Se il test di gravidanza è finalmente positivo, ti faccio le mie più sincere congratulazioni, sta per iniziare un periodo intenso ed emozionante; per evitare di prendersi rischi inutili, è importante qualche piccola cautela, ti consiglio quindi di avvisare immediatamente il tuo ginecologo per fissare la prima visita, in quell’occasione ti parlerà delle cure prenatali.
Le cure prenatali sono quelle che le gestanti ricevono durante la gravidanza. Ricevere le cure prenatali al momento giusto e con regolarità è importante per la salute sia della madre sia del bambino.
Per garantire uno stato di salute ottimale sia alla mamma sia al bambino, i medici raccomandano alle future mamme di:
- assumere almeno 400 microgrammi di acido folico al giorno per riuscire a prevenire i diversi tipi di difetti del tubo neurale, sia prima della gravidanza, sia nel corso della stessa;
- mantenere il peso forma, seguire una dieta sana e fare attività fisica regolarmente, prima, durante la gravidanza e dopo il parto;
- non fumare, non bere alcolici e non fare uso di droghe, prima, durante la gravidanza e dopo il parto.
Gravidanza a rischio
Tutte le gravidanze presentano un certo rischio sia per la madre sia per il bambino, tuttavia alcuni fattori presenti prima di rimanere incinta o che si sviluppano durante la gravidanza possono far aumentare i rischi di problemi per entrambi. Se la gravidanza è a rischio, la gestante può aver bisogno delle cure specialistiche e/o di un’équipe medica che la aiutino a proseguire normalmente la gestazione e a mettere al mondo senza problemi un bambino sano.
Tra i fattori presenti prima della gravidanza che potrebbero far aumentare il rischio ricordiamo:
- giovane età o età avanzata della madre,
- sovrappeso o sottopeso,
- problemi durante le gravidanze precedenti, ad esempio aborto spontaneo, nascita di feti morti o travaglio o parto pretermine,
- problemi di salute preesistenti, come l’ipertensione, il diabete o l’HIV/AIDS.
Durante la gravidanza si possono presentare problemi anche in donne fino a quel momento sane; tra di essi ricordiamo il diabete gestazionale o la preeclampsia/eclampsia.
Le cure prenatali e le visite mediche regolari durante la gravidanza sono fondamentali per la salute della futura mamma e del bambino.
Salve dottore ho avuto il ciclo il 18 giugno ho fatto il test positivo .
Sono andata a visita ma il ginecologo mi diceva che non c’era nessun embrione era vuota la camera … ma il beta da 2567 venerdì oggi invece è 3987
Che dite sta scendendo è un aborto spontaneo …?
18 giugno o luglio?
Giugno
Da venerdì a ieri è salito e l’aumento sarebbe anche stato buono, ma onestamente mi sembra molto strano solo 4000 da giugno.
Se mi tiene al corrente mi fa piacere.
Mi è arrivato il ciclo credo sia aborto spontaneo ora sto chiamando il ginecologo
Accidenti… mi dispiace tantissimo… 🙁
Buongiorno, con ogni probabilità sono nei primi giorni di gravidanza. Il presunto giorno del ciclo ho avuto solo piccole perdite marroncine, i giorni seguenti crampi da ciclo ma niente ciclo, sensazione di brividi, spossatezza, tensione al seno. I test one step (4)sono risultati postitivi la linea dapprima più sbiadita si sta colorando sempre più. Ieri (dopo 5 g di ritardo) ho fatto le analisi per le Beta e il risultato è 102,10, secondo Lei cosa significa? la ginecologa non risponde purtroppo …..
Il risultato delle beta è nettamente positivo; quando ha fatto il primo test sulle urine?
Il primo stick e’ dell’11 ottobre. Il ciclo ipoteticamente sarebbe dovuto arrivare il 9 (ho un ciclo di 25/27g)
Mi sembra tutto OK, ma è possibile che la ginecologa le suggerisca un nuovo dosaggio delle beta sul sangue tra un paio di giorni per verificare l’aumento (ci aspettiamo che raddoppi o più).
Si infatti lunedì ho un altro prelievo! Grazie mille, lei e’ sempre gentilissimo !!!
Mi tenga al corrente per intanto congratulazioni di cuore!
Grazie infiniteeeeeeee
Salve dottore. Purtroppo e’ andata male, le beta di questa mattina sono a 54,7. Ora spero solo di non avere un ciclo troppo doloroso…
Accidenti… mi dispiace tantissimo… Essendo stato tutto molto rapido la mestruazione non dovrebbe essere particolarmente diversa dal solito… Mi dispiace davvero.
Essendo la prima gravidanza ed avendo 43 anni ci ho sperato, ma forse doveva andare così. Grazie per il supporto
Buon giorno dottore , ho avuto l’ultima mestruazione il 22 settembre, il 26ottobre faccio un test di gravidanza casalingo era positivo con una linea visibile e l’altra quasi visibile , faccio le beta
27 ottobre beta hcg= 39.1
3 novembre =237
In due laboratori diversi
Sono aumentati di poco il ginecologo vuole farmi un controllo ecografico questa settimana ma per vari motivi non posso … lei di questo valore quadruplicato in una settimana cosa ne pensa ?
Peccato averlo fatto in due laboratori diversi, rimane il dubbio di una possibile differenza (in positivo od in negativo) dovuta questa; per quanto possa contare il mio parere effettivamente ci si aspetta in genere un aumento più consistente in questi primi giorni.
Se mi tiene al corrente mi fa piacere.
A quanto pare equivale alla 3ª settimana , nei prossimi giorni li rifaccio sicuramente , l’analista mi ha detto che è basso per ovulazione tardiva , ma secondo lei averle sotto i 1000 è grave ? Ho un ipotiroidismo congenito, ho fatto gli esami della tiroide sono perfette , esami urinocoltura perfetto … lunedì avrò la prima ecografia ma sabato andrò a farmi il beta per vedere di quanto aumenta …
Ma 237 aumentato di 4 volte in una settimana cosa ne pensa ?
Ista mattina sono stata in un centro più adatto per le beta. Il
Medico mi ha chiesto se avevo sintomi di gravidanza
E volendo dare una eco troppo subito mi fa paura … che rischi possono esserci ? Però va ad aumentare fortunatamente … cosa pensa di questo piccolo aumenti
Purtroppo in questo momento è impossibile fare previsioni certe, ma come detto ci saremmo aspettati un aumento più vivace dei valori (in genere nei primi giorni raddoppiano ogni 2 giorni o anche più).
Il rischio principale è che la gravidanza possa non essere andata a buon fine purtroppo.
Salve dottore, sono incinta di 17 settimane e 4 giorni, ma ho un dubbio in testa, avrei bisogno di un suo consiglio. Voglio essere sincera, anche se ni vergonio di scrivere certe cose, ma ho bisogno di un suo consiglio. Praticamente il messe di giugno stavo insieme ad un ragazzo fin il 18 – 19 di giugno puoi ci siamo lasciati. Il 23, 24 di giugno ritorno con il mio ex fidanzato, il 7 di luglio mi arriva il ciclo scarso ma dura quasi 6 giorni però molto scarso molto, il 31 di agosto faccio una visita dalla ginecologa e scopro di essere incinta di 8 settimane, una bellissima sorpresa perché soffro del ovaio policistico. Avendo avuto due rapporti diversi in un arco di tempo corto, posso stare tranquilla che sono rimasta incinta nell mese di luglio no nell mese di giugno. Mi fa dubitare la meustracione scarsa che ho avuto, la ringrazio dottore!
Se il 31 di agosto è stata datata 8 settimane il rapporto durante il quale è rimasta incinta è avvenuto presumibilmente attorno ai primi giorni di luglio, giorno più, giorno meno.
Grazie, infinite grazie ☺️
Salve dottore stamattina ho fatto un test risultato positivo 2-3 settimane.
Stasera ho trovato delle macchie marroncine
Mi devo preoccupare?
È molto comune nelle prime settimane avere piccole perdite ed in molti casi non rappresentano qualcosa di cui preoccuparsi, ma lo segnali comunque al suo ginecologo per valutare la situazione. Mi tenga al corrente.
Salve, ho avuto un aborto spontaneo precoce lo scorso mese e adesso sono di nuovo incinta da pochissimo. Ho molte perplessità. La gine mi ha prescritto ovuli di progesterone e inizierò questa sera. Io ho doloretti come da ciclo e questa mattina una macchietta marroncina. Domanda: e’ consigliabile stare a letto e riposare? (Ho 43 anni). Purtroppo la gine non risponde infatti la cambierò. Grazie mille
Non posso purtroppo prendermi la responsabilità di indicarle cosa fare, ma in linea generale il riposo a letto non è quasi più indicato in nessun caso, perché in genere non legato ad un’effettiva utilità.
Grazie mille. Secondo lei i dolorini come da ciclo sono normali nella fase iniziale? Grazie
Potrebbero essere normali, succede a molte donne, ma è purtroppo impossibile o quasi distinguere i casi in cui invece nascondono un problema. Se si tratta di fastidi e non dolori forti è buon segno, ma comunque rimane solo qualcosa di indicativo.
Salve dottore, ho avuto rapporti liberi il 18 di giugno con un ragazzo, poi il 23 di giugno sono tornata con il mio ex, il 7 di luglio ho avuto un ciclo scarso quasi come delle piccole perdite per 6 giorni, il 31 di agosto ho scoperto di essere incinta di 8 settimana. Doppo quello che mi disse la ginecologa, sono convinta di essere rimasta incinta nel mese di luglio con il mio ex. Da molti casini che ho con lui, dicendomi che questo figlio non è suo mi nascono dei dubbi, possono essere dubbi stupidi. Però avrei bisogno di un suo parere come specialista. E improbabile secondo lei che io sia rimasta incinta a giugno durante il rapporto del 18 giugno, no a luglio secondo la ginecologa. Perché il 7 di luglio il mio ciclo era molto molto scarso però ha durato 6 giorni. Sono in confusione, perché quando una persona insiste molto su un discorso ti fa dubitare anche se gia sai la verità. CMQ lo apprezzo molto un suo consiglio oer per essere più tranquilla
La ringrazio per la fiducia, ma credo che nessuno meglio della ginecologa possa valutare, perché si tratta di una valutazione fatta in base alla datazione ecografica, che è un modo abbastanza preciso per risalire alla data del concepimento con uno scarto minimo.
Secondo la ginecologa il concepimento e stato il 20 – 21 di luglio… Non vorrei spiegare tutto alla mia ginecologa come sto spiegando a lei. A me nascono i dubbi semplicemente perché anche l’altra persona mi mette in dubbio. Ma di più anche perché il ciclo il 7 di luglio era molto scarso non cera bisogno di usare l’assorbente. Ho letto su internet che si puo trattare anche di false meustracione.
Se la ginecologa ha datato il concepimento attorno al 20-21 luglio ritengo assolutamente improbabile (non uso mai la parola impossibile) che possa in realtà essere avvenuto un mese prima, il margine di errore alla datazione ecografica non può essere così ampio.
La ringrazio molto della sua pazienza, soprattutto la sua immediata disponibilità di rispondere.
Salve dottore , vado Subito in tema , per capire quando è stato il concepimento, il ginecologo si bassa su l’ultimo ciclo avvenuto ,o c’è altro ? Se Durante il mese di giugno il 18 di giugno per esattezza ho avuto un rapporto Libero Durante il ciclo ,il 07 di luglio ho avuto di Nuovo il ciclo anche se scarso. La Prima visita ginecologica lo fatto il 31 di agosto ,scopro di essere quasi di 8 settimane di gravidanza ,posso escludere la possibilità di essere rimasta incinta dall’ rapporto che ho avuto il 18 di giugno avendo avuto nell’ stesso tempo anche il ciclo?
Il ginecologo si basa inizialmente sull’ultimo ciclo, poi quando si iniziano le ecografie se necessario la gravidanza viene ridatata.
A mio avviso può ragionevolmente escludere il rapporto del 18 giugno se anche nei mesi successivi e fino ad oggi la gravidanza non fosse stata ridatata.
salve ho fatto la beta martedì scorso ed era 154.88 un altra giovedì ed era 331.38 non so di quante settimane sia perché nell esame non c’è riferimento a tabella
Ah l’ultimo ciclo 18/02 beta fatta
Il suo dubbio è se tutto stia procedendo bene?
Diciamo che in questa fase ci saremmo forse aspettati un aumento anche più deciso, ma è raddoppiato e potrebbe essere tutto OK. Il ginecologo cosa ne pensa? Ha suggerito un nuovo prelievo?
Si poi è raddoppiato a 2.647 ma all ecografia c’era la camera gestazionale e il sacco vitellino. Mi ha ridatata e mi vuole rivedere tra 2 settimane. Adesso è comparsa una nuova cosa ho se pre paura perché precedentemente ho avuto un aborto. Io soffro di sciatica penso sia questo la mia ginecologa e in ferie mannaggia . Mentre cammino e come se il muscolo sotto i glutei si sposta e a volta non riesco a camminare mi tira tutta la gamba e normale? O è successo qualcosa?
E già da un paio di giorni che prendo spasmex e proteggik ovuli per un piccolo distacco io penso non c’entra questa cosa dei glutei e del muscolo lei che pensa
Da come descrive i sintomi sembra anche a me più plausibile pensare ad una sciatalgia, ma eventualmente può sentire con fiducia anche il parere del suo medico curante.
Si anche alla mia dottoressa dice e questo . Rispetto a ieri e meglio cammino ma ogni tanto sento qualche spostamento tra il gluteo e l’interno coscia sotto l inguine. Appena mi siedo e apposto