Ovaio policistico e gravidanza: puoi rimanere incinta?

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo in cui le ovaie e, in alcuni casi anche le ghiandole surrenali, producono più androgeni (ormoni maschili) del normale. Gli androgeni sono ormoni il cui eccesso interferisce con l’ovulazione, cioè con lo sviluppo e il rilascio dell’ovulo da parte delle ovaie. La PCOS può causare la formazione di cisti (sacche piene di liquido) nelle ovaie.

Le ovaie di chi è affetta dalla sindrome dell’ovaio policistico non rilasciano l’ovulo nel momento dell’ovulazione e questo disturbo è la causa più frequente dell’infertilità femminile.

Perché la PCOS causa problemi di fertilità?

Nelle ovaie si trovano i follicoli, minuscole sacche piene di liquido che contengono gli ovuli. Quando l’ovulo giunge a maturazione, il follicolo scoppia, rilasciando così l’ovulo che raggiungerà le tube di Falloppio per essere fecondato.

Nelle donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, i follicoli non maturi si raggruppano e si formano così le cisti. Gli ovuli maturano all’interno delle cisti, che però non scoppiano per rilasciarli.

Le donne affette dalla PCOS, quindi, presentano in molti casi irregolarità mestruali, come l’amenorrea (assenza del ciclo) o l’oligomenorrea (ciclo che compare solo raramente). Molte donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, inoltre, hanno problemi a rimanere incinte, perché l’ovaio non rilascia gli ovuli.

Sintomi

Oltre all’infertilità, le donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico possono anche soffrire di:

  • dolore pelvico,
  • irsutismo (eccesso di peli sul volto, sul torace, sulla pancia, sulle dita delle mani e dei piedi),
  • calvizie simile a quella maschile o alopecia,
  • acne, pelle grassa o forfora,
  • pelle con chiazze in rilievo, di colore marrone scuro o nero.

Le donne obese, inoltre, corrono un maggior rischio di soffrire di PCOS.

Chi soffre della sindrome dell’ovaio policistico ha molte difficoltà a rimanere incinta, ma alcune donne colpite da questo disturbo riescono comunque a concepire, sia in modo naturale sia usando tecniche di fecondazione assistita. Chi soffre di PCOS, purtroppo, corre un rischio di aborto maggiore rispetto alle donne sane.

Le donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico, inoltre, corrono un rischio maggiore rispetto alle donne sane di soffrire di patologie connesse alla sindrome, ad esempio:

  • diabete,
  • sindrome metabolica (anche detta precursore del diabete, perché in essa l’organismo ha problemi a regolare il livello di insulina),
  • patologie cardiovascolari, come le patologie cardiache e l’ipertensione.

Diagnosi

Il ginecologo esaminerà la vostra storia clinica e vi visiterà per capire se avete delle cisti nelle ovaie. Durante la visita potrà farvi un’ecografia transvaginale e prescrivervi gli esami del sangue per misurare i livelli ormonali.

Tra gli altri esami consigliati ricordiamo la misurazione dell’insulina, del glucosio, del colesterolo e dei trigliceridi.

Tuttavia, si diagnostica la sindrome dell’ovaio policistico nel caso in cui si rilevino 2 qualunque fra i seguenti sintomi:

  • assenza cronica di ovulazione, che porta ad irregolarità mestruale,
  • elevato livello di androgeni (un ormone maschile) non associabile ad altre cause o condizioni
  • cisti in una o entrambe le ovaie (rilevate in genere attraverso un’ecografia).

Terapia

Non esiste una cura definitiva per la sindrome dell’ovaio policistico, però spesso si riescono a gestire molti dei sintomi. Per prevenire i problemi connessi, è fondamentale che la PCOS sia diagnosticata e curata il prima possibile.

Per tenere sotto controllo i sintomi, sono utili i farmaci come la pillola anticoncezionale, che regola il ciclo, fa diminuire i livelli di androgeni e fa regredire l’acne. Altri farmaci, invece, possono far scomparire i problemi cosmetici, come l’irsutismo, e controllare la pressione e il colesterolo.

Le modifiche dello stile di vita, come

  • l’esercizio fisico regolare,
  • perdere il peso in eccesso,
  • ridurre la glicemia con una dieta adeguata,

sono tuttavia la strategia terapeutica più importante e la prima a dover essere suggerita dai ginecolog. Se la paziente dimagrisce, può riuscire ad alleviare molti dei problemi di salute connessi alla PCOS e può far regredire o far scomparire del tutto i sintomi.

La terapia chirurgica può anche rappresentare una possibilità, ma non è consigliata come terapia d’elezione.

Rimanere incinta con la PCOS

Attualmente sono principalmente tre i farmaci usati in prima battuta per aiutare le donne affette da ovaio policistico che stanno cercando una gravidanza:

  • metformina (un farmaco che nasce come antidiabetico),
  • clomifene (meglio conosciuto con il suo nome commerciale, Clomid®, che induce l’ovulazione),
  • inositolo (una sostanza naturale che ha dimostrato di essere sensibilmente efficace nel ridurre tutti i sintomi della sindrome, comprese le difficoltà a rimanere incinta).

Tuttavia quello che più conta è che cercare una gravidanza e rimanere incinta con l’ovaio policistico è possibile.

Fonte Principale: NIH (traduzione a cura di Elisa Bruno)

A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

4.500 thoughts on “Ovaio policistico e gravidanza: puoi rimanere incinta?

  1. Veronica

    Salve dottore, buon giorno
    Le ho scritto due giorni fa perché avevo un ritardo e avevo fatto domenica un test di gravidanza acquistato al supermercato con la terza urina ed e uscito negativo. Oggi siamo a 8 giorni e ancora niente. Ho il seno ancora dolente e non capisco questo ritardo visto che non mi e mai successo. Ho il ciclo ogni 28-30 giorni… La domanda che volevo fargli e:
    Ho l’ovaio micropolicistivo e la mia ginecologa mi ha fatto prendere, già da due anni circa, gli integratori inofolic plus, una ogni sera. Queste due ultime settimane le ho sospese perché avevo finito la scatola e non sono potuta andarle a comprare. Potrebbe il ritardo dovuto alla sospensione di questi integratori? Me li hanno dati non perché non avessi un ciclo regolare,anzi…ma perché non ovulavo tutti i mesi. Così mi disse la ginecologa quando feci i monitoraggi anche perché io, dell’ovulazione, non me ne accorgo mai perché di questo muco che sui vari siti leggo che si dovrebbe vedere, io non ce lo. E poi un’altra cosa strana…di solito io vado solo una volta al bagno(feci) .adesso invece anche due o tre se capita…. Venerdì se ancora niente ciclo, vado a fare il dosaggio delle beta per vedere se quel test era un falso negativo perché e strano questo ritardo ma adesso che ci pensavo, mi era venuto il dubbio per quanto riguarda la sospensione momentanea di questi integratori. Forse non prendendoli piu, all’improvviso, dopo due anni, invece di farmi venire il ciclo, me lo ha bloccato.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Improbabile che sia legato alla sospensione del farmaco, visto che in teoria avrebbe dovuto ovulare prima.
      2. Consideri che un ritardo può capitare a TUTTE le donne, anche se non fosse mai successo prima.

  2. Sabrina

    Ho 37anni da 13 cerco un figlio ,ho l Ovaio policistico da sempre. Con mio marito abbiamo intrapreso la strada dell inseminazione (andata male) da un anno e mezzo ho il ciclo regolarissimo .Da 2 mesi e mezzo ho di nuovo i ritardi l.ultima estrauzione risale a Natale.Potrei essere incinta?ho paura a fare un test ed illudermi per l ennesima volta .E come si spiega che per un anno e mezzo ho avuto il ciclo regolare cosa è cambiato in me?(nel caso non fossi incinta?)

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Farei un test di gravidanza, ma più che altro per scrupolo. Purtroppo alla luce del passato clinico la possibilità che sia incinta esiste, ma non possiamo considerarla probabile.
      2. Può essere, per esempio, che la stimolazione ormonale sostenuta per l’inseminazione artificiale abbia contribuito a regolare il ciclo per qualche tempo.

  3. FEDERICA

    buonasera,avrei bisogno di qualche informazione..
    ho un app dove tengo monitorato il mio ciclo,avendo un ovaio policistico. La mia ginecologa dice che è tutto regolare per poter avere una gravidanza. l’ultimo ciclo l’ho avuto il 24/02 e nel mese di febbraio ho avuto rapporti completi nei giorni fertili. il mese di marzo,invece,ho fatto un rapporto nei giorni fertili,sempre completo. il ciclo doveva arrivarmi ieri,ma ripeto,avendo l’ovaio policistico a volte ho dei ritardi. ho notato dei sintomi che potrebbero collegarsi sia ad una gravidanza sia all’arrivo del ciclo. ho il seno indolenzito e pesante,mi fa male a volte. inoltre la mattina,a volte,ho un pò di nausea e ho molto sonno durante il giorno. non ho fatto ancora un test di gravidanza,perchè ho solamente un giorno di ritardo. inoltre,ho notato macchioline bianche-giallastre durante il giorno. vorrei qualche delucidazione in merito ed in seguito a questo confrontarmi con il mio medico. grazie mille per l’attenzione,attendo risposta.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Purtroppo non do mai alcun peso ai sintomi perché come giustamente sottolinea anche lei sono comuni sia alla gravidanza che all’imminente arrivo del flusso mestruale.

      Purtroppo l’unico modo per avere risposta è attraverso un test di gravidanza.

  4. Grasy
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La ringrazio per la fiducia, ma è una situazione che indagata e approfondita con il ginecologo per poter dare una risposta certa.

  5. ❤️ miracolo❤️

    Salve Dottore,vorrei un’informazione. Ho l’ovaio micropolocistico. Venerdì ho scoperto di essere incinta ❤️ dopo anni di tentativi. Non ho fatto la toxoplasmosi. Quello che vorrei chiederle, i funghi li posso mangiare?stanno nel ripieno dei ravioli. E poi anche il prezzemolo congelato,posso mangiarli? Li vorrei fare col burro e parmigiano e aggiungere il prezzemolo. Poi un’altra cosa vorrei chiederle…ho avuto l’ultimo ciclo il 14 marzo. Ho fatto le beta sabato,1488. Le ho ripetute ieri,3100.i valori risulterebbero ottimali😊. Ho dolori al basso ventre e dolore alla schiena. E normale vero?
    Lo chiedo perché due anni fa ho avuto un aborto spontaneo 😣 quindi vorrei godermi la gravidanza senza paura. Il 5 maggio,ho la prima ecografia.
    La ringrazio per la disponibilità e le auguro buon proseguimento

  6. ❤️ miracolo❤️

    Salve dottore…le ho scritto qualche giorno fa dicendole di essere incinta e immune alla toxoplasmosi. Oggi ho un dubbio. So che non bisogna mangiare verdura cruda. Oggi ho fatto la pizza a casa. Ci ho messo tanto sugo, come piace a me acquistato al supermercato, quello già cotto. Dopo 20 minuti in forno l’ho messa fuori e l’ho mangiata solo che ora ho un dubbio… Non so se sopra era poco cotta o era “bagnata” per il fatto di aver messo tanto sugo. Sotto era cotta al 100%, in mezzo anche. Ora ho solo questa paura visto che non ho fatto la toxoplasmosi. Lei che dice,può farmi male la pizza un po’ cruda?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      La pizza era Margherita? Mozzarella e passata di pomodoro?

    • ❤️ miracolo❤️

      Si, Margherita… Ho messo sugo già pronto acquistato già così, mozzarella quella confezionata e tonno

    • ❤️ miracolo❤️

      Però appunto,ho paura perché lo strato superiore della pizza, non so se era cruda o “umida”

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Ovviamente l’ultima parola spetta al ginecologo, ma non vedo problemi.

  7. Vale

    Salve dottore.
    Volevo avere delle informazioni.
    Io ho fatto la mia prima visita ginecologica interna 3 anni fa. Il mio ginecologo mi diagnosticó le ovaie micropolicistiche. Mi diede la pillola yaz per 4 mesi. Feci la cura. Dopo un anno andai a controllo, persi peso è le microcisti erano diminuite quasi scomparse. Ho un dubbio quando leggo della sindrome delle ovaie micropolicistiche leggo sempre che causa acne, pelle grassa, peluria, mestruazioni che non arrivano. Oppure arrivano ma senza ovulazione. Io non ho nessuno di questi sintomi. Ho avuto un ciclo non sempre regolare ma comunque lo ho avuto sempre tra i 26/27 giorni. Ho sempre avvertito i sintomi pre mestruale. È possibile che si sia sbagliato? Perché vorrei avere una gravidanza è le ovaie micropolicistiche sono la mia paura più grande. Perché ho paura di non avere mai figli.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Con l’ecografia di controllo fatta e l’assenza di sintomi ad oggi non ha motivo di preoccuparsi.

  8. Giovanna

    Salve,
    Dottore io ho l’ovaio micropolicistico. Ho monitorato il mio ciclo ed è di 24 giorni. A marzo sono arrivate il 18 marzo. Mentre ad aprile l’11. Ho avuto rapporti completi il 23\24 e 25. Ho un margine di probabilità di essere incinta? Se per oggi non arriva domani posso effettuare il test di gravidanza?
    Cordiali Salluti.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Sì, è possibile, anche se forse non molto probabile se ci aspettiamo di nuovo un ciclo di 24 giorni.
      2. A mio avviso domani è presto, aspetterei almeno un paio di settimane dall’ultimo rapporto.

    • Giovanna

      Dottore mi scusi se per questi giorni la mesturazione non arriva. Devo comunque aspettare l’altra settimana per fare il test?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Io al suo posto aspetterei, probabilmente troverebbe negativo ma rimarrebbe il dubbio di averlo fatto troppo presto.

    • Giovanna

      Dottore, lo so sono in totale impazienza. Ho fatto il test clearblue digitale. E’ uscito non incita. Ho letto su internet di persone che l’hanno smontato è ci stavano 3 linee. Hanno rifatto il test dopo un paio di giorni ed erano incinte. Mi può chiarire questa cosa? Grazie dottore.

    • Giovanna

      Sto impazzendo perchè non capisco se quando ci sono tre linee è positivo ma non ingrado di farlo risultare al test!!

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      “Hanno rifatto il test dopo un paio di giorni ed erano incinte”

      Questa è la ragione per cui le consiglio di aspettare, ora è troppo presto e i test vanno utilizzati per come sono progettati.

  9. Nicole

    Salve dottore mi chiamo Nicole e soffro di ovaio policistico da circa 8 anni, ho sospeso la compresa un anno, un anno e mezzo fa x avere una gravidanza ma nnt, il mese scorso sono andata dal gine dove mi ha detto ke la mia cisti più grande e di 9 millimetri tutto il resto sono micro, mi ha detto anke ke ho l utero antiflesso, mi ha dato un integratore Nosifol-d li sto prendendo ma nn vedo nex risultato o comprato anke dei test x l ovulazione ma esce smp un cerchio vuoto… Ho scaricato app x capire ma intanto nn mi servono a nnt… Questo mese di Maggio mi sn saltate invece ad Aprile sn arrivate giorno 11…Dottore datemi una retta via… Perke davvero nn so più ke fare ciclo ke salta,, la gravidanza ke nn arriva… Grazie in anticipo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Età, peso ed altezza?

  10. Valeria

    Salve dottore sono una ragazza di 24 anni mi hanno dignosticato le ovaie micropolicistiche. Ora vorrei avere un informazione. Ho comprato i test per l’ovulazione. Ho letto che per chi ha le ovaie micropolicistiche sono quasi inutili gli stick. Perché possono dare falsi positivi. Io ho un ciclo di 24 giorni. Oggi ho fatto uno stick ed è negativo. Consigli?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il suo è abbastanza regolare? Sempre 24 giorni? Oggi a che giorno si trova?

  11. Valeria
  12. Valeria

    Ho letto che chi ha le ovaie micropolicistiche non sono utili quasi inutili. Perché dicono che l’ormone dell’ovulazione viene prodotto quasi sempre. Io non ci capisco molto

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In realtà se il suo ciclo è abbastanza regolare possiamo ragionevolmente pensare che l’ovulazione avvenga correttamente; provi un mese e vediamo cosa succede.

      Inizi ad usarlo secondo la tabella che trova nelle istruzioni del test, ci aspettiamo che ovuli attorno al decimo giorno (quindi se non avesse ancora iniziato ad usarlo forse per questo mese è tardi).

  13. Mina

    Salve dottore ho l ovaio policistiche e ho fatto una cura con la pillola di sei anni e dopo sette mesi senza pillola ho di nuovo le ovaie come prima con le cisti . La mia domanda e come faccio a rimanere incinta se dopo 7 mesi ho di nuovo le ovaie policistiche ? Grazie per la risposta

    • Anonimo

      Un ultima cosa mi ritrovo anche senza ciclo da 18 giorni con test negativo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Posso chiedere peso ed altezza?

    • Anonimo

      Peso 53 chili e altezza 1,60
      La ringrazio per la risposta

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il ciclo, a parte questo mese, è regolare?

    • Anonimo

      Il ciclo e sempre stato tra i 27 e i 32 giorni solo questo mese non è arrivato può essere l età 41 anni .

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      L’età può incidere, ma è più probabilmente dovuto all’ovaio policistico; cercherei intanto di capire se l’ovulazione avvenga o meno, per esempio attraverso il metodo della temperatura basale.

  14. barbara

    Salvr dottore. Ci siamo già scritti qualche giorno fa ma non mi ricordo in quale post. Le avevo detto che stavo cercando una gravidanza e che L 3 giorno di ritardo feci le beta ma negative. Al 7 giorno ho fatto una visita ginecologica con pap test molto doloroso mai provato tanto dolore con un pap test. Il ginecologo diche che sono affetta da ovaio policistico anche se io credo di ovularr perché ho le perdite bianche e i dolori alle ovaie quella volta al mese e una volta ho utilizzato anche gli stick clear blu che mi dissero che eronin ovulazione ma cmq non rimasi incinta. Lui inseremdo lo speculum dato che ho provato tanto dolore pensa che possa anche essere affeta da endometriosi ma dice che era solo un sospetto. Ora mi ha dato la cura di inofert. Sono al 10 giorno di ritardo ma niente ciclo. Il mio ciclo è si un po’ ballerino ma ritardi lunghi mi capitano poche volte. Questa cosa mi ha destabilizzata. Volevo sapere se ci fosse stata una gravidanza lui l’avrebbe già vista o potrebbe anche essere che era un po’ presto? L’ultimo rapporto lho avuto qualche giorno prima del ciclo. Grazie.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      No, il ginecologo non avrebbe in alcun modo potuto vederla.

  15. barbara

    Non avrebbe in alcun modo potuta vederla perché inesistente?! Cosa mi consiglia di fare se il ciclo non arriva. Lui purtroppo non è il mio ginecologo di fiducia ma il primo che ho trovato essendomi trasferita in una nuova città da pochi mesi. Grazie

    • barbara

      inoltre volevo sapere con lovaio policistico si ovula lo stesso oppure no? Perché io sono convinta di ovulare ma cmq non riesco a rimanere incinta.

  16. barbara

    inoltre volevo sapere con lovaio policistico si ovula lo stesso oppure no? Perché io sono convinta di ovulare ma cmq non riesco a rimanere incinta.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. No, non avrebbe potuto vederla perché troppo presto.
      2. Dipende, alcune donne con ovaio policistico ovulano comunque regolarmente, altre solo occasionalmente, altre non ovulano affatto.

    • barbara

      Lui però prima di visitarmi quando gli ho detto che a 3 giorni di ritardo ho fatto le beta ed erano negative mi ha detto che sicuro non ero incinta. Ci sono rimasta malissimo. Non mi ha nemmeno detto di ripetere le beta. Anzi voleva darmi una pillola per farmi venire il ciclo. Lei cosa mi consiglia di fare?

    • barbara

      forse il fatto di ovulare lo stesso in base al.muco e ao dolori alle ovaie nn basta per rimanere incinta perché io lo sento che ovulo e lho pure monitorato. Ma comunque non ci riesco e per questo ora ho paura che abbia ragione lui sullendometriosi 😔

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Da quanto cerca una gravidanza?

    • barbara

      Da marzo.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      È presto per preoccuparsi, continui a cercarla serenamente e si attenga alle indicazioni del ginecologo.

    • barbara

      Va bene grazie.

    • barbara

      Salve dottore mi scusi volevo sapere per assumere inofert devo attendere l’arrivo del ciclo oppure no? Inoltre il medico mi ha prescritto sulla ricetta semplicemente inofert e il farmacista mi ha dato inifert hp ma ho visto che in commercio ci sono anche combi e plus . Potrebbe dirmi la differenza? Ad oggi ancora niente ciclo sono a 41 pm.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      1. Può iniziarlo anche subito.
      2. Se la prescrizione era semplicemente Inofert il prodotto è questo https://www.inofert.it/Inofert; il tipo Combi contiene una diversa combinazione di due diverse forme di inositolo (a dosaggio ridotto), il tipo Plus contiene in più melatonina, il tipo HP Alfa-lattoalbumina. Onestamente cercherei di avere quello prescritto.

    • barbara

      A me il farmacista ha dato inifert hp quindi non combacia con la presrizione non va bene?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se il medico non ha specificato “Hp” la referenza è un’altra.

  17. Ornella
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Se ha dubbi specifici sono a disposizione.

  18. Mary

    Buongiorno Dottore, sono una ragazza di 26 anni, dall’ultima visita ginecologica fatta mi è stato riferito di avere le ovaie policistiche..allora andai perché a me il ciclo non veniva mai al massimo 1/2 volte all’anno e cercavo una soluzione al problema..tra l’altro mi disse che dovevo seguire anche una dieta per perdere peso in modo da facilitare il tutto e quando chiesi della pillola mi fu detto che era inutile nel mio caso poichè non curativa ma poteva darla solo come contraccettivo e nel caso in cui cercavo una gravidanza avevo bisogno di fare una cura..sinceramente non mi ha ispirato tanta fiducia e da allora non ci sono tornata più per nessun controllo ora sto cercando di avere una gravidanza ma niente..so che dovrei andare da qualche ginecologo per trovare una cura che mi aiuti ma mi sento a disagio lei mi può aiutare ?

    • Mary

      Ho dimenticato di dirle che ho perso 20kg e da allora il ciclo mi viene regolarmente già da un anno e anche in modo regolare poche volte mi ritarda

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Bravissima per la dieta!

      Da quanto cerca effettivamente una gravidanza?

    • Mary

      È più di un anno che ho rapporti non protetti completi ma nulla inizialmente non mi preoccupava per nulla la cosa..ma adesso che cerco una gravidanza non riesco ad averla

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Alla luce della sua età e del fatto che il ciclo adesso si è regolarizzato credo che possa tranquillamente cercare ancora con serenità per sei mesi, se a quel punto la gravidanza non fosse arrivata sarebbe il momento di una nuova visita per le prime verifiche di entrambi i partner.

  19. barbara

    Salve dottore. L’altro ieri ho eseguito sul sangue il dosaggio di progesterone al 21 gg del ciclo. Il risultato è di 8.75ng/ml. Secondo lei è un buon valore? La ringrazio

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Il suo ciclo è regolare e di 28 giorni?

    • barbara

      Il mio ciclo non è sempre regolare quindi non saprei dirle.

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      In questo caso è impossibile valutare il valore, ma possiamo dire che:
      1. L’ovulazione è sicuramente avvenuta.
      2. Se il ciclo dovesse arrivare al 28esimo giorno forse il valore potrebbe essere considerato un po’ basso (ma se arrivasse più tardi potrebbe invece essere del tutto normale).

      Raccomando ovviamente di sentire però soprattutto il parere del medico/ginecologo.

  20. Valentina

    Buongiorno dottore,io ho sofferto di ovaio policistico diagnosticato dalla mia ginecologa,a Marzo\aprile ho avuto perdita rosa chiaro… sugli slip e per 1 mese intero il ciclo era stato completamente assente… prima avevo la pancia gonfia a inizio Giugno ora si è sgonfiata è possibile che io abbia avuto una gravidanza e un aborto spontaneo?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Tutto è possibile, ma onestamente lo ritengo poco probabile.

  21. Anonimo

    Salve dottore io ho preso 7 anni di pillola ho lasciato la cura ho fatto una visita ginecologica e avevo le ovaie pulite poi il sesto mese ciclo assente test negativo 2 mesi senza mestruazioni vado di nuovo dal ginecologo e scopro di avere nuovamente le ovaie policistiche . La dottoressa mi a consigliato di andare direttamente in un centro di fecondazione assistita .sono andata in farmacia e mi sono fatta dare inositolo e mi anno consigliato kirocomplex inositolo – myo inositolo dopo 10 compresse prese mi si è ripresentato il ciclo . La mia domanda e posso rimanere in cinta con l aiuto di questo integratore posso sperare ? Anche se a settembre ho già prenotato la visita in un centro di fecondazione assista.grazie per la risposta

    • Anonimo

      Con questo integratore kirocomplex che sto prendendo mi trovo veramente bene leggendo questo sito ho letto il suo consiglio su inositolo e sembra che funziona su di me .. Ho la spera di rimanere in cinta ?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      La speranza c’è sempre, ma non deve diventare illusione.

  22. Anonimo

    Salve dottore ma prendendo inositolo le cisti che ci sono nelle ovaie si possono riassorbire o e solo per regolare il ciclo .grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Potrebbe anche aiutare a limitare la presenza delle microcisti.

  23. Anna

    Salve dottore io sono affetta da ovaio micropolicistico posso avere una gravidanza? Perche il mio ginecologo mi ha detto che ce il rischio che divento sterile avevo pure il lupus eritematoso sistemico

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Non sono in grado di entrare nel merito del suo caso specifico, ma moltissime donne con ovaio policistico riescono ad avere una gravidanza e diventare mamme.

  24. Anonimo

    Salve dottore ieri sono andata a fare una visita ginecologica e mi a prescritto inosavance in polvere per ovulare posso rimanere in cinta solo usando questo integratore ? Grazie per la risposta

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      L’obiettivo è ovviamente questo, ma è impossibile prevedere se sarà così.

  25. anonimo

    salve,dottore le spiego un pò la mia situazione… mi sono formata all’età di 14 anni e dopo 2 anni ho scoperto di avere l ovaio micropolicistico, la ginecologa ai tempi mi diede la pillola presa per un po di anni… il ciclo veniva ovviamente regolare ma con durata di massimo 3 giorni… sospendendo la pillola mi diede degli integratori per regolarizzare il ciclo..e facendo la cura per ben 4 mesi si regolarizzò il mio ciclo… il mio ciclo mestruale sembrava un orologio svizzero…e per 4 anni circa non ho più avuto nessun problemi di ritardo! ma… da alcuni mesi a questa parte ho avuto nuovamente dei ritardi… ritardi di 3,7, o addiruttura 15 giorni! ad oggi facendo nuovamente la visita dalla ginecologa mi ha riscontrato nuovamente l ovaio micropolicistico…mi ha nuovamente prescritto gli integratori(POVYSIN) da prendere fino a ottobre… ma mi domando posso rimanere incinta???

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Con buona probabilità sì, ma è impossibile dare una risposta certa.

    • anonimo

      ma saprebbe cortesemente spiegarmi dandole la data dell’ultima mestruazione i giorni fertili?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Mi perdoni, spiegare cosa esattamente?

    • anonimo

      i giorni di fertilità.. ultima mia mestruazione è stata il 14 luglio 2020.. quindi quando sono fertile’?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Può usare questo strumento, ma è necessario inserire le ultime 4-5 date (e se invece il ciclo non si fosse ancora regolarizzato, come mi sembra di capire, purtroppo è al momento impossibile fare previsioni sul periodo fertile).

  26. Risy

    Salve mi chiamo Rosy,mamma di 2 maschietti solo che il primo o avuto un aborto e adesso ne o 1,ma cerco un altra gravidanza,ovaio micropolicistico e sono 3 anni che provo ad avere in altra gravidanza il ciclo e regolarissimo ogni metà mese dolori di ovulazioni ma niente 😔sono diabetica ci sarebbe qualche integratore pillole bustine quelli che sia per aiutarmi ad avulare?grazie a chi risponde

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Mi dispiace, ma non posso consigliare alcun prodotto, nemmeno se integratore.

    • Anonimo

      Ok grazie mille

  27. Anonimo😛
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In linea di massima sì, ma ovviamente generalizzare non è mai possibile.

  28. Stefania

    Buonasera dottore, vorrei avere delle informazioni. Sin da ragazzina i ginecologi mi dissero che avevo le ovaie micropolicistiche, ma nessuno mi aveva mai fatto presente la questione della difficoltà di avere figli. Ad oggi ho 29 anni, peso 78 kg e sono alta 1,65m ed ho sospeso la pillola da un mese. Subito dopo la pillola il ginecologo mi ha prescritto l’integratore nisofol per l’ovulazione per 4 mesi, ed ho avuto un ritardo di 14 gg, ma in realtà vorrei sapere davvero c’è la reale probabilità di avere figli? Se è si, ci vogliono anni? Dovrei considerare seriamente l’idea di un inseminazione artificiale? Vorrei sapere le cose come stanno davvero, perché ad oggi nessuno mi dice davvero se posso averli o meno.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      È davvero impossibile generalizzare, ma quello che posso dirle è che davvero tantissime donne con ovaio policistico riescono a rimanere incinta naturalmente o magari con minimi aiuti farmacologici.

      È fortunatamente molto giovane, per cui il tempo è dalla nostra parte, quindi cerchi serenamente la gravidanza in modo naturale e magari nel frattempo può valutare di modificare il suo stile di vita per perdere una parte o tutti i chili in eccesso (per molte donne è sufficiente a risolvere).

    • Stefania

      Grazie dottore per la sua risposta. Cordiali saluti.

  29. Stefania

    Salve, vorrei delle informazioni riguardanti all ovaio policistico… In una visita ginecologica abbiamo riscontrato 8 follicoli 4 nell ovaio sinistro e 4 nell ovaio destro… Facendo una cura di acido folico x 3 mesi ho possibilità di avere una gravidanza…. Da premettere ho gia un bimbo con situazioni diverse però prima l ovaio era solo il destro con 2 follicoli

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      L’acido folico è una protezione indispensabile in caso di fecondazione, non serve a curare l’ovaio policistico.

      Il suo ciclo è regolare?

  30. Ada
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In linea generale la risposta è sì (in certe donne naturalmente, per altre serve un aiuto da parte del ginecologo), ma ovviamente è impossibile generalizzare e dipende da caso a caso.

  31. Francy

    Fancy : salve dottore sono una donna di 40 anni, mi si sono presentate le rosse all’età di 11 anni e prima dei 18 anni sono stata operata di mioma esterno all’utero e microcisti diagnosticandomi ovaie policistiche. Da allora ho avuto vari interventi x cisti follicolari e mi é stata tolta una tube, sino a poco tempo fa cicli sempre regolari da un po variati : 16 settembre, 6 ottobre, 28 ottobre, 15 novembre. Oggi mi ritrovo con un follicolo di 9 mm destro e sinistra con un follicolo di 40 mm come posso fare x capire i miei giorni fertili e se posso aiutarmi con qualche farmaco x migliorare l’ovulazione?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Per individuare i giorni fertili in genere ci si basa su osservazione del muco e test di ovulazione, ma ne parli anche con il ginecologo, perché cicli corti come l’ultimo (17-18 giorni) potrebbero non essere ovulatori o comunque compatibili con una gravidanza.
      2. Anche lato integratori/farmaci ne parlerei con il ginecologo, ci sono sicuramente delle soluzioni in questo senso, ma per ragioni di responsabilità non posso consigliare/prescrivere nulla.

    • Francy

      Ok la ringrazio buona domenica dottore

  32. Laura

    Salve sono laura ho 42 anni e da un anno cerco un figlio… Premetto che ne ho gia uma di 13 anni… Secondo voi dovtei fare delle cure ormonali x affrettare i tempi? O me le sconsigliate visto che mia mamma ha avuto un tumore al seno?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Temo che ci sia un po’ di confusione… se la ricerca prosegue da un anno senza risultati è ora di iniziare a fare il punto con il ginecologo, ma prima di pensare ad eventuali stimolazioni serve innanzi tutto capire se ci sia un problema ed eventualmente quale.

  33. Katia 007

    Salve, ho 31 anni e ho la Pcos. Altezza 1,65 e peso 49 kg.
    Ho smesso ad aprile la pillola dopo 14 anni perché in cerca di gravidanza. Il ginecologo e mi ha prescritto Dikirogen zero per 4 mesi.sto prendendo 1 bustina al giorno e dal quarto giorno dall’assunzione ho delle perdite leggere marroni scure che persistono da piu di un mese. Ho telefonato al ginecologo che mi ha detto che queste perdite non sono legate al dikirogen e mi ha consigliato di fare un test, che però è risultato negativo. Avendo queste perdite da piu di un mese non sono riuscita a capire se a novembre ci sia stato il ciclo. Ultimo ciclo “reale” il 10 ottobre.
    Le perdite possono essere legate al dikirogen zero o a quale altro motivo? È possibile che col dikirogen stiano scoppiando alcune cisti ed è quello il sangue che vedo?? Il ginecologo ritiene che non ci sia bisogno di fare un’altra visita e che non mi devo preoccupare, ma io non sono tranquilla ad avere queste perdite da piu di un mese… cosa mi consiglia? Provo a sospendere dikirogen x vedere se le perdite smettono? Come posso capire quando calcolare il ritardo se a novembre non ho capito quando ci è stato il ciclo?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Ritengo anch’io poco probabile, seppure non impossibile, che siano legate all’integratore (ma non ritengo che sia in seguito a scoppio di cisti, che in genere al limite vengono riassorbite).
      2. Sì, può comunque pensare di provare a sospendere per qualche giorno e vedere come va.
      3. Purtroppo non c’è modo di calcolare il ritardo.

      Anche se il peso è costante da tempo, lo spotting potrebbe comunque essere legato a quello (gli ormoni sessuali, semplificando, vengono prodotti dal grasso, che se insufficiente può tradursi in sbalzi ormonali).

  34. Sarah

    Salve dottore dopo vari tentativi di quasi 3 mesi per poter avere un figlio sono stata dal mio ginecologo che mi ha trovato micropolicistosi ovarica . È impossibile rimanere incinta o c’è qualche possibilità ?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Non posso risponderle sul suo caso specifico, ma in generale è un disturbo risolvibile.

  35. Angelica

    Salve,ho 31 anni,da sempre ho avuto un ovaio policistico, quindi ciclo irregolare e peluria sul viso e intorno alle corone del seno.3 anni fa ero rimasta incinta,ma ho abortito x motivi personali.Il 13/12/2020 ho avuto l ultimo ciclo,il 18/01/2021 ho fatto il test clear Blue,dopo altri 2, risultati positivi e mi è uscito incinta 3+!!!La settimana prossima ho la prima visita, ma ho paura di essere una gravidanza a rischio,o che il feto abbia problemi.Prendo già l acido folico,ho smesso il lavoro e il fumo.In base alle date secondo lei quando è avvenuto il concepimento? Posso fare altro x non rischiare un aborto?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Congratulazioni!

      Partiamo da qualche premessa importante:
      1. Il feto non è più a rischio di problemi rispetto ad una donna senza ovaio policistico.
      2. È vero invece che c’è un rischio leggermente superiore di aborto, ma in valori assoluti rimane comunque basso, non deve assolutamente diventare un pensiero fisso perché non c’è ragione.

      Più in generale quindi si goda la gravidanza con serenità; è vero, potrebbe non andare bene, ma questo è valido per QUALSIASI gravidanza, quindi non abbiamo motivo di farlo diventare un motivo di ansia. Quello che può fare invece è continuare migliorare lo stile di vita (alimentazione, un po’ di movimento concordato con il ginecologo, …), ma ricordiamoci che la gravidanza non è una malattia, quindi non si chiuda in una campana di vetro.

  36. Chiara

    Salve dottore, ho le ovaie policistiche, vorrei provare ad assumere chirofert, secondo lei mi può aiutare per facilitare l’ovulazione?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Potrebbe aiutare, ma raccomando di:
      1. Valutarlo con il suo medico/ginecologo (io non posso avallare l’uso di integratori).
      2. Curare soprattutto lo stile di vita.

  37. Aurora

    Buonasera, ho 22 anni e sto cercando una gravidanza.
    Ho le ovaie microcistiche, volevo chiedere quante probabilità ho di rimanere incinta?
    Sono abbastanza preoccupata..

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il ciclo è regolare?
      Peso e altezza?

  38. Lia

    Salve dottore.. le scrivo per togliermi un dubbio…. ho 39 anni due figli di 13 e 11 anni…. peso 75 kg .. altezza 1.65..
    Ultima mestruazione 16 gennaio
    Inizio terza stimolazione con clomid dal 3 al 7 giorno del ciclo quindi fino al giorno 19 gennaio… il giorno 23 faccio primo monitoraggio ma la dott. Mi dice che nn è il caso di fare gonasi perché follicoli non maturi e nn mi chiede più di ritornare a controllo… dice solo di aspettare il ciclo e al terzo giorno fare degli esami del sangue.. mi dice anche che dall ecografia mi diagnostica ovaio multifollicolare e policistico.. e mi prescrive tetrafolic-myo… finisce tutto lì….
    Il giorno 2 febbraio vedo muco egg e abbiamo rapporti a giorni alterni x tutta la settimana… soffro di sindrome premestruale cosa che in questo mese nn ho avvertito.. due giorni fa sarebbe dovuto arrivarmi il ciclo che ho di solito regolare ogni 32 giorni… ma ancora nulla… in compenso ho perdite di muco più dense.. mal.di testa.. mal.di reni.. mal.di schiena… brividi di freddo tutto il giorno…nausea acuta più volte durante la giornata.. e leggeri dolorini alle ovaie…
    Che mi succede?
    Poi ho fatto un test sia ieri che era il primo gg di ritardo e uno oggi al secondo giorno di ritardo… e tutti e due negativi…
    Non riesco a capire che succede
    Se ho ovulato ed è presto x il test.. oppure il ritardo e dovuto ad altro…
    Lei cosa pensa….

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Si ricorda fino a che giorno ha avuto muco filante?

    • Lia

      No comunque ricordo di nn averlo avuto x tanti giorni.. forse solo 2 e poi sempre più asciutta

    • Lia

      E volevo anche dirle che ieri sera dopo che le ho scritto ho iniziato ad avere i dolori classici da ciclo … infatti ho pensato…” stanno arrivando ” invece nnt..
      Stamattina seno gonfio come un pallone e nnt dolori..
      Strano…..

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Probabilmente solo un ciclo anomalo, forse anovulatorio, ma ripeta eventualmente il test tra qualche giorno se nel frattempo il flusso non fosse iniziato.

    • Lia

      Ok grazie

  39. Chiara

    Salve dottore, che differenza c’è tra l’integratore inofolic combi hp e chirofert? Qual’e’ meglio per chi soffre di ovaio policistico e per aiutare l’ovulazione?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Di Chirofert ne esistono diverse declinazioni, ma sostanzialmente a parità di dose di inositolo il mio parere è che non ci siano differenze sostanziali.

  40. Anonimo

    Salve dottore, ho terminato il terzo ciclo con clomid ora faccio il 4 ciclo di clomid , ho sindrome dell’ovaio policistico, sono alta 179 peso 59-60…. Non capisco perché clomid nn ha funzionato, e quanto riguarda i monitoraggi, quante volte vanno fatte al mese?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Se non ci sono stati monitoraggi non direi necessariamente che “Clomid non ha funzionato”, perché l’ovulazione significherebbe che il suo lavoro l’ha fatto (anche se poi purtroppo non si è verificata la fecondazione).
      2. I monitoraggi si fanno a giudizio del ginecologo, da nessuno ad una frequenza più o meno fitta fino alla verifica dell’avvenuta ovulazione.

  41. Chiara

    Salve dottore, ho fatto un test clear blue venerdì e mi dava faccina fissa quindi picco e stamattina ho fatto un altro test e ancora picco come mai? Premesso che ho le ovaie policistiche e da due mesi prendo inofolic combi hp per aiutare l’ovulazione, ho avuto rapporti mercoledì, giovedì e sabato secondo lei ho coperto lo stesso i giorni buoni?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, i giorni sono stati coperti, ma purtroppo in caso di ovaio policistico i test di ovulazioni non sono molto affidabili perché potrebbero verificarsi numerosi picchi ormonali non ovulatori durante il mese.

  42. Eleonora

    Buongiorno sono Eleonora mamma di un bambino di 6anni è alla ricerca della mia 2felicita già da un anno a ottobre feci una visita ginecologica mi hanno trovato un ovaio policistico che comunque con la cura che mi ha dato la mia ginecologa si può curare mi ha dato inofolic HP bustine la mattina inofolic capsule la sera il ciclo è regolare GLI dovrò prendere fin quando non rimango incinta più o meno quanto tempo ci vuole per rimanere incinta ho 41anni c’è qualche speranza? Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Purtroppo è impossibile fare ipotesi, ogni mese potrebbe essere quello buono, ma non c’è modo di prevedere con certezza se e quando rimarrà incinta.

      Alla luce dell’età suggerirei di rivalutare la situazione con la ginecologa se non dovesse rimanere incinta nei prossimi mesi.

  43. Chiara

    Salve dottore sto prendendo al mattino inofolic combi hp una pastiglia e alla sera una capsula di inofolic luteal, le chiedo sono al 15* giorni del ciclo e ho da tre giorni perdite marroni, le chiedo è possibile che siano gli integratori a farmi fare queste perdite o possono essere legate all’ovulazione ( soffro di ovaie policistiche)

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Improbabile che siano gli integratori.

  44. Loredana

    Buongiorno, ho avuto l’ultima mestruazione il 04/07.
    Dopo un test casalingo positivo fatto il 26/07 ho effettuato 3 volte le beta su richiesta del Ginecologo:
    – il 30/07 erano a 164,70
    – il 02/08 erano 633,70
    – il 04/08 sono a 1488.
    Sono valori regolari?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      A mio avviso assolutamente sì, ma come sempre ultima parola al ginecologo.

  45. AAA

    Salve dottore durante i 4 messi che ho assunto clomid anche 3 messi doppo il mio ciclo era puntuale, però in questo messe sono 21 giorni di ritardo, non saprei a cosa e dovuto questo lungo ritardo? (non ho fatto nessun test di gravidanza) la ringrazio

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Un test di gravidanza va sicuramente fatto.

      Prima di Clomid il ciclo era regolare?

    • AAA

      Prima a volte veniva al inizio del messe o metta o il 20, ma da quando ho assunto clomid sempre il 8 o massimo il 11, questo messe ancora niente, soffro del ovaio policistico ho 30 anni peso 64 altezza 179cm. Il test non lo faccio perché non sento nessun sintomo e so che sarebbe stato un altra delusione

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Se ci sono stati rapporti un test andrebbe a mio avviso fatto, ovviamente senza illudersi, dopodiché non resta che sentire il ginecologo per valutare se verificare con un’ecografia.

    • AAA

      Grazie mille.

    • AAA

      Salve dottore, ho un piccolo dubbio ho saputo di essere incinta il 31 di agosto perché il ciclo non veniva più. Ero sicuro che si fossi bloccato ma invece ero gia incinta di 8 settimana secondo la ginecologa. Ma ho un pensiero che non mi lascia in peace il messe di giugno ho avuto rapporti non protetti ed il messe di luglio ho avuto il ciclo il 7 di luglio quasi per 6 giorni ma scarso, potrebbe essere che io fossi incinta gia nell messe di giugno avendo avuto quell ciclo scarso, o posso tranquillamente escludere questo pensiero, la ginecologa si può basare sul calcolo delle mie settimane di gravidanza solo dall l’ultimo ciclo o ce qualcosa altro che mostra quanto sono di preciso le settimane, la ringrazio!

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Congratulazioni!

      La ginecologa può sbagliarsi di qualche giorno, certamente non di qualche settimana.

    • AAA

      La ringrazio molto della sua disponibilità immediata, grazie 😊

  46. Anonimo

    Salve il dottore mi ha dato inosavance in polvere ma come lo prendo il ciclo mi arriva prima di solito il ciclo e di più o meno 30 giorni grazie per la risposta

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Mi perdoni, ma non ho capito la domanda.

  47. Lucy

    Salve dottore, ho sempre avuto un ciclo regolare, da maggio hanno iniziato a saltare faccio una visita ginecologica e mi hanno detto ke ho l’ovaio micropolicistico. L’ultimo ciclo l’ho avuto a luglio ed ora sono da 2 mesi che il ciclo non arriva. A inizio settembre faccio una visita con conferma di ovaio micropolicistico e assenza di gravidanza e la ginecologa mi ha assegnato degli integratori a base di inositolo. Ora è da una settimana abbondante ke ho il seno che mi fa male e crampi addominali e muco cervicale abbondante ma ciclo niente. Secondo lei potrei effettuare un test di gravidanza? Anche se l’ultimo ciclo risale a luglio?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Se ci sono stati rapporti non protetti sì, può farlo.

    • Anonimo

      Quindi può esserci ovulazione senza ciclo?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In realtà il ciclo (anzi, più correttamente la “mestruazione”) è una conseguenza dell’ovulazione, non è un evento che la precede.

      Quindi sì, potrebbe non esserci mestruazione per diversi mesi, poi di verifica l’ovulazione e a distanza di 14 giorni la mestruazione (a meno di non rimanere incinta).

    • Anonimo

      Aveva ragione, stamani faccio il test ed è positivo…..ma il seno non fa più male come prima ed ogni tanto ho leggeri crampi all’ovaio sinistro, secondo lei mi dovrei preoccupare?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Congratulazioni!

      Ai sintomi non do mai molto peso, sono il risultato di fluttuazioni ormonali e aspettativa, quindi è normale che possano andare incontro a variazioni. Senta comunque il parere del ginecologo, così da valutare con lui se verificare con le beta (qualche specialista lo consiglia) o fissare la prima ecografia.

  48. Luisella

    Buongiorno dottore,
    una domanda a carattere generale.
    La presenza di un fibroma puo’ ostacolare il concepimento?
    Grazie

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Purtroppo la risposta è “dipende”, in particolare da dimensione e posizione (potrebbe in linea teorica disturbare l’impianto).

    • Anonimo

      ma anche la crescita del feto qualora il concepimento avvenga?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      A mio avviso improbabile.

  49. Inna

    Salve..anche io sono stata dal dottore e mi hanno trovato ovaia policistiche..si come io ho il ciclo irregolare, diciamo ogni 35 giorni..ultima volta il ciclo lo avuto il 12 di ottobre… quindi questo mese non ci siamo protetti..sono passati più di 35 giorni e niente..una settimana fa avevo dolori addominali, mal di schiena .. e ancora niente…il ginecologo ha visto in ecografia che c’era un punto che non si capisce se sono incinta oppure no..ho fatto il pap test..sto aspettando i risultati..e prima volta che ho questi dolori così e non mi arriva il ciclo..di solito li sentivo un pochino diversi quando stava per arrivare..adesso per una settimana ho avuto dei crampi ..comunque era sopportabile

    • Anonimo

      Scusate “ovaia micropolicistice”

    • Inna

      Ho fatto il test ed era negativo

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Mi perdoni, ma non ho capito la domanda.

    • Anonimo

      Il punto che la visto la dottoressa in ecografia potrebbe essere una gravidanza?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Certo, potrebbe, ma potrebbe anche avere altre spiegazioni. Proverei a ripetere il test di gravidanza fra un paio di giorni, è l’unico modo per avere una risposta certa.

  50. Marta

    Buongiorno,
    Soffro di ovaio policistico. Ho già una bimba di due anni vorrei iniziare a cercarne un’altra .
    Il mio ciclo è moltooo irregolare e ci sono mesi in cui non ovulo.
    Unico aiuto per me la temperatura basale così come x quando ho cercato la mia prima figlia …
    È tre mesi che ovulo , vorrei riportarle le temperature di questo mese x capire se ho ovulato anche questo perché non vedo un rialzo netto
    Scorsa mestruazione: 13 dicembre

    19: 36,5
    20: 36,7
    21:36,5
    22:36,6
    23: 36,5
    24:36,5
    25:36,5
    26:36,6
    27:36,7
    28:36,5
    29:36,4
    30:36,4
    31:36,2
    01/01: 36,5
    01/01:36,5

    È possibile pensare che L ovulazione sia stata il 31?
    Ho effettuato anche stick canadese e la linea era molto marcata quasi quarto quella di controllo
    Mi aspettavo un rialzo maggiore in questi giorni
    I rapporti quando era meglio concentrarli ?
    Fare la terza dose di vaccino mentre si concepisce può essere controindicato ?
    Grazie

    Marta

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      1. A mio parere no, non ha ovulato, ma potrebbe anche aver ragione lei.
      2. Il giorno più fertile è quello due giorni prima l’ovulazione, con gli altri che seguono man mano che ci si distanzia (forse quello subito prima è più fertile dei 3 giorni prima, ma non mi fascerei la testa su queste differenze).
      3. Ad oggi non si segnalano controindicazioni con la vaccinazione.

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.