Sintomi dell’ovulazione per rimanere incinta

Il concepimento è una sequenza di eventi molto complicata; ogni mese gli ormoni prodotti dall’ipofisi stimolano l’ovulazione, cioè il rilascio dell’ovulo da parte dell’ovaio. L’ovulo poi percorre le tube e, se stai cercando di rimanere incinta, questo è il momento più favorevole per concepirlo.

Ma come si fa a prevedere quando avviene l’ovulazione?

Per molte donne si tratta di una previsione tutt’altro che semplice, soprattutto perché il momento dell’ovulazione può essere influenzato da molti fattori diversi, come lo stress e l’esercizio fisico eccessivo.

Per riconoscere i sintomi dell’ovulazione, ti consiglio di:

  • Tenere d’occhio il calendario. Usate un’agenda o un calendario per registrare il momento di inizio del ciclo e la durata del ciclo. L’ovulazione avviene, con ogni probabilità, circa 14 giorni prima della comparsa del flusso mestruale successivo.
  • Osservare i cambiamenti del muco cervicale. Poco prima dell’ovulazione si può notare, se si fa attenzione, un aumento delle secrezioni vaginali trasparenti e viscide, di solito simili al bianco d’uovo. Dopo l’ovulazione, quando le probabilità di rimanere incinta sono minori, le perdite vaginali diventano opache e appiccicose oppure scompaiono del tutto.
  • Registrare la temperatura basale. L’ovulazione può causare un leggero aumento della temperatura basale, cioè della temperatura misurata a riposo. Per registrar la temperature basale, potete usare un apposito termometro. Misurate la temperatura ogni mattina prima di alzarvi, e segnatela su un grafico o in un foglio Excel. Alla fine è probabile che iniziate a notare alcune regolarità. I giorni di massima fertilità sono i due o tre che precedono l’aumento della temperatura. Di solito l’aumento della temperatura è minimo, e non supera il grado.
  • Provate i test di ovulazione. I kit per la previsione dell’ovulazione in vendita in farmacia ricercano nelle urine il picco ormonale che si verifica prima dell’ovulazione. I test di ovulazione sono in grado di identificare il momento in cui si ha la massima probabilità di rimanere incinta, ossia circa 1-2 giorni prima dell’ovulazione. Per ottenere la massima accuratezza nei risultati è opportuno seguire attentamente le istruzioni contenute nella confezione.
  • Aumento del desiderio sessuale: E’ molto probabile che nei giorni di massima fecondità sentiate un maggior desiderio di intimità con il partner: fidatevi del vostro istinto.
  • Mittelschmerz: Nel giorno dell’ovulazione alcune donne percepiscono un dolore più o meno forte all’altezza delle ovaie: è sintomo di ovulazione e, in alcuni casi, così ben localizzato da permettere di individuare l’ovaia in cui è stato rilasciato l’ovulo.
A cura del Dr. Guido Cimurro, autore del libro "Scintilla di Vita - Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale"

Clicca qui per ulteriori informazioni sul libro

Copertina del libro 'Scintilla di Vita'
Dopo aver risposto su FarmacoeCura.it a migliaia di domande su come aumentare la probabilità di rimanere incinta, ho deciso di raccogliere tutto quello che serve conoscere, più qualche consiglio poco conosciuto, in questo libro.

Dove posso comprarlo?

Nel testo non ci sono trucchi segreti, ma finalmente troverai in un'unica fonte, senza più dover saltare da un sito all'altro, la risposta a tutte le tue domande; ti parlerò infatti di
  • Come prepararti ad una gravidanza sicura, per non mettere a rischio la tua salute e quella del tuo cucciolo quando sarai finalmente incinta;
  • Come avviene, in modo molto semplificato, la fecondazione, per farti capire meglio cosa e dove possiamo agire per aumentare le possibilità di gravidanza;
  • Come riconoscere i giorni fertili (non solo muco cervicale e temperatura basale, ma anche tanti altri segnali che il tuo corpo potrebbe manifestare per indicarti quali sono i giorni in cui concentrare i rapporti);
  • Come e quando avere rapporti, cercando di capire in base agli studi scientifici disponibili
    • da quando avere rapporti,
    • ogni quanto avere rapporti,
    • fin quando avere rapporti,
    • in che posizione averli (conta davvero?),
    • l'importanza dei preliminari e delle coccole dopo il rapporto;
  • Come puoi aumentare davvero, dati alla mano, le tue possibilità di diventare mamma modificando il tuo stile di vita (per esempio, lo sapevi che 1-2 bicchieri di latte intero al giorno possono facilitare l'ovulazione?);
  • Cosa puoi fare se soffri di ovaio policistico;
  • Cosa può fare l'uomo per migliorare la qualità dello sperma;
  • Influenzare la scelta della Natura relativamente al sesso del tuo/a bambino/a (è realmente possibile? A mio parere no, ma qualcuno la pensa diversamente);
  • Come capire se sei incinta.
Attenzione, non ti prometto una formula segreta per rimanere incinta al 100%, ma farò il possibile per spiegarti tutto quello che vale davvero la pena conoscere e sapere per non lasciare nulla di intentato per rimanere incinta velocemente e senza farmaci od altre tecniche invasive.

Dove posso comprarlo?

3.019 thoughts on “Sintomi dell’ovulazione per rimanere incinta

  1. MARY82

    Buongiorno dottore è la prima volta che scrivo ora vi scrivo ciò che mi sta succedendo ho 37 anni sono tre mesi io è il mio compagno stiamo tentando di avere un bambino ciclo regolare fino al 24 aprile ciclo di 5 giorni abbiamo avuto un rapporto non protetto il 29 aprile ma il 5 maggio ho avuto perdite marroni per tre giorni è fino adesso niente ciclo

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Onestamente non ho capito moltissimo, ma se il ciclo fosse in ritardo l’unico modo per capire se sia incinta è con un test di gravidanza.

  2. Buca
  3. Buca
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, è corretto che aumenti.

      L’entità dell’aumento è particolarmente rilevante, lo segnali al ginecologo per un suo parere.

  4. Buca
    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Forse inizierei a sentire il suo parere telefonicamente.

  5. Anonimo

    Salve dottore ho 43 anni Ho il ciclo di 25 giorni ho avuto rapporti completi 3 giorni prima dell’ovulazione e il giorno stesso. Da quel giorno avverto crampi alle ovaie gonfiore male di testa è possibile una gravidanza?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      Sì, è possibile una gravidanza, ma glielo dico per i rapporti che ha avuto, non per i sintomi (troppo presto per averne).

  6. Anonimo

    Grazie. Nel dubbio di una gravidanza… Io dovrei affrontare un viaggio di 6/7 ore in pullman proprio nei giorni in cui dovrebbero arrivare le mestruazioni visto che una gravidanza sarebbe cercata lei dice che potrebbe essere un problema?

    • Dr. Cimurro (farmacista)

      A mio avviso no, nessun problema, ma per motivi di responsabilità la invito comunque anche sentire il parere del suo medico.

  7. Anonimo
  8. Anonimo

    Buonasera Dott. Ultimo ciclo 23/06(ciclo regolare di 28gg)da stasera stanno iniziando forti dolori alle ovaie mi capita ogni mese e da ieri sensazione di bagnato. Vorrei sapere se faccio in tempo per avere rapporti completi… Per una gravidanza. Non ho avuto rapporti in questi giorni. Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, è possibile.

  9. Anonimo

    Non riesco a capire se con i dolori la cellula uovo sia stata già rilasciata oppure si sta preparando… Mi accorgo sempre quando sono in ovulazione e anche l’ovaio che rilascia la cellula uovo… Dai dolori a volte leggeri a volte molto forti

  10. Auroraaaaa

    Salve dottore, le spiego ho partorito un anno fa e da un paio di mesi che ho il ciclo strano mi viene due volte al mese e a volte mi dura 15 giorni ma solamente perdite
    marroni e poi rosse cosa significa

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sta allattando?

    • Anonimo

      Ho smesso quando il piccolo aveva tre mesi e il latte e andato via solo

    • Auroraaaaa

      Ho smesso quando il piccolo aveva tre mesi e il latte e andato solo.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Non posso che consigliarle una visita ginecologica, per valutare le ragioni delle irregolarità (a questo punto il ciclo dovrebbe essersi regolarizzato).

      Potrebbe essere lo stress, ma va verificato.

    • Auroraaaaa

      Ok farò una visita grazie ancora

  11. Anna

    Ciao Dott. mi chiamo Anna ho 37 anni e mio compagno 49. cerchiamo da due anni ad avere un bambino pero non arriva. Abbiamo fatto tanti controlli, spermiogramma, controllo delle tube e laparoscopia, analisi ormonali, tiroide progesterone, monitoraggi ovulazione e fin adesso siamo una coppia con infertilita sin causa… ho un ciclo regolare…nessuna malattia…faremo la IUI e assumo clomid questo mese… vorrei qualche consiglio cosa possiamo fare…prendere per raggiungere il nostro obbiettivo. Grazie

    • Anna

      Non fumiamo non beviamo e fisici normali… ne sotto peso ne sopra peso ….

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      La ringrazio per la fiducia, ma purtroppo temo di non poter fare nulla per aiutarla; se si tratta di infertilità sine causa posso solo consigliare di provare a rimanere sereni e fiduciosi per la IUI.

  12. Carla

    Salve….ho notato che nonostante da 3 mesi faccio crinone vaginale ho un ciclo di 32 giorni…ma tramite stiik per ovulazione e temperatura basale l ovulazione avviene verso il 10 gg massimo…come mai ho una fase luteale così corta?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Intende così lunga… In genere la fase luteale è attorno ai 14 giorni.

      Oppure intendeva la fase follicolare così corta… nel caso 10 giorni non sarebbero necessariamente un problema.

      Consideri comunque che Crinone potrebbe anche allungare leggermente la fase luteale (fase dall’ovulazione al flusso mestruale successivo).

    • Carla

      Forse non m sono spiegata bene mi scusi….la fase luteale corta intento per ovulazione ..oggi sono al 6 gg e già ho muco….probabile all 8 gg ovulero’…con una fase così corta e più difficile rimanere in gravidanza?pensavo che il crinone mi regolarizzava anche l ovulazione…..visto che il ciclo verrà al 32 gg

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Mi permetto una rapida digressione per chiarire meglio.

      La fase follicolare va dal primo giorno di mestruazioni all’ovulazione.

      La fase luteale va dall’ovulazione al primo giorno di mestruazioni.

      Nel suo caso quindi si tratta di una fase follicolare leggermente più corta di quello che succede normalmente, ma 10 giorni sono comunque considerati compatibili con una possibile gravidanza e se rileva sempre l’ovulazione non parlerei di irregolarità (a maggior ragione se si verifica sempre verso il decimo giorno).

      Ovviamente senta comunque anche il parere del suo ginecologo.

    • Carla

      Si …grazie del chiarimento….si mi riferivo alla fase follicolare….siccome con il progesterone ho un ciclo di 32 gg pensavo che anche la fase follicolare s allungasse….

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In genere la somministrazione di progesterone non influisce sulla fase follicolare, ma solo eventualmente su quella luteale.

  13. Carla

    Buongiorno mi sono accorta che l’ovulaxione qsto mese e il 7 /8gg del ciclo …..proprio subito dopo le mestruazioni …..al 18 gg farò crinone…..quindi al 32 gg m verrà la mestruazione..come e possibile un ovulazione cosi presto?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      L’ha rilevata con la temperatura?

  14. Carla
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Può succedere non è un grosso problema, ma lo segnali al ginecologo perché è possibile che decida di anticipare Crinone.

  15. Habibi

    Buongiorno,
    Sono una donna di 31 anni quasi 32 e ho un ciclo di circa 5 giorni della durata media di 27 (ciclo più corto 25 più lungo 31, ma di norma ho ciclo da 27/28 giorni).
    Stiamo provando ad avere un figlio (il primo) e sono al primo mese di tentativi. Non capisco, nonostante le mie app mi dicono che io mi trovi nella finestra fertile (13PM oggi, avendo avuto il ciclo il 2 novembre 2020) né a rinvenire muco ad albume, bensì solo sensazione di bagnato e perdite liquide. Oltretutto ho fatto per curiosità alcuni gg gli stick canadesi che ancora oggi (presunto giorno dell’ovulazione stando alla media dei miei cicli) dava LH a 0: solo il 10PM ha dato un LH al 22% ma ancora non di certo picco. Posso sapere cosa può essere? È possibile che non abbia ancora ovulato o che abbia avuto un’ovulazione di bassa durata che gli stick non abbiano captato tra 10 e 11PM? Sono una donna magra (55kg per 172 cm) e ho uno stile di vita abbastanza salutare, oltretutto ho cicli molto regolari e mai particolarmente dolorosi

    • Habibi

      Le rilevo che non ho mai rinvenuto che io ricordi (comunque quasi mai) evidenti tracce di muco ad albume d’uovo. Non solo questa volta ma intendo genericamente, solo sensazioni di bagnato e perdite liquide in certi periodi abbondanti e in altri (immagino post oculato ti) cremose e bianche.
      Resto in attesa di riscontro sulla questione ovulazione: ho paura di non ovulare o di avere ovulazione tarda e quindi fase luteale breve, ma probabilmente è solo una mia preoccupazione irragionevole

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il fatto che il ciclo sia ragionevolmente regolare ci tranquillizza abbastanza sul fatto che l’ovulazione avvenga.

      Se il ciclo questo mese sarà di 28 giorni ci può stare che il test non sia ancora positivo, a maggior ragione se dovesse rivelarsi più lungo.

      Attenzione a non scendere ulteriormente di peso, un minimo di massa grassa è necessaria perché la sintesi degli ormoni avviene lì.

  16. Habibi

    Grazie dottore. Il mio peso è costante da 5 anni ormai, prima ero 3 kg in più ma sempre stata di corporatura magra.
    Ho deciso di non fare più gli stick xche sono al primo mese di ricerca e per me sono fonte di ansia.

    Anche sul muco ho immaginato che la sensazione di bagnato di questi giorni corrisponda a finestra fertile, immagino.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      “Ho deciso di non fare più gli stick xche sono al primo mese di ricerca e per me sono fonte di ansia.”

      Condivido al 100%.

      “ho immaginato che la sensazione di bagnato di questi giorni corrisponda a finestra fertile”

      Sono anch’io dello stesso pensiero.

  17. Viola

    Buongiorno,
    Io ho preso clomid dal 3 giorno del ciclo fino al settimo poi ho fatto una puntura di gonasi 10000 sabato ho avuto rapporti sabato e domenica ed oggi (lunedì) mi sono alzata con forti dolori al basso ventre e alla schiena. Ho fatto il test dell’ovulazione ed anche oggi risulto essere fertile.
    La mia domanda è a cosa sono dovuti questi dolori fortissimi? Forse incide su questo il gonasi e clomid?
    Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Potrebbe essere Gonasi, ma se i dolori fossero molto forti lo segnali comunque al ginecologo per un’eventuale verifica.

      Sta assumendo progesterone?

  18. Micky

    Buongiorno Dottore, vorrei un Consiglio, ho 43 anni, un anno fa ho avuto un aborto spontaneo, e stiamo riprovando ad avere un bimbo, oggi a sette gg dopo il ciclo sono in ovulazione, la Dottoressa mi aveva consigliato di prendere xyminal ovuli a cavallo dell ovulazione e quindi del rapporto, non l ho preso, potrei assumerlo ora?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      La possibile efficacia è legata ad una somministrazione PRIMA del rapporto, se sarà possibile avere ulteriori rapporti in questi giorni benissimo iniziare ora.

  19. MIK M

    Buongiorno Dottore,
    Una domanda ho avuto picco LH il 7/01/21 ho avuto rapporti non protetti il 3-5-7 e 10 Gennaio (purtroppo 8-9 no 😬) potrebbero essere sufficienti per un’eventuale gravidanza?
    Grazie molte

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sì, certamente.

    • Anonimo

      Grazie mille per la velocissima risposta… !!! Allora incrociamo le dita

    • Miky M

      Grazie mille!!! Allora incrociamo le dita

  20. Helena

    Salve dopo il ciclo mi capita da qualche mese di avere dolori all’altezza dell ovaio destro in più mi tira la gamba . Cosa può essere? Grazie

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Cosa intende per “dopo il ciclo”? Gli ultimi giorni del flusso mestruale? Oppure circa un paio di settimane dopo l’inizio?

  21. Helena

    Subito dopo la fine del flusso . Ha un paio di mesi che ho dolori simili a quelli del ciclo in corrispondenza dell’ovaio destro . Stamattina il dolore è un po’ più alto . Ho pensato si possa trattare anche di appendicite. Non so chiedo un consiglio.

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Probabilmente si tratta solo di fastidi residui del flusso se tendono poi a sparire entro pochi giorni, ma ovviamente senta anche il parere del medico.

  22. Chiara

    Salve dottore, lunedì e martedì ho fatto il test di ovulazione e mi dava il picco, ho avuto rapporti completi in quei giorni, però ad oggi ho ancora male alle ovaie, posso continuare ad avere rapporti o pensa che abbia già ovulato?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Impossibile dirlo, anche se in virtù del testo probabilmente l’ovulazione è già avvenuta; non ci sono comunque controindicazioni ad avere ulteriori rapporti.

  23. Chiara

    Grazie dottore, perché ad oggi sento come se scendesse del muco e ho male all’ovaio sinistro e avendo un ciclo di 35/37 giorni non capisco mai se ho ovulato oppure no

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Se è muco a chiara d’uovo è senza dubbio consigliabile avere ulteriori rapporti.

    • Chiara

      Grazie, le chiedo anche dal giorno del picco per quanti giorni è consigliabile avere rapporti per essere sicuri di beccare il giorno dell’ ovulazione?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In genere almeno 2-3, ma sarebbe opportuno riuscire ad avere anche rapporti nei giorni PRIMA del picco.

  24. Anonimo

    Salve dottore questo mese ho provato a usare i test di ovulazione per cercare di aumentare le possibilità di rimanere incinta avendo le ovaie micropolicistiche e un ciclo irregolare …ho avuto l’ultimo ciclo il 19/01 ho iniziato a fare il test di ovulazione dal 30/01 perché ho notato il cosiddetto muco fertile ed infatti era positivo ad oggi ho ancora avuto alternanze tra positivi e negativi sono due giorni che ho i classici dolori da ciclo è una sensazione di bagnato senza avere però del muco ho provato di nuovo con un test di ovulazione ed è di nuovo positivo com’è possibile?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Purtroppo in caso di ovaio policistico possono verificarsi numerosi picchi ormonali, non seguiti da ovulazione.

    • Anonimo

      Quindi come posso capire più o meno il periodo di ovulazione?

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Purtroppo in caso di ovaio policistico non è banale, personalmente consiglio di incrociare le informazioni di muco cervicale (o test di ovulazione, ma è più costoso e si positivizzano più a ridosso dell’ovulazione) e temperatura basale, per rendersi conto di quando sia effettivamente avvenuta.

  25. Bambolina

    Salve dottore questa e la terza gonasi che faccio giorno 11 febbraio lo fatta il ciclo mi e arrivato il 30 gennaio quando fare il test

    • Anonimo

      Rispondi

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Primo giorno di ritardo.

  26. Irina

    Buongiorno ho un ciclo regolare ognib26 27 ho avuto ultimo ciclo il 3 marzo e rapporto completo il 14 oggi go dolorini basso al ventre se potrei ancora sperare se ho ancora rapporti completi tipo staseta

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Sicuramente meglio un rapporto in più che uno in meno.

  27. Anonimo

    Quandi si fanno i doloretti in basso allora vuol dire che sto ovulando oppure mi sto prepara do all
    arrivo del ciclo che dovrebbe arrivare a fine marzo esattamente il.29

  28. Anonimo

    Salve dottore ho 40 anni e circa un anno fa sono rimasta incinta poi la gravidanza non è andata bene e dopo un anno non riesco a rimanere incita ho fatto vari esami tra cui quello delle tube ho fatto l isteroscopia ma niente poi il 6 marzo mi è arrivato il ciclo e il 19 marzo il ginecologo mi ha dato 2siringhe di gonasi secondo lei che probabilità ho di restate incinta

  29. Anonimo
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Mi dispiace, ma non quantifico mai le probabilità di gravidanza perché sarebbe come tirare ad indovinare.

      L’esame dello sperma è stato fatto?

  30. Anonimo
  31. Anonimo

    Mi scuso dottore secondo lei questa strada è giusta o lei mi consiglierebbe qualcos’altro perché avendo 40 anni non vorrei perdere tempo

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Aver iniziato con Clomid è la scelta corretta; è vero, 40 non sono pochi, ma d’altra parte abbiamo ancora il tempo per affrontare la ricerca un passo alla volta (a maggior ragione con alle spalle una gravidanza recente, seppure non finita bene).

  32. Anonimo
  33. Rosy

    Buon giorno dot.un informazione ho un ciclo regolare di 26_28 giorni sto provando da mesi ad avere un bambino..ho sempre calcolato il periodo di ovulazione…tra il 14_15 giorno….già fatto i controlli nulla che non va….però questo mese ho notato una cosa…ho la temperatura basale di 37.gradi ma è già passato il periodo di ovulazione….e ho l addome molto gonfio…potrei avere una speranza questo mese….ho è un cosa normale….ovviamente voglio dire che ancora non si è presentato un ritardo mancano 5 giorno…..

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Onestamente ai sintomi non do mai alcun peso, soprattutto prima del ritardo.

  34. Carolina 30

    Salve dotto.re sono in cerca di una gravidanza
    Oggi sono andata a far una visita completa é risultato che ovulo dal lato dx ed é presente un follicolo di 14,3 mm l ovulazione è prevista x il 19 giusto ? Se non erro So che il follicolo scoppia quando é a 22/25 mm Secondo lei quando posso aver rapporti Giorno 17/18/19 compreso? É in corso anche una vagginite coccita senza prurito bruciore ecc da stasera x 15 giorni inseriró un ovulo a sera meglio aver rapporti prima di Metter l ovulo ? Cerchiamo tantissimo questa gravidanza siamo in cerca da ottobre dall anno scorso ma senza risultati .vogliamo cogliere quest occasione che sembra buona mi aiuti x favore ad aver il rapporto giusto . La Ringrazio

    • Carolina 30

      Ultimo mestruo 19 giugno. Ho sempre fatto fatica a capire quando ovulo purtroppo lavorando su turnazioni prendere la tb é sconsigliato e fare anche stick d ovulazione mi causava troppo stress. Mi aiuti gentilmente a capire quando ovulo e visto che hobik follicolo a 14.3mm quando possiamo aver rapporti. Consiglia di prima Mattina o notte ? La Ringrazio

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      È sicuramente già ora di iniziare ad avere rapporti.
      Distanzierei i rapporti, se possibile, di almeno un paio d’ore dall’inserimento dell’ovulo.
      Relativamente al prima mattina o notte senza dubbio quello che preferisce la coppia, non esiste una regola migliore in questo senso.
      Tra tutti i metodi per tenere traccia dei giorni fertili a mio avviso il migliore in assoluto è l’osservazione del muco cervicale.

    • Anonimo

      La Ringrazio da stasera che é giorno 15 visto che il follicolo detto ieri alla visita mi scoppia fra 4 giorni fino al 20/21 compreso compitiamo. un solo rapporto al giorno dice che va bene o dobbiamo averne di più?.
      É possibile che il clearblu dei giorni fertili mi segnali oggi con il cerchio vuoto? La tengo aggiornata .

    • Carolina 30

      Salve dottore ieri sera abbiamo seguito il suo consiglio di iniziare subito i rapporti ,stamani ho provato di nuovo a monitorare col test clear blue dei due giorni fertili
      ( x curiositá) ed è uscito il cerchio vuoto nel momento in cui ho fatto la lavanda vaginale x via della vaginite micotita avevo perdite rosate .avendo fatto la visita ginecologica il 14 ed il follicolo era di 14.3 mm possibile queste perdite ? Cosa significa?? Vuol dire che é scoppiato prima ? Prima del ciclo ho sempre 3/4 giorni di perdite spotting marroncine sta volta è diverso . Ultimo mestruo giorno 19 giugno. Attento la sua risposta , al momento la Ringrazio

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      1. Uno al giorno è perfetto ma, piuttosto che farlo diventare troppo stressante, non si faccia un cruccio a passare a giorni alterni.
      2. I test di ovulazione evidenziano i giorni “più” fertili, non necessariamente “tutti” i giorni fertili.
      3. Le perdite possono avere mille significati, oltre tutto con una piccola infezione in corso è anche più probabile perché i tessuti sono infiammati.

    • Carolina 30

      La tengo aggiornata dott.re il giorno dell ovulazione secondo l ecografia dovrebbe verificarsi il 18/19 nel frattempo miriamo i rapporti iniziato ieri fino a giorno 20 x esser totalmente coperta. grazie 1000 è sempre esaustivo .

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Perfetto, incrocio le dita ed aspetto novità.

    • Carolina 30

      Salve dott.re ho perdite da giorno 15 luglio rosate e seno morbidissimo secondo lei possiamo ben sperare ? Purtroppo ancora i test d ovulazione clearbkue dei giorni fertili da faccina vuota da giorno 15 ad oggi .
      Ma noi non Perdiamo le speranze stiam compiitando ugualmente un rapporto al giorno seguendo il suo consiglio. 🙂 . ( Le ricordo ultimo mestruo 19 giugno ) quando secondo lei possiamo azzardare un test di gravidanza ?? I rapporti abbiam deciso x star tranquilli di averli fino a giorno 20/21 x esser coperta .
      Aspetto un suo riscontro

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Per il test conterei non meno di 14-15 giorni dal giorno della scomparsa delle perdite filanti.

    • Carolina 30

      Salve dottore sinceramente ho provato a controllare il muco ma non sono mai riuscita a regolarmi e a capirlo in quanto nn so mai quando ovulo , ho guardato anche su internet ecc -.- . Oggi siamo al mese esatto dell ultimo mestruo avvenuto il 19 giugno
      Ho il seno morbidissimo e che fan male , ho sensazione di nausea , mal di testa , dolori alle ovaie e crampi alla pancia quando possiamo azzardare un test? Domani o meglio aspettare mercoledì mattina?
      LA RINGRAZIO

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Il test di ovulazione non è mai diventato positivo?

      È comunque decisamente presto, aspetterei un paio di settimane dalla presunta ovulazione.

    • Carolina 30

      Salve dottore purtroppo ho iniziato il test dal giorno 15 luglio e nn come si dovrebbe alla fine del mestruo xk come le ho accennato il 15 ho fatto la visita ginecologica e da quello che ha detto il dottore è si vedeva Mi son detta vediamo se becchiamo sto ovulazione visto che é imminente .
      la linea dell lh ha iniziato a vedersi dal giorno 16 poi sempre più scurrendosi ma da sempre faccina vuota .
      Noi stiam compitado dal giorno 15 quando ho fatto la visita ginecologica che è stato visto la presenza del follicolo dx di 14,5 mm. Il Primario ci ha detto giorno :fra 4 giorni scoppia è il momento giusto x aver un bambino se lo desiderate. Secondo lei l abbiam beccato ? L endometrio é tt nella norma ed omogeneo. Ttt i sintomi che ho nn lho mai avuto col mestruo la cosa che mi fa pensare che sto mese nn ho avuto i 3/4 di di perdita da spotting ( sangue vecchio) prima del flusso rosso vivo .
      Ho avuto perdite rosate x 3 mattine , ho dolori alle ovaie ,tensione mammaria con seno morbido , da 2 giorni quando mi corico ho sensazione di nausea giramenti leggermente di testa di cui ieri sera ho anche rigettato. Noi compiteremo fino al giorno 21 x star tranquilli xk dall eco il follicolo era 14,5 mm giorno 15 luglio so che scoppia quando è a 2o/25 mm con la frase del medico scoppia fra 4 giorni facendo i calcoli l ovulazione sarebbe dovuta avvenire giorno 18/19 giusto ? Mi piacerebbe inviarle l eco ma qui nn riesco a mandarglielo 🙁

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      La ringrazio per la fiducia, ma non avrei le competenze per una valutazione dell’ecografia.

      Strano non aver visto il test di ovulazione positivo, ma bene continuare a coprire i giorni.

      Direi che per ora non possiamo fare altro che attendere fino al primo giorno di ritardo per il test di gravidanza.

    • Carolina 30

      Salve dott.re niente sembra siano arrivate le rosse .. possibile che l ovulazione sia in concomitanza col mestruo? Il ciclo era arrivato il 19 giugno e ora se presentato il 20 luglio . Quando consiglia di mi da qualche dritta x favore? Quando riprendere i rapporti ? E cm calcolare sta benedetta ovulazione ??

    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      In realtà la strategia migliore è 3-4 rapporti alla settimana senza troppi calcoli.

      Mi ricorda se il suo ciclo è regolare?

  35. MartinaQuero
    • Carolina 30

      Auguroniii Martina. Manda tante piumette anche a me ❤

  36. MartinaQuero
    • Dr. Cimurro (laurea in Farmacia)

      Congratulazioni! La ringrazio per la splendida notizia.

  37. Domy

    Buonasera dottore ho avuto il ciclo il 18 ottobre il 26 mi sono finite e subito dopo ho avuto rapporto non protetto con mio marito ora ho dolori alle ovaie e sotto al ventre ho la pancia gonfia cosa significa? Può essere che sono riuscita ad uscire incinta? Perché stiamo cercando di avere un bambino aspetto una vostra risposta la ringrazio

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sarebbe decisamente troppo presto per avvertire già sintomi.

  38. Daniela

    Buongiorno…ho 40 anni e a Febbraio ho avuto un aborto spontaneo per uovo chiaro. Stiamo ripartendo adesso con la ricerca ho un ciclo di 25 GG ma con test ovulazione ho visto che ho il picco al 13 GG e quindi fase luteale troppo corta? Questo mese ho avuto la mestruazione il 30.04 e rapporti il 9 e 10 e spero anche stasera…sto giusta con i rapporti nella finestra fertile?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sembra di sì, ma quando possibile consiglio di avere comunque più rapporti (anche nei giorni prima e dopo).

    • Daniela

      Grazie delle risposta…si purtroppo questo mese nei giorni prima il mio compagno era fuori per lavoro .. comunque continueremo con o rapporti ora che è qui …spero di vedere di nuovo un positivo…a volte avere 40 anni mi spaventa tanto

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      La precedente gravidanza, anche se non andata a buon fine, ci permette una ragionevole fiducia; mi tenga al corrente.

    • Daniela

      Si infatti mi ha dato la prova che riusciamo a concepire…a seguito dell’ aborto spontaneo abbiamo scoperto che avrò bisogno di cardio aspirina e cortisone la prossima gravidanza…la tengo volentieri al corrente

  39. G

    Dottore salve una domanda ma se io ho avuto il picco dell LH martedì 11 e provabile che mercoledì 12 ci sia stata l’ovulazione???

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì, mercoledì 12 o al limite giovedì 13 (ma se parliamo di maggio forse non coincidono le date, perché oggi è venerdì 13).

    • G

      No va bhe ho sbagliato a scrivere mi scusi picco mercoledì 11 volevo dire…

    • G

      E avendo avuto rapporti oltre ad altri gg sopratutto in questi 2 giorni ci può essere una possibilità d gravidanza ?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì, è possibile.

    • G

      Ok dottore grazie cone sempre

  40. Anonimo

    Salve dott..volevo sapere… E Vero ke con lo spotting…l ovulazione puoi venire..???..0 Nn puoi venire??.cioe può capitare pure ke Nn viene l ovulazione..???? Così so e vero??

    • Anonimo

      Salve dott..volevo sapere… E Vero ke con lo spotting…l ovulazione puoi venire..???..0 Nn puoi venire??.cioe può capitare pure ke Nn viene l ovulazione..???? Così so e vero?? .o l ovulazione nn c’entra niente..cioè ..tanto puoi venire..e tanto nn puoi venire …e così??.

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Lo spotting è un evento INDIPENDENTE dall’ovulazione, che può verificarsi per numerose cause; in altre parole l’ovulazione può comunque verificarsi o meno.

  41. Anonimo
    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì.

  42. Valentina

    Buonasera dottore, Vorrei se possibile un parere da Lei.. ho fatto cura con clomid e puntura Gonasi 10.000 il 5 ottobre con annessi rapporti il giorno stesso e il giorno successivo, il venitunesimo giorno del ciclo ho fatto dosaggio di progesterone con risultato 25,67.. posso sperare in una gravidanza? Grazie

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sempre deriva illuderci, ma possiamo sperare.

  43. Vale

    Buongiorno vorrei se possibile una consulenza.. ho fatto la puntura di gonasi 10.000 il 5 ottobre il 12 ottobre al mio 21 giorno del ciclo ho fatto il dosaggio di progesterone risultato 25,67.. ci sono speranze per una gravidanza? Grazie

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Risposto appena sopra.

  44. Tiziana

    Salve dottoressa il mio ciclo e di 5 giorni ed è regolare ogni 28 giorni volevo chiedere ho avuto rapporti il giorno prima delle ovulazioni e poi l’ultimo giorno dell’ovulazione può essere che capiti incinta?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      È possibile.

  45. Adriana

    Salve .. scrivo per avere se possibile in po di rassicurazioni .. iil 10 ottobre ho avuto il ciclo durato fino al 16 .. il 18 rapporto e ci siamo accorti alla fine che il preservativo si era rotto .. 4 ore dopo il rapporto ho assunto Ellaone .. questo mese dovrebbe arrivarmi il ciclo il 9 /10 ma 9 giorni fa ho avuto 2 giorni di dolori tipo pre ciclo ..dopo 2 giorni di doloretti all basso ventre e adesso niente ..nessun dolore e niente ciclo ancora .. ho notato una cosa che non mi era mai successa .. toccando a fondo il seno esce un liquido biancastro .: potrebbe essere una reazione alla pillola ? Visto il periodo (in teoria non fertile ) quante probabilità ci sono che non abbia funzionato ? Ho fatto 2 test di gravidanza uno al 19 hiorno dal rapporto e uno al 21 esimo con esito negativo .. posso stare tranquilla ? Grazie in anticipo

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Come risposto via mail a mio avviso un test a 21 giorni è da considerarsi definitivo, senta comunque il parere del medico.

  46. Ornella ❤️

    Buonasera ho un ciclo di solito molto regolare 31/32(ultimo ciclo il 21/10/22) giorni ieri ho avuto perdite trasparenti tipo albume è un rapporto completo non protetto come anche domenica da oggi avverto dolori alle ovai e al seno. Sono nella fase ovulatoria? Con questi due rapporti poter aver beccato lo cicogna?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì, è possibile che stia ovulando e con i rapporti avuti possiamo sperare in una gravidanza; se volesse anche oggi e domani potrebbero essere giorni potenzialmente fertili.

  47. Valentina

    Salve dottore è il secondo mese che provo a rimanere incinta , il mese scorso con test ovulazione clerablue ho avuto rapporti solo nei due giorni di picco, ma non è andata bene. questo mese sto avendo rapporti a giorni alterni. calcolando che il ciclo è iniziato l 8/11 e finito 12/11. Ho iniziato ad avere rapporti a giorni alterni dal 18 /11. Il picco con test clearblue il 20/11. il 21 pomeriggio ho avuto dolori da ovulazione come ogni mese fino alla sera. oggi pomeriggio 22/11 rapporto che da calendario dovrebbe essere giorno ovulazione. ho probabilità di avere una gravidanza? ho 31 anni e mio marito 44 abbiamo già una bimba di 5 anni avuta con un solo rapporto il giorno di picco. La ringrazio

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì, è possibile, ma raccomando di non vivere la ricerca con ansia.

    • Anonimo

      Dottore un’altra domanda uso il puff di ventolin la notte prima di dormire per asma allergica, puó influire nella ricerca di una gravidanza?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Ventolin (salbutamolo)?

    • Anonimo

      si si da 100 microgrammi il puff

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Più che sulla ricerca in sé va valutato in termini di sicurezza per il feto; è importante fare il punto con il ginecologo.

  48. Angela

    Buongiorno dottore, sono anni che soffro di dolore all’ovaio destro in periodo ovulazione.
    Questo mese e il primo mese che nn ho avuto quel dolore pungente .
    Sto provando ad avere un figlio , pensa che quell’assenza di dolore ovarico possa essere motivo di una gravidanza ? Grazie !

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      No, può essere semplicemente un caso.

  49. Anonimo

    Buongiorno, da ieri noto muco cervicale elastico e filante (a chiara d’uovo), tensione al seno e dolore in corrispondenza dell’ovaio destro. Sono al 22 giorno del ciclo, è plausibile che stia ovulando adesso? Non ho cicli molto regolari, oscillo tra i 25 e i 35 giorni solitamente

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Sì, è possibile (sarebbe compatibile con un ciclo di 35-36 giorni).

  50. Anonimo

    Buongiorno!
    Ho una domanda: il muco cervicale ad albume d’uovo precede l’ovulazione di qualche giorno o si può dire che quando è presente è il giorno stesso dell’ovulazione?

    • Dr. Gindro R. (laurea in Farmacia)

      Il muco fertile indica i giorni fertili, paradossalmente potrebbe anche essere diminuito o addirittura assente (ma persiste la sensazione di bagnato) nel giorno dell’ovulazione.

Lascia un commento

  • Test di ovulazione/gravidanza scontati!
  • Poichè tengo molto a risponderti il più velocemente possibile, prima di fare una domanda ti chiedo di verificare che non sia fra quelle più comuni (clicca qui per vederle); in questo modo potrò sveltire il mio lavoro.
  • La tua privacy mi sta molto a cuore, quindi ti consiglio di non usare nome e cognome reali, è sufficiente il nome, un soprannome, oppure un nome di fantasia; rimango a tua completa disposizione per rimuovere o modificare gli interventi inviati.
  • Anche se farò il possibile per rispondere ai tuoi dubbi, mi preme ricordarti che sono un farmacista, non un ginecologo, quindi le mie parole NON devono sostituire od essere interpretate come diagnosi o consigli medici; devono invece essere intese come opinioni personali in attesa di parlare con il tuo specialista.
  • Se pensi che abbia scritto qualcosa di sbagliato, nell'articolo o nei commenti, segnalamelo! Una discussione costruttiva è utile a tutti.
  • Per quanto possibile ti chiederei di rimanere in tema con la pagina, magari cercando quella più adatta al tuo dubbio; se hai difficoltà non preoccuparti e scrivimi ugualmente, al limite cancellerò il messaggio qualche giorno dopo averti risposto.
  • Sono vietati commenti a scopo pubblicitario.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.