorni.. non sto riuscendo a perdere peso e sono 63 kg x 1,58m quindi qualcosina in più c’è l’ho anche se non molto.. cosa mi consiglia di fare? E cosa ne pensa di questa situazione? Grazie sempre per la sua presenza

    • Ariel

      Pensa lei che L ovaio polocistico se a momento non prendessi nulla peggiora vero?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Probabilmente non sarebbe un peggioramento significativo, dato che secondo le parole del ginecologo la situazione sembra già piuttosto avanzata. Potrebbe forse valutare una soluzione intermedia, ovvero inositolo anche senza cercare necessariamente una gravidanza, mentre insiste nella ricerca dell’approccio che le consenta di perdere i (pochi) chili in più, che potrebbero comunque fare la differenza.

    • Ariel

      Dottore buonasera sono sempre io.. questo è il 5 giorno che anzicche il ciclo ho perdite marroni.. nn è mai capitato.. a cosa è dovuto? Ad un peggioramento dell’ovaio policistico? Anche se decidessi di cominciare con l’anticoncezionale quabdo dovrei prenderlo in queste condizioni?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Onestamente non saprei spiegarle la causa esatta, ma è ad esempio possibile che l’ovaio policistico abbia impedito l’ovulazione e quindi questa sia una mestruazione anomala perché non conseguente ad una fase luteale.
      2. Senta ovviamente il ginecologo, ma in questi casi si può pensare di iniziare la pillola in qualsiasi momento, sapendo ovviamente che l’efficacia richiederà almeno 7 giorni di assunzione continuativa.

    • Ariel

      Dottore buonasera sono di nuovo io.. abbiamo deciso con mio marito di provare ad avere un altra gravidanza e questo è il primo mese di ricerca.. appena finito il ciclo ho cominciato con genante e qualche giorno prima dell ovulazione anche con inofert hp.. premessa che in questi ultimi mesi ho il ciclo regolare e abbiamo avuto un rapporto il giorno del picco, sto usando gli stick ma avendo ovaio policistico non è detto abbia ovulato sicuro vero?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Felicissimo di risentirla!

      Sì, è corretto, non c’è la certezza.

    • Ariel

      Se non dovessi riuscire con questi integratori sarebbe opportuno prendere l’anticoncezionale?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      È il primo mese di ricerca, diamo tempo al tempo… se per esempio verificassimo che ovula regolarmente non ci sarebbe bisogno.

    • Ariel

      Vedremo.. ma invece volevo chiederle, mi deve arrivare il ciclo il 4 giugno quindi più o meno mancano 10 giorni, se facessi un test di ovulazione risulterebbe colorato se fossi riuscita a rimanere incinta?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Se mancano 10 giorni mi sembra un po’ presto per farlo, lasci passare ancora una settimana almeno, poi può provare: se positivo sarebbe incinta, se negativo non sarebbe definitivo.

    • Ariel

      Ok dottore grazie mille le farò sapere 😀

    • Ariel

      Dottore buonasera volevo dirle una cosa.. domani devo fare tante analisi (già programmate da tempo x altri problemi).. se mettessi in mezzo le beta se ci fosse qualcosa si vedrebbe già o è presto?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      A mio avviso sarebbe presto.

    • Ariel

      Quindi non risulterebbe nulla?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Probabilmente no.

    • Ariel

      Dottore buongiorno oggi ho fatto le analisi e non ho inserito le beta come mi aveva suggerito Lei però siccome ho sempre la testa la e su questo sbaglio e me ne pento ho fatto un test di ovulazione risultato negativo.. ho avuto un rapporto completo il 18, giorno in cui gli stick segnavano picco e secondo il cell L ovulazione è avvenuta il 20.. oggi ne abbiamo 27 e il test di ovulazione risulta essere negativo 🤦🏻‍♀️

    • Ariel

      Anzi si intravede una linea leggerissima ma pur sempre negativo

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Non darei alcun peso, è troppo presto.

    • Ariel

      Quindi potrei comunque esserci riuscita lo stesso o è difficile?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Né probabile, né difficile, semplicemente possibile.

    • Ariel

      Dottore buongiorno ovulazione giorno 20, oggi ne abbiamo 31 e ho azzardato un test di ovulazione e uno di gravidanza cn la pipì nn molto concentrata è quello di ovulazione è negativo e si intravede una seconda leggera linea ma ovviamente si considera negativo e quello di gravidanza negativo del tutto, in più ho dolorini da ciclo anche se dopo il parto nn ne ho avuti più crampetti di ciclo.. per questo mese nonostante mi debbano venire il 4 posso ragionevolmente pensare di nn esserci riuscita giusto?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Ni… io non consiglio mai di fare test prima del ritardo proprio perché mettono spesso in queste situazioni… In realtà il test fatto oggi NON è definitivo, ma questo non deve farci illudere.

      Se ne dimentichi per 5 giorni, in caso di ritardo (15-16 giorni PO) ripeta il test.

    • Ariel

      Ok grazie mille la terró aggiornato

    • Ariel

      Dottore buonasera prima del previsto il 1 giugno è arrivato il ciclo.. il picco è stato rilevato il 18/19 maggio però ormai da dopo il parto il mio ciclo è cambiato, nel senso che arrivano 2 giorni di macchie e il 3 giorno arriva il flusso, io come arrivo della mestruazione segno la data del flusso, sbaglio o faccio bene? Quindi il 1 giugno sono state macchie e il 3 il ciclo effettivo, e un altra domanda: il fatto che il ciclo prima venga con macchie vuol dire che L ovulo nn è maturo quindi nn può essere fecondato? Sto continuando ad assumere genante e inofert hp nel frattempo, grazie sempre

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      1. Corretto, primo giorno di flusso vero.
      2. No, non è indicativo della maturazione dell’ovulo.

    • Ariel

      Buonasera dottore anche il secondo mese di tentativi è andato perché mi è appena arrivato il ciclo.. io non capisco uso gli stick e il picco me lo da sempre sempre sempre accompagnato anche dal muco che è abbastanza.. come può essere che se spunta il picco sempre nn ovulo?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      In base a cosa ritiene di non ovulare? Temperatura basale?

    • Ariel

      No in base al fatto che ho avuto per due mesi rapporti mirati con gli stick e di nn essere rimasta incinta e penso di nn oculare per l’ovaio policistico

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Avere rapporti nei giorni giusti è necessario, ma non sufficiente, nel senso che devono verificarsi e succedersi numerosi altri passaggi (indipendenti dal nostro controllo) affinché si rimanga incinta.

      Con un ciclo regolare, stick positivi e muco fertile è molto probabile che lei ovuli regolarmente.

    • Ariel

      Ovulare*

    • Ariel

      Io per ciclo regolare intendo ciclo presente ogni mese sempre ma a volte si tratta di 30 a volte 31 massimo massimo 32 ma nn ci arrivò quasi mai a 32

    • Ariel

      E poi dottore quali sono questi altri fattori che nn dipendono dal nostro controllo? Quindi lei mi sconsiglia per adesso di utilizzare l’anticoncezionale?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      1. Se oscilla tra 30 e 32 possiamo ritenerlo regolare.
      2. Semplificando molto, gli spermatozoi devono riuscire a superare cervice, utero e raggiungere l’ovulo, uno di questi deve riuscire a fecondarlo e poi l’ovulo fecondato deve impiantarsi in utero. Non è per nulla scontato, ma se ovula regolarmente possiamo ragionevolmente sperare che rimanga incinta nei prossimi mesi.

    • Ariel

      Ok grazie mille dottore un ultima cosa.. come le ho già detto gli stick tutti i mesi rilevano sempre un solo picco, ma potrebbe capitare che nonostante i picchi regolare gli ovuli non siano maturi tanto da essere fecondati? E se così fosse come si capisce?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Può capitare che nonostante il picco il follicolo non rilasci l’ovulo, per verificarlo è possibile ricorrere all’ecografia qualche giorno dopo, oppure al monitoraggio della temperatura basale (a partire dai primi giorni di mestruazione).

    • Ariel

      Ok perfetto e se così fosse apparte prendere genante e inofert cosa posso fare per fare in modo che L ovulo venga rilasciato?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sono solo due mesi di ricerca ed il ciclo regolare ci porta a pensare che l’ovulazione avvenga correttamente, per ora non mi porrei il problema.

    • Ariel

      Ok grazie mille sempre

    • Ariel

      Buonasera dottore volevo dirle una cosa.. io uso gli stick di ovulazione e l’app Femometer, il picco era ieri ma per motivi di assenza non abbiano avuto rapporti con mio marito ma oggi si.. ora generalmente dopo il picco L app dice che avviene l’ovulazione quindi teoricamente oggi avrei l’ovulazione solo che oggi facendo gli stick nn davano più picco ma alto.. difficilmente ho indovinato vero?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Non sarei così pessimista, i test si positivizzano in genere 24-36 ore prima dell’ovulazione, quindi possiamo sperare

    • Ariel

      Quindi anche se il test non segnava picco ma alto (la linea di controllo leggermente più colorata dell’altro) ci posso essere riuscita xk è l’ovulazione che dai test viene rilevata così?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      I test rilevano il picco che precede l’ovulazione, quindi a mio avviso possiamo sperare.

    • Ariel

      Ok grazie mille

    • Ariel

      Dottore terzo mese di tentativi falliti.. al 12 po sono comparse delle perdite e al 14po il flusso preciso e puntuale🤦🏻‍♀️.. che io sappia il mio unico problema è l’ovaio policistico ma a quanto pare anche se sono puntuale con il ciclo non serve a nulla🤦🏻‍♀️ Che devo fare?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Mi dice se la ricostruzione è corretta?

      28 anni, una gravidanza andata a buon fine non molto tempo fa ed invece una non portata a termine.

    • Ariel

      Si dottore, dicembre 2019 a 32 settimane gravidanza andata male, ottobre 2020 a 34+3 è nata con un cesareo la mia bimba (cesareo pre termine solo x precauzione perché non è nota la causa della mef precedente) e 28 anni compiuti a febbraio.. prima gravidanza ottenuta subito dopo lo stacco della pillola, seconda gravidanza ottenuta con un mese di integratori genante e inofert

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Ovviamente ultima parola al ginecologo, ma al suo posto continuerei serenamente la ricerca per altri 9 mesi almeno, con una ragionevole fiducia che la gravidanza arriverà in questo lasso di tempo.

    • Ariel

      Speriamo dottore speriamo davvero.. ovviamente la terró aggiornato.. lei pensa che l’anticoncezionale preso x 3 mesi possa diminuire i tempi d’attesa o meglio non prenderlo?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Quando si soffre di ovaio micropolicistico è in genere considerato un aiuto, perché in grado di “pulire” le ovaie.

    • Ariel

      Dottore buonasera 4 tentativo andato a vuoto.. questa volta ho avuto un ciclo di 35 giorni quindi rispetto al solito 4 giorni di ritardo che poi controllando gli stick ho comunque avuto il picco ma spostato al 20/21 giorno pm anzicche il 16/17 al quale sono abituata.. al solito prima del flusso avvenuto il 35 giorno 2 giorni è mezzo prima h avuto macchie.. non so più che pensare.. so solo che ho avuto due gravidanze ottenute quasi subito nonostante l ovaio policistico.. perdo moltissimi capelli ma nn sto riuscendo a capire il perché🤦🏻‍♀️

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      In questa stagione è abbastanza comune perdere un po’ più di capelli del solito, mentre più in generale 4 mesi di ricerca con alle spalle due gravidanze non preoccupano (ma ovviamente ultima parola al ginecologo).

    • Ariel

      Buongiorno dottore sono sempre io, anche questo mese ho usato gli stick di ovulazione che sn risultati positivi il 21 e il 22 ma purtroppo per problemi tecnici ho avuto rapporti mirati il 20 e il 23 (in qst due giorni gli stick erano negativi).. io uso L app Femometer che dopo il picco avvenuto il 22 mi da come giorno di ovulazione il 23, giorni in cui ho avuto il rapporto ma con stick negativo.. è come se nn avessi fatti nnt qst mese vero? Nel senso nn ho azzeccato i giorni giusti.. e poi volevo chiederle perché nel giorno dopo il picco l’app Femometer segna L ovulazione che dallo stick risulta essere negativo? È normale?grazie sempre

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Il rapporto del 20 è sicuramente avvenuto in giorni fertili, quello del 23 è meno certo ma comunque probabile.

      Lo stick è positivo in corrispondenza del picco ormonale, che precede di 12-36 ore la reale ovulazione.

    • Ariel

      Ma dottore giorno 20 purtroppo lo stick era negativo anche se io avevo perdite, e poi L ovulazione avviene dopo il picco ed è normale che lo stick il giorno dell ovulazione sia negativo? O è colpa del mio ovaio policistico?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      1. Si è fertili a partire da 4-5 giorni PRIMA dell’ovulazione.
      2. Normale che lo stick possa essere negativo nel giorno dell’ovulazione.

    • Ariel

      Quindi anche se giorno 20 lo stick era negativo avrei comunque potuto concepire?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì.

    • Ariel

      Dottore buoansera, 5 mese di tentativi falliti,oggi ho parlato con il mio ginecologo(che sinceramente credo di averlo beccato nel suo giorno NO) che mi ha detto di rivolgermi ad un centro di infertilità dato che soffro di ovaio micropolicistico (senza farmi ulteriore visita, abbiamo solo parlato).. mi è crollato il mondo addosso xk nn volevo arrivare a qst, mi sembra esagerato! Ho chiesto cosa ne pensasse dell anticoncezionale e mi ha detto che se voglio posso prenderlo ma nn garantisce che dopo lo stacco rimango incinta! Nn so xk ho dovuto sentire qst cose.. lei che mi dice?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Mi ricorda peso ed altezza?

    • Ariel

      1,58 59,5kg

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      È giovane, con tutti i limiti delle mie competenze mi prenderei ancora almeno altri 6 mesi di tempo.
      Se ha avallato la pillola potrebbe valere la pena fare un tentativo e, nei mesi di assunzione, puntare anche a perdere qualche chilo (in molte donne è sufficiente questo).

    • Ariel

      Sono d’accordo con Lei, mi è sembrato eccessivo questo giudizio del ginecologo senza nemmeno controllare ne vedere nnt.. boh 🤷‍♀️.. comunque al centro di infertilità preferisco tentare prima con la pillola, ho avuto due gravidanze subito e non capisco perché ora qst🤦🏻‍♀️

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì, condivido.

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.