Misurare la temperatura basale quotidianamente ci permette di seguire giorno per giorno le diverse fasi del ciclo mestruale, perchè subito dopo l’ovulazione e per i successivi quattordici giorni la temperatura corporea subisce un aumento di circa 0.2-0.5 °C grazie all’aumento di produzione di progesterone.
Poiché la temperatura basale inizia a crescere il giorno dopo l’ovulazione, è un segnale che l’ovulazione è (già) avvenuta e non ci permette di prevederla; ci permette invece di sapere quando interrompere i rapporti e sopratutto di avere conferma dell’avvenuta ovulazione.
Una volta superata l’ovulazione la temperatura rimane più alta per un periodo che va da dodici a sedici giorni circa, ossia fino alle mestruazioni successive; è interessante sapere che se rilevassi che la temperatura non scende dopo diciotto giorni, la gravidanza è praticamente certa.
E’ molto importante che la misurazione della temperatura venga fatta ogni giorno
- al mattino appena sveglia,
- possibilmente sempre più o meno alla stessa ora,
- prima di uscire dal letto o di aver fatto qualsiasi altra cosa,
- sempre con la stessa modalità (a scelta in bocca oppure, meglio, per via rettale o vaginale),
- sempre con lo stesso termometro.
Anche se in farmacia puoi acquistare termometri specifici, se in casa ne è già presente uno normale di buona qualità (digitale o tradizionale) questo sarà più che sufficiente. E’ molto importante ricordare che nel caso di termometri a mercurio (ed ancora di più con quelli attuali ecologici) che la temperatura va fatta scendere la sera prima, oppure immediatamente dopo la misurazione, perché l’atto di scuoterlo vigorosamente per far scendere la lega metallica presente nel termometro è sufficiente ad alterare la temperatura corporea prima della rilevazione. Non consigliati sono invece quelli da fronte, da orecchio, o senza contatto.
E’ utile ed importante segnare sul grafico anche tutti gli eventi o le condizioni che possono aver influito sul valore della temperatura (stress, malattia, stanchezza, diverso orario di rilevazione, …).
I valori misurati dovranno essere annotati tutti i giorni, per poter stilare un grafico avvalendosi dei diversi modelli disponibili in rete: fra i tanti ti segnalo
- www.temperaturabasale.it
Questo è un tool online italiano, molto chiaro nella visualizzazione e particolarmente ricco di segnali e parametri che possono essere annotati per aumentare le informazioni registrate sul ciclo in corso. - www.fertilityfriend.com
Questo sito è a differenza del precedente un tool inglese, anche se l’uso è assolutamente comprensibile anche per noi italiani. Meno curato graficamente, ma molto utile perchè identifica in modo automatico e con buona approssimazione il giorno in cui è avvenuta l’ovulazione.
E’ molto importante capire che per interpretare correttamente la temperatura basale è necessario valutare l’andamento nel suo complesso, un unico valore misurato in un giorno qualsiasi del flusso non permette invece alcuna considerazione
Con un po’ di pratica noterai che prima dell’ovulazione la temperatura andrà un po’ su ed un po’ giù in un intervallo di valori bassi, mentre dopo l’ovulazione l’andamento sarà nuovamente altalenante, ma in un intervallo più elevato; al fine di facilitare la lettura del grafico, può essere utile allontanarsi fisicamente dallo stesso per osservarlo nel suo insieme, anziché nei singoli valori. I due grafici riportati poco sopra, per esempio, sono frutto di una misurazione reale: appartengono entrambi alla stessa donna, che misura la temperatura rispettivamente per via rettale e vaginale. Nella seconda figura si può notare che la riga rossa tratteggiata verticale identifica il giorno dell’ovulazione, separando il grafico in due parti:
- Nella parte di sinistra ci sono i valori PRIMA dell’ovulazione,
- mentre nella parte di destra ci sono i valori DOPO l’ovulazione.
Emerge chiaramente che la temperatura non è mai costante, ma nella seconda metà è variabile entro un intervallo leggermente superiore (più in alto) rispetto alla prima parte.
E’ essenziale conoscere i fattori che possono alterare la temperatura basale, tra i principali ricordiamo:
- febbre,
- alcolici,
- allattamento,
- malesseri,
- alternanza dei turni di lavoro giorno/notte,
- viaggi (soprattutto se verso zone con diverso fuso orario),
- disturbi vaginali,
- alcuni farmaci,
- riposare meno di sei ore ininterrotte prima della misurazione,
- riposare molto più del solito.
Adattamento del paragrafo 4.2 del libro “Scintilla di Vita – Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale”.
Fonti:
- Human Reproductive Biology 3rd Edition (R. E. Jones, K. H. Lopez, Academic Press)
- Wikipedia (varie pagine)
- Taking Charge of your Fertility, Toni Weschler (Ed. Collins)
Ok .. speriamo
Buongiorno,ho52 anni ciclo abbastanza regolare,tb.da 36,5a36,9 vaginale.il ciclo è in ritardo di 15 giorni.’.fatto il test non è risultato niente.Ho rapporti col mio compagno non protetti.È premenopausa o gravidanza? Grazie
Se rispondessi sarebbe come tirare ad indovinare… Il test ci dice che non sembra incinta, ma è ovviamente limitato ai rapporti avuto fino a 19 giorni fa.
L’età è sicuramente suggestiva di un’imminente menopausa, ma potrebbe anche trattarsi di un ritardo dovuto ad altre cause.
Raccomando di sentire il parere del ginecologo.
Buona sera dottore niente mi sono arrivate 😔😔
Mi ha fatto visita completa e mi ha detto che non ho nessun probblema mi ha detto di prendere la temperatura basale e farlo vedere
Ottimo, in questo modo capiremo se si verifica ancora l’ovulazione.
Salve dottore ho un ciclo irregolare ho iniziato i test di ovulazione clearblu digitale oggi il secondo giorno entrambi i giorni esito pallino ma le linee dello stic sono tutte e due evidenti celesti mi sa dire cosa significano le linee il cerchio sta per non fertile ma potrebbe indicare gravidanza
Avrei bisogno di un po’ di contesto… Test digitali? Data ultimo ciclo?
Ultimo ciclo 20 agosto ..test digitale clearblue
test ovulazione clearblue digitale
Soffre di ovaio policistico?
Ovaie multifollicolari…ho già una bimba e siamo in cerca del secondo figlio
Un test lo farei per scrupolo, ma le due linee potrebbero anche essere legate all’ovaio multifollicolare; se il ciclo fosse sempre “così” irregolare forse varrebbe la pena valutare con il ginecologo di provare a regolarizzarlo un pochino, altrimenti la ricerca potrebbe diventare stressante.
Quello che io vorrei sapere se con esito cerchio vuoto sullo schermo del display quindi non fertile in quel momento… estraendo lo stik le linee sono sempre due evidenti o solo una?
A mio avviso si sta ponendo la domanda sbagliata, perché si tratta di una valutazione relativa ad un uso non previsto del test. Probabilmente la risposta è che possono verificarsi entrambe le situazioni, ma l’algoritmo alla base della valutazione del dispositivo prende in considerazione anche l’entità della linea.
Ok grazie dottore credo di fare un test di gravidanza a questo punto per capire meglio le farò sapere
Sì, condivido. Usare i test di ovulazione come test di gravidanza ha un suo razionale, ma purtroppo in alcuni casi ci esponiamo al rischio di falsi positivi o comunque errate interpretazioni.
Dottore buon giorno stamattina ho raccolto la pipi in un bicchiere ho fatto un test di gravidanza…Negativo! Lo metto da parte e faccio con la stessa pipi test ovulazione clearblue esito faccia lampeggiante e le linee marcate entrambe …dopo qualche ora dopo uno sforzo in casa ho avvertito una perdita vado in bagno una macchia marroncina chiara mi pulisco e sulla carta igienica un filo rosso …da allora nessun altra perdita… ieri tb scesa a 36. E oggi risalita 36.4 come negli altri giorni…le ricordo che ho un ciclo irregolare ultima mestruazione 20 agosto…
Io ho la sensazione che siano falsi positivi legati all’ovaio multifollicolare (se fosse policistico ne sarei praticamente certo), ma ovviamente senta anche il parere del suo ginecologo.
E la perdita?
Potrebbe anche non avere significato, ma è ovviamente solo un’ipotesi.
Comunque ho fatto 3 test esito non fertile e oggi il 4 per la prima volta fertile …forse non sto riuscendo a spiegarmi bene mi perdoni e grazie mille come sempre
La sindrome dell’ovaio policistico causa picchi ormonali che tuttavia NON si traducono in un’effettiva ovulazione, quindi il risultato è che è usare test di ovulazione per le donne che ne sono affette significa trovare diversi periodi fertili (falsi positivi), che ovviamente poi fertili non sono.
Nel caso di ovaio multifollicolare la situazione è diversa, ma la mia sensazione è che in questo caso la spiegazione potrebbe essere la stessa. È come se il suo corpo provasse ad ovulare dal 20 agosto, ma non ce la facesse (è spiegata “brutta”, ma spero che renda l’idea).
Ora ho capito perfettamente…la ringrazio sempre gentile
Buon giorno dottore continuo a non avere il ciclo ultimo ciclo 20 agosto le riporto tutte le tb e a fianco l esito degli stick ovulazione clearblue digitale
8/10 36.4
9/10 36.4
10/10 36.4 negativo
11/10 36.4 negativo
12/10 36.0 negativo
13/10 36.3 positivo rapporto
14/10 36.4 positivo
15/10 36.4 positivo
16.10 36.4 positivo rapporto
17/10 36.3 positivo
18/10 36.4 positivo
19/10 36.2 positivo
20/10 36.4 negativo
21/10 36.0 negativo
22/10 36.4 negativo
23/10 36.2 positivo rapporto
24/10 36.2positivo
25/10 36.4 positivo faccina fissa rapporto
26/10 36.3
27/10 36.5 rapporto
28/10 36.2 positivo
29/10 36.2 negativo
30/10 36.4 negativo rapporto
31/10 36.6 negativo
01/11 36.4 negativo
02/11 36.4 negativo
03/11 36.4 negativo
Mi sa dire cosa sta succedendo secondo lei la prego
La mia sensazione è che i positivi siano tentativi infruttuosi dell’organismo di ovulare (si genera il picco ormonale, ma il follicolo non rilascia l’ovulo), come nel caso dell’ovaio policistico.
È comunque solo una mia ipotesi, mentre è sicuramente ora di sentire il parere del ginecologo.
Ma io non ho ovaio policlinico ma multifollicolare però penso sia lo stesso le ricordo che ho già una bimba di 3 anni…
Le due condizioni presentano alcune differenze ed alcuni aspetti in comune, ma come detto è a mio avviso ora di fare il punto con il ginecologo
Salve dottore sono stata a fare le visite e tutti gli esami tiroidie ormonali fase follicolare i tumorali per capire di che natura fosse la mia ciste insomma ho fatto un check up completo eba tutto bene sia agli esami e sia ecograficamemte…effettivamente il.mio Dottore mi ha consigliato di stare più serena , cmq sia ciclo niente ancora da agosto…ma sono serena perché tutto nella norma e esami perfetti… avevo smesso dopo 4 mesi di monitoraggio della tb 1 dicembre…il 13 ho ricominciato e con gran stupore finalmente la tb e a 37. Fissa tutt oggi…( mentre per tre mesi era sempre 36.2 36.5 ) la.mia domanda e ieri mattina mi sono trovata una macchia marrone pallida sullo slip e nnt più pensavo mi stessero arrivando ma non avendo avuto più nnt e avendo stamattina ancora tb alta inizio a sperare ma la domanda è essendo che non so quando sia il mio ritardo…ipotizzando che la macchia di ieri sia impianto il test posso già farlo? Scusate il mio lungo discorso
Forse aspetterei ancora 3-4 giorni, anche se in realtà le cosiddette perdite da impianto non sempre avvengono davvero durante l’impianto dell’embrione. In ogni caso non illudiamoci.
Buongiorno dottore dopo 16 mesi di tentativi finalmente qualche giorno fa il 20 ho avuto con mio stupore il mio positivo pur non avendo ancora il ritardo incredula ho fatto anche un clearblue risultato incinta 1,2 ,incredula beta se pur basse essendo all inizio positive (controllate dal ginecologo) domani le dovrò ripetere per capire come si sono comportate nel giro di una settimana…fatto il giorno dopo un terzo test positivo…la mia premura a fare un test in netto anticipo prima del ritado e stato che avevo delle macchie già da una settimana marroni durante fino a 2 giorni fa ..la mia domanda è che la.mia tb stamattina misurandola era 36.2 bassa ricordo che con la mia prima era a 37….può succedere?
La informo che per 4 giorni il ginecologo mi ha dato la cura di ovuli ginexid.
Ultima mestruazione 27 dicembre …grazie mille
Sì, può assolutamente succedere che rispetto ad una precedente gravidanza la temperatura basale sia inferiore.
La ringrazio per la splendida notizia, mi tenga al corrente.
Io la voglio ringraziare perché sia con la prima che la seconda ricerca mi ha aiutato tantissimo …vi terrò aggiornato
Grazie a lei!
Buon giorno dottore ieri ho fatto le seconde beta e sono scese ma i test sono positivi ne ho fatti 4 e tutti positivi…mi ha visto il ginecologo ieri ecograficamente e tt ok ovviamente nn ha visto niente ma sarebbe stato comunque presto..anche lui non si spiega come i test siano positivi e le beta negative…lunedì farò un altro prelievo…lei che pensa…
Mi è crollato il mondo a dosso
Accidenti, mi dispiace tantissimo.
Benché sia in teoria possibile un errore di laboratorio nelle beta, purtroppo è una spiegazione poco probabile; un test rimane positivo a patto che il valore delle beta nelle urine sia sopra la soglia (in genere pari a 15-25 mUI/ml), ma un andamento decrescente dei valori nel sangue potrebbe essere indicativo di gravidanza biochimica (ossia che non è andata bene, una situazione MOLTO più frequente e comune di quanto di pensi, ma non per questo meno dolorosa dal punto di vista psicologico).
Mi tenga al corrente.
Esatto una dura realtà da accettare.. eventualmente sia una gravidanza biochimica il corpo come reagisce basta aspettare il ciclo ? Non penso ci siano residui…anche perché il dottore mi ha detto che l utero risulta pulito
In genere sì, se così fosse quando l’organismo “se ne accorgerà” comparirà il flusso, ma ovviamente rimanga in contatto con il ginecologo.
Si certo…speriamo arrivino presto…brutto dirlo se penso che tre giorni fa pensavo di essere in attesa…
Buonasera Dottore, ho il ciclo molto regolare a 29 giorni. ultima mestruazione iniziata il 15/09 e il ciclo dovrebbe arrivare domani.
Tb monitorata costantemente e fino ad oggi fissa a 37,1. Dovrei aver ovulato tra il 29 e 30/09 giorni in cui la mia tb è scesa a 36,6. Il fatto che machi un giorno e che la temperatura sia ancora alta mi può far sperare? grazie
Per ora non illudiamoci, in genere si considera un buon segno quando la temperatura è alta da 18 giorni (ma in questo caso spesso si è già fatto un test).
Ma se domani il ciclo non dovesse arrivare potrei già fare il test?
e sempre che la tb rimanga alta ovviamente
Sì, dal primo giorno di ritardo ha senso provare.
Salve Dott,
le riporto i dati della mia tb di questo mese sottolineandole che ho fatto una stimolazione con clomid a partire dal 5 giorno di ciclo x 5 gg ottenendo poi naturalmente l’ovulazione monitorata al 14 giorno:
28/09 1 giorno di ciclo 36,67
29/09 36,63
30/09 36,71
01/10 36,82
02/10 36,60
03/10 36,85
04/10 36,82
05/10 36,73
06/10 36,70
07/10 36,51
08/10 36,64
09/10 36,32
10/10 36,56
11/10 36,46 (ovulazione)
12/10 36,75
13/10 saltata tb
14/10 37,04
15/10 36,90
16/10 36,80
17/10 36,85
18/10 36,90
19/10 36,78
20/10 36,85
21/10 36,88
22/10 36,84
Teoricamente il ciclo dovrebbe arrivare entro questo sabato, secondo lei com’è il grafico?
L’unica cosa che possiamo dire è che per ora sembra stabile, ma ci saremmo in realtà stupiti del contrario; a parte confermare l’ovulazione la temperatura non offre molti spunti in più.
Salve Dottore,
la tb si è evoluta così:
23/10 36,87
24/10 36,58
25/10 36,85
Ho fatto un clearblue il 23 negativo, secondo lei ci sono speranze?Cosa può voler dire il calo nella tb stabile il 24? È il clomid può tardare il ciclo?
Oggi è il primo giorno di ritardo
Clomid non può essere causa di ritardo, possiamo sperare ma senza illuderci, se entro un paio di giorni non fosse comparso il flusso proverei a fare un test.
Buona sera dottore ho comprato il test di ovulazione mi sono venute il 3 novembre fine il 6 quindi sto facendo il test ovulazione ieri e oggi e ancora non mi da la faccina provo anche domani ho aspettato dopo 10 giorni per fare il test grazie 🙂
Mi perdoni, ma non ho capito la domanda.
Salve io uguale ho mancanza di ciclo da 6giorni e ho perdite penso siano da impianto ho la temperatura in questi 6giorni sempre 36.7 6.8 36.6
L’unico modo per avere una risposta certa in questi casi è attraverso un test di gravidanza; sintomi e temperatura (se non presa dall’inizio del ciclo) non consentono purtroppo alcuna previsione.
Buongiorno Dottore,
il mio ultimo ciclo è finito il 15/11 il 19/11 il mio ginecologo mi ha fatto una isteroscopia e tolto 3 polipetti.
Ho ovulato tra il 25 e il 27/ 11 in cui la mia tb è stata di 36,5 poi la temperatura si è alzata a 37 in media non è mai scesa compreso ieri che sarebbe dovuto arrivare il ciclo. Oggi, secondo giorno di ritardo è scesa di nuovo a 36,7. Secondo lei è un semplice ritardo quindi devo aspettarmi il ciclo o potrei già fare un test di gravidanza?
Io ho un ciclo a 29 giorni molto regolare.
Grazie
Se la temperatura è scesa aspetterei per il test, il flusso potrebbe essere in arrivo.
Si infatti mi sono appena accorta di avere delle macchie.
Buona sera dott il mio ultimo ciclo è stato il 20 novembre da allora la mia TB e sempre alta stamane lo misurata e de a 37.6 da premettere che ho già nausea sensibilità ai odori e vertigini accompagnati a dolori al basso ventre …. Il mio ciclo dovrebbe arrivare il 19 dicembre …. E sono sempre stata regolare di 29 giorni …la mia domanda e posso già presumere ad una gravidanza??? Anche se macchie da impianto non le ho avuto ma ho molto Sporting giallo grz x la vostra disp
Troppo presto per fare previsioni.
Salve Dottore, è normale avere la temperatura basale di 36,20 per 4 giorni consecutivi nel periodo imminente all’ovulazione ( con stick LH sempre di valore alto dal 20 al 29% sempre da 4 giorni) ? Premetto che assumo Chirofert da agosto.
Grazie
Sì, non c’è nulla di anomalo di per sé.
Salve dottore sto cercando una gravidanza da inizio ottobre.
Col mio compagno abboam deciso di provare gli stick e prendere temperatura basale . Ho avuto il mestruo giorno 25 dicembre, giorno confermato dell ovulazione 7/01
Le temperature sono
Giorno 8/01 era 36,75
giorno 9/01 a 36,75
Giorno 10/01 a 36,72
giorno 11/01 a 36,80
Oggi 12/01 a 36,89
Rapporti avuti giorni 1-4-5-6-7 -8-11 secondo lei abbiam preso bene l ovulazione ? Possiamo esser incinti ? La ringrazio per la sua cortesia
In realtà senza i valori di temperatura dei giorni precedenti non è possibile fare considerazioni in merito.
Dottore le scrivo le altre temperature conti che ho vuto il ciclo giorno 25/12/2020 finito giorno 30 . Ho iniziato
iniziato il test il 2 di gennaio ho dovuto attendere il termometro che arrivasse .
Tb 2/01=36,55
Tb 3/01= 36,42
Tb 4/01 = 36,47
Tb 5/01 = 36,35
Tb 6/01=36,40
Tb 7/01=36,49 ( giorno in cui é stato rilevato l ovulazione)
La coverline é stata individuata sulla curva di temperatura corporea basale di 36.55 c. Secondo lei abbiaM beccato la cicogna ? Ringrazio la zia gentilezza
Ottimo, ovulazione sicuramente avvenuta (bravissima, non è banale ottenere una misurazione accurata fin dal primo mese di prove). Detto questo non dobbiamo illuderci che sia andata bene, ma possiamo sicuramente sperarlo in virtù dei rapporti avuti.
Mi tenga al corrente.
Dottore visto che l ovulazione avvenuta consiglia di prendere il progesterone ? Lo possono prendere tutti?
Ha qualche marca da consigliarmi non me ne intendo . Se si come funziona 1 al di?
No, il progesterone è un farmaco che richiede ricetta medica e che, a meno di specifici problemi, non è necessario.
Al momento non ne ho bisogno la ginecologa prima dell inizio della ricerca ha controllato tutto l interno ovaie ecc e mi disse che é titt ok . Dovevo far analisi del sangue per verificare il gruppo sanguineo in caso di necessità un domani . Il ciclo é previsto per giorno 22/01 un giorno o 2 dalla data de ho un ritardo effettueró un test di gravidanza . Oggi tb a 36,93 🤞
Ha altro da consigliarmi?
Sia io che il mio compagno
La ringrazio
La serenità durante la ricerca e tanta attenzione allo stile di vita sono elementi di cui tutti parlano, ma proprio per questo sottovalutati, invece hanno un impatto diretto sulla fertilità perché in grado di modificare gli equilibri ormonali. Senza quindi farsi prendere dall’ansia, raccomando di provare a migliorare gradualmente (ovviamente se necessario) il proprio approccio verso dieta, peso corporeo, attività fisica, … e sì, vale per entrambi.
Salve Dott.re niente il mestruo é arrivato un giorno prima invece il 22 ma il 21 . Cosa ci consiglia ? Eppure abbiam avuto rapporti giorni prima dell ovulazione, durante e dopo . Secondo lei aver rapporti un giorno si uno no fino al prox mestruo può esser proficuo o é preferibile fare uno si è 2 no di rapporto e via discorrendo ???
Non si preoccupi, vedrà che è solo questione di tempo. Può avere anche rapporti tutti giorni per massimizzare la probabilità di successo, a patto che non diventi stressante per la coppia (caso in cui 3-4 rapporti alla settimana vanno comunque più che bene).
Buonasera dottore
Ho avuto rapporti nei giorni di ovulazione quando L temperatura era più bassa… può capitare comunque di non essere incinta?
Sì, la gravidanza è sempre una possibilità, mai una certezza.
Infatti mi sta venendo il ciclo 😞 ci stiamo provando da settembre. Secondo lei è utile fare gli esami per il progesterone ?
Età?
27
In genere con la sua età non si fanno esami o approfondimenti prima di 12-18 mesi,continuerei quindi a cercare serenamente la gravidanza.
Ok forse devo solo un po’ allentare il pensiero ☺️ Grazie
Salve dottorele scrivo perché il 4 febbraio ho effettuato un test di gravidanza leggermente positivo dovevano arrivar le mestruazioni il 6 ma tra tb alta e continue nausee sono stata tentata, poi però il 5 mi e tornato tutto il giorno spotting rosa ieri intermittente e oggi 7 proprio pochissimo niente dolori solo mal di testa. Gli scrivo perche la tb il giorno 5 si è abbassata da 36 e 9 a 36 e 7 e nonostante il ciclo è ferma a 36 e 7 da 2 giorni mi chiedevo se è normale in genere ho su 36 e 2 o 3 dopo il loro arrivo. Grazie
Non ho capito se sono comparse solo perdite o se alla fine è arrivato un vero e proprio flusso mestruale?
Si è tornato ma non come sempre,oggi che sarebbe il 3 giorno si presenta intermittente. Ma forse visto che ho 40 anni forse sta cambiando il ciclo non so sembra quasi terminato e la tb che cmq non si abbassa questo mi sembra strano
Al suo posto farei un ulteriore test, se positivo contatti il ginecologo.
Ora ho avuto un senso di mancamento forse la pressione
Caspita avevo 141-113 di pressione
La segnali al medico, mi raccomando.
Buonasera dottore…martedì ho fatto transfer di due blastocisti in 5 giornata…quindi oggi sono in 3 giornta pt…fino a ieri prendendo temperatura basale la avevo a 37,3 stamattina e’ scesa a 36,5 cosa può essere successo????posso già smettere di sperare?????mi sento tanto triste!!!
Sta assumendo farmaci? Penso al progesterone in particolare.
Si sì faccio punture di prontogest e prendo progynova ma ciò che mi ha destabilizzato e’ L abbassamento di oggi…in questi giorni al contrario non dovrebbe impiantarsi?
L’abbassamento è probabilmente frutto del caso (o di un errore di misurazione), perché in terapia con progesterone la temperatura viene alterata da quest’ultimo e risulta quindi purtroppo inutile ai fini di una valutazione dell’impianto.
Ma non potrebbe essere nemmeno L impianto vero?????di solo a che pt e’ L impianto di una blastocisti?
Ho saputo di molte donne che pur assumendo progesterone e avendo una temperatura sempre sui 37 alla fine si è mantenuta tale ed hanno avuto il loro positivo!
Finché assume progesterone temo che misurare la temperatura sia proprio inutile, non può dare alcuna indicazione.
Ok grazie stamattina a risalita 36,9/37….
OK!
Buona sera dottore una domanda siccome ho un vuoto dell ultima volta che mi sono venute non ricordo quando…il mio ciclo e durato solo due giorni 17 e 18 e avuto dolori addominali mai successo 2 giorni di ciclo mi può spiegare grazie mille aspetto una vostra risposta
Mi perdoni, ma non ho capito la domanda.
È normale ke ho avuto 2 giorni di ciclo??
Quello che posso dirle è che occasionalmente un ciclo anomalo può capitare, ma ovviamente rispondere sul suo caso specifico sarebbe come tirare ad indovinare.
Perché è la prima volta che mi capita quindi non c’è da preoccuparsi ? E nn sarà nemmeno una gravidanza?
Se ha avuto rapporti non protetti può verificare con un test, soprattutto se le perdite sono state scarse.
Si ho avuto rapporti nn protetti il primo giorno abbondante e il secondo normale e poi basta poi pulita
Buonpomeriggio dottore io ho un ciclo che da quando ho partorito il 2 figlio non è più di 28 ma oscilla tra 24 e 26, mi doveva arrivare il ciclo il 24 marzo ultimo ciclo 26 febbraio rapporto non protetti il 7 13 23 marzo. Oggi 25 marzo ancora niente ciclo ho preso la temperatura ultimi 3 giorni ed è 37.3 (mai presa prima. Ma se arrivano inizierò a prenderla costantemente) dolori in basso sensazione bagnata seno ogni tanto dolorante ma niente ciclo. Secondo lei? Grazie Ramona
Purtroppo è impossibile fare ipotesi, se non tirando ad indovinare; ripeta eventualmente il test a 19 giorni dall’ultimo rapporto (solo allora sarà definitivo).
In che senso dottore devo aspettare il 10 aprile? Avendo avuto ultimo rapporto il 23 marzo
Un test di gravidanza è definitivo per i rapporti avuti fino a 19 giorni prima; se fosse rimasta incinta con il rapporto del 23 marzo servirebbe cioè un po’ di pazienza prima di poterlo rilevare con un test (mediamente 11-12 giorni, ma per scrupolo si considera fino a 19).
Ah ok grazie non avevo capito dottore l’aggiornero, un abbraccio
Buongiorno Dottore ciclo iniziato il 14 marzo è finito il 18 ho il ciclo abbastanza regolare a 29 giorni. Una TB in media di 36,7 e al 18^ giorno dal ciclo ho avuto delle perdite marroni. Ho fatto un’ecografia il giorno dopo e il medico mi ha detto che può capitare anche se a me fino a questo momento non era mai successo. Potrebbe essere stata una perdita da impianto? I giorni potrebbero coincidere. Grazie
Ah dimenticavo il giorno delle perdite la tib era 36,9 e dall’indomani è salita a 37 e stamattina 37,1
Grazie
Sembra un po’ presto per essere stata una perdita da impianto, considerando anche la temperatura sembra al limite più plausibile una perdita da ovulazione.
Ok grazie