Misurare la temperatura basale quotidianamente ci permette di seguire giorno per giorno le diverse fasi del ciclo mestruale, perchè subito dopo l’ovulazione e per i successivi quattordici giorni la temperatura corporea subisce un aumento di circa 0.2-0.5 °C grazie all’aumento di produzione di progesterone.
Poiché la temperatura basale inizia a crescere il giorno dopo l’ovulazione, è un segnale che l’ovulazione è (già) avvenuta e non ci permette di prevederla; ci permette invece di sapere quando interrompere i rapporti e sopratutto di avere conferma dell’avvenuta ovulazione.
Una volta superata l’ovulazione la temperatura rimane più alta per un periodo che va da dodici a sedici giorni circa, ossia fino alle mestruazioni successive; è interessante sapere che se rilevassi che la temperatura non scende dopo diciotto giorni, la gravidanza è praticamente certa.
E’ molto importante che la misurazione della temperatura venga fatta ogni giorno
- al mattino appena sveglia,
- possibilmente sempre più o meno alla stessa ora,
- prima di uscire dal letto o di aver fatto qualsiasi altra cosa,
- sempre con la stessa modalità (a scelta in bocca oppure, meglio, per via rettale o vaginale),
- sempre con lo stesso termometro.
Anche se in farmacia puoi acquistare termometri specifici, se in casa ne è già presente uno normale di buona qualità (digitale o tradizionale) questo sarà più che sufficiente. E’ molto importante ricordare che nel caso di termometri a mercurio (ed ancora di più con quelli attuali ecologici) che la temperatura va fatta scendere la sera prima, oppure immediatamente dopo la misurazione, perché l’atto di scuoterlo vigorosamente per far scendere la lega metallica presente nel termometro è sufficiente ad alterare la temperatura corporea prima della rilevazione. Non consigliati sono invece quelli da fronte, da orecchio, o senza contatto.
E’ utile ed importante segnare sul grafico anche tutti gli eventi o le condizioni che possono aver influito sul valore della temperatura (stress, malattia, stanchezza, diverso orario di rilevazione, …).
I valori misurati dovranno essere annotati tutti i giorni, per poter stilare un grafico avvalendosi dei diversi modelli disponibili in rete: fra i tanti ti segnalo
- www.temperaturabasale.it
Questo è un tool online italiano, molto chiaro nella visualizzazione e particolarmente ricco di segnali e parametri che possono essere annotati per aumentare le informazioni registrate sul ciclo in corso. - www.fertilityfriend.com
Questo sito è a differenza del precedente un tool inglese, anche se l’uso è assolutamente comprensibile anche per noi italiani. Meno curato graficamente, ma molto utile perchè identifica in modo automatico e con buona approssimazione il giorno in cui è avvenuta l’ovulazione.
E’ molto importante capire che per interpretare correttamente la temperatura basale è necessario valutare l’andamento nel suo complesso, un unico valore misurato in un giorno qualsiasi del flusso non permette invece alcuna considerazione
Con un po’ di pratica noterai che prima dell’ovulazione la temperatura andrà un po’ su ed un po’ giù in un intervallo di valori bassi, mentre dopo l’ovulazione l’andamento sarà nuovamente altalenante, ma in un intervallo più elevato; al fine di facilitare la lettura del grafico, può essere utile allontanarsi fisicamente dallo stesso per osservarlo nel suo insieme, anziché nei singoli valori. I due grafici riportati poco sopra, per esempio, sono frutto di una misurazione reale: appartengono entrambi alla stessa donna, che misura la temperatura rispettivamente per via rettale e vaginale. Nella seconda figura si può notare che la riga rossa tratteggiata verticale identifica il giorno dell’ovulazione, separando il grafico in due parti:
- Nella parte di sinistra ci sono i valori PRIMA dell’ovulazione,
- mentre nella parte di destra ci sono i valori DOPO l’ovulazione.
Emerge chiaramente che la temperatura non è mai costante, ma nella seconda metà è variabile entro un intervallo leggermente superiore (più in alto) rispetto alla prima parte.
E’ essenziale conoscere i fattori che possono alterare la temperatura basale, tra i principali ricordiamo:
- febbre,
- alcolici,
- allattamento,
- malesseri,
- alternanza dei turni di lavoro giorno/notte,
- viaggi (soprattutto se verso zone con diverso fuso orario),
- disturbi vaginali,
- alcuni farmaci,
- riposare meno di sei ore ininterrotte prima della misurazione,
- riposare molto più del solito.
Adattamento del paragrafo 4.2 del libro “Scintilla di Vita – Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale”.
Fonti:
- Human Reproductive Biology 3rd Edition (R. E. Jones, K. H. Lopez, Academic Press)
- Wikipedia (varie pagine)
- Taking Charge of your Fertility, Toni Weschler (Ed. Collins)
Buongiorno,
volevo chiedere che aspetto hanno le perdite da impianto (colore/consistenza) per poterle riconoscere?
grazie
Purtroppo non hanno caratteristiche specifiche, l’unico modo per confermare l’ipotesi è con un test di gravidanza (in genere al primo giorno di ritardo).
Salve dottore il mio ultimo ciclo e stato 11 agosto tb 36.4 nei gg segunti la mia tb e 17 36.4
18 no
19 no
20 36.4
21no
22 no
23 no
24 no
25 36.3
26 no
27 36.3
28 36.4
29 36.3
30 36.4
31 36.4
1 36.3
2 36.4
3 36.2
4 36.3
5 36.2
6 36.4
7 36.2
8 no
9 36.2
10 36.2
11 36.4
12 36.6
13 36.5
14 36.7
Ho avuto rapporti 19.20.21.23 e 8 mi dovevano arrivare oggi ma niente la mia tb oggi e di 36.7 ce speranza dottore che sia incinta?
Onestamente da questi valori di temperatura sembrerebbe che l’ovulazione sia avvenuta solo pochi giorni fa, quindi per ora non mi illuderei. Se il ciclo è in ritardo può comunque provare a fare un test per scrupolo.
L’ultimo rapporto lo avuto 6 gg fa puo essere che ho beccato
È possibile, ma non illudiamoci; nel caso in cui fosse rimasta incinta con quest’ultimo rapporto sarebbe troppo presto per rilevarlo con il test.
Quando potrei farlo il test?
19 giorni dall’ultimo rapporto.
Scusa se la disturbo li volevo chiedere una cosa la mia temperatura basale è di 36,08 mancano 10 giorni al ciclo mestruale è possibile che c’è in corso una gravidanza oppure è troppo presto per saperlo grazie mille in anticipo
Chiedo scusa per il ritardo, non ho ricevuto la notifica della domanda da parte del sistema.
Assolutamente troppo presto per fare ipotesi.
Ho una temperatura basale è di 36,08 è mancano 9 giorni al ciclo mestruale per lei c’è una speranza di una gravidanza grazie mille dottore
Chiedo scusa per il ritardo, non ho ricevuto la notifica della domanda appena sopra da parte del sistema.
Assolutamente troppo presto per qualsiasi tipo di considerazione, possiamo quindi ancora sperare. I valori di temperatura li raccoglie dal primo giorno di ciclo?
Buonasera
Volevo chiedere se tosse e raffreddore influenzano la temperatura basale in assenza di febbre. È la febbre che la influenza giusto ?non il raffreddore grazie
Dipende da cosa intende per “febbre”; un certo malessere potrebbe comunque causare un’alterazione della temperatura (anche se magari non tale da essere considerata febbre).
Intendevo se con raffreddore e mal di gola ma temperatura corporea a 36.5 la temperatura basale potesse essere influenzata. Stamattina però mi sono svegliata con temperatura corporea a 37 e basale a 37 4. Non la segno giusto? Inoltre tachipirina e zerinol la influenzano?giusto per capire quando poter iniziare a considerare valida la temperatura basale grazie
Come scritto sopra qualsiasi malessere può andare a influenzare la temperatura corporea (e quindi quella basale del mattino), così come anche i farmaci nominati. Anche se la variazione non è tale da poter essere considerata “febbre”, è sufficiente ad alterare la temperatura.
Quindi la tempera basale ritorna attendibile dopo quanto dall’assunzione di questi medicinali?
Restando abbondanti, calcoliamo 12 ore dall’ultima assunzione.
Grazie mille
Buondi dottore volevo sapere se si ha il raffreddore la temperatura basale puo alterare giusto,?
Sì.
Un’altra cosa dottore se si ha l’ovulazione e non si ha rapporto il giorno stesso , e si ha il giorno dopo ce sempre la possibilità
In teoria l’ovulo rimane a disposizione per circa 24 ore.
Buongiorno dottore mi può aiutare con la mia tb ho avuto il ciclo il 5 settembre e presumo di aver oculato il 16 la misurazione ho cominciato a prenderla l 9 di settembre gli scrivo i risultati
9 settembre 36.28
10 36.48
13 36.38
14 36.49
15 36.31
16 36.36
17 36.72
18 36.69
19 36.71
20 36.76.
21 36.70
22 36.71
23 36.72
24 36.73
25 36.72
26 36.75
26 36.76
Secondo lei ho preso la cicogna se I compitino gli ho fatti il 15 e il 17 grazie per la risposta
Possiamo sperare, ma è presto per trarre conclusioni (peccato non aver avuto altri rapporti prima del 16); normalmente quanti giorni passano tra un ciclo e l’altro?
Dipende dalla mia insufficenza renale avevo appena avuto un ritardo di 91 giorni senza essere incinta grazie
OK, proverei a fare un test a 17-18 giorni dall’ovulazione.
Salve dottore,il mio ultimo ciclo e stato il 23 settembre 36.7…
La mia tb ad oggi e…26 36.3
27 36.4
28 36.5
29 36.3
30 no scordata
1 36.36.3
2 36.4
3 36.3
4 36.2
5 36.9 (raffreddore)
6 36.3
7 no
8 36.2
9 36.4
10 36.4
11 36.4
12 36.6
13 36.6
14 36.5 (sballata ora,presa dopo 2 ore dalla data esatta)
Mi sa dire di preciso quando ho ovulato?
Si direbbe attorno all’11, ma non è impossibile anche qualche giorno prima (i valori sono un po’ ballerini).
Il giorno 5 e sballata perche avevo il raffredore
E la tb era 36.9(raffreddore)
Ho avuto rapporto 12 13
Se non dovesse essere andata bene questo mese consiglierei di avere comunque 3-4 rapporti alla settimana a prescindere da calcoli e valori.
Buondi dottore ieri la tb era ha 36.7 e ho avuto rapporto invece stamattina era 36.6 cosa vuol dire?
Direi che non aggiunge nulla a quanto ipotizzato ieri.
Cioè non ho capito
Confermo quanto le ho scritto ieri, probabilmente l’ovulazione è ormai avvenuta.
Ce possibilità che ho beccato
Non è impossibile, peccato non aver avuto rapporti anche prima.
Buondi dottore scusate se vi disturbo ancora vi volevo dire che ieri la tb era a 36.7 e oggi 36.8.ce speranza che ho beccato
Temo che ci sia un po’ di confusione sul significato della temperatura basale, che non permette di capire in questo modo se sia rimasta incinta. Quello che posso consigliarle, invece, è che se verso l’inizio del mese prossimo non fosse comparso il flusso mestruale potrebbe pensare di fare un test.
Grazie mille dottore
Buongiorno dottore scusate se vi disturbo ancora,sono preoccupata non mi voglio fare i film però la ti è sempre alta 36.8 36.7. E stamattina di nuovo alta sono 11 giorni che sempre alta fino a quando dovrebbe essere alta.?
Si considera prova probabile di gravidanza se persiste per 19 giorni.
Speriamo dottore lei che ne pensa?ci sono possibilità?
Quando si hanno rapporti non protetti c’è sempre la possibilità, di più purtroppo non si può dire.
Buondi dottore scusami ancora ieri la tb era a 36.8 stamattina 36.6 secondo lei devo perdere le speranza?
Finché non compare il flusso mestruale possiamo sperare, sempre senza illuderci.
Ero andata in bagno nelle perdite di muco c’erano dei filamenti di sangue cosa può essere
Mestruazioni in arrivo? Perdite da impianto? Purtroppo è difficile dirlo…
Buondi dottore e andata male
Accidenti… mi dispiace davvero… 🙁
Nel mio piccolo rimango a disposizione.
Salve dottore il mio ultimo ciclo e stato il 25 ottobre la mia tb e 29 36.6
30 36.6
31 36.5
1 36.5
2 no
3 36.5
4 36.4
5 36.2
6 36.3
7 36.2
8 36.0
9 36.5
10 36.4
11 no
12 36.5
13 36.5
Ho avuto rapporti il 31,1,3,5,7,8,11 secondo lei quando ho avuto lovulazzione?
Sembra che non sia ancora avvenuta.
Ho fatto i test dell ‘ovulazzione mi davano possitivo
In che giorno ha rilevato dei positivi? 7-8?
Sì di più 8
In questo caso potrebbe aver ovulato tra l’8 e il 9, ma questo indicherebbe probabilmente qualche imprecisione nella rilevazione delle temperature nella prima parte del mese.
Secondo lei posso sperare
Quando si hanno rapporti non protetti si può sempre sperare.
Buongiorno dottore il 14 e 15 la tb e 36.5 oggi 36.7 cosa significa, visto che mi avete detto che ovulato tra 8 e il 9
Direi tutto bene, l’importante che rimanga “alta”; per ora non fornisce ulteriori informazioni.
Ok grazie mille
Salve dottore da l’ultima volta che ci siamo sentiti ad oggi la tb e alta stamattina era a 36.9 quando potrei fare il test?lo posso fare domani?
Aspetterei forse domenica o lunedì.
Ok grazie dottore😮
Lei che mi dice c’è soeranza😢😢😢
Finché non arriva la mestruazione possiamo sperare.
buongiorno,
volevo sapere se ci sono probabilità di rimanere incinta avendo rapporti il giorno stesso dell’ovulazione (o il giorno dopo) ma non prima di questa
grazie
Sì, ci sono.
grazie.
Dal giorno dell’ovulazione (sono 10 giorni) che la temperatura basale è fissa a 36.6 (che per me è abbastanza alta di solito ho 36.3 – 36-3).
In caso di gravidanza dovrebbe variare (tendere ad alzarsi).
Prima dell’ovulazione tendenzialmente si aggira sui 36.2 poi ho avuto picco con ovulazione a 36.6 e da li è rimasta tale.
Mi chiedevo se in caso di gravidanza pero’ giorno per giorno si dovrebbe verificare un minimo di rialzo
Il valore numerico non ha significato, soprattutto in questa fase, quello che conta è che rimanga superiore alla prima parte del ciclo.
ho um giorno di ritardo e la mia temperatura basale è di 37,5 presa x via vaginale tutte le mattine alla stessa ora cosa mi può dire in merito?
preciso che io e mio marito stiamo cercando di avere un figlio grazie mille x la collaborazione
sono silvia cmq ho dimenticato di inserire il nome
Attraverso la temperatura quando ha identificato l’ovulazione?
Ricordo che il valore assoluto di temperatura non ha particolare significato, mentre quello che conta è il fatto che si mantenga più alta rispetto alla prima fase del ciclo.
ho iniziato a prenedrla circa 20 gg fa non saprei dirle e cmq è stata sempre alta
In 20 giorni non ha notato uno scalino, un aumento che si è mantenuto poi più o meno costante?
in più ho il seno dolorante credo di aspettare fino a domenica mattina x il test
OK, mi tenga al corrente.
è sempre stta più o meno dai 37.7 37,5 addirittura stamattina 38
la misuro con un digitale devo togliere qualcosa oppure è quella effettiva?
Onestamente la mia sensazione, in base a quanto descrive, è che possa esserci una qualche imprecisione nel processo di misurazione.
lei crede che sono in cinta?
È possibile se il ciclo è in ritardo, ma purtroppo la temperatura in questo caso non ci è d’aiuto nel fare ipotesi.
Salve dottore volevo presentarle la.mia situazione secondo lei quando ho ovulato
16/11 36.3
17/11 no tb
18/11 no tb
18/11 36.7
19/11 36.8
20 no tb
21/11 36.7
23/11 36.8
24/11 37
25 /11 no tb
26/11 37
27/11 36.9
28/11 36.9
29/11 no tb
30/11 37
01/13 37.2
02/13 37..1
Cosa ne pensa
Oggi la tb è 37,0
Sono maria
Le dico anche che il 9/11 5pm tb 36.7,
11/11 tb 36.6
E poi non lo piu presa fino al 16
Grazie della sua disponibilita.
Avevo fatto un test di ovulazione il 16 sera era quasi positivo per poi negativizzarsi completamente nei 2 giorni seguenti .mi sembra di aver ovulato tra il 16/18 ,se cosi fosse sarei al 15po .Ho fatto test ovulazione con six evidente ma non supera la destra quindi negativo .Non so cosa pensare ,mi aiuti a capirne di piu.Grazie
Ha per caso anche dei valori precedenti a quelli riportati?
1/11 37
2/11 37
3/11 37.1
4/11 36.8
Per poi scendere il9/11 36.7 e11 36.6 .le dico anche che credo di avere avuto un aborto interno.il test di ovulazione era ancora positivo al 3giorno di ciclo anche se ho avuto ciclo per 3 giorni e poi basta un po di putting
Ultimo ciclo 5/11
L’andamento della temperatura è un po’ altalenante, forse c’è qualche piccolo errore nelle modalità di misurazione, ma è plausibile che possa aver ovulato come da sua ipotesi attorno al 17/11; in ogni caso al suo posto credo che valuterei di procedere a un test di gravidanza (per ora senza illuderci).
Ma secondo lei se fossi in cinta il test ovulazione non dovrebbe dare positivo?
Mi scusi l insi stenza non vorrei altre delusioni.
In teoria sì, ma si tratta comunque di un uso improprio, per cui non è considerabile come definitivo; nel dubbio può eventualmente ancora aspettare qualche giorno per vedere se si presenta il ciclo.
Ok grazie mille credo che nn faro nulla e aspettero il ciclo che credo arrivera,pultroppo
Nel mio piccolo rimango a disposizione, mi tenga al corrente.
Ok la ringrazio vivamente.
Pensavo questo mese fosse andate perche il rapporto l ho avuto il 14 e il 16.va bhe pazienza
Salve dottore ho fatto un test d ovulazione si chiama pharma prix e le sx e colorata come la dx solo che la sx meno grossa ma quasi uguale.Cosa ne pensa?
Temo che a questo punto sia indispensabile procedere a un test di gravidanza vero e proprio, è l’unico modo per toglierci il dubbio.
Salve ho.fatto il test questo pomeriggio ne ho fatto uno al 10 ul e risultato………POSITIVOOOOO
grazie mille per il sostegno
Grazie a lei per la splendida notizia, congratulazioni!
Buonasera dottore
La mia tb questa mattina è passata da 36.9 a 36.5 ma il ciclo non è arrivato
Ci sono possibilità ?
Possiamo sperare in un errore di misurazione.
Stamattina 36.4 e ciclo arrivato..
🙁
Buongiorno dottore,volevo chiederle se a suo avviso benactiv gola pastiglie può influire sulla tb.questo perché ho notato uno strano abbassamento della tb in corrispondenza della assunzione di questo farmaco ma magari è un caso.grazie
Il farmaco sicuramente no, il mal di gola per cui immagino che lo stia assumendo invece sì.
Nel senso che un mal di gola può abbassare la tb?
Al contrario, potrebbe alzarla come tutte le malattie da raffreddamento.
Però nel mio caso c’è stato uno strano abbassamento da 36.9 di ieri a 36.2 di oggi..e non sono in fase ovulazione..
Sembra un po’ eccessivo per essere spiegato da variazioni ormonali, probabilmente è solo un caso.
Buongiorno questa mattina la tb è risalita da 36.2 di ieri a 36.6 (in teoria sono all’ ottavo giorno po)..a parte il calo di ieri nei giorni precedenti la tb era 36.8 ..potrebbe essere possibile un calo da impianto?
In caso la tb dovrebbe tornare alta come prima?Grazie
Aggiungo che ieri sera ho notato sulla carta igienica un micro macchiolina rosa…
In genere l’impianto non influisce significativamente sulla temperatura, non darei quindi troppo peso.
Buongiorno dottore alla fine quella perdita rosea è durata due giorni e poi sparita.ms cosa potrebbe essere?
Inoltre noto che la tb ha un’andamebto ballerino passa da 36.2 a 36.7 da un giorno all’ altro ed inizio a pensare che un piumone del letto me la faccia alzare può essere?noto che quando dormo li la mattina la tb è alta
Per lei può succedere che un certo materiale o piumino la possa influenzare?Grazie
Un cambio di letto e relative coperte può sicuramente incidere.
Dottore una domanda…io soffro di ovaio policistico ma volevo iniziare ad associare alla tb l uso degli stick per l ovulazione…vorrei provare ad usarlo quando noto del muco a mio avviso fertile.per lei ha un senso oppure non funzionano con ovaio policistico per i picchi di lh?Grazie
Purtroppo il rischio è di rilevare falsi positivi.
Ma anche nel caso in cui dovessi vedere la linea diventare più marcata da un giorno all’ altro?
Purtroppo si, si possono avere picchi ormonali non ovulatori.
Ma anche il.muco può essere un finto muco fertile con l ovaio policistico?perché mi sembra di notare troppo frequentemente muco che si allunga fra le dita anche se non proprio trasparente ma tra il bianco e il trasparente.volevo capire quanto è affidabile grazie
Purtroppo anche quello può essere dovuto ad un poco ormonale che non porta comunque ad ovulazione.
Diciamo che l’impresa è piena di ostacoli ah ah serve tanta pazienza…
Chi la dura la vince! 😉
dottore buongiorno
purtroppo dal mese di novembre non ho più avuto il ciclo (ovaio micropolicistico)…
Ho sempre misurato la tb che ha avuto un andamento altalenante…ora sembra si stia assestando ed ho iniziato a risentire i segnali del mio corpo (tensione al seno) che spariscono quando non ho il ciclo per tanto tempo.
Non potendole riportare due mesi di tb le riporto degli ultimi 15 giorni. A suo avviso potrebbe essere plausibile aver ovulato il 23 gennaio?considerato anche che il 20 ed il 21 ho iniziato a sentire finalmente della tensione al seno.
Il 21 notte verso la mezzanotte (quindi non so se considerarlo 22 anziché 21) ho avuto un rapporto completo. Troppo prima dell’eventuale ovulazione?grazie
12 gennaio: 36,22
13: 36,58
14:36,37
15:36,14
16:36,28
17:36,28
18:36,43
19:36,37
20:36,35 (dolore al seno)
21:36,30 (dolore al seno)
22:36,38
23:36,33
24:36,54
25:36,52
26:36,59
27:36,62
28:36,69
29:36,56 (poche ore di sonno)
30:36,65
prima di queste date le temperature erano tipo montagne russe è solo ora che vedo il grafico sembrare bibasico prima erano tipo montagne russe
Sì, mi sembra plausibile la sua ipotesi e il rapporto del 21 è sicuramente buon in ottica di ricerca.
mi scuso il rapporto è stato il 20 notte (verso le 23:30)….troppo lontano dall’ovulazione?
Possiamo comunque sperare.
Ok grazie …quanti giorni prima dell ovulazione possono essere utili per una gravidanza?
Nella migliore delle ipotesi 5 (qualcuno ipotizza addirittura 6).
Dottore mi scusi questa mattina ho notato sulla carta igienica una macchiolina caffè latte chiara ed inizio a sentire tensione al seno ?dice sia l arrivo del ciclo nonostante l ovulazione avvenuta il 23 gennaio?premetto che soffrendo di ovaio policistico spesso ho episodi di spotting al posto del ciclo però strano che mi ritorni la tensione al seno avuta in prossimità del ovulazione
Sembra un po’ presto per il ciclo, per ora non darei grande peso se rimane un episodio isolato.
Dottore per il momento la perdita non si è piu’ presentata.Solo quell’evento isolato ieri mattina. Sento pero’ sporadicamente come dei colpetti all’ovaio destro e della tesione nella parte laterale del seno
Non capisco se possa essere il ciclo in arrivo ..le riporto la tb. Cosa ne pensa?grazie
12 gennaio: 36,22
13: 36,58
14:36,37
15:36,14
16:36,28
17:36,28
18:36,43
19:36,37
20:36,35 (dolore al seno)
21:36,30 (dolore al seno)
22:36,38
23:36,33
24:36,54
25:36,52
26:36,59
27:36,62
28:36,69
29:36,56 (poche ore di sonno)
30:36,65
31: 36,66
01/02: 36,64
Sembra un po’ presto per il ciclo ed anche per eventuali sintomi di gravidanza, per ora non darei molto peso.
Salve dottore.
Ho avuto ultimo ciclo dal 30 gennaio e da allora temperatura tra 36.5 e 36.6 fino al 10 febbraio, l’11 temperatura a 35.4 il 12 36.6 e il 13 36.4…non capisco questo abbassamento a distanza di 2 giorni che vuol dire e se interpretare il primo o il secondo abbassamento come inizio ovulazione. Cosa puo’ voler dire?
11 febbraio probabilmente un errore di misurazione (o qualcosa è intervenuto ad alterare la temperatura, come una notte dormita male).
13 febbraio lo consideriamo indicativamente al pari dei giorni normali, 0.1° di variazione non è significativa.
Chiedo scusa ho scritto male..l’11 36.4, il 12 36.6 il 13 36.4 il 14 36.5…e non comprendo se e quando puo’ esserci stata ovulazione e cosa puo’ voler dire questo abbassamento di tale durata.
Non vedo particolari abbassamenti, 0.1° non è significativo; da questi valori non sembra (ancora?) esserci stata ovulazione.
Salve dottore ho avuto l ultimo ciclo il 25 dicembre, ho oculato all8 gennaio me ne sono accorta dalla perdita di Chiara d uovo dalla vagina. Ho avuto 3 rapporti non protetti tra il 12 e il 13 gennaio. Considerando l ovulazione dovrei mestruale per il 22 gennaio quindi ancora non sarei in ritardo ma mancano 6 giorni e sono da 3 giorni che sia mattina che sera ho temperatura basale a 37.7 costante. Potrei essere incinta?? E quando dovrei fare il test se non mi arrivasse il ciclo?
La temperatura misurata alla sera non è quella basale per definizione.
Se non ha tutti i valori precedenti purtroppo misurarla adesso non ci permette di trarre informazioni.
Se ha ovulato è normale che la temperatura aumenti, a prescindere da un eventuale stato di gravidanza.
Purtroppo in questo momento non possiamo quindi che aspettare il primo giorno di ritardo per poi fare un test, da ripetere se negativo (e se nel frattempo non fossero arrivate le mestruazioni) a 18 giorni dall’ultimo rapporto.
Mi permetto di raccomandare caldamente per il futuro uno scrupoloso uso del preservativo finché assumerà Coumadin.
Sia il mio ginecologo che il centro Tap anticoagulante sa che cerchiamo un bimbo e ci hanno detto che l importante è saperlo entro le prime 5 settimane che mi metteranno il clexane, anche perche il coumadin lo dovró prendere a vita per 4 ictus avuti. La temperatura di 37.7 é della mattina e non della sera. Siccome il ciclo mi dovrebbe arrivare tra 5 giorni mi sembrerebbe un po altina.
Grazie e scusi
Scusi lei, non avevo inquadrato correttamente la situazione dell’anticoagulante, pensando che non ne avesse ancora parlato con lo specialista.
Purtroppo senza tutti i valori precedenti non possiamo esprimere giudizi sulla temperatura basale, non possiamo quindi fare altro che attendere per poi fare eventualmente un test in assenza di ciclo.
Grazie Dottore…
Spero di aver beccato la cicogna.
Grazie Dottore.
Spero di aver beccato la cicogna.
Nausea a go go e sapori dei cibi diversi oltre che vertigini da paura
Non illudiamoci ancora, potrebbe essere presto per avere sintomi.
Dottore buonasera
Vorrei capire una cosa.. una volta che si è alzata la tb.. per quanto giorni potrebbero esserci speranze di fecondazione ?
In genere passano circa 15-16 giorni prima dell’arrivo della mestruazione, se a 19 giorni non fosse ancora comparso significherebbe una buona probabilità di gravidanza.
Salve dottore,ultimo ciclo il 10 gennaio ed ho un ciclo di circa 25 giorni ad oggi forti dolori alle ovaie e basso ventre compreso la schiena,seno gonfissimo e tb 36,6…cosa ne pensa?
Difficile fare ipotesi, a eventuali sintomi di gravidanza non do peso se è questo a cui pensa.
Quindi inutile sperarci giusto?
Non ho assolutamente detto questo, è semplicemente troppo presto per fare ipotesi.
Quanto tempo dovrei aspettare ancora secondo lei?
Test al primo giorno di ritardo, da ripetere eventualmente a 19 giorni dall’ultimo rapporto se negativo.
Come calcolo l’ultimo visto che è ogni giorno e speriamo vada bene
Quanto è durato il ciclo più lungo degli ultimi sei mesi? 25 giorni o più?
26 non di più
E da oggi ho notato perdite bianche secche sugli slip ma con sensazione di bagnato
Proverei a fare un test a 27 giorni dall’ultimo ciclo.
Ok l’aggiorno speriamo bene😊
Salve,io purtroppo ho sempre avuto un ciclo irregolare per cui non riesco a fare nessun tipo di calcolo….i miei ultimi cicli sono stati:27/08/18_23/10/18_08/12/18.Ho notato però che da quando ho rapporti non protetti l’irregolarità si è fatta piu evidente(come puo notare dalle date) e in particolare dall’8/12 sto provando ad avere rapporti un giorno si e uno no(salvo qlc sett in cui abbiamo peccato) e ad oggi non si vede traccia ne di ciclo e credo ne di gravidanza visto che nn mi sento nulla di strano .vorrei capire perche mi sballa cosi tanto da quando abbiamo cominciato ad avere rapp non protetti non permettendomi,tra l’altro,di poter calcolare alcun ché!!!spero mi possa aiutare in qualche modo….grazie!
Onestamente non credo che avere più rapporti sia causa di un ciclo più irregolare, potrebbe essere invece che facendoci più caso lei abbia quest’impressione; raccomando in ogni caso di fare il punto con il ginecologo, serve senza dubbio capire le cause di queste irregolarità (l’ovaio policistico è una possibile spiegazione, ma certamente non l’unica).
Si si infatti prenderò appuntamento con un ginecologo al piu presto….grazie lo stesso per la risposta!!
Ottimo, nel mio piccolo rimango a disposizione.
Dottore ho 35 anni .. sto cercando un figlio .. dopo la mestruazione del 26/12 mi sono ricomparse il 05/01.. esami ormonali nella norma Cosicome altri valori.. la ginecologa previa visita ginecologica che non ha riscontrato alcuna anomalia sostiene la ricomparsa del ciclo potrebbe essere stata dovuta ad una mancata o ovulazione.. così anche per aiutare la riuscita di una gravidanza mi prescrive il progefik al 12 esimo g e per 12 gg dopo la mestruazione, integratore due volte al dì che inofert e profert a mio marito cn spermiogramma nella norma.. dopo il 5/01 mi sono rivendite il 04/02/19.. sono al secondo ciclo terminato il 26/02 di progefik e ho avuto rapporti completi.. quando dovrebbe arrivarmi il ciclo sperando non arrivi..? Quando ovulo circa in media tenuto conto dei dati?
Nei mesi precedenti ogni quanti giorni compariva la mestruazione?
Salve dottoressa le presento la mia situazione
26/3 36.6
27/3 36.6
28/3 36.7
29/3 no T.B.
30/3 36.7
31/3 36.6
1/4 no T.B.
2/4 37
3/4 36.9
4/4 37
5/4 no T.B.
6/4 37
7/4 37.1
8/4 37
Secondo lei quando ho ovulato e secondo lei è possibile che stia iniziando una gravidanza?
Data inizio ultima mestruazione?
Per quando aspetta la prossima?
INZIO SCORSA MESTRUAZIONE 15/03 la prossima mestruazione dovrebbe essere per mercoledì 10
Peccato non avere anche i valori precedenti, ma a giudicare da quanto riporta potrebbe aver ovulato attorno al primo aprile (ma nel caso ci aspetteremmo il prossimo ciclo verso il 14-15).
Mi scusi ho omesso dei particolari Ponendole una domanda troppo affrettata. Ho eseguito test ovulazione con stick e mi ha dato giorno positivo il 28/3 con precedenti sei giorni fertili.
Dalla temperatura si direbbe ovulazione avvenuta, ma attorno al 31-03/01-04; come detto mi aspetterei la prossima mestruazione verso metà mese, ovviamente sperando che invece non arrivi proprio…
Ad oggi ho il seno molto gonfio con capezzoli puntinati di bianco e alcuni puntini bianchi anche sulle aureole.
Ai sintomi non do peso in ottica gravidanza.
Ok la ringrazio per la pazienza a questo punto non credo che si sia instaurata una gravidanza. Ho usato gli stick per capire se ovulo data la sindrome dell’ovaio Policistico a quanto pare danno dei risultati falsati e nel mio caso poco attendibili. La ringrazio ancora!
Sì, i test di ovulazione potrebbero restituire dei falsi positivi in caso di ovaio policistico, ma non la temperatura, e nel suo caso l’ovulazione a mio avviso c’è stata.
Ovviamente avendo avuto un rapporto il 4/04 e pensando di aver già ovulato non è proprio possibile che sia incinta. La ringrazio molto!
Prima del quattro non avuto rapporti?
Il 21 il 23 e il 26 ovviamente sempre perché facevo riferimento agli stick.
Il rapporto del 26 ci lascia qualche speranza. Non illudiamoci, ma una gravidanza non è impossibile.
Io incrocio le dita, mi tenga al corrente.
La terrò aggiornata eventualmente dovrei fare il test in torno al 15 giusto?
Sì, lo farei attorno al 15-16.
Buongiorno dottore
Oggi sono al giorno 20 del ciclo e la mia tb è ancora a 36.4
Possibile che non abbia ovulato?
Dall’inizio del ciclo non si è mai alzata? Per quando aspetta la prossima mestruazione?
Tra 9 giorni è previsto il ciclo.
La temperatura sempre a 36.4
Ieri è l’altro ieri a 36.3 ed oggi nuovamente a 36.4
Fino a ieri vedevo muco filante e trasparente
L ovulazione deve arrivare? Vediamo la tb di domani ?
Se non ha mai notato cambiamenti è possibile che non abbia ovulato; consideri che occasionalmente può capitare un ciclo anovulatorio.
Sì, vediamo la temperatura di domani e dei prossimi giorni.
36,6 stamattina
Come mai così in ritardo ? Io sono sempre precisa
L arrivo sarebbe previsto fra 8 giorni ma non credo a questo punto
Vediamo la temperatura di domani, trarre conclusioni su un valore solo può essere fuorviante.
Salve dottore
Da quel giorno la tb ha continuato a salire fino ad arrivare ad oggi a 36.9
Domani dovrebbe arrivare il ciclo ma io seno è morbido
Ho ovulato tardi ?
Sì, è possibile.
Ciao dottore la tb é arrivata ad un picco di 37 per poi ora scendere di un grado al giorno.
Questa mattina 36.8 e ciclo in ritardo di 3 giorni
Cosa sta a significare?
Ha voglia di riportarmi tutti i valori, uno per riga, dal 9 aprile ad oggi?
Dal 28/03 al 8/04 36.3
9/04 36.4
10/04 36.6
11/04 36.8
12/04 36.9
13/04 36.9
14/04 37
15/04 37
16/04 37
17/04 37
18/04 37
19/04 36.9
20/04 36.8
21/04 36.7
Sembra proprio che abbia ovulato attorno al 10 aprile, nel caso aspetteremmo il flusso mestruale indicativamente per il 24 circa. Se nei prossimi 2-3 giorni la temperatura continuasse a scendere sarebbe indicativo di una bassa probabilità di gravidanza.
Salve dott. ho ovulato giorno 18 confermato dallo stik ovulazione e rialzo tb da 36,30 a 36,60…
Da giorno 19 a oggi ho la tb sempre 36,60 secondo lei cosa vuol dire questa tb sempre uguale… inoltre ho un ciclo super irtrgolare da sempre grazie della risposta
È solo conferma dell’avvenuta ovulazione e del fatto che la misura correttamente, al momento non ha altri significati.
Salve dottoressa anche questo mese sono mi ostino a cercare di capire il mio corpo e i suoi vari cambiamenti, e anche questo mese mi sembra di non capirci nulla. Ho preso la tb dal primo giorno del ciclo gliela riferisco fino ad oggi. Saprebbe quindi lei dirmi se ho ovulato oppure se questo è un ciclo anavulatorio?
13/4 primo giorno del ciclo 36,6
14/4 36,7
15/4 36,6
16/4 36,7
17/4 36,7
18/4 fine ciclo no TB
19/4 36,6
20/4 36,7
21/4 36,2
22/4 35,5
23/4 36,7
24/4 36,6
25/4 36,6
26/4 36,6
27/4 36,6
Grazie in anticipo!
Ad oggi non sembra aver (ancora?) ovulato.
Ok! Quindi ancora non è detto nulla! La ringrazio!
Mi scusi l’insistenza ma vorrei capire, se ad esempio domani la temperatura salisse a 37 ho ovulato oggi? Oppure è possibile che abbia ovulato qualche giorno prima? Ci deve essere per forza un abbassamento di qualche decimo di grado per ovulare o non importa?
L’unica cosa che conta è l’aumento della temperatura, che avviene il giorno dopo l’ovulazione.
Ok! Grazie mille!
Salve dottoressa ieri avevo la tb a 36.9 e quindi pensavo che fosse il rialzo dopo ovulazione stamani invece tb 36.4 come sospettavo mi sa che è un ciclo anavulatorio come pensavo. Lei cosa pensa?
Aspettiamo di vedere le temperature dei prossimi giorni per chiarire la situazione.
Salve dottoressa per quanto riguarda la TB ancora non dovrei aver ovulato. Le volevo però chiedere visto che non sono brava a distinguere il muco fertile, ora che sono andata in bagno nel pulirmi ho notato un lungo filamento che usciva dalla mia vagina. Quello potrebbe essere il segnale di ovulazione? O comunque che siamo vicini, oppure non è così il muco fertile?
Assolutamente sì, potrebbe essere imminente, soprattutto se il muco appariva abbondante ed elastico (il fatto che mi parli di filamento mi fa pensare che lo fosse).
Si abbondante anche nella carta.
Sì, probabilmente siamo nei giorni più fertili.
Salve dottoressa, e da poco che prendo la temperatura basale.
il mio ultimo ciclo è stato il 22/4 durato 4 giorni invece di 5 come da sempre mi è rimasto gonfiore e il seno dolente con giorni alterni di nausea e dolori sempre a giorni alterni al basso ventre ora aspetto il ciclo il 20/5.
Preciso ho avuto rapporti non protetti il 6,21,26 aprile e 1maggio.
Volevo sapere cosa ne pensa della mia temperatura basale e se ci sta una probabilità di gravidanza.
grazie in anticipo di o eventuale riscontro.
29/4:37.0
30/4:36.5
1/5:37.0
2/5:36.9
3/5:36.5
4/5:36.6
Dimenticavo ciclo regolare ogni 28 e temperatura presa tramite la vagina.
Grazie.
Avrei bisogno di vedere tutti i valori, ma sarebbe comunque presto per evidenziare un’eventuale gravidanza. Quello che si può dire e invece se abbia ovulato o meno.
Continuo a monitorare e la terrò aggiornata grazie mille.
Salve dottoressa, e da poco che prendo la temperatura basale.
il mio ultimo ciclo è stato il 22/4 durato 4 giorni invece di 5 come da sempre mi è rimasto gonfiore e il seno dolente con giorni alterni di nausea e dolori sempre a giorni alterni al basso ventre ora aspetto il ciclo il 20/5.
Preciso ho avuto rapporti non protetti il 6,21,26 aprile e 1maggio.
Volevo sapere cosa ne pensa della mia temperatura basale e se ci sta una probabilità di gravidanza.
grazie in anticipo di o eventuale riscontro.
29/4:37.0
30/4:36.5
1/5:37.0
2/5:36.9
3/5:36.5
4/5:36.6
Salve come promesso avrei continuato a monitorare la temperatura basale:
5/5:36,7
6/5:36,6
7/5:36,5
8/5:no
9/5:no
10/5:no
11/5:36,8
12/5:36,9
13/5:36,9
14/5:no
15/5:no
16/5:37,0
17/5:no
18/5:37,15
Dai dolori di ovulazione sembra abbia ovulato 3 e 4/5 cosa ne pensa?
Aspetto un suo riscontro.
Grazie mille.
Dimenticavo ho avuto rapporti non protetti il: 1-4-10-12
Sono sempre giusy
Mancano 2 giorni al ciclo
Per i rapporti avuti possiamo sperare, sempre senza illuderci.
A causa dei valori un po’ ballerini dei primi giorni e dei valori mancanti è difficile fare ipotesi certe, così a sensazione ipotizzerei un’ovulazione attorno al 8 maggio, ma come detto non è una situazione chiara.
Grazie mille continuerò a monitorare fin quando nn si presenterà il ciclo.
Le farò sapere.
Salve dottore,
stiamo provando ad avere un secondo bambino, io 29 anni e mio marito 34.
11 febbraio ciclo durato 7 giorni
8 marzo ciclo durato 7 giorni
Penultimo ciclo 9/04/2019 7 giorni
Ultimo ciclo 9/05/2019, ho giusto ancora qualche perdita da ciclo.
Ad aprile abbiamo iniziato i rapporti, ho iniziato l’acido folico e temperatura basale. Ma come vede senza risultato positivo a maggio. Secondo lei quando ho ovulato ad aprile? E questo mese rapporti mirati come?
T.B.
15/04 (36,5)
16/04 (35,5) rapporto completo
17/04 (36,5) rapporto completo
18/04 (36,6)
19/04 (36,6) rapporto completo
20/04 (36,3)
21/04 (36,4) rapporto completo
22/04 (36,2) rapporto completo
22/04 (36,1) rapporto completo
23/04 (36,1)
24/04 (36,3) rapporto completo
25/04 (36,5)
26/04 (36,6) rapporto completo
27/04 (36,9) rapporto completo
28/04 (36,5)
29/04 (36,8) rapporto completo
30/04 (36,8)
1/05 (36,9)
2/05 (36,8) rapporto completo
3/05 (36,9)
4/05 (37,00)
5/05 (37,00)
6/06 (37,00)
7/05 (36,9)
8/05 (36,8)
9/05 (36,7) ciclo i tre giorni dopo mi è stato impossibile prendere TB per via del flusso molto molto abbondante.
13/05(36,4)
14/05(36,4)
Lunghezza del ciclo dai 26 ai 32 giorni.
1. Soprattutto nei primi mesi consiglio 3-4 rapporti alla settimana senza troppi calcoli.
2. Ha probabilmente ovulato tra il 26-28 aprile (i valori altalenanti di quei giorni non permettono di capirlo in modo più preciso).
Va bene dottore, grazie mille.
La terrò aggiornato sui prossimi valori. Anche per la prima gravidanza mi sono consultata con lei e mi sono trovata benissimo.
La ringrazio di cuore per la fiducia, tengo sempre tuttavia a sottolineare che non sono ginecologo e non posso/voglio in alcun modo sostituirmi a lui/lei.
No ma si figuri, lo so perfettamente.. una volta arrivata una nuova gravidanza ovvio che il mio ginecologo sarà felice di sopportarmi nuovamente. Ma a volte parlare dietro uno schermo e con chi non ci conosce è molto più facile e crea, almeno a me, meno ansia.
Salve dottore, ultimo ciclo il 9 aprile, oggi ho delle perdite trasparenti, ma acquose che non riesco neanche a toccare, cioè prendere.. mica è possibile già l’ovulazione?
Mi scusi volevo dire 9 maggio.. ultimo ciclo
Sembra un po’ presto, ma non escludiamo che possa verificarsi un’ovulazione tra qualche giorno.
Dottore buongiorno,
Stamattina ho preso la temperatura 2 volte, dimenticandomi di averla presa la prima. In pratica essendo domenica, mi sono svegliata verso le 6, (36.3) e automaticamente l’ho presa prima di fare come sempre qualsiasi cosa, poi mi sono riaddormentata e alle 9 che mi sono svegliata l’ho ripresa, (36.6)
Quale vale? Prima o seconda?
Prima.
Dottore buongiorno, una domanda.. le perdite bianche cremose cosa stanno ad indicare?
Se non sono elastiche non sono significative (non hanno cioè un significato specifico e/o utile).
Dottore mi scusi, ma io così non riesco proprio a capire quando avviene l’ovulazione.. cioè troppo altalenante..
l’ovulazione quando avviene, ha un picco prima della T.B.? Poi si rialza quando è avvenuta e poi dovrebbe essere e mantenersi alta? O si abbassa e in caso di avvenuto concepimento si rialza e resta alta?
Poi ho doloretti all’ovaia destra, preparazione all’ovulazione?
E mi scusi un’ultima ma curiosissima per me di domanda.. È successo che l’ultima volta ho voluto provare una voce che mi è stata data, con una siringa (senza ago ovviamente) prelevando con un contenitore dalla pancia e poi con la siringa al contenitore e dentro.. però ho notato che lo sperma molto denso, dopo poco è diventato liquido, ma tanto, è normale?
13/05(36,4)
14/05(36,4)
15/05(36,4)
16/05(36,4) rapporto completo
17/05(36,5)
18/05(dimenticato di prendere la T.B.) rapporto completo
19/05(36,3)
20/05(36,4) rapporto completo
21/05(36,5)
1. Quello che si cerca è un aumento della temperatura (di circa mezzo grado, a volte meno) che rimane costante nei giorni successivi. Il primo giorno dell’aumento indica che l’ovulazione è appena avvenuta.
2. Sì, assolutamente normale, è tra l’altro un parametro che si misura quantitativamente in laboratorio (durante l’esame dello sperma).
Ma è vero ciò che mi hanno detto, ovvero che ha un effetto più penetrante rispetto a noi comuni mortali che usiamo semplicemente il vecchio e buon stile? Cioè due mie amiche sono rimaste gravide con una siringa.. quindi ci credo.. però…
La IUI è una procedura che, in modo un po’ più codificato, si basa su un approccio simile, quindi non è campata per aria; onestamente io però sono per l’approccio tradizionale.
Nella IUI il senso è di consentire l’arrivo direttamente in utero, mentre in ambito domestico a mio parere non ne vale la pena e non presenta vantaggi rispetto al normale rapporto, che tra le altre cose può beneficiare delle contrazioni naturali della donna (dovute all’eccitazione del rapporto, che al termine ovviamente spariscono).
Dottore buongiorno, per l’ansia di non prendere il giorno dell’ovulazione, sto avendo rapporti tutti i giorni ad orari diversi, cioè o la sera, o la mattina, o pomeriggio. È troppo? Capisco che dovrei farne 4 più o meno a settimana, ma quasi tutti i giorni perde di consistenza lo sperma?
Assolutamente no, è meglio ancora; l’importante è che non diventi stressante per la coppia.
Dottore scusi l’ora, ma il dolore forte al basso ventre cosa può indicare? Essendo che il ciclo è lontano, oggi T.B. 36,2.. posso pensare che si stia preparando l’ovulazione?
È possibile, ma se il dolore fosse molto forte potrebbe anche non essere legato al ciclo; in caso di dubbi raccomando di sentire il medico.
T.B.
15/04 (36,5)
16/04 (35,5) rapporto completo
17/04 (36,5) rapporto completo
18/04 (36,6)
19/04 (36,6) rapporto completo
20/04 (36,3)
21/04 (36,4) rapporto completo
22/04 (36,2) rapporto completo
22/04 (36,1) rapporto completo
23/04 (36,1)
24/04 (36,3) rapporto completo
25/04 (36,5)
26/04 (36,6) rapporto completo
27/04 (36,9) rapporto completo
28/04 (36,5)
29/04 (36,8) rapporto completo
30/04 (36,8)
1/05 (36,9)
2/05 (36,8) rapporto completo
3/05 (36,9)
4/05 (37,00)
5/05 (37,00)
6/06 (37,00)
7/05 (36,9) rapporto completo
8/05 (36,8)
9/05 (36,7) ciclo i tre giorni dopo mi è stato impossibile prendere TB per via del flusso molto molto abbondante.
13/05(36,4) rapporto completo
14/05(36,4) rapporto completo
15/05(36,4)
16/05(36,4) rapporto completo
17/05(36,5)
18/05(dimenticato di prendere la T.B.) rapporto completo
19/05(36,3)
20/05(36,4) rapporto completo
21/05(36,5) rapporto completo
22/05(36,2)
23/05(36,5)
Lunghezza del ciclo dai 26 ai 32 giorni.
Quando lei sopra mi ha parlato di temperatura che si alzi anche di mezzo grado per un’avvenuta ovulazione e guardando gli ultimi 3/4 giorni di temperatura basale, è possibile che questa sia avvenuta?
Sembra non ancora; come può vedere nel mese precedente nel suo caso ci aspettiamo valori attorno a 36.8 o superiori dopo l’ovulazione.
Va bene grazie mille dottore..
Buongiorno dottore, stamani T.B. 36,6..
Sembra che come il mese scorso si stia alzando quasi alla stessa data, l’app che monitora la mia ovulazione, mi indica che ci sarà dalla settimana prossima, quindi 23esimo giorno. Però questi ultimi 3 giorni ho avuto delle fitte al basso ventre e insieme delle perdite beige che poi sono diventate bianche cremose, poi più liquide ma sempre bianche e non filamentose. Sto avendo i rapporti quasi tutti i giorni, quelle perdite potrebbero indicare qualcosa? Quanto tempo prima si manifestano i primi sintomi? Come anche
gonfiore del seno o altro? Il mio ciclo è previsto per l’8 giugno
1. Se non è elastico al muco non diamo grande peso.
2. I sintomi da ovulazione (muco su tutti) iniziano nella migliore delle ipotesi circa 4-5 giorni prima, ma alcune donne iniziano a vedere muco fertile solo 1-2 giorni prima.
E sarebbe troppo presto avvertire i segnali da impianto, se fosse accaduto in questi giorni? 16/18/20/21/24/25 rapporti completi
Se non c’è stata ovulazione non può esserci stato impianto, in ogni caso sì, sarebbe un po’ presto per avere sintomi.
Buongiorno dottore,
15/04 (36,5)
16/04 (35,5) rapporto completo
17/04 (36,5) rapporto completo
18/04 (36,6)
19/04 (36,6) rapporto completo
20/04 (36,3)
21/04 (36,4) rapporto completo
22/04 (36,2) rapporto completo
22/04 (36,1) rapporto completo
23/04 (36,1)
24/04 (36,3) rapporto completo
25/04 (36,5)
26/04 (36,6) rapporto completo
27/04 (36,9) rapporto completo
28/04 (36,5)
29/04 (36,8) rapporto completo
30/04 (36,8)
1/05 (36,9)
2/05 (36,8) rapporto completo
3/05 (36,9)
4/05 (37,00)
5/05 (37,00)
6/06 (37,00)
7/05 (36,9) rapporto completo
8/05 (36,8)
9/05 (36,7) ciclo i tre giorni dopo mi è stato impossibile prendere TB per via del flusso molto molto abbondante.
13/05(36,4) rapporto completo
14/05(36,4) rapporto completo
15/05(36,4)
16/05(36,4) rapporto completo
17/05(36,5)
18/05(dimenticato di prendere la T.B.) rapporto completo
19/05(36,3)
20/05(36,4) rapporto completo
21/05(36,5) rapporto completo
22/05(36,2)
23/05(36,5)
24/05(36,4) rapporto completo
25/05(36,6) rapporto completo (x2)
26/05(36,8)
Stamani 36,8 possibile ovulazione? O già compiuta ovulazione?
Sì, possibile ovulazione avvenuta (la temperatura aumenta a seguito dell’ovulazione); vediamo i valori dei prossimi giorni.
Quindi con i rapporti dovrei averci azzeccato? Dovrei anche oggi è per un altro paio di giorni secondo lei?
Se venisse confermata sì.
Buongiorno dottore, è normale che stamattina la T.B. sia scesa a 36,7? Considerando che probabilmente in questi 2/3 giorni io abbia ovulato..
Ci sta, piccole fluttuazioni di 0.1° sono insite nella natura stessa della misurazione.
Dottore buongiorno, la temperatura si mantiene sui 36,7.
Ho dei dolori da ciclo, mal di pancia, però seno nulla, né gonfio, né dolorante.. il ciclo lo aspetto per l’8 giugno. Ma i sintomi sono indifferenti giusto? Tanto posso averli come da ciclo e poi avere gravidanza e tanto posso non averli e vedermi arrivare il ciclo..
Sì, esatto, ai sintomi in questa fase non diamo peso.
Buonasera, ho trovato nel pomeriggio lo slip con delle leggere macchioline marroni, ma propio leggere, cioè dei puntini, male alle ovaie tutto il giorno che continua ancora.. e da qualche ora, perdite beige e bianchine cremose.. molto più beige/gialline..
Cosa potrebbe essere? C’entrano i rapporti?
9/05 (36,7) ciclo i tre giorni dopo mi è stato impossibile prendere TB per via del flusso molto molto abbondante.
13/05(36,4) rapporto completo
14/05(36,4) rapporto completo
15/05(36,4)
16/05(36,4) rapporto completo
17/05(36,5)
18/05(dimenticato di prendere la T.B.) rapporto completo
19/05(36,3)
20/05(36,4) rapporto completo
21/05(36,5) rapporto completo
22/05(36,2)
23/05(36,5)
24/05(36,4) rapporto completo
25/05(36,6) rapporto completo (x2)
26/05(36,8) rapporto completo
27/05(36,7)
28/05(36,7)
Probabilmente ha ovulato attorno al 25, non darei troppo peso in ottica gravidanza alle perdite descritte.
Dottore salve, il mese di maggio non ho preso la cicogna purtroppo.. questo mese riproveremo. Le posto la mia temperatura, ma stamani è salita di colpo.. e non credo possa ovulare al nono giorno di ciclo.. mi potrebbe o saprebbe consigliare?
T.B.
15/04 (36,5)
16/04 (35,5) rapporto completo
17/04 (36,5) rapporto completo
18/04 (36,6)
19/04 (36,6) rapporto completo
20/04 (36,3)
21/04 (36,4) rapporto completo
22/04 (36,2) rapporto completo
22/04 (36,1) rapporto completo
23/04 (36,1)
24/04 (36,3) rapporto completo
25/04 (36,5)
26/04 (36,6) rapporto completo
27/04 (36,9) rapporto completo
28/04 (36,5)
29/04 (36,8) rapporto completo
30/04 (36,8)
1/05 (36,9)
2/05 (36,8) rapporto completo
3/05 (36,9)
4/05 (37,00)
5/05 (37,00)
6/06 (37,00)
7/05 (36,9) rapporto completo
8/05 (36,8)
9/05 (36,7) ciclo i tre giorni dopo mi è stato impossibile prendere TB per via del flusso molto molto abbondante.
13/05(36,4) rapporto completo
14/05(36,4) rapporto completo
15/05(36,4)
16/05(36,4) rapporto completo
17/05(36,5)
18/05(dimenticato di prendere la T.B.) rapporto completo
19/05(36,3)
20/05(36,4) rapporto completo
21/05(36,5) rapporto completo
22/05(36,2)
23/05(36,5)
24/05(36,4) rapporto completo
25/05(36,6) rapporto completo (x2)
26/05(36,8) rapporto completo
27/05(36,7)
28/05(36,7)
29/05(36,7)
30/05(36,7)
31/05(36,8)
1/06(36,9)
2/06(36,8)
3/06 dimenticato di prendere la T.B.
4/06(36,9)
5/06(37,00)
6/06(36,8)
7/06(36,6) primo giorno di ciclo, arrivato nel pomeriggio.
8/06 ciclo
9/06 ciclo
10/06 ciclo
11/06 ciclo (36,5)
12/06 ciclo (36,5)
13/06 qualche perdita di ciclo (36,3)
14/06 (36,4)
15/06 (36,7)
Aspettiamo di vedere i prossimi 2-3 giorni, un unico valore può essere frutto di errore o alterazione dovuta a numerose altre cause.
Dottore buongiorno, mi aveva chiesto i prossimi 2/3 giorni all’alzamento della temperatura che ho avuto appena finito il ciclo.. questi sono i valori.. possibile che abbia ovulato?
8/06 ciclo
9/06 ciclo
10/06 ciclo
11/06 ciclo (36,5)
12/06 ciclo (36,5)
13/06 qualche perdita di ciclo (36,3)
14/06 (36,4)
15/06 (36,7) rapporto completo
16/06 (36,4) rapporto completo
17/06 (36,2) rapporto completo
18/06 (36,1)
19/06 (36,2)
20/06 (36,5)
Sicuramente non ha ovulato il 15, perché poi la temperatura si è nuovamente abbassata. Domani vedremo se l’aumento di oggi possa invece essere quello buono.
Dottore buongiorno, questo mese di giugno ancora non ho ovulato secondo lei?
T.B.
MESE DI APRILE
15/04 (36,5)
16/04 (35,5) rapporto completo
17/04 (36,5) rapporto completo
18/04 (36,6)
19/04 (36,6) rapporto completo
20/04 (36,3)
21/04 (36,4) rapporto completo
22/04 (36,2) rapporto completo
22/04 (36,1) rapporto completo
23/04 (36,1)
24/04 (36,3) rapporto completo
25/04 (36,5)
26/04 (36,6) rapporto completo
27/04 (36,9) rapporto completo
28/04 (36,5)
29/04 (36,8) rapporto completo
30/04 (36,8)
MESE DI MAGGIO
1/05 (36,9)
2/05 (36,8) rapporto completo
3/05 (36,9)
4/05 (37,00)
5/05 (37,00)
6/06 (37,00)
7/05 (36,9) rapporto completo
8/05 (36,8)
9/05 (36,7) ciclo i tre giorni dopo mi è stato impossibile prendere TB per via del flusso molto molto abbondante.
13/05(36,4) rapporto completo
14/05(36,4) rapporto completo
15/05(36,4)
16/05(36,4) rapporto completo
17/05(36,5)
18/05(dimenticato di prendere la T.B.) rapporto completo
19/05(36,3)
20/05(36,4) rapporto completo
21/05(36,5) rapporto completo
22/05(36,2)
23/05(36,5)
24/05(36,4) rapporto completo
25/05(36,6) rapporto completo (x2)
26/05(36,8) rapporto completo
27/05(36,7)
28/05(36,7)
29/05(36,7)
30/05(36,7)
31/05(36,8)
MESE DI GIUGNO
1/06(36,9)
2/06(36,8)
3/06 dimenticato di prendere la T.B.
4/06(36,9)
5/06(37,00)
6/06(36,8)
7/06(36,6) primo giorno di ciclo, arrivato nel pomeriggio.
8/06 ciclo
9/06 ciclo
10/06 ciclo
11/06 ciclo (36,5)
12/06 ciclo (36,5)
13/06 qualche perdita di ciclo (36,3)
14/06 (36,4)
15/06 (36,7) rapporto completo
16/06 (36,4) rapporto completo
17/06 (36,2) rapporto completo
18/06 (36,1)
19/06 (36,2)
20/06 (36,5)
21/06 (36,6) rapporto completo
22/06 (36,2) rapporto completo
23/06 (36,6) rapporto completo
24/06 (36,6)
Sembrerebbe di no, ma le temperature sono state un po’ ballerine, quindi non mi sento di escluderlo al 100%.
Io solitamente ovulo intorno al 26.. aspetto fino a fine settimana per inviarle i nuovi dati.. comunque settimana prossima, 7 luglio dovrebbe arrivare il ciclo.. i rapporti invece sono stati abbastanza mirati? Continuo per questa settimana?
Se riuscisse 3-4 rapporti alla settimana non si sbaglia mai, a patto che non diventi stressante per la coppia.
Dottore buongiorno, ho ovulato il 25?
MESE DI GIUGNO
1/06(36,9)
2/06(36,8)
3/06 dimenticato di prendere la T.B.
4/06(36,9)
5/06(37,00)
6/06(36,8)
7/06(36,6) primo giorno di ciclo, arrivato nel pomeriggio.
8/06 ciclo
9/06 ciclo
10/06 ciclo
11/06 ciclo (36,5)
12/06 ciclo (36,5)
13/06 qualche perdita di ciclo (36,3)
14/06 (36,4)
15/06 (36,7) rapporto completo
16/06 (36,4) rapporto completo
17/06 (36,2) rapporto completo
18/06 (36,1)
19/06 (36,2)
20/06 (36,5)
21/06 (36,6) rapporto completo
22/06 (36,2) rapporto completo
23/06 (36,6) rapporto completo
24/06 (36,6)
25/06 (37,00) rapporto completo
26/06 (36,8)
Sembra plausibile.
Una curiosità…
Ieri mattina sono dovuta andare via da lavoro per via del forte mal di pancia, cioè proprio di corpo sono andata… tipo come quando deve arrivarmi il ciclo.. ma, occasionalmente, anche l’ovulazione lo porta? Anche xke ovulando più tardi e avendo gli stessi dolori 10 giorni prima del ciclo, non riesco a capire..
Mi perdoni ma non ho capito, c’è stata diarrea?
No, anzi, faticato molto per andare di corpo.. alla fine ci sono riuscita, ma dopo sforzi enormi.. e succede ogni mese di questi periodi, decina di giorni prima del ciclo..
Sì, se è così sistematico potrebbe in qualche modo essere conseguenza dell’ovulazione (probabilmente per cause ormonali o, meno probabilmente, di infiammazione dei tessuti).
E non potrebbe essere collegato anche ad un fatto di ciclo?
Sì, anche perché ovulazione e ciclo (più correttamente flusso mestruale, perché per ciclo s’intende l’intero periodo da una mestruazione all’altra) sono strettamente legati tra loro.
Ah ok, grazie mille per l’info..
Adesso dovrò solo aspettare anche questo mese e nello specifico, queste due settimane, che qualcosa avvenga!
Dottore buongiorno, una domanda..
Stamattina la TB era 36,7 quindi è scesa ancora, ma dopo l’ovulazione Non dovrebbe mantenersi mediamente alta?
Ho scritto da un’altra parte, mi scusi
Sì, dovrebbe rimanere alta, ma è possibile a questo punto che il caldo di questi giorni alteri la misurazione.
Quindi anche una eventuale ovulazione è possibile che non sia avvenuta?
Tutto è possibile, ma la temperatura non ci aiuta in questo caso nemmeno a capire cosa sia più o meno probabile.
Salve dottore, mi scusi l’ora..
Volevo chiederle, guardando la fase del P.O. Se vede dei valori che possano far pensare ad una speranza di impianto..
Il seno è normale, o meglio con i dolori normali del ciclo, non è né duro, né vedo cose diverse dal solito, anche al basso ventre ho i dolori come se mi stessero arrivando e consideri che il ciclo è previsto per il 7 luglio..
Anche in questo caso non diamo peso ai sintomi?
MESE DI GIUGNO
1/06(36,9)
2/06(36,8)
3/06 dimenticato di prendere la T.B.
4/06(36,9)
5/06(37,00)
6/06(36,8)
7/06(36,6) primo giorno di ciclo, arrivato nel pomeriggio.
8/06 ciclo
9/06 ciclo
10/06 ciclo
11/06 ciclo (36,5)
12/06 ciclo (36,5)
13/06 qualche perdita di ciclo (36,3)
14/06 (36,4)
15/06 (36,7) rapporto completo
16/06 (36,4) rapporto completo
17/06 (36,2) rapporto completo
18/06 (36,1)
19/06 (36,2)
20/06 (36,5)
21/06 (36,6) rapporto completo
22/06 (36,2) rapporto completo
23/06 (36,6) rapporto completo
24/06 (36,6)
25/06 (37,00) rapporto completo
26/06 (36,8)
27/06 (36,7)
28/06 (36,7)
29/06 (36,8)
30/06 (37,00)
1/07 (36,9)
2/07 (36,8)
3/07 dimenticato di prendere la TB.
4/07 (36,9)
5/07 (36,8)
(MI SCUSI QUESTA È LA TEMPERATURA)
Nessun peso ai sintomi, mentre la temperatura non permette altre valutazioni che non siano l’avvenuta ovulazione, a meno che non si mantenga alta per almeno 18 giorni (ma in questo caso significa che la mestruazione è in ritardo, quindi in genere il test lo si è già fatto).
Ok, stamattina 37.00, quindi aumentato.
Se anche domani, che è presunto giorno del ciclo si mantiene alta o sale ancora, lunedì mattina potrei fare il test?
Test al primo giorno di ritardo.
E mi scusi ancora un ultima cosa..
Le posto i miei ultimi cicli.. non sempre regolari, forse da maggio che ho iniziato ad assumere acido folico, si sono un po’ regolati, ma credo, non capisco ancora bene il ciclo, il mio corpo ecc..
Ma la domanda è: se domani non arrivasse il ciclo, lunedì potrei considerarlo come primo giorno di ritardo? Quindi comprare il test stesso domani?
8/03 al 14/03
9/04 al 15/04
9/05 al 14/05
7/06 al 12/06
1. Dall’osservazione della temperatura mi sembra che possa aver ovulato attorno al 24 giugno, quindi aspetterei almeno martedì-mercoledì per fare il test.
2. Il ciclo sembra 30-31 giorni nei mesi che mi ha segnalato, quindi a mio avviso è considerabile come regolare.
Buongiorno dottore, non sapendo aspettare ho eseguito il test della Clearblue… eee…… uscito positivo!!!!! Affidabile?? Sicuramente dovrò fare la beta… ma per adesso il test? Mica può essere falso positivo? Perché la TB è di 36.8, oggi primo giorno di ritardo.. mi faccia sapere!! Grazieeeee
Un falso positivo è possibile ma… decisamente poco probabile! Congratulazioni! 🙂
Dottore salve,
Volevo chiederle, la mia temperatura si mantiene sui 36.4, ma è possibile che io non abbia ovulato il mese scorso? Come si dice anovulatorio.. Cioè come capisco oltre alla temperatura se sto, o ho ovulato? Io ho dei doloretti all’ovaia destra, poi macchie marroni che credo siano per via del ciclo appena finito.. qualche residuo..
I rapporti li posso iniziare ad avere già da adesso?
1. Sì, occasionalmente sono normali eventuali cicli anovulatori.
2. L’unico modo certo “casalingo” è la temperatura basale.
3. Sì, avere 3-4 rapporti settimanali senza troppi calcoli è sempre l’approccio migliore.
Mese cura con clomid ovuli di progeffik qualche giorno prima dell ovulazione x ispessire L endometrio,follicolo sempre monitorato ed arrivato a 21,5 ovulazione tra l’1 e il 3 giugno. Tb misurata e fissa dopo L ovulazione a 36,6 solo un giorno scesa a 36,2 e il giorno successivo risalita…ad oggi niente ciclo …cosa può essere successo???
Ha già fatto un test di gravidanza?
No non l ho ancora fatto perché data la temperatura basale non mi sento di avere molte speranze…Lei cosa pensa????con il clomid si possono avere ritardi e soprattutto con queste temperature?
Non è assolutamente mia intenzione illuderla perché per spiegazioni possono essere anche altre, ma se l’ovulazione è stata accertata ecograficamente è decisamente ora di fare il test.
Se non ha i valori precedenti di temperatura questa ha poco significato.
No assolutamente anzi la ringrazio per le sue risposte così tempestive…inoltre volevo aggiungere che durante l’ uso degli ovuli progeffik la tb era piuttosto alta da 36,9 a 37.1…nel periodo pm e’ stata ballerina da 36,5 a 36,7…la situazione sul 36,6 si e’ fermata dopo il 3/6/2019 e anche stamani stessa identica cosa .,,ah inoltre io il 3/6 ho avuto muco filante e striature rosa e a detta del ginecologo sarebbe il risultato dell avvenuta ovulazione…solo due espisodi e basta..mi sento tristissima e nella confusione più totale!
1. Progeffik influisce sulla temperatura basale, motivo in più per non considerarla affidabile.
2. Ritengo che sia davvero ora di verificare, senza illudersi, con un test; è l’unico modo per capire cosa stia succedendo.
Ok grazie mille,lo farò al più presto e la aggiornerò …grazie ancora per il suo aiuto!!!!
Test negativo…tb stamattina 36,8 cosa potrà essere successo?
Potrebbe non esserci stata ovulazione (la presenza di muco filante non dà la certezza dell’avvenuto scoppio del follicolo), ma raccomando di fare il punto con il ginecologo (raramente con Clomid potrebbero formarsi innocue cisti luteali, eventualità che impedirebbe la comparsa del flusso mestruale).
Sono comunque solo ipotesi, il ginecologo potrà essere più preciso.
Ok la ringrazio ….ma quindi anche se il follicolo e’ arrivato a 21,5 potrebbe non esserci stata ovulazione????
Esatto.
E ci sarebbe un rimedio per non incombere più a questa cosa?
Ci sono rimedi per (quasi) tutto, ma prima di tutto bisogna capire cosa sia successo, e questo può farlo solo il ginecologo.
Ok La ringrazio …speriamo bene perché non immaginavo questo effetto con il clomid …
Secondo la sua esperienza e’ qualcosa che capita o e’ un anomalia?
Come detto bisogna prima capire cosa sia successo, ma si tratta di situazioni relativamente comuni.
Ho contattato il ginecologo che. I suggerisce ti fare mercoledì un prelievo betahcg….ma essendo il test negativo non dovrebbe essere negativo di conseguenZa?
Non necessariamente, saranno passati due ulteriori giorni (l’eventuale gravidanza potrebbe essere recente) e le beta sono leggermente più sensibili.
Secondo me non ha molto senso farle….però vediamo che ne esce …
Una curiosità ma se,x via del clomid non funzionato,si è formata qualche ciste,c’è possibilita’ che nel frattempo questa cresca?…perché io avrei preferito un eco….
In pochi giorni in genere non si verifica nulla di pericoloso con Clomid.
Ok quindi deduco che con la prossima mestruazione andrà via?
Non dia per scontato che si sia formata una cisti.
E in alternativa?
Ovulazione non avvenuta, senza formazione di cisti.
Anche se dall’ eco si era visto un follicolo di dimensione 21,5?
Sicuramente era della dimensione corretta, ma la presenza non implica necessariamente lo scoppio.
Ma quindi si passerà a qualcosa per stimolare la mestruazione?
Non necessariamente.
Capisco di essere vago e non poterle dare indicazioni chiare, ma in questi casi si procede un passo alla volta per chiarire cosa sia successo.
No anzi la ringrazio vivamente sono io che sono in piena confusione xche’ non speravo nell effetto positivo del clomid a primo ciclo ma che magari mi arrivasse le mestruazione che ad oggi e’ Totalmente assente…domani farò queste beta….e vedremo cosa e’ successo mi auguro davvero che non sia niente di grave perché sono nello sconforto più totale !!!!!
Vedrà che non è nulla di grave. Mi tenga al corrente.
Speriamo bene,la ringrazio per tutto..tutto..tutto …la aggiornerò per qualsiasi passo!
Beta hcg ritirate pari a 1,87….quindi negativissime (come immaginavo) vediamo ora lo step successivo…
OK.
Salve dottoressa siccome dovrei mettere gli ovuli Meclon,ma ho visto che con il caldo si sciolgono e’ un problema o vanno conservati diversamente ?
Frigorifero, nel cassetto basso della verdura; può eventualmente tirarli fuori qualche minuto prima dell’inserimento.
Ok e se ieri L ho messo un po’ “sciolto” e’ un problema ?
No, non importa.
Ok grazie
Salve dottore,dopo 3 anni di ricerca e continue visite dalle analisi ormonali e’ risultato tutto nella norma tranne il valore del progesterone che e’ risultato basso…premetto che nel 2014 ho avuto una gravidanza ma che x problemi di salute e’ stata interrotta con aborto terapeutico ad oggi invece con ovaie multifollicolari e dopo aver usato inofolic e vari integratori nessuna gravidanza;non ho mai avuto ciclo regolare anzi spesso si presentava con lo spotting o con grande ritardo però nel 2014 la gravidanza e’ arrivata subito…le chiedo questa irregolarità e spesso mancata ovulazione può dipendere dal progesterone?e anche questa gravidanza che non è arriva può dipendere da ciò?….aggiungo che a novembre ho avuto un ciclo emorragico fermato con il tranex…successivamente ho fatto alcune analisi di controllo e la beta hcg risultava alta e andava scendendo man mano….cosa ne pensa?eventualmente c’è una soluzione per questo progesterone?
1. Sembra più probabile che il progesterone basso sia un ulteriore segnale e conseguenza delle mestruazioni irregolari (ma è difficile in questi casi distinguere cause ed effetti).
2. Un progesterone basso si corregge facilmente somministrandone dall’esterno (compresse), ma come detto sopra non è detto che sia sufficiente.
Posso chiedere peso e altezza?
Certo 1,67 cm x 68 kg
Ma quindi lei pensa che non dipende dal questo ormone?
Un progesterone basso sicuramente è di ostacolo alla gravidanza, ma è difficile dire se sia la causa delle difficoltà, oppure un altro effetto della reale causa alla base delle difficoltà.
Secondo lei come si dovrebbe agire ????abbiamo fatto un ciclo di clomid ma è stato un disastro seppur la maturazione e lo scoppio del follicolo con giusta misurazione,sono andata in amenorrea e lo sono tt oggi …non ci sto capendo più nulla
Tra le reali cause quali ci potrebbero essere dato che nel 2014 sempre con ovai multifollicolari la gravidanza e’ arrivata senza alcun problema?Ma secondo lei l’ Integratore inofolic hp sarebbe di aiuto?lo conosce?
Se ha già usato altri integratori a base di inositolo l’Inofolic HP non garantirebbe sostanziali vantaggi.
1. Per quanto tempo ha assunto inositolo?
2. L’esame dello sperma è mai stato fatto?
3. Nel 2014 il ciclo era più regolare?
Il ciclo e’ stato sempre irregolare ma comunque non ci sono state mancanze di tanto tempo.
L’inofolic hp mi e’ stato prescritto adesso,in passato ho usato chirofert e inofolic combi e plus per qualche mese ma non vedendo grandi risultati L ho lasciato.
L’ esame dello sperma va benino e man mano si va riprendendo anche perché mio marito purtroppo nel 2014 ha dovuto fare due cicli di chemio quindi per tale motivo lo teniamo sempre sotto controllo.
I miei consigli, che NON vogliono in alcun modo sostituire quelli del ginecologo:
1. Assuma con scrupolo Inofolic HP, prima di tre mesi non raggiunge l’effetto massimo e in genere non lo si valuta quindi prima di almeno 6 mesi. All’inositolo ho visto fare miracoli, ma serve regolarità nell’assunzione.
2. Cerchi di avere regolarmente rapporti, idealmente 3-4 alla settimana, ma senza che diventino una forma di stress; meglio qualche pausa, ma molta più spontaneità.
3. In questi mesi lavori anche sullo stile di vita, migliorando l’alimentazione se ci sono margini per farlo (meno zuccheri e meno grassi animali, più frutta e verdura, compresa la frutta secca a guscio); anche in questo caso ci sono evidenze scientifiche di reali vantaggi in termini di fertilità. Nel frattempo potrebbe essere utile perdere qualche chilo, anche questo potrebbe aiutare.
Ok inizierò l’ Inofolic hp non è appena arriva il ciclo..da una visita fatta pochi giorni fa il ginecologo mi ha comunicato che a breve arriverà anche se ad oggi non vedo alcun segno.
Ma l’ Inofolic hp e’ diverso dal combi e dal plus o e’ un integratore uguale?e x l’ Ovaio multifollicolare e’ consigliato?
Volevo inoltre chiedere…secondo lei bisogna aggiungere qualcosa x questo progesterone così basso?
1. È leggermente diverso.
2. Prima di farlo probabilmente il ginecologo desidera vedere la risposta all’integratore, perché come detto prima migliorando l’ovulazione è possibile che aumenti anche la produzione di progesterone.
Ok va benissimo allora aspettiamo questo mestruo che arrivi …e poi si ricomincia
Grazie mille per le risposte esaustive,la terrò aggiornata …ah scusi ma L acido folico (folidex in particolare) che prendevo quando ho fatto ciclo di clomid …secondo lei devo continuarlo?
Se prenderà due bustine al giorno di Inofolic HP in realtà assumerà già 400 mcg di acido folico (ma verifichi sulla confezione, vado a memoria), ma dato il costo irrisorio di Folidex in rapporto ai benefici in termini di protezione è probabile che il ginecologo (a cui deve rivolgere questa legittima domanda) le dirà di continuarlo.
Si x l’ Inofolic mi sono state prescritte due bustine al di ….per il resto va benissimo sperando che questo mestruo arrivi così da poter cominciare il tutto
Ma anche se in questo momento sono in amenorrea (il ginecologo visitandomi qualche giorno fa dice che comunque devono arrivare) posso iniziare L inofolic e magari mi puoi aiutare a farlo arrivare che ne pensa ?….
L’inositolo richiede qualche mese per arrivare ad esplicare il massimo effetto, ma certamente prima s’inizio meglio è.
Ok allora inizierò da domani anche senza mestruo;parlando con il ginecologo mi ha detto che inizieremo con questo inofolic hp ed ad ovulazione accertata con progeffik ovuli;cosa ne pensa?
È un approccio molto comune in questi casi, assolutamente razionale.
Lei pensa si potrà sistemare qualcosa in più questo modo?
Non posso darle garanzie, ma moltissime donne risolvono in questo modo.
Ok grazie mille la riaggiornero
Salve ho avuto un rapporto il 25 giugno, aspettavo il ciclo lunedì però mi è venuto strano macchie marroni il secondo giorno rosso chiaro il terzo giorno mi sveglio e mi misuro la temperatura basale perché non avevo più sangue ed è risultato 36:7
Mentre sabato e domenica ho avuto della macchioline marroncins
E ho dei piccoli crampetti sotto il fianco sinistro (premetto che almeno il giorno prima del ciclo ho forte mal di pancia almeno per due giorni e un flusso abbondante e mi durano 5 giorni)
Cosa saprebbe dirmi..
L’unico consiglio che posso darle è di verificare con un test di gravidanza, tutto il resto conta poco per avere una risposta certa.
Salve dottoressa,
Premetto che ho un ciclo molto ballerino, Ho monitorato la mia tb quasi tutto il mese e andava dai 36.8 a 36,9, ieri tb a 36.7 e stamani che è il giorno delle presunte rosse 36.7 ho delle piccole perdite rossastre con pochissimo flusso, le vorrei chiedere se secondo lei è possibile essere incinta o se stanno arrivando
La ringrazio moltissimo
Dalla temperatura basale non ha rilevato quando e se sia avvenuta l’ovulazione?
Salve dottore ho la tb fissa a 36.8 36.9 da una settimana con 4 giorni di ritardo avrei dovuto avere il ciclo sabato 3 agosto ma niente è le mie ultime mestruazioni sono state il 4 luglio…. Che mi dice lei???
La temperatura l’ha misurata dall’inizio del ciclo o solo in quest’ultima settimana?
Ci sono stati rapporti non protetti nell’ultimo mese?
Solo quest ultima settimana perché nn sapevo di questo metodo.. Cmq si abbiamo avuto rapporti dal 10 al 18, 20 e 21,23 e 24,26, 28,30,1 e 2
E l ovulazione il calendario mi dice che è stata il 18
Purtroppo non avendo i valori precedenti non possiamo fare considerazioni sulla temperatura, ma se il ciclo in ritardo potrebbe valere la pena fare un test di gravidanza.
Ok la ringrazio
Salve dottore ho 36 anni , ho avuto un aborto spontaneo l’anno scorso e una gravidanza biochimica qualche mese fa. Da esami e da visite non ho nessun problema, dosaggi ormonali nella norma, ciclo regolare, al massimo qualche ovulazione tardiva a volte che quindi ritarda il ciclo (fino a 35 giorni circa), muco presente e tb con andamento bifasico.
Solo questo mese ho notato che la tb non aumentava nonostante il muco e lo stick positivo, rimaneva fissa sui 34-35 mentre in fase ovulatoria raggiunge i 35,6 – 35,8, inoltre ho iniziato ad avere uno spotting che in quella fase non ho mai avuto (di solito perdite solo a ridosso del ciclo), invece stavolta praticamente a 12 giorni dalle presunte mestruazioni. Spotting prima rosso scuro, poi marroncino e infine chiaro, che si alterna a perdite liquide biancastre, ho sempre la sensazione di bagnato, e sono passati ormai altri giorni, inoltre una perenne sensazione di pesantezza al basso ventre, diversa dai soliti dolori da ciclo.
Poichè prendevo la tb ascellare ho provato a misurarla per via vaginale e sono giorni che segna punte tra il 36,4 e il 36,6. Cosa significa, che quindi ho ovulato? purtroppo non posso sapere la temperatura per via vaginale nella fase follicolare perchè non l’ho mai misurata così prima d’ora.
La mia paura riguarda uno squilibrio ormonale? Progesterone basso nonostante le analisi di qualche mese fa (marzo) fossero ok? oppure sono perdite da impianto? Non vorrei avere false speranze ma neanche sottovalutare qualche problema del mio corpo, avendo già 36 anni. Grazie
Segnalerei i sintomi al ginecologo per scrupolo, ma probabilmente si è trattato solo di un mese anomalo (dovuto al caldo, stress, …). Difficile dire se abbia ovulato con il cambio di misurazione della temperatura (sempre meglio vaginale).
Salve dottore io vorrei capire una cosa sto prendendo la temperatura ed e cosi
4/8 36 30
5/8 36 35
6/8 36 20
7/8 36 15
8/8 36 25
9/8 36 25
10/8 36 10
11/8 36 15
12/8 36 15
13/8 36 05
Cmq sto assumendo il clositol
Data ultima mestruazione?
La misura per via vaginale, al mattino appena sveglia?
Grazie mille per la vostra disponibilità
Buonasera vorrei porle una domanda che non riguarda la temperatura basale, se fosse possibile. Ieri sera con mio marito abbiamo avuto un rapporto e fun dall’inizio mi sono iniziate delle contrazioni forti tanto che abbiamo dovuto smettere. I dolori mi sono passati dopo un’ora. Da cosa potrebbe essere dato?
Per quando aspetta il prossimo ciclo?
Altri sintomi di qualunque genere?
Il dolore era sicuramente uterino o potrebbe essere stato localizzato (secondo la sua sensazione) in un distretto differente (intestino, vie urinarie, …)?
Nono il dolore era uterino nello specifico entrambe le ovaie ma più la destra. Teoricamente ho un ritardo di una settimana ma ho fatto un test venerdì nel pomeriggio ed era negativo. Per aumentare la lunghezza del mio ciclo dal 14esimo giorno del ciclo al 24esimo assumo un ovulo di progesterone la sera e il mio ultimo giorno dell’ovulo è stato sabato 24 agosto giorno del presunto arrivo del ciclo. Dato che però il progesterone rimane in circolo per qualche altro giorno le aspettavo per il 27 agosto, ma niente. Ammetto di essermi spaventa per il dolore più tosto forte.
L’ovulazione è possibile, ma poco probabile; onestamente non mi sento di fare ipotesi, ma se il dolore è stato particolarmente forte lo segnalerei comunque al ginecologo.
Ok la ringrazio comunque.
Buonasera dottore,
premetto che ho sempre avuto un ciclo molto irregolare.
Ad inizio anno io e mio marito abbiamo deciso di provare ad avere un bambino: ad inizio marzo ho scoperto di essere in gravidanza ma, purtroppo, extra-uterina. Il tutto si è risolto spontaneamente e, dopo alcuni mesi di stop, abbiamo deciso di riprovarci.
Ultima mestruazione il giorno 22/08/2019.
Premetto che ho inizato a misurare la TB solamente negli ultimi giorni (riportate più avanti).
Di seguito i dettagli più significativi:
22-26/08 mestruzione
07/09 rapporto
08/09 rapporto
10/09 muco abbondante e acquoso
11/09 muco abbondante e acquoso
15/09 rapporto
16/09 tb 36.2 (pesantessa addominale, dolore alle ovaie e seno lievemente sensibile)
17/09 tb 36.4 (pesantessa addominale, dolore alle ovaie e seno lievemente sensibile)
18/09 tb 36.7 e muco come se fosse l’albume dell’uovo crudo (la sera rapporto)
Per concludere è da qualche giorno che il seno lievemente dolente (soprattutto la parte dei capezzoli) e dolore al basso ventre. Inoltre la scorsa settimana ho avuto diversi giorni di “stitichezza” (cosa molto rara per me, di solito sono molto regolare)
Secondo lei può essere che abbia ovulato solamente tra il 16 ed il 18/9?
In tal caso potrei sempre sperare nella cicogna o la vede improbabile?
Grazie mille,
Purtroppo la situazione è un po’ vaga e non ci sono elementi chiari che permettano una risposta certa, ma allo stesso modo non c’è nulla che escluda la possibilità di una gravidanza.
Grazie mille dottore,
continuerò a tenere il tutto monitorato e cercherò di non abbattermi.
Sinceramente aver avuto una extra-uterina dopo il primo mese di “prove” mi ha lasciato molto scossa emotivamente e, ad oggi, sono abbastanza demotivata anche se so benissimo che è presto per buttarsi giù.
Comprendo perfettamente, ma dobbiamo sforzarci di vedere l’accaduto da un punto di vista diverso: essere rimasta incinta dopo un solo mese di tentativi è la conferma che la coppia è fertile, quindi anche adesso siamo assolutamente fiduciosi che nell’arco di pochi mesi potrà essere nuovamente incinta.
Buongiorno dottore sono un po’ in ansia il mio grafico tb e un po’ strano e un anno che cerco un bimbo senza risultato e nonostante la mia temperatura sia alta i miei test sono negativi ho anche scoperto da poco che l ovaio sx e pieno di cisti il dx anche se un po’ spostato funziona le scrivo le mie temperature così mi può dare un parere a dimenticavo ho 43 anni grazie
Io credo di aver ovulato il 16 settembre almeno spero
8 settembre 36.61
9 36.28
10 non misurata
11 36.40
12. 36.38
13 36.45
14 non misurata
15 36.31
16 36.36
17 36.72
18 36.69
19 36.71
20 36.76
21 36.70
22 36.71
23 36.72
24 36.73
25 36.72
26 36.75
27 36.76
28 36.91
29 36.73
30 36.72
1 36.66
2 36.76
3 36.80
4 36.82
5 36.75
6 36.71
7 36.83
8 36.67
9 36.77
10 36.89
11 36.83
10 36.85
Grazie attendo risposta
Quando ha fatto l’ultimo test?
Quando l’inizio dell’ultima mestruazione?
Il test l ho fatto il 10 ottobre e l ultima mestruazione 5 settembre
Ripeterei il test, se ancora negativo sentirei il ginecologo per verificare; effettivamente sembrerebbe aver ovulato attorno al 16 ottobre.
Buongiorno! Mi chiamo Nicole. Premetto che non ho preso la Tb da inizio ciclo, ma da qualche giorno dopo essere finite le mestruazioni (6/11), esattamente dal giorno 9/11 (36.4 tb)
10/11 (37 tb)
11/11 (36.7 tb)…
Il 18 /11 ed il 19 la Tb era di 37
Dal 20 al 23 era 37.1
Il 24 e 25 37.2
Stamattina sarebbero dovute cominciare le mestruazioni ed invece mi sono trovata con una tb di 37.9!!! Non ho sintomi particolari tranne qualche vago mal di pancia. Di solito, il giorno di inizio mestruazioni la Tb cala improvvisamente a 36.9. Premetto che non ho infiammazioni in corso. Di solito la mia ovulazione è attorno al 14mo giorno di ciclo e la fase luteale di 11 giorni. Con una fase luteale breve, potrei avere problemi a instaurare una gravidanza?
Quale giorno posso considerare come ritardo per effettuare un eventuale test?
Grazie infinite per la risposta
Una fase luteale di 11 giorni è in genere considerata ancora compatibile con una gravidanza; se il ciclo sarebbe dovuto arrivare oggi da domani mattina potrebbe avere senso fare un test.
Grazie e buona giornata!