Misurare la temperatura basale quotidianamente ci permette di seguire giorno per giorno le diverse fasi del ciclo mestruale, perchè subito dopo l’ovulazione e per i successivi quattordici giorni la temperatura corporea subisce un aumento di circa 0.2-0.5 °C grazie all’aumento di produzione di progesterone.
Poiché la temperatura basale inizia a crescere il giorno dopo l’ovulazione, è un segnale che l’ovulazione è (già) avvenuta e non ci permette di prevederla; ci permette invece di sapere quando interrompere i rapporti e sopratutto di avere conferma dell’avvenuta ovulazione.
Una volta superata l’ovulazione la temperatura rimane più alta per un periodo che va da dodici a sedici giorni circa, ossia fino alle mestruazioni successive; è interessante sapere che se rilevassi che la temperatura non scende dopo diciotto giorni, la gravidanza è praticamente certa.
E’ molto importante che la misurazione della temperatura venga fatta ogni giorno
- al mattino appena sveglia,
- possibilmente sempre più o meno alla stessa ora,
- prima di uscire dal letto o di aver fatto qualsiasi altra cosa,
- sempre con la stessa modalità (a scelta in bocca oppure, meglio, per via rettale o vaginale),
- sempre con lo stesso termometro.
Anche se in farmacia puoi acquistare termometri specifici, se in casa ne è già presente uno normale di buona qualità (digitale o tradizionale) questo sarà più che sufficiente. E’ molto importante ricordare che nel caso di termometri a mercurio (ed ancora di più con quelli attuali ecologici) che la temperatura va fatta scendere la sera prima, oppure immediatamente dopo la misurazione, perché l’atto di scuoterlo vigorosamente per far scendere la lega metallica presente nel termometro è sufficiente ad alterare la temperatura corporea prima della rilevazione. Non consigliati sono invece quelli da fronte, da orecchio, o senza contatto.
E’ utile ed importante segnare sul grafico anche tutti gli eventi o le condizioni che possono aver influito sul valore della temperatura (stress, malattia, stanchezza, diverso orario di rilevazione, …).
I valori misurati dovranno essere annotati tutti i giorni, per poter stilare un grafico avvalendosi dei diversi modelli disponibili in rete: fra i tanti ti segnalo
- www.temperaturabasale.it
Questo è un tool online italiano, molto chiaro nella visualizzazione e particolarmente ricco di segnali e parametri che possono essere annotati per aumentare le informazioni registrate sul ciclo in corso. - www.fertilityfriend.com
Questo sito è a differenza del precedente un tool inglese, anche se l’uso è assolutamente comprensibile anche per noi italiani. Meno curato graficamente, ma molto utile perchè identifica in modo automatico e con buona approssimazione il giorno in cui è avvenuta l’ovulazione.
E’ molto importante capire che per interpretare correttamente la temperatura basale è necessario valutare l’andamento nel suo complesso, un unico valore misurato in un giorno qualsiasi del flusso non permette invece alcuna considerazione
Con un po’ di pratica noterai che prima dell’ovulazione la temperatura andrà un po’ su ed un po’ giù in un intervallo di valori bassi, mentre dopo l’ovulazione l’andamento sarà nuovamente altalenante, ma in un intervallo più elevato; al fine di facilitare la lettura del grafico, può essere utile allontanarsi fisicamente dallo stesso per osservarlo nel suo insieme, anziché nei singoli valori. I due grafici riportati poco sopra, per esempio, sono frutto di una misurazione reale: appartengono entrambi alla stessa donna, che misura la temperatura rispettivamente per via rettale e vaginale. Nella seconda figura si può notare che la riga rossa tratteggiata verticale identifica il giorno dell’ovulazione, separando il grafico in due parti:
- Nella parte di sinistra ci sono i valori PRIMA dell’ovulazione,
- mentre nella parte di destra ci sono i valori DOPO l’ovulazione.
Emerge chiaramente che la temperatura non è mai costante, ma nella seconda metà è variabile entro un intervallo leggermente superiore (più in alto) rispetto alla prima parte.
E’ essenziale conoscere i fattori che possono alterare la temperatura basale, tra i principali ricordiamo:
- febbre,
- alcolici,
- allattamento,
- malesseri,
- alternanza dei turni di lavoro giorno/notte,
- viaggi (soprattutto se verso zone con diverso fuso orario),
- disturbi vaginali,
- alcuni farmaci,
- riposare meno di sei ore ininterrotte prima della misurazione,
- riposare molto più del solito.
Adattamento del paragrafo 4.2 del libro “Scintilla di Vita – Cercare una gravidanza e rimanere incinta in modo naturale”.
Fonti:
- Human Reproductive Biology 3rd Edition (R. E. Jones, K. H. Lopez, Academic Press)
- Wikipedia (varie pagine)
- Taking Charge of your Fertility, Toni Weschler (Ed. Collins)
Ok .. speriamo
Buongiorno,ho52 anni ciclo abbastanza regolare,tb.da 36,5a36,9 vaginale.il ciclo è in ritardo di 15 giorni.’.fatto il test non è risultato niente.Ho rapporti col mio compagno non protetti.È premenopausa o gravidanza? Grazie
Se rispondessi sarebbe come tirare ad indovinare… Il test ci dice che non sembra incinta, ma è ovviamente limitato ai rapporti avuto fino a 19 giorni fa.
L’età è sicuramente suggestiva di un’imminente menopausa, ma potrebbe anche trattarsi di un ritardo dovuto ad altre cause.
Raccomando di sentire il parere del ginecologo.
Buona sera dottore niente mi sono arrivate 😔😔
Mi ha fatto visita completa e mi ha detto che non ho nessun probblema mi ha detto di prendere la temperatura basale e farlo vedere
Ottimo, in questo modo capiremo se si verifica ancora l’ovulazione.
Salve dottore ho un ciclo irregolare ho iniziato i test di ovulazione clearblu digitale oggi il secondo giorno entrambi i giorni esito pallino ma le linee dello stic sono tutte e due evidenti celesti mi sa dire cosa significano le linee il cerchio sta per non fertile ma potrebbe indicare gravidanza
Avrei bisogno di un po’ di contesto… Test digitali? Data ultimo ciclo?
Ultimo ciclo 20 agosto ..test digitale clearblue
test ovulazione clearblue digitale
Soffre di ovaio policistico?
Ovaie multifollicolari…ho già una bimba e siamo in cerca del secondo figlio
Un test lo farei per scrupolo, ma le due linee potrebbero anche essere legate all’ovaio multifollicolare; se il ciclo fosse sempre “così” irregolare forse varrebbe la pena valutare con il ginecologo di provare a regolarizzarlo un pochino, altrimenti la ricerca potrebbe diventare stressante.
Quello che io vorrei sapere se con esito cerchio vuoto sullo schermo del display quindi non fertile in quel momento… estraendo lo stik le linee sono sempre due evidenti o solo una?
A mio avviso si sta ponendo la domanda sbagliata, perché si tratta di una valutazione relativa ad un uso non previsto del test. Probabilmente la risposta è che possono verificarsi entrambe le situazioni, ma l’algoritmo alla base della valutazione del dispositivo prende in considerazione anche l’entità della linea.
Ok grazie dottore credo di fare un test di gravidanza a questo punto per capire meglio le farò sapere
Sì, condivido. Usare i test di ovulazione come test di gravidanza ha un suo razionale, ma purtroppo in alcuni casi ci esponiamo al rischio di falsi positivi o comunque errate interpretazioni.
Dottore buon giorno stamattina ho raccolto la pipi in un bicchiere ho fatto un test di gravidanza…Negativo! Lo metto da parte e faccio con la stessa pipi test ovulazione clearblue esito faccia lampeggiante e le linee marcate entrambe …dopo qualche ora dopo uno sforzo in casa ho avvertito una perdita vado in bagno una macchia marroncina chiara mi pulisco e sulla carta igienica un filo rosso …da allora nessun altra perdita… ieri tb scesa a 36. E oggi risalita 36.4 come negli altri giorni…le ricordo che ho un ciclo irregolare ultima mestruazione 20 agosto…
Io ho la sensazione che siano falsi positivi legati all’ovaio multifollicolare (se fosse policistico ne sarei praticamente certo), ma ovviamente senta anche il parere del suo ginecologo.
E la perdita?
Potrebbe anche non avere significato, ma è ovviamente solo un’ipotesi.
Comunque ho fatto 3 test esito non fertile e oggi il 4 per la prima volta fertile …forse non sto riuscendo a spiegarmi bene mi perdoni e grazie mille come sempre
La sindrome dell’ovaio policistico causa picchi ormonali che tuttavia NON si traducono in un’effettiva ovulazione, quindi il risultato è che è usare test di ovulazione per le donne che ne sono affette significa trovare diversi periodi fertili (falsi positivi), che ovviamente poi fertili non sono.
Nel caso di ovaio multifollicolare la situazione è diversa, ma la mia sensazione è che in questo caso la spiegazione potrebbe essere la stessa. È come se il suo corpo provasse ad ovulare dal 20 agosto, ma non ce la facesse (è spiegata “brutta”, ma spero che renda l’idea).
Ora ho capito perfettamente…la ringrazio sempre gentile
Buon giorno dottore continuo a non avere il ciclo ultimo ciclo 20 agosto le riporto tutte le tb e a fianco l esito degli stick ovulazione clearblue digitale
8/10 36.4
9/10 36.4
10/10 36.4 negativo
11/10 36.4 negativo
12/10 36.0 negativo
13/10 36.3 positivo rapporto
14/10 36.4 positivo
15/10 36.4 positivo
16.10 36.4 positivo rapporto
17/10 36.3 positivo
18/10 36.4 positivo
19/10 36.2 positivo
20/10 36.4 negativo
21/10 36.0 negativo
22/10 36.4 negativo
23/10 36.2 positivo rapporto
24/10 36.2positivo
25/10 36.4 positivo faccina fissa rapporto
26/10 36.3
27/10 36.5 rapporto
28/10 36.2 positivo
29/10 36.2 negativo
30/10 36.4 negativo rapporto
31/10 36.6 negativo
01/11 36.4 negativo
02/11 36.4 negativo
03/11 36.4 negativo
Mi sa dire cosa sta succedendo secondo lei la prego
La mia sensazione è che i positivi siano tentativi infruttuosi dell’organismo di ovulare (si genera il picco ormonale, ma il follicolo non rilascia l’ovulo), come nel caso dell’ovaio policistico.
È comunque solo una mia ipotesi, mentre è sicuramente ora di sentire il parere del ginecologo.
Ma io non ho ovaio policlinico ma multifollicolare però penso sia lo stesso le ricordo che ho già una bimba di 3 anni…
Le due condizioni presentano alcune differenze ed alcuni aspetti in comune, ma come detto è a mio avviso ora di fare il punto con il ginecologo
Salve dottore sono stata a fare le visite e tutti gli esami tiroidie ormonali fase follicolare i tumorali per capire di che natura fosse la mia ciste insomma ho fatto un check up completo eba tutto bene sia agli esami e sia ecograficamemte…effettivamente il.mio Dottore mi ha consigliato di stare più serena , cmq sia ciclo niente ancora da agosto…ma sono serena perché tutto nella norma e esami perfetti… avevo smesso dopo 4 mesi di monitoraggio della tb 1 dicembre…il 13 ho ricominciato e con gran stupore finalmente la tb e a 37. Fissa tutt oggi…( mentre per tre mesi era sempre 36.2 36.5 ) la.mia domanda e ieri mattina mi sono trovata una macchia marrone pallida sullo slip e nnt più pensavo mi stessero arrivando ma non avendo avuto più nnt e avendo stamattina ancora tb alta inizio a sperare ma la domanda è essendo che non so quando sia il mio ritardo…ipotizzando che la macchia di ieri sia impianto il test posso già farlo? Scusate il mio lungo discorso
Forse aspetterei ancora 3-4 giorni, anche se in realtà le cosiddette perdite da impianto non sempre avvengono davvero durante l’impianto dell’embrione. In ogni caso non illudiamoci.
Buongiorno dottore dopo 16 mesi di tentativi finalmente qualche giorno fa il 20 ho avuto con mio stupore il mio positivo pur non avendo ancora il ritardo incredula ho fatto anche un clearblue risultato incinta 1,2 ,incredula beta se pur basse essendo all inizio positive (controllate dal ginecologo) domani le dovrò ripetere per capire come si sono comportate nel giro di una settimana…fatto il giorno dopo un terzo test positivo…la mia premura a fare un test in netto anticipo prima del ritado e stato che avevo delle macchie già da una settimana marroni durante fino a 2 giorni fa ..la mia domanda è che la.mia tb stamattina misurandola era 36.2 bassa ricordo che con la mia prima era a 37….può succedere?
La informo che per 4 giorni il ginecologo mi ha dato la cura di ovuli ginexid.
Ultima mestruazione 27 dicembre …grazie mille
Sì, può assolutamente succedere che rispetto ad una precedente gravidanza la temperatura basale sia inferiore.
La ringrazio per la splendida notizia, mi tenga al corrente.
Io la voglio ringraziare perché sia con la prima che la seconda ricerca mi ha aiutato tantissimo …vi terrò aggiornato
Grazie a lei!
Buon giorno dottore ieri ho fatto le seconde beta e sono scese ma i test sono positivi ne ho fatti 4 e tutti positivi…mi ha visto il ginecologo ieri ecograficamente e tt ok ovviamente nn ha visto niente ma sarebbe stato comunque presto..anche lui non si spiega come i test siano positivi e le beta negative…lunedì farò un altro prelievo…lei che pensa…
Mi è crollato il mondo a dosso
Accidenti, mi dispiace tantissimo.
Benché sia in teoria possibile un errore di laboratorio nelle beta, purtroppo è una spiegazione poco probabile; un test rimane positivo a patto che il valore delle beta nelle urine sia sopra la soglia (in genere pari a 15-25 mUI/ml), ma un andamento decrescente dei valori nel sangue potrebbe essere indicativo di gravidanza biochimica (ossia che non è andata bene, una situazione MOLTO più frequente e comune di quanto di pensi, ma non per questo meno dolorosa dal punto di vista psicologico).
Mi tenga al corrente.
Esatto una dura realtà da accettare.. eventualmente sia una gravidanza biochimica il corpo come reagisce basta aspettare il ciclo ? Non penso ci siano residui…anche perché il dottore mi ha detto che l utero risulta pulito
In genere sì, se così fosse quando l’organismo “se ne accorgerà” comparirà il flusso, ma ovviamente rimanga in contatto con il ginecologo.
Si certo…speriamo arrivino presto…brutto dirlo se penso che tre giorni fa pensavo di essere in attesa…
Buonasera Dottore, ho il ciclo molto regolare a 29 giorni. ultima mestruazione iniziata il 15/09 e il ciclo dovrebbe arrivare domani.
Tb monitorata costantemente e fino ad oggi fissa a 37,1. Dovrei aver ovulato tra il 29 e 30/09 giorni in cui la mia tb è scesa a 36,6. Il fatto che machi un giorno e che la temperatura sia ancora alta mi può far sperare? grazie
Per ora non illudiamoci, in genere si considera un buon segno quando la temperatura è alta da 18 giorni (ma in questo caso spesso si è già fatto un test).
Ma se domani il ciclo non dovesse arrivare potrei già fare il test?
e sempre che la tb rimanga alta ovviamente
Sì, dal primo giorno di ritardo ha senso provare.
Salve Dott,
le riporto i dati della mia tb di questo mese sottolineandole che ho fatto una stimolazione con clomid a partire dal 5 giorno di ciclo x 5 gg ottenendo poi naturalmente l’ovulazione monitorata al 14 giorno:
28/09 1 giorno di ciclo 36,67
29/09 36,63
30/09 36,71
01/10 36,82
02/10 36,60
03/10 36,85
04/10 36,82
05/10 36,73
06/10 36,70
07/10 36,51
08/10 36,64
09/10 36,32
10/10 36,56
11/10 36,46 (ovulazione)
12/10 36,75
13/10 saltata tb
14/10 37,04
15/10 36,90
16/10 36,80
17/10 36,85
18/10 36,90
19/10 36,78
20/10 36,85
21/10 36,88
22/10 36,84
Teoricamente il ciclo dovrebbe arrivare entro questo sabato, secondo lei com’è il grafico?
L’unica cosa che possiamo dire è che per ora sembra stabile, ma ci saremmo in realtà stupiti del contrario; a parte confermare l’ovulazione la temperatura non offre molti spunti in più.
Salve Dottore,
la tb si è evoluta così:
23/10 36,87
24/10 36,58
25/10 36,85
Ho fatto un clearblue il 23 negativo, secondo lei ci sono speranze?Cosa può voler dire il calo nella tb stabile il 24? È il clomid può tardare il ciclo?
Oggi è il primo giorno di ritardo
Clomid non può essere causa di ritardo, possiamo sperare ma senza illuderci, se entro un paio di giorni non fosse comparso il flusso proverei a fare un test.
Buona sera dottore ho comprato il test di ovulazione mi sono venute il 3 novembre fine il 6 quindi sto facendo il test ovulazione ieri e oggi e ancora non mi da la faccina provo anche domani ho aspettato dopo 10 giorni per fare il test grazie 🙂
Mi perdoni, ma non ho capito la domanda.
Salve io uguale ho mancanza di ciclo da 6giorni e ho perdite penso siano da impianto ho la temperatura in questi 6giorni sempre 36.7 6.8 36.6
L’unico modo per avere una risposta certa in questi casi è attraverso un test di gravidanza; sintomi e temperatura (se non presa dall’inizio del ciclo) non consentono purtroppo alcuna previsione.
Buongiorno Dottore,
il mio ultimo ciclo è finito il 15/11 il 19/11 il mio ginecologo mi ha fatto una isteroscopia e tolto 3 polipetti.
Ho ovulato tra il 25 e il 27/ 11 in cui la mia tb è stata di 36,5 poi la temperatura si è alzata a 37 in media non è mai scesa compreso ieri che sarebbe dovuto arrivare il ciclo. Oggi, secondo giorno di ritardo è scesa di nuovo a 36,7. Secondo lei è un semplice ritardo quindi devo aspettarmi il ciclo o potrei già fare un test di gravidanza?
Io ho un ciclo a 29 giorni molto regolare.
Grazie
Se la temperatura è scesa aspetterei per il test, il flusso potrebbe essere in arrivo.
Si infatti mi sono appena accorta di avere delle macchie.
Buona sera dott il mio ultimo ciclo è stato il 20 novembre da allora la mia TB e sempre alta stamane lo misurata e de a 37.6 da premettere che ho già nausea sensibilità ai odori e vertigini accompagnati a dolori al basso ventre …. Il mio ciclo dovrebbe arrivare il 19 dicembre …. E sono sempre stata regolare di 29 giorni …la mia domanda e posso già presumere ad una gravidanza??? Anche se macchie da impianto non le ho avuto ma ho molto Sporting giallo grz x la vostra disp
Troppo presto per fare previsioni.
Salve Dottore, è normale avere la temperatura basale di 36,20 per 4 giorni consecutivi nel periodo imminente all’ovulazione ( con stick LH sempre di valore alto dal 20 al 29% sempre da 4 giorni) ? Premetto che assumo Chirofert da agosto.
Grazie
Sì, non c’è nulla di anomalo di per sé.
Salve dottore sto cercando una gravidanza da inizio ottobre.
Col mio compagno abboam deciso di provare gli stick e prendere temperatura basale . Ho avuto il mestruo giorno 25 dicembre, giorno confermato dell ovulazione 7/01
Le temperature sono
Giorno 8/01 era 36,75
giorno 9/01 a 36,75
Giorno 10/01 a 36,72
giorno 11/01 a 36,80
Oggi 12/01 a 36,89
Rapporti avuti giorni 1-4-5-6-7 -8-11 secondo lei abbiam preso bene l ovulazione ? Possiamo esser incinti ? La ringrazio per la sua cortesia
In realtà senza i valori di temperatura dei giorni precedenti non è possibile fare considerazioni in merito.
Dottore le scrivo le altre temperature conti che ho vuto il ciclo giorno 25/12/2020 finito giorno 30 . Ho iniziato
iniziato il test il 2 di gennaio ho dovuto attendere il termometro che arrivasse .
Tb 2/01=36,55
Tb 3/01= 36,42
Tb 4/01 = 36,47
Tb 5/01 = 36,35
Tb 6/01=36,40
Tb 7/01=36,49 ( giorno in cui é stato rilevato l ovulazione)
La coverline é stata individuata sulla curva di temperatura corporea basale di 36.55 c. Secondo lei abbiaM beccato la cicogna ? Ringrazio la zia gentilezza
Ottimo, ovulazione sicuramente avvenuta (bravissima, non è banale ottenere una misurazione accurata fin dal primo mese di prove). Detto questo non dobbiamo illuderci che sia andata bene, ma possiamo sicuramente sperarlo in virtù dei rapporti avuti.
Mi tenga al corrente.
Dottore visto che l ovulazione avvenuta consiglia di prendere il progesterone ? Lo possono prendere tutti?
Ha qualche marca da consigliarmi non me ne intendo . Se si come funziona 1 al di?
No, il progesterone è un farmaco che richiede ricetta medica e che, a meno di specifici problemi, non è necessario.
Al momento non ne ho bisogno la ginecologa prima dell inizio della ricerca ha controllato tutto l interno ovaie ecc e mi disse che é titt ok . Dovevo far analisi del sangue per verificare il gruppo sanguineo in caso di necessità un domani . Il ciclo é previsto per giorno 22/01 un giorno o 2 dalla data de ho un ritardo effettueró un test di gravidanza . Oggi tb a 36,93 🤞
Ha altro da consigliarmi?
Sia io che il mio compagno
La ringrazio
La serenità durante la ricerca e tanta attenzione allo stile di vita sono elementi di cui tutti parlano, ma proprio per questo sottovalutati, invece hanno un impatto diretto sulla fertilità perché in grado di modificare gli equilibri ormonali. Senza quindi farsi prendere dall’ansia, raccomando di provare a migliorare gradualmente (ovviamente se necessario) il proprio approccio verso dieta, peso corporeo, attività fisica, … e sì, vale per entrambi.
Salve Dott.re niente il mestruo é arrivato un giorno prima invece il 22 ma il 21 . Cosa ci consiglia ? Eppure abbiam avuto rapporti giorni prima dell ovulazione, durante e dopo . Secondo lei aver rapporti un giorno si uno no fino al prox mestruo può esser proficuo o é preferibile fare uno si è 2 no di rapporto e via discorrendo ???
Non si preoccupi, vedrà che è solo questione di tempo. Può avere anche rapporti tutti giorni per massimizzare la probabilità di successo, a patto che non diventi stressante per la coppia (caso in cui 3-4 rapporti alla settimana vanno comunque più che bene).
Buonasera dottore
Ho avuto rapporti nei giorni di ovulazione quando L temperatura era più bassa… può capitare comunque di non essere incinta?
Sì, la gravidanza è sempre una possibilità, mai una certezza.
Infatti mi sta venendo il ciclo 😞 ci stiamo provando da settembre. Secondo lei è utile fare gli esami per il progesterone ?
Età?
27
In genere con la sua età non si fanno esami o approfondimenti prima di 12-18 mesi,continuerei quindi a cercare serenamente la gravidanza.
Ok forse devo solo un po’ allentare il pensiero ☺️ Grazie
Salve dottorele scrivo perché il 4 febbraio ho effettuato un test di gravidanza leggermente positivo dovevano arrivar le mestruazioni il 6 ma tra tb alta e continue nausee sono stata tentata, poi però il 5 mi e tornato tutto il giorno spotting rosa ieri intermittente e oggi 7 proprio pochissimo niente dolori solo mal di testa. Gli scrivo perche la tb il giorno 5 si è abbassata da 36 e 9 a 36 e 7 e nonostante il ciclo è ferma a 36 e 7 da 2 giorni mi chiedevo se è normale in genere ho su 36 e 2 o 3 dopo il loro arrivo. Grazie
Non ho capito se sono comparse solo perdite o se alla fine è arrivato un vero e proprio flusso mestruale?
Si è tornato ma non come sempre,oggi che sarebbe il 3 giorno si presenta intermittente. Ma forse visto che ho 40 anni forse sta cambiando il ciclo non so sembra quasi terminato e la tb che cmq non si abbassa questo mi sembra strano
Al suo posto farei un ulteriore test, se positivo contatti il ginecologo.
Ora ho avuto un senso di mancamento forse la pressione
Caspita avevo 141-113 di pressione
La segnali al medico, mi raccomando.
Buonasera dottore…martedì ho fatto transfer di due blastocisti in 5 giornata…quindi oggi sono in 3 giornta pt…fino a ieri prendendo temperatura basale la avevo a 37,3 stamattina e’ scesa a 36,5 cosa può essere successo????posso già smettere di sperare?????mi sento tanto triste!!!
Sta assumendo farmaci? Penso al progesterone in particolare.
Si sì faccio punture di prontogest e prendo progynova ma ciò che mi ha destabilizzato e’ L abbassamento di oggi…in questi giorni al contrario non dovrebbe impiantarsi?
L’abbassamento è probabilmente frutto del caso (o di un errore di misurazione), perché in terapia con progesterone la temperatura viene alterata da quest’ultimo e risulta quindi purtroppo inutile ai fini di una valutazione dell’impianto.
Ma non potrebbe essere nemmeno L impianto vero?????di solo a che pt e’ L impianto di una blastocisti?
Ho saputo di molte donne che pur assumendo progesterone e avendo una temperatura sempre sui 37 alla fine si è mantenuta tale ed hanno avuto il loro positivo!
Finché assume progesterone temo che misurare la temperatura sia proprio inutile, non può dare alcuna indicazione.
Ok grazie stamattina a risalita 36,9/37….
OK!
Buona sera dottore una domanda siccome ho un vuoto dell ultima volta che mi sono venute non ricordo quando…il mio ciclo e durato solo due giorni 17 e 18 e avuto dolori addominali mai successo 2 giorni di ciclo mi può spiegare grazie mille aspetto una vostra risposta
Mi perdoni, ma non ho capito la domanda.
È normale ke ho avuto 2 giorni di ciclo??
Quello che posso dirle è che occasionalmente un ciclo anomalo può capitare, ma ovviamente rispondere sul suo caso specifico sarebbe come tirare ad indovinare.
Perché è la prima volta che mi capita quindi non c’è da preoccuparsi ? E nn sarà nemmeno una gravidanza?
Se ha avuto rapporti non protetti può verificare con un test, soprattutto se le perdite sono state scarse.
Si ho avuto rapporti nn protetti il primo giorno abbondante e il secondo normale e poi basta poi pulita
Buonpomeriggio dottore io ho un ciclo che da quando ho partorito il 2 figlio non è più di 28 ma oscilla tra 24 e 26, mi doveva arrivare il ciclo il 24 marzo ultimo ciclo 26 febbraio rapporto non protetti il 7 13 23 marzo. Oggi 25 marzo ancora niente ciclo ho preso la temperatura ultimi 3 giorni ed è 37.3 (mai presa prima. Ma se arrivano inizierò a prenderla costantemente) dolori in basso sensazione bagnata seno ogni tanto dolorante ma niente ciclo. Secondo lei? Grazie Ramona
Purtroppo è impossibile fare ipotesi, se non tirando ad indovinare; ripeta eventualmente il test a 19 giorni dall’ultimo rapporto (solo allora sarà definitivo).
In che senso dottore devo aspettare il 10 aprile? Avendo avuto ultimo rapporto il 23 marzo
Un test di gravidanza è definitivo per i rapporti avuti fino a 19 giorni prima; se fosse rimasta incinta con il rapporto del 23 marzo servirebbe cioè un po’ di pazienza prima di poterlo rilevare con un test (mediamente 11-12 giorni, ma per scrupolo si considera fino a 19).
Ah ok grazie non avevo capito dottore l’aggiornero, un abbraccio
Buongiorno Dottore ciclo iniziato il 14 marzo è finito il 18 ho il ciclo abbastanza regolare a 29 giorni. Una TB in media di 36,7 e al 18^ giorno dal ciclo ho avuto delle perdite marroni. Ho fatto un’ecografia il giorno dopo e il medico mi ha detto che può capitare anche se a me fino a questo momento non era mai successo. Potrebbe essere stata una perdita da impianto? I giorni potrebbero coincidere. Grazie
Ah dimenticavo il giorno delle perdite la tib era 36,9 e dall’indomani è salita a 37 e stamattina 37,1
Grazie
Sembra un po’ presto per essere stata una perdita da impianto, considerando anche la temperatura sembra al limite più plausibile una perdita da ovulazione.
Ok grazie
Buongiorno io e il mio compagno proviamo da gennaio ad avere un figlio un mese fa ho fatto una visita ginecologica e ho l’ovaio policistico… il ginecologo mi ha prescritto sinopol bustine da prendere due volte al giorno! Io ci spero tanto in una gravidanza ho qualche possibilità? 😮💨
Assolutamente sì, moltissime donne con il suo stesso problema sono comunque riuscite a rimanere incinta.
Se fosse in sovrappeso perdere anche solo una parte dei chili in eccesso potrebbe essere determinante.
Buongiorno e grazie per la sua risposta!!mi sono tranquillizzata un po’…diciamo che non sono proprio in sovrappeso dovrei eliminare almeno 2/3 chili me l’ha detto anche il mio ginecologo! Ho giusto un po’ di pancetta 😅 ma sa sono siciliana e mi piace mangiare! Vuol dire che mi metterò d’impegno…mi può spiegare una cosa che non ho ancora capito? Si ho l’ovaio policistico ma il mio ciclo è stato sempre regolare non mi è mai saltato…quindi ho un’ovulazione normale? Grazie se mi risponderà
Accidenti, le chiedo scusa, non ho ricevuto la notifica.
Spero possa ancora leggermi: sì, è plausibile (ma non certo) che ovuli regolarmente.
BuoNgiorno dottore e buona domenica..sono reduce da due icsi con esito negativo il ciclo dopo il negativo (ultima tecnica) e’ arrivato puntuale e anche il successivo,premettendo che sono irregolare ma che comunque le mestruazioni mi arrivano ugualmente anche che se non puntuali…ho avuto L ultimo flusso il 2 luglio,misurando la Tb i primi giorni si manteneva sui 36,3 e 36,6 da una settimana e’ salita dai 36,7 ai 36,9 (oggi 36,7)immagino non ci sia stata ovulazione ma come mai,secondo lei del ciclo nessuna traccia?di solito anche se non parte il flusso mi arrivano le macchie o qualcosa di simile ma questa volta il nulla più totale ….escludo una gravidanza ovviamente ma sono preoccupatissima anche perché il centro che mi segue e’ in ferie ed io ho paura …
Se la temperatura è salita da una settimana ci aspettiamo che debba passare ancora altrettanto prima della comparsa della mestruazione.
Anche se non è arrivata a 37,00 non vuol dire nulla?
Non conta il valore numerico, si valuta solo se ci sia stato o meno un aumento.
Ok grazie mille,le saprò dire qualcosa valutando ogni giorno la Tb…
Buongiorno dottore anche questa mattina Tb 36,7….volevo chiederle un consiglio…prima di intraprendere il percorso pma altri ginecologi mi fecero usare molti integratori che non sempre hanno avuto L effetto desiderato e cioè L ovulazione e la regolazione del
Ciclo anzi molti sono stati acqua fresca…L ultimo invece che ho usato (dikirogen) mi aveva aiutato un po’ più degli altri…le chiedo volendolo riniziare potrei farlo già da subito o devo aspettare un determinato giorno?perche’ ormai e’ passato molto tempo non ricordo la modalità …sperando mi possa aiutare
Ultima parola al ginecologo, ma in genere si può iniziare in qualsiasi momento.
GrAzie mille ☺️
Buonasera dottore,sono in procinto di preparami per il mio 3 transfer (ovociti congelati),mercoledì 27/10 ho fatto l’ Eco e mi hanno detto che dopo 2 giorni avrei potuto cominciare una fiala al giorno di decapeptyl (premettendo che non avevo ovulato avendo un ciclo sempre molto irregolare e anavolatorio spesso) ho continuato comunque a prendere la TB che e’ aumentata da sabato passando dai 36,6 ai 36,8 fino ai 37,00 di ieri e 36,9 di questa mattina e comunque in questi giorni ho avuto anche rapporti non protetti perché non mi e’ stato raccomandato. Detto ciò le chiedo anche se penso sia impossibile avere un concepimento dopo 5 anni di ricerca,ma queste punture non dovevano bloccarmi l’ ovulazione?questa ovulazione avvenuta mi potrebbe creare problemi al fine di iniziare la preparazione?….premetto che lo scorso mese per farmi arrivare il ciclo mi e stato somministrato protesterone in ovuli….la ringrazio anticipatamente se mi risponderà
Oltre a Decapeptyl sta assumendo altri farmaci?
No no solo il dikirogen come integratore ma lo assumo da mesi ormai per le mie ovaie anche se non sempre funziona e comunque ha l acido folico…
????
In tutta onestà non credo che abbia ovulato, probabilmente l’aumento di temperatura è dipendente da altre cause.
Queste punture possono influire o cosa altro potrebbe essere?
No, il farmaco non dovrebbe esserne la causa; direi un po’ di raffreddore o simile, ma sembrano già un po’ troppi giorni.
Ha visto muco fertile nei giorni precedenti all’aumento?
Si sì e ci ho fatto caso perché pensavo fosse dovuto alle punture 2/3 giorni in particolare modo
Ma come
Mai pensa non ci sia stata ovulazione?
Onestamente non so darle una spiegazione, ma un’ovulazione è davvero poco probabile sotto Decapeptyl.
Anche stamattina Tb 37,00
Ma se ci fosse stata attività ovulatoria, mercoledì scorso quando il Dottore mi ha fatto l’ Eco non se ne sarebbe accorto?lo scorso mese ho usato ovuli di progesterone x fare arrivare il ciclo potrebbe dipendere da questi o sono stati smaltiti secondo lei?
1. Sì, probabilmente avrebbe evidenziato il follicolo dominante.
2. No, sono stati smaltiti (e non potrebbero spiegare un aumento, al contrario al limite si osserva una progressiva diminuzione con lo smaltimento).
Io la visita L ho fatta mercoledì 27/10 e la temperatura e fino a quel giorno e’ stata bassa ha iniziato ad aumentare sabato 30/10 arrivando a 36,8 e fino ad oggi che ha toccato i 37,00 dal mercoledì al sabato avrei potuto ovulare?
Come detto ritengo di no, e probabilmente all’ecografia si sarebbe visto il follicolo dominante. Purtroppo non sono in grado di darle la certezza assoluta, in caso di dubbi senta quindi il ginecologo.
In realtà con il
Mio gine abbiamo
Pareri contrastanti in merito alla
Misurazione della Tb perché lo ritiene un metodo antico e non affidabile per cui la ringrazio ugualmente a limite attendo che si abbassi aspettando la mestruazione,grazie comunque!
Buongiorno dottore stamattina Tb 37,1 mi potrebbe dire dopo quanti gg dall innalzamento arriva la mestruazione esattamente?perche’ a Questo punto credo si tratti di ovulazione
Circa 14, ma può cambiare leggermente da donna a donna.
E dopo quanti giorni dall ovulazione si alza la temperatura?
Mi potrebbe dire pure dopo quanti giorni dall
Ovulazione avviene l’ innalzamento della Tb?
Di norma circa il giorno successivo.
Salve dottore, stamattina Tb 37,2 e andando in bagno e pulendomi ho trovato sulla carta moltissimo muco di colarazione gialla,premetto che ho fatto i tamponi cervicali e vaginali e sono negativi quindi escludo qualche infezione,questo muco potrebbe essere un sintomo di ciclo che sta x arrivare? (Attendo il ciclo x iniziare la preparazione dell endometrio per icsi)
Sì, è possibile.
Grazie mille quanti giorni prima del ciclo si potrebbero verificare?
In genere pochi, ma variabili da donna a donna.
Quando la Tb si alza si può essere ancora fertili?nel senso avendo rapporti completi si può ancora concepire o e’ impossibile?i giorni fertili in un mese quanto sono?
???
Poco probabile, ma quando si cerca una gravidanza in genere si ha comunque ancora un rapporto nel primo giorno del rialzo.
La donna è fertile circa 12-24 ore al mese, ma considerando la sopravvivenza dello sperma in condizioni ideali i giorni salgono a 5 (qualche autore ipotizza anche potenzialmente 6).
Buonasera dottore, stamattina Tb 36,9 e del ciclo ancora nessuna traccia, a questo punto dato che ho fatto l’ Eco il 27/10 e di ovulazione nessuna traccia, secondo lei quando posso aver ovulato?io credo tra venerdì 29/10 e sabato 30/11 quando la Tb e’ salita dai 36,7 ai 36,8 per poi proseguire fino ad oggi,lei che ne pensa?in questo caso a quanti giorni post ovulazione sarei?
*scusi sabato 30/10…
Essendo sotto Decapeptyl non sono troppo convinto che abbia ovulato.
Ma quindi influisce questo farmaco con L aumento della Tb?prima usavamo un altro tipo di soppressore che non aveva incidenza alcuna con la Tb….per questo la cosa mi stranizza
Il ginecologo mi ha detto tra qualche giorno se non arriva il flusso mestruale di fare comunque il test…lei che ne pensa?
1. No, non dovrebbe influire sulla temperatura basale, ma come abbiamo detto potrebbe avere altre spiegazioni l’aumento.
2. Seguirei con scrupolo il suggerimento del ginecologo per toglierci ogni dubbio.
Buonasera dottore,stamattina ancora Tb a 36,8 non ho ancora fatto il test…ma mi è venuto un dubbio…questo decapeptyl potrebbe causare cisti o qualcosa del genere e in tal caso c’è una correlazione con L aumento della Tb?questa cosa mi preoccupa molto…perché di solito a me la Tb si alza solo in caso di ovulazione e la
Mia fase lutelae puntualmente e’ di 14 giorni anzi qualche giorno prima mi inizia lo spotting mestruale che mi da L anticipo che stanno arrivando..
Personalmente sono un grande fautore della temperatura basale, ma ho la sensazione che in questo momento stia dando troppo peso. Certamente tutto è possibile, ma sotto Decapeptyl e dopo un’ecografia mi stupirei di un’ovulazione.
La Tb e’ aumentata dopo una o due punture…quindi non so se fa effetto subito…anche perché ho iniziato 2 giorni dopo aver fatto l’ Eco…in realtà ci sto facendo caso perché avendo un ciclo sempre molto irregolare e ballerino e perché no spesso anavulatorio…questo rialzo mi fa un po’ “paura” solo per questo e soprattutto grazie alla Tb ho iniziato a conoscere il mio corpo e tutto ha sempre coinciso….purtroppo il centro che mi segue e’ a 4 ore dalla mia città quindi spero possa capire questa mia gran confusione….
La confusione è sicuramente comprensibile e legittima, ma non deve lasciarsi fuorviare da un parametro (la temperatura) che potrebbe anche avere altre spiegazioni, non ultimo proprio lo stress.
Ok grazie mille…la aggiornerò e grazie sempre per la disponibilità
Buongiorno dottore…la Tb non sbaglia mai stamattina 36,6 e ciclo arrivato
Felice di essermi sbagliato e poter dire che aveva ragione lei 😉
Ma soprattutto felice di saperla ora più tranquilla.
Si assolutamente tranquilla perché almeno potrò iniziare il nuovo protocollo…grazie ancora…un ultima cosa …esiste qualche integratore,qualcosa consigliata per L attecchimento post transfer?
https://www.periodofertile.it/profilo/temperatura-basale?t=48780-0316d755
Buon pomeriggio secondo lei è giorno di ovulazione? Grazie
È giusto il giorno di ovulazione? Dicevo
A mio avviso 14 novembre.
La ringrazio
Ho un ciclo indotto, Clomid nei giorni 3-7, poi estrogeno. Rapporti giorni 12-13-14 e a partire dal 14 ovuli vaginali di progesterone sempre con pillola di estrogeno.
Ieri giorno 14 ho rilevato il picco lh con il test intorno alle 10 di sera. Stamattina giorno15 la mia temperatura era 36.6 (follicolare 36.23)… Questo innalzamento è dovuto al medicinale o posso avere effettivamente ovulato con così poche ore di distanza dal picco? Come riconosco l’ovulazione (es. Se mi viene il seno gonfio? Attualmente è ancora morbido).
Grazie
Se ha già iniziato il progesterone purtroppo ci è impossibile discernere l’effetto del farmaco da quello dell’organismo (temo che l’unico modo di verifica a questo punto sarebbe l’approccio ecografico).
Buongiorno,
Può un vaccino alzare la temperatura basale ?
Grazie
A mio avviso sì, inducendo una risposta immunitaria che può innescare un lieve rialzo febbrile (limitato a pochi giorni).
Ho fatto il vaccino martedì e ad oggi la temperatura basale risulta più alta del solito … a suo avviso quindi è correlata al vaccino?ho avuto un po’ di febbre solo mercoledì grazie
È possibile, diciamo che è un mese che potrà risultare di difficile interpretazione.
Infatti credo sarà così …è possibile usare i test di ovulazione come test precoci i gravidanza ?
Sì, sempre con la consapevolezza che un negativo potrebbe non essere definitivo (ma non per questo dobbiamo illuderci).
Dovrei aver ovulato intorno al 31 dicembre e rapporto mirato L uno gennaio … troppo presto per un test? Usare quelli di ovulazione potrebbe essere utile (nel senso che se non appare la seconda linea sicuramente non si è instaurata la gravidanza )
1. Sì, probabilmente troppo presto.
2. Come detto sopra un negativo potrebbe essere semplicemente legato ad un eccessivo anticipo (ovvero non essere definitivo).
Ok grazie
Il test ovulazione è negativo la seconda linea è visibile con fatica…però nei giorni scorsi non era più visibile … può essere un buon segno ?
Possiamo sicuramente sperare, ma sempre senza illuderci.
Mi tenga al corrente, ripetendolo tra un paio di giorni.
Buongiorno dottore,
Ho ripetuto poco fa il test di ovulazione e appare sempre molto flebile la seconda lìnea come L altro giorno assolutamente non più marcata .. non appare subito ma attendendo un po’.
La tb è stabile …forse essendo policistica la seconda linea appare senza un motivo specifico … ad ogni modo si vede malapena
Se non è aumentata l’intensità non darei peso, effettivamente la policistosi ovarica potrebbe essere una spiegazione plausibile.
Buongiorno,
soffro di ovaie policistiche e cicli irregolari. Negli ultimi cinque mesi pero’ il le mestruazioni sono state regolari.
Questo mese pero’ il ciclo riprende a fare scherzi..le riporto la tb del mese di gennaio/febbraio. L’ultima mestruazione è stata il 13 gennaio e ad oggi non è arrivata ancora quella di febbraio. Deduco di non aver ovulato ma vorrei mostrarle le tb per riuscire a capire il meccanismo dato che vorremmo cercare un secondo figlio e credo che come per la prima figlia solo la tb possa aiutarmi a capire qualcosa.
Mi sto aiutando anche con gli stick ovulatori anche se so che con l’ovaio policistico ci possono essere falsi positivi:
13 gennaio – 19 gennaio mestruazioni
gennaio:
21: 36,60
22:36,70
23:36,50
24: 36,40
25:36,50
26:36,40
27:36,50
28:36,30 stick ovulazione con seconda linea evidente
29:36,40
30:36, 2 (PENSAVO DI AVER OVULATO IN QUESTA DATA MA EVIDENTEMENTE NO) stick ovulazione con seconda linea meno evidente del 28 gennaio
31: 37,00 stick ovulazione con seconda linea poco evidente con il giorno precedente
FEBBRAIO
01:36,70 stick ovulazione con seconda linea molto marcata ed evidente
02:36,60 stick ovulazione con seconda linea molto meno evidente del giorno prima
03:36,50
04:36,50
05:36,70
06:36,70
07:36,70
08:36,70
09:36,5
10:36,5
11:36,50
12:36,20
13: 36,60
14:36,5
15:36,40
16:36,5 stick ovulazione con seconda linea evidente
17:36,3 stick ovulazione con seconda linea evidente
Ieri sentendo dolori simil mestruali ho effettuato uno stick ovulatorio e la seconda riga è apparsa meno marcata di quella di controllo ma pur sempre ben visibile.
Oggi ancora linea ben evidente come ieri.
A suo avviso impossibile aver ovulato il 30 gennaio?
Puo’ essere stia per ovulare ora essendo stato il precedente ciclo anovulatorio?
Con la mia prima figlia ebbi l’ultima mestruazione in novembre per poi rimanere incinta a gennaio
Ho effettuato test di gravidanza e non sono incinta.
grazie
Quello che emerge dalla temperatura basale è che non sembra per ora esserci stata ovulazione, i valori più recenti sono sempre abbastanza costanti (salvo fisiologiche variazioni). Vediamo nei prossimi giorni, se stesse ovulando ora dovremme rilevare un aumento della temperatura domani o dopo.
Quindi nel dubbio meglio concentrare in questi giorni i rapporti ?
Sì, se usa i test di ovulazione ha assolutamente senso affidarci a quelli.
Buongiorno dottore,
Volevo aggiornarla… la temperatura è stata altalenante sino al 22 febbraio poi 23,25,25 stabile a 36,4 il 26 non l’ho misurata ed abbiamo avuto un rapporto non protetto e la stessa mattina lo stick ovulazione segnava due righe marcate quasi uguali. Poi dal 27 ad oggi la tb è ferma a 36,8 (alta x me)
Ultimo ciclo 13 gennaio …. Quando posso effettuare test gravidanza ?
Per lei è possibile avendo tb che resta alta dal 27 febbraio
Grazie
Proverei a 16 giorni dal test di ovulazione positivo. Non illudiamoci ed incrociamo le dita (l’ovulazione sembra avvenuta).
Buongiorno dottore,
Questa mattina la tb è scesa a 36,3. Deduco quindi di escludere la possibilità di una gravidanza correttoC
Aspettiamo domani, un unico valore potrebbe essere un caso.
Anonimo
È arrivata la mestruazione. Per lei però ho ovulato ?quando a suo avviso?
Da come mi ha descritto sembrerebbe dal 27.
Ma L ovulazione non è in corrispondenza del picco basso prima del rialzo della tb? Credevo di aver ovulato prima del 27
Il primo giorno di temperatura elevata è in genere considerato il primo post-ovulazione, corrisponderebbe peraltro (più o meno) al test di ovulazione positivo.
Ok grazie mille quindi il rapporto del 26 era molto mirato … peccato
Salve dottore… avrei una domanda da porle ma un grafico trifasico da che po si vede? Grazie mille
Non esiste una regola.
Ah ok… se le scrivo le temperature di questi giorni mi può dire come le sembra il grafico? Grazie
Volentieri, se riuscisse una per riga meglio.
Allora 27/02 36,74
28/02 36,72
01/03 36,81
02/03 36,66
03/03 36,70
04/03 36,64
05/03 36,85
06/03 36,90
07/03 37
Stamane 37
Come le pare?
Data ultima mestruazione?
20 febbraio… inizio
Finite il 27…
Ho cominciato a prenderla appena finito il flussi… io la prendi per via rettile… stamane è a 36,99
Che dice?
Sembrerebbe che possa aver ovulato attorno al 5-6 marzo.
Bene infatti gli stick ovulazione mi davano picco il 5 marzo…
Oggi dovrei essere al 5 po…
Lei che dice come le sembrerebbe il mio grafico… a che po potrebbe vedersi una eventuale gravidanza?
Sono in cerca del 3 figlio…
Mi perdoni… non potrò aver oculato il 4? Perché il 5 già avevo temperatura più alta…
Mi sono sbagliata lo stick dava picco il 3 il 4 e il 5… il 6 già era negativo… e lo è tutt’ora, che sto continuando a staccare nel po…
Tra quanti giorni potrebbe vedersi una gravidanza secondo lei?
Il grafico fino ad ora come le pare?
Possibile che abbia ovulato prima.
Per un eventuale segnale di positività probabilmente serve ancora pazienza… personalmente consiglio sempre di attendere almeno il 14po per evitare stress, ma potrebbe anche vedersi qualche giorno prima (dipende dai tempi di un eventuale annidamento).
Consideri che sarei più o meno al 5 po…. stamane stick ovulazione negativo (giustamente è ancora presto), però ho dolore alle ovaie e muco bianco acquoso e dolore al seno… mi sembra ancora presto per i sintomi.. non ricordo delle 2 scorse gravidanze se le avevo…
I rapporti li ho avuti abbastanza mirati … consideri tutti e 7 i giorni fertili…(stick clear blue faccina lampeggiante e fissa)… lei che dice?
Buongiorno dottore… stamane temperatura a 37,15… potrebbe essere Buon segno?
Troppo presto per fare qualunque considerazione.
Ok…. però il grafico mi sembra sul trifasico o sbaglio?
Un unico valore non è mai significativo, quello che conta è sempre l’andamento complessivo, non il singolo numero.
Perfetto… in questi giorni le farò sapere come va… grazie dottore
Salve dottore eccomi di nuovo… dopo 3 giorni in discesa la curva oggi è risalita da 37.05 a 37.15… oggi sono a 10 po… e dovrebbero arrivarmi domenica… che dice?
Ero la ragazza del grafico forse trifasico…del 10 marzo
Fino al 14 PO non mi sbilancio mai (anzi, direi fino al 15 PO, che mediamente è il primo di ritardo). Attendiamo incrociando le dita, ma senza illuderci.
Dottore buongiorno sono la ragazza del grafico che forse era trifasico… effettuato il test stamane con la prima urina e sono incinta… grazie buona giornata
WOW! Ne sono davvero felicissimo, congratulazioni e grazie per la splendida notizia.
Dottore sono molto contenta… ed il merito è anche suo… grazie mille davvero
Buongiorno dottore.
Ho quasi 38 anni ed una bimba,soffro di ovaio policistico e cicli irregolari da sempre .
Con il mio compagno stiamo cercando un secondo bambino .abbiamo iniziato da 4 mesi di cui uno il ciclo è saltato ma x me è normale.
Ho avuto perdite di sangue dal 19 aprile al 2 maggio (cosa che mi succede sempre quando il ciclo salta a casa delle ovaie micro politicistiche, se il ciclo salta ho poi perdite infinite )e poi quello che credo essere il ciclo vero e proprio, data la quantità e il colore diverso dalle perdite di sangue (senza ovulazione visto che misuro la tb )dal 15.5 al 19.5
Credo questo mese di ovulare, ho riscontrato muco filante e doloretti alle ovaie cosa che non succedeva da un po’ e in concomitanza ho effettuato stck ovulazione che segnavano le due linee ben marcate per due giorni per poi andare via via scemando (di solito o non si vedono proprio oppure sono sempre marcate per tantissimi giorni )
Le riporto la tb fino ad ora del mese di maggio da dopo il presunto ciclo :
20:36.10
21:36,5
22:36,4
23:36,4
24:36,5
25:36,4
26:36,3 presunta ovulazione
27:36,5
28:36,6
So che è presto ma è plausibile pensare il 26 ci possa essere stata ovulazione ?
Gli stick erano con entrambe le righe marcate il 24 e 25 mentre il 27 molto meno marcate ed oggi ancor meno
Abbiamo avuto un rapporto completo il 25 mattina potrebbe essere essere mirato ai fini dell ovulazione?sempre ci sia stata ?
Credo di aver ovulato perché ovulando poco credo di riconoscere quando il corpo da segnali come questo mese con alcune dolore ai capezzoli che ora sta andando via
La mia età è critica ai fini di una seconda gravidanza ?
Possibile ovulare così subito dalla fine delle mestruazioni?
Grazie
Sì, è possibile, ma con i prossimi valori di temperatura sarà più chiaro; nel caso il rapporto del 25 sarebbe potenzialmente “buono”.
38 anni non lo definirei assolutamente “età critica”, ma certamente serve qualche attenzione in più rispetto a donne più giovani.
Non essendoci stata ovulazione il mese precedente è plausibile che questa possa anche avvenire a breve distanza dalle perdite avute.
Grazie dottore L aggiorno nei prossimi giorni anche se questa mattina la temperatura era a 36,5 quindi non mi sento di essere molto positiva …mi aspettavo 36,6 o in rialzo (anche se poi quando rimasi incinta di mia figlia il valore si stabilizzo a 36,7)
Sì, aspettiamo un po’ di ulteriori valori per capire.
Buongiorno dottore,
Volevo aggiornarla con qualche valore in più
29: 36,5
30: 36,7
31: 36,6
01 giugno : 36,6
Alla luce di questi potrebbe essere plausibile pensare ad un ovulazione il 26 maggio?
Se così fosse il rapporto del 25 mattina sarebbe troppo a ridosso della stessa per essere potenzialmente buono? Grazie mille
Sì, direi ovulazione confermata e rapporto assolutamente “buono”.
Grazie dottore questa mattina la tb e’ scesa a 36,5
Non so se questo mette in dubbio L avvenuta ovulazione
Grazie mille
Ho letttp dell esistenza di un calo da impianto… non so se potrebbe essere
Il calo da impianto a volte viene effettivamente osservato, ma è raro, quindi non illudiamoci perché potrebbe essere solo un caso. Vediamo i prossimi valori.
Ma per lei se domani la temperatura scende ulteriormente vuol dire che L ovulazione non c’è stata?giusto per capire perche questa volta mi era sembrato di riconoscerne i sintomi
Abbiamo avuto diversi giorni di temperatura “alta”, a mio avviso ci sono pochi dubbi sull’avvenuta ovulazione.
Buongiorno dottore,
Volevo informarla di quanto avvenuto … come le dicevo dopo diversi giorni di tb a 36,6 /36,7 la tb è scesa a 35,5 il 2 giugno e anche ieri …quindi avevo abbandonato la remota possibilità del calo da inpianto di cui parlavamo … ieri però ho iniziato ad avvertire dolore al seno nella parte laterale come quando sto ovulando … unica differenza che non ho muco filante come invece avevo ben notato questo mese in corrispondenza
Ieri per dei giorni vicino al presunto giorno di ovulazione.. questa mattina la tb è tornata a 36,7
A questo punto non capisco se Sono sbalzi dati dall ovaio policistico o un possibile ribasso da impianto oppure se L ovulazione è stata in questi giorni ma mi viene da escluderlo per L assenza di muco filante che invece ho avuto nei giorni che abbiamo pensato essere pre ovulazione
Le riporto i numeri
20:36.10
21:36,5
22:36,4
23:36,4
24:36,5 dolore seno e muco filante
25:36,4 dolore seno e muco filante
26:36,3 presunta ovulazione
27:36,5
28:36,6
29 36,5
30 36,7
31 36,6
01 giugno : 36,7
02 giugno: 36,5
03 giugno: 36,5 dolore seno no muco filante
04 giugno: 36,7 dolore seno no muco filante
Grazie mille
L’andamento è a mio avviso compatibile con l’ovulazione datata al 26 maggio, non darei quindi per ora grande peso ai dolori al seno (se leggeri).
Si il dolore non è sssoluramrente forte ed oggi sembra non esserci più … in più la tb è scesa a 36,3 (anche se iil sonno è stato interrotto stanotte da diversi risvegli di mia figlia)…mi aspetto dunque L arrivo delle mestruazioni a questo punto
Le confermo dottore, mestruazioni arrivate purtroppo…speriamo di ovulare il prossimo mese..con questo ovaio policistico è tutto molto confuso … sto assumendo sinopol due volte al dì su consiglio della ginecologa mi sembra aiutare assurdo ovulare di più ..grazie mille per la sue sempre pronta disponibilità
Dottore scusi solo una curiosità … questo mese il ciclo è stato cortissimo avendo ovulato cinque giorni dopo il termine delle precedenti mestruazioni e avendole nuovamente ora … quando il ciclo è così corto, anche se probabilmente questo mese è avvenuta L ovulazione, è più difficile il concepimento?grazie
Se la fase luteale (giorni che passano tra l’ovulazione e la comparsa del flusso mestruale) fosse più corto di 12-13 giorni l’ovulo eventualmente fecondato potrebbe in effetti non avere tempo di impiantarsi.
Ho notato che nelle volte in cui ho ovulato tendenzialmente passano 10 – 11 gioRni (fermo restando la corretta ipotesi di ovulazione come questo mese il 26)
In questi casi cosa si può fare ?
Meglio riferire alla ginecologa ?
Grazie
Se fosse un’osservazione sistematica sì.
Salve dottore ultimo ciclo 29/06 le lascio i dati della tb può dirmi quando ho ovulato?
5pm 36.27
6pm 36. 38
7pm 36.47
8pm36.47
9pm 36.33
10pm36.38
11 pm 36.70
12pm 36.16
13pm 36.23
14pm 36.33
15pm 36.11(eco transvaginale follicolo 22mm +stick lh positivo)
16pm 36.53
17.pm 36.68
18pm 36.68
19pm 36. 95
20pm 36.76
21pm36.76
22pm 36.83
23pm36.94
24pm 36.80
Sono demoralizzata dottore da queste temperature basse. Spero mi risponda. Cordialmente
Così a sensazione direi il 16pm, giorno più, giorno meno.
Non comprendo invece il suo scoramento, mi sembra tutto OK, le temperature si stanno mantenendo oltre la coverline.
Grazie dottore per la celere risposta
, ho avuto rapporti
11pm
12pm
14pm
15pm
16 pm
17pm
È dal 20pm ho iniziato ad assumere ovulo di progeffik la sera.
Secondo lei. Vanno bene i rapporti? Il 20pm risulta già avvenuta l’ovulazione giusto?
Cordialmente
1. Benissimo i rapporti.
2. Sì, al 20pm l’ovulazione era sicuramente già avvenuta.
Si ricordi solo che Progeffik può alterare la temperatura basale, quindi continuerei comunque a misurarla ma sapendo che è in qualche modo falsata dal farmaco.
Grazie dottore, ne approfitto per chiederle se nella fase d’impianto il tsh inizia ad alzarsi. Io ho una tiroidectomia ed assumo eutirox( tsh 1.7) ultimo controllo a gennaio.
Secondo il suo parere posso aspettare un ipotetico positivo prima di dosare il tsh?
Onestamente non mi risulta che già con l’impianto possano osservarsi spostamenti significativi del TSH (che andrà poi correttamente monitorato comunque durante la gravidanza, ma a partire dalle prime settimane).
Ovviamente senta e si attenga però al parere dell’endocrinologo, sicuramente molto più competente di me sotto questo punto di vista.
Grazie mille dottore per le risposte alle mie domande. La terrò aggiornata
Salve dottore vi aggiorno
25pm 36.96
26pm 36.90
27 pm 37.06 ho provato a fare un test ma è risultato negativo. Stasera è l’ottava sera che assumo il progeffik, secondo lei da domani dovrei smettere di assumerlo visto che il test è negativo? Oppure posso ancora sperare?
Per il farmaco si attenga scrupolosamente alle indicazioni della ginecologa, in questo per ragioni di responsabilità non posso aiutarla. Se avesse ovulato attorno al 16pm potrebbe essere presto per il test, ma non voglio assolutamente illuderla.
Buonasera dottore.
Ad agosto ho avuto un ciclo anovulatorio. Ho monitorato con stick e tb.
Al 26pm è arrivato il ciclo. Durato sei giorni abbondante e senza dolore.
Ho iniziato subito dopo a prendere la tb per monitorare, vi riporto i dati
7pm 36.30
8pm 36.30
9pm 36.22
10pm 36.21
11pm 35.91
12pm 36.46
13pm 36.24
14pm 36.38
15pm 36. 22
16pm 36.24
17pm 36.29
Oggi a 17pm nel pulirmi ho visto del muco egg misto a sangue rosa.
Secondo lei ho ovulato oppure mi sta arrivando il ciclo? Può essere anche questo anovuatorio? Da premettere che ho fatto tutti i controlli a luglio (tamponi, pap test eco interna) attendo un suo riscontro grazie mille
17pm sembra un po’ presto per il flusso mestruale. Continuiamo a prestare attenzione al muco e vediamo se persiste.
Grazie dottore per la. Celere risposta, non vedo muco. Ma ho perdite da ciclo anche sul salva slip.
Tb 36. 27
Nei dati precedenti lei vede ovulazione? Magari a 11pm..
Mi sembra tutto molto strano.
No, la mia sensazione è che non ci sia stata ovulazione.
Salve dottore sto continuando a prendere tb
7pm 36.30
8pm 36.30
9pm 36.22
10pm 36.21
11pm 35.91
12pm 36.46
13pm 36.24
14pm 36.38
15pm 36. 22
16pm 36.24
17pm 36.29 perdita rosato
18pm 36.27 perdita caffelatte
18pm 36.28
Dottore le perdite si sono fermate ma la tb non sale. A questo punto potrebbe essere un’altro grafico anovuatorio? Oppure posso ancora sperare
Grazie mille in anticipo
Finché non compare il flusso mestruale si può sperare.
Buonasera dottore volevo aggiornarla sulla tb
Salve dottore sto continuando a prendere tb
7pm 36.30
8pm 36.30
9pm 36.22
10pm 36.21
11pm 35.91
12pm 36.46
13pm 36.24
14pm 36.38
15pm 36. 22
16pm 36.24
17pm 36.29 perdita rosato
18pm 36.27 perdita caffelatte
19pm 36.28
20pm 36.48
Rapporti il 12/14/16/18/20pm.secondo lei potrebbe essere un primo. Rialzo di ovulazione oppure troppo basso come. Rialzo?
Attendo una sua cortesa risposta
Potrebbe essere ovulazione, ma è necessario attendere i prossimi giorni per verificare che la temperatura rimanga “alta”.
Buongiorno dottore le invio le mie temperature
5pm 36.29
7pm 35.99
8pm 36.33
9 pm 36.24
10pm 36.05
11pm//
12pm 36.26
13pm 36.20
14pm 36.04
15 pm //
16pm 36.21
17pm 36.18 rapporto
18pm 36.27 rapporto
19pm36.22 stick positivo, rapp
20pm36.44 rapp
21pm 3640 rapp
22pm36.75 rapp
23pm 36.71
24pm36.84
25pm36.84
26pm36.92
27pm36.68
Dottore in media dovrei essere a 7/8po oggi? Questo calo così evidente indica che ho poco progesterone o che il flusso sta per arrivare? La mia fase luteale è di 15 giorni. Grazie mille in anticipo
Sì, probabilmente 7-8 PO.
Ad un unico valore non diamo troppo peso, vediamo domani.
Buonasera dottore la tb è risalita di nuovo
28pm 36.76
29pm 36.82
Ciò che non capisco, se fosse stato un calo da impianto la tb doveva risalire subito oppure può salire gradualmente?
Vorrei un suo parere, ci spero tanto.
Grazie mille
Probabilmente solo un valore anomalo a cui non dare troppo peso.
Salve dottore
30pm 36.78
31pm 36.82
Oggi 11/12po secondo lei, con valori simili è impossibile che ci sia una gravidanza?
C’è questa idea diffusa che per essere incinta la temperatura debba essere alta, superiore a 37°, ma NON è così! L’importante è che si mantenga più alta rispetto alla coverline (ovvero all’andamento che aveva prima dell’ovulazione), questo ci permette di continuare a sperare che non compaia il flusso mestruale.
Salve dottore.mi scuso per la lungaggine.Sono una mamma di 34 anni con ovaie multifollicolari e sto cercando la seconda gravidanza. La mia storia è molto travagliata, il primo figlio l’ho avuto a 29 anni grazie al secondo ciclo di puregon 0,50e rapporti mirati. Ora sono in cerca da 2 anni , il gine credeva che avessi le tube stenotiche per cui ho effettuato una icsi andata male ma dopo 3 mesi sono rimasta incinta naturalmente e inaspettatamente ma purtroppo ho avuto un aborto ritenuto alla sesta settimana con raschiamento.dopo 2 mesi sto assumendo genante su consiglio del gine e uso Stick clearblue digitale. Ho scoperto che durante i GG fertili avverto un doloretto al basso ventre e ho un po’ di nausea, questi sintomi indicano che effettivamente c’è ovulazione e scoppio del follicolo? Poi secondo lei ha senso continuare con Stick oppure data tutta la situazione dovrei passare direttamente a puregon e rapporti mirati? Ho possibilità di restare di nuovo incinta?Esami ormonali sono ok e spermiogramma nella norma.grazie
1. Tecnicamente no, i sintomi non danno garanzia di avvenuta ovulazione. Sono buon segno, ma non certezza assoluta.
2. Ha assolutamente senso (data la storia e l’età) provare naturalmente (con stick o meno).
3. Sì, probabilmente se è rimasta incinta una volta può succedere una seconda.
Dottore la ringrazio infinitamente. In effetti la seguo da molto e le sue risposte mi hanno insegnato molto. Approfitto per farle un’ultima domanda. È normale che io non veda muco fertile? Ho letto di un muco filante che si allunga diversi centimetri ma come le dicevo non l’ho mai notato, ho solo sensazione di bagnato ma nulla di che, infatti sto usando un gel che facilita il concepimento. Grazie ancora.
Normale no, ma purtroppo può succedere (raccomando di bere adeguatamente); in alcune donne non si osserva un vero muco filante, ma si riesce comunque ad apprezzare un sensibile aumento della lubrificazione.
Buongiorno misura la TB da 3mesi ormai ma questa volta c’è qualcosa di strano la mia TB dopo l’ovulazione che dovrebbe essere stata GG 23 è bassina di solito si alza sempre e resta così fino al ciclo…sono preoccupata mi sapete dire come mai
Bassina nel senso che non è aumentata dopo il giorno previsto dell’ovulazione?
Buongiorno, beta negative 8po.
Test Lievemente positivo ad 11po così l’indomani 12po faccio le beta che risultano essere basse ma positive (15). Il giorno delle beta risulta positivo anche il digitale precoce con sensibilità 10miul, che il giorno prima era negativo. Ripeto le beta ogni 48h e da 15 arrivano a 58 ed infine da 58 a 183. Le ripeterò nuovamente domani sperando che siano cresciute ancora ma ho tanta paura. Sulla base della situazione può essere che le beta siano entrate in circolo a partire dal 11po? Si spiega la linea molto flebile nei test molto sensibili e il negativo del digitale precoce che poi l’indomani invece era positivo. Ma non è troppo tardi quando le beta iniziano ad essere prodotte così tardi?
Non mi sembrano basse, in questa fase ci aspettiamo che raddoppino ogni due giorni e mi sembra che ci siamo.
Consideri che in alcuni casi l’impianto può richiedere fino a 10 giorni, quindi non c’è nulla di strano al test negativo iniziale.
Intanto la ringrazio per avermi risposto. Ma le beta iniziano ad essere presenti ad impianto avvenuto, giusto? Cioè se il 12po erano a 15, secondo me già il giorno prima (11po) erano in circolo ed è per questo che gli altri test lo hanno confermato. Perciò vuol dire che l impianto è avvenuto poco prima dell 11po? Ho letto che quando l impianto avviene tra 10-11po è probabile che si evolva in aborto. Infine, non sarebbero dovute essere più alte? Le ultime ieri 183 e mi dovevano venire il 23.
Iniziano ad essere rilevabili qualche giorno dopo l’impianto.
Premesso che NON sono ginecologo, e che qualsiasi gravidanza potrebbe interrompersi in qualsiasi momento, attualmente NON vedo particolari motivi di preoccupazione.
Ok, quindi se all 11po erano probabilmente in circolo vuol dire che l’impianto è avvenuto prima, giusto? Tra 9-10po?
A me sembrano solamente bassissime
Non si preoccupi di quando ha trovato il primo positivo e onestamente non farei ulteriori test se non richiesti dal ginecologo (e sicuramente non con questo ritmo, che servono solo a creare ansia).
Le monitoro perché ho avuto una extrauterina e sono state le beta a farmela scoprire perché avevano un andamento anomalo.
Così se tutto va bene posso fare un ecografia non appena sono quasi 2000 almeno, potendo vedere se in utero si vede già qualcosa.
Un’ultima cosa: ma nel caso di una biochimica per esempio, se le beta si abbassano e perciò dovrebbe arrivare il ciclo, la tb secondo lei si abbassa? La mia si sta mantenendo stabilmente alta.
1. Le chiedo scusa, ora comprendo la ragione.
2. La temperatura alta è un ottimo segno, anche se onestamente non è una certezza assoluta (semplificando un po’, in alcuni casi l’organismo non si accorge subito della biochimica e continua a produrre protegesterone, quindi la T rimane alta).
Ho capito, però se dovesse essere andata male oggi magari non oggi, magari non domani ma a distanza di qualche giorno dovrebbe scendere?
Sì, ma poco prima o poco dopo comparirebbero anche perdite o flusso mestruale vero e proprio (è il progesterone e governare entrambi gli aspetti).
Grazie! Tb stabile ma stamattina purtroppo in quasi 48h le beta da 183 sono arrivate a 249. Ho solamente paura di un’altra geu e voglio sperare che esiste il miracolo.
Ecco, forse questo è un valore non ottimale, non come ci saremmo aspettati, anche se alcune fluttuazioni sono comunque normali in questa fase.
Lo segnali ovviamente al ginecologo e, se mi tiene al corrente, mi fa piacere.
Non penso che però questa sia una fluttuazione normale, sono cresciute pochissimo. Non penso preannunci nulla di buono…
Non voglio certamente illuderla, come detto non è quanto ci aspettiamo, ma in tutta onestà ho visto anche di peggio salvo poi riprendersi già al dosaggio successivo.
C’è davvero qualche speranza?
Le ho ripetute anche oggi a distanza di poco più di 24h dalle precedenti, attendo l’esito tra qualche ora. Che ansia, e che tristezza.
Mi dispiace davvero per quanto sta passando… Le premesse non sono sicuramente positive, ma onestamente non mi sento di dare già la gravidanza per persa.
Le beta di oggi sono salite da 249 di ieri a 325…
😢
Non mi aspettavo un raddoppio in 24h ovviamente
Sicuramente, ma non abbiamo raggiunto il raddoppio nemmeno considerando il prelievo di 3 giorni fa. Il ginecologo cosa ne pensa?
Buonasera, oggi le beta sono salite a 541. Sono, in teoria raddoppiate da quel 249 di 48h prima. Se non avessi visto quel 183-249 mi sarei preoccupata meno. Adesso non so se essere felice e continuare a sperare oppure se alimentare le mie paure.
A mio avviso dovrebbe sforzarsi di rimanere neutrale: non diamo per persa la gravidanza, ma allo stesso tempo non diamo per scontato che tutto andrà bene.
In passato mi è capitato di vedere balzi piuttosto imprevedibili delle beta, valori che tutti davano per scontato che sarebbero esitati in un aborto, in modo apparentemente inspiegabile si sono poi ripresi e la gravidanza è proseguita normalmente.
Restiamo a vedere (tenga al corrente anche il ginecologo, soprattutto in ottica “extrauterina”).
Quel valore fa pensare ad una geu, vero? Quanta ansia…
Onestamente non l’avrei pensato se non mi avesse parlato del precedente, quindi no, non necessariamente.
Grazie! Ieri ho preferito farmi accompagnare al pronto soccorso perché asciugandomi ho notato la carta rosa/rosso chiaro e alla visita le perdite erano definite scarse e scure. Con beta a 500 era già scontato non si sarebbe visto nulla in utero però la ginecologa mi ha detto che le perdite possono capitare anche prima di vedere qualcosa in utero perché a me sembrava strano. Posso capire si vede qualcosa in utero ma se nell’utero non c’è nulla cosa sanguina? Ho tanta paura ma voglio sperare possa andare bene questa volta…
Le confermo quello che le è stato detto, in questa fase è più comune di quanto si pensi manifestare perdite.
Mi dispiace per quanto sta passando…
Buongiorno, oggi da 541 dopo 2 giorni sono salite a 918. Onestamente tra qualche perdita beige e ste beta lente…
Accidenti, a mio avviso continuano ad essere in quel limbo in cui è difficile prendere una posizione netta…
Sono cresciute in circa 48h ma mi aspettavo fossero almeno 1000. Ho tanta paura… Non so se essere felice
Mi sento terribilmente in difficoltà, perché onestamente non so cosa dire… al suo posto mi sforzerei di vivere alla giornata, senza ancora saltare a conclusioni di alcun tipo.
Ma perché sono cresciute poco da 540 a 918? Se fossero state 1000 sarebbe stato meglio, vero?
Sì, sarebbe stato meglio, ma allo stesso tempo non è un aumento così basso da farci dire “non è andata bene”.
Buongiorno, anche oggi le beta non sono raddoppiate ma sono cresciute. Da 918 sono salite a 1621, facendole 1h o 1h e mezzo prima della volta precedente (ma non penso che sarebbero state molto più alte a distanza di 1h, ecco). L’analista mi ha detto che secondo lui vanno bene e rientrano nei range anche settimanali. Che tristezza e panico
Non illudiamoci, ma buon segno! Consideri che ora non ci aspettiamo più un raddoppio ogni due giorni, ma circa ogni 3… Continuo a tenere le dita incrociate… non manca molto alla possibilità di fare un’ecografia.
In realtà pomeriggio ho pensato di andare in ospedale, dove già mi conoscono e sapendo il mio decorso mi faranno un eco. Credo che con beta sopra i 1500 qualcosa dovrebbe potersi vedere! Mi sembrano brutte ma l’analista mi diceva che sono altre beta che crescono lentamente e che le mie rientrano. Da 918 dopo 3 giorni mi aspettavo un 1800 🤦🏼♀️
Sono beta magari lente, ma non mi sentirei di definirle brutte. Non illudiamoci ancora, ma inizio a sperare.
Buonasera,alla fine lunedì con 1620 di beta non si è visto nulla né in utero, ne fuori (ospedale). Ovviamente le ho ripetute oggi dopo 48h e dovrei rifare tra oggi o domani una nuova eco. In ospedale non mi hanno dato molte speranze ma il mio ginecologo dice invece che capita di non vedere nulla con beta sotto a 2000…
Grazie mille per l’aggiornamento (anche se mi dispiace tantissimo saperla ancora in questa situazione). Onestamente non mi sento di esprimere giudizi, non ho l’esperienza ecografica per farlo. Continuo a tenere le dita incrociate.
Buongiorno, sono sempre io la ragazza che qualche mese fa scrivere per supporto. Alla fine fu una seconda gravidanza extrauterina che si è risolta con asportazione della tuba. Sono passati già 2 mesi e nel frattempo ci siamo mossi per iniziare un percorso di PMA per ridurre al minimo anche le possibilità di una 3 geu. Come ultimo esame ho eseguito una isteroscopia che da diagnostica è diventata operativa in quanto con grande sorpresa c’erano dei polipi endometriali e sono stati asportati. Adesso attendiamo l’esame istologico ma dopo una settimana mi sta iniziando a venire l’ansia che potevano essere maligni e sono molto spaventata. Ho provato anche a fare qualche ricerca online e ho letto che quelli CERVICALI sono rosa/rossi ma quelli endometriali? Io li ho visti all’interno di una provetta di quelle strette e lunghe per intenderci ed erano come delle palline rosse. Chissà come erano. Non vorrei ne rimuovere utero a 28 anni ne pensate di poter avere un cancro 🥺
Mi dispiace davvero leggere della precedente gravidanza…
Data la sua età tenderei invece a escludere la possibilità di tumore con ragionevole fiducia.
Grazie dottore, alla fine i polipi erano due ed erano 1cm ogni uno perciò neanche piccolissimi. Tuttavia adesso non ci sono più ed è meglio! Ho iniziato la soppressione ovarica con una puntura a sera di Decapeptyl 0,1 ma l’ho iniziata secondo me senza aver neanche ovulato e online mi sono un po’ preoccupata perché leggevo di storie in cui se iniziata la soppressione prima di aver ovulato possono spuntare cisti, ecc ma spero non sia questo il caso. Speriamo bene! L’unica cosa… Ho continuato a monitorare la tb e ho notato però che oggi è alta e insomma mi ha confer.ato l’ovulazione al 4 giorni di Decapeptyl. Ma può essere che abbia ovulato davvero nonostante il farmaco e quindi sarebbe un problema? Oppure la temperatura può essere alterata da questo farmaco?
Aspettiamo di vedere anche la temperatura di domani (il farmaco è raro che causi un aumento della temperatura).
Buon pomeriggio, la temperatura di oggi era ancora e di nuovo alta ma l’ho presa anche tardi haime. Generalmente la prendo max alle 7:30 mentre oggi l’ho presa con un ora di ritardo e non so quanto la cosa possa averne influito l’andamento. A me hanno detto che i farmaci specie quelli che agiscono sulle ovaie influiscono sulla temperatura basale. Nel caso spero possa lo stesso proseguire 🥺
Di che valori parliamo esattamente? Da quando li segna?
Salve dottore ultima mestruazione 26 aprile. 11 maggio emulazione e ho avuto rapporti non protetti dal 11 al 15. Dal 17 maggio misuro la temperatura basale ed è alta 37.4. 37.2 per 14 giorni sempre alta. Muco trasparente ho nato delle perdite rosa. Ma di ciclo niente in arrivo. Doveva venirmi il 25 ma ad oggi nulla.. fatto test con gli stik negativo. Al seno teso e noto delle vene. Potrebbe essere una gravidanza?
Con un test di gravidanza negativo purtroppo è improbabile.
Segnalo che è possibile valutare la temperatura solo se misurata dall’inizio del ciclo, in caso contrario non ha il confronto.
Dal 7 giugno poiché non avevo pensato di volerla continuare a riprendere, poi da giorno 11 ho iniziato il Decapeptyl 0.1 una puntura a sera.
7/06 era 36.51
8/06 era 36.66
9/06 era 36.43
10/06 era 36.74
11/06 era 36.60
12/06 era 36.60
13/06 era 36.43
14/06 era 36.57
15/06 era 36.63
16/06 era 36.75 (con neanche 5h di sonno)
17/06 era 36.81
18/06 era 36.90 (un ora dopo il solito)
Secondo la mia app fidata ho ovulato il 14/06, e ho iniziato il farmaco giorno 11. O il farmaco come ho letto ha falsato qualcosa o non ha funzionato su di me e dovrò rinunciare alla stimolazione presumo visto che non ha fatto effetto. Sono amareggiata…
Non saltiamo a conclusioni, anche se effettivamente la temperatura farebbe pensare all’avvenuta ovulazione (purtroppo può succedere). Lo segnali al ginecologo.
In tutta onestà ebbi l’ansia ad assumere il farmaco prima di ovulare perché il 6/06 ho fatto un controllo post isteroscopia che è andato bene ma c’erano vari follicoli sia a dx che a sx ma nonostante tutto mi hanno detto di assumere il farmaco al 21 giorno (che era dopo 5 giorni dall’eco). Chiamai l’indomani perché avevo un po’ di ansia con sta storia visto che avevo letto che il farmaco può fare spuntare cisti se assunto prima dell’ovulazione e il ginecologo mi diceva di non farmi confondere dagli altri e allora ho detto vabè, iniziamo e poi ho iniziato.
Ma se avessi ovulato SECONDO LEI potrei cmq proseguire con la stimolazione perché l’importante sarà il ciclo successivo oppure no? Che tristezza.
A questo non mi sento di rispondere, non ho purtroppo l’esperienza clinica necessaria.
Certo, ha ragione e la capisco.
Stamattina ho deciso di fare delle analisi al sangue per valutare lo stato della coagulazione perché anni fa con la pillola anticoncezionale ebbi un aumento del di dimero ed ero a rischio trombosi. Non ho ancora iniziato la stimolazione ormonale ma sto facendo soppressione con Decapeptyl come le dicevo e ignorantemente ho pensato che anche questo farmaco come gli ormoni potesse eventualmente causarmi chissà cosa. Fibrinogeno, antitrombina e DDimero ok però ho visto che il tempo di protrombina è 14,7 con valore massimo 14,9 perciò mi sembra quasi al limite. Potrebbe essere un valore considerato cmq normale o preoccupante? INR invece sta a 1,04 in un range 0,8-1,15. Il PTT sta a 34,70 (25-38) e il ratio 1,08 (0,8-1,24). In tutto ciò assumo la cardioaspirina perciò mi aspettavo dei valori un po’ migliori. Sono abbattuta!
Non mi preoccuperei, sembra tutto nella norma.
Le riporto di nuovo le temperature con quelle anche degli ultimi giorni. Mi saprebbe indicare quando potrei aver ovulato? Il grafico mi dà giorno 14 ma io invece pensavo giorno 13.
7/06 era 36.51
8/06 era 36.66
9/06 era 36.43
10/06 era 36.74
11/06 era 36.60
12/06 era 36.60
13/06 era 36.43
14/06 era 36.57
15/06 era 36.63
16/06 era 36.75 (con neanche 5h di sonno)
17/06 era 36.81
18/06 era 36.90 (un ora dopo il solito)
19/06 era 36.69
20/06 era 36.92
21/06 era 36.87
22/06 era 36.92
23/06 era 36.96
Sono anch’io più per il 14 o addirittura il 15.
Io sapevo che si ovulava nel giorno in cui la tb fosse più bassa
In genere si ovula il giorno prima dell’aumento (legato alla produzione di progesterone, che inizia solo dopo l’ovulazione), ma consideri che non si tratta di una scienza esatta, alcune donne mostrano un aumento solo 1-2 giorni dopo.
Grazie per le sue gentili, come sempre, risposte. Alla fine le mestruazioni sono arrivate e domani andrò a fare il mio primo controllo per valutare se finalmente potremo partire o meno con la stimolazione ormonale. L’unica cosa che mi sta spaventando è l’alto dosaggio di Eparina. Peso 72kg e la mia ematologa sostiene che debba fare la 10,000
Segua con fiducia le indicazioni sulla dose, vedrà che non ci saranno problemi.
Buongiorno, ogni tanto torno con un po’ di ritardo perché sono presa da duemila cose da fare. Volevo dirle che sto assumendo eparina da 8000 perché era più semplice da reperire e l’ematologa è d’accordo, purché non sia più basso il dosaggio. Stamattina ho eseguito gli esami per la coagulazione e mentre sono in attesa della proteina C, Proteina S e del Lac mi sono arrivati gli altri che sembrano ok. Tempo di protrombina 12,90 sec
PT% 100 (70-100%)
PT INR 1.00
APTT 29 (25-40)
FIBRINOGENO 235 (150-450)
ANTITROMBINA III 86 (80-120)
D-Dimero 0.3 (0.0-0.5)
Direi che sono ok, giusto? Ma quella che mi preoccupa è la funzionalità epatica:
GPT 37 (0-33)
GOT 41(0-32)
GAMMA GT 54 (6-42)
Mentre la fosfatasi alcalina è ok 58 (35-104)
Cosa ne pensa? Non è la prima volta che doso questi valori ma è la prima che sono alterati. Da 3 settimane ormai ogni sera faccio una puntura di Decapeptyl 0,1 e da 4 giorni ho aggiunto eparina 8000 e GonalF 187,5 e mi chiedevo se questo poteva influire su questo.
Con tutti i limiti delle mie competenze mi sembra tutto OK.
Di eparina sta facendo Clexane? Fluxum? Entrambi potrebbero spiegare l’aumento delle transaminasi, ma ovviamente lo segnali anche al medico.
Grazie per la sua risposta.
Ormai mi fa piacere questo scambio di informazioni reciproche e perché no, a volte mette un po’ a bada la mia ansia.
Comunque sto facendo Inhixa 8000 il cui principio attivo è l’enoxaparina. L ematologa a me diceva che 4 siringhe non potevano influire su un aumento delle transaminasi ma io invece so che può dipendere anche da questo, soprattutto perché il dosaggio non è tra i più bassi ma al contrario… Parliamo di 80mg di farmaco, ogni giorno. Idem il GONALF che somministrato a dosi pari a 187,5 per quattro giorni corrisponde a 750U/I che si aggiungono alle 4 eparine da 8000 + 22 punture di Decapeptyl 0,1.
Un ginecologo (non quello che mi segue) dice che non sono i farmaci e allora cosa sono? Che poi… tutti sti farmaci da qualche parte dovranno pur finire o sbaglio? In qualche modo si devono smaltire o no? Perciò io bho, non so, penso possa essere questa terapia…
Con tutti i limiti delle mie competenze anche secondo me è possibile, ma ovviamente lo si verificherà anche in seguito con eventuali esami di controllo.
Consideri comunque che le transaminasi possono fluttuare per mille motivi diversi, anche solo per una dieta imperfetta, quindi non è escluso che le cause siano altre e comunque non preoccupanti.
Buonasera, sono sempre io… la sfortunata che ha avuto a febbraio la seconda extrauterina e che lamentava dell’aumento delle transaminasi. Volevo dirle che dopo la sospensione della terapia a distanza di 3 settimane le ho ripetute e per fortuna sono tornate nella norma. Dal 26 agosto invece assumo progynova, che era prima una compressa ma dal 27 ad oggi sono due al giorno. Ho dosato oggi di nuovo le transaminasi quindi a distanza di due settimane dalla terapia e ho riscontrato che le transaminasi GPT, GOT così come anche la fosfatasi alcalina sono nella norma (fortunatamente) ma la GAMMA GT invece che era tornata nella norma già giorni 1/08 è di nuovo aumentata: 62 (il valore max è 42). La cosa mi spaventa perché non vorrei dover sospendere la terapia eventualmente… e sono molto triste.
Accidenti… mi dispiace tantissimo… però non salti ancora a conclusioni, se l’aumento restasse contenuto (e potrebbe rimanere tale) probabilmente non sarebbe necessario interrompere. Se mi tiene al corrente mi fa piacere.
Certo, sono felice che le transaminasi siano ok ma molto triste per queste gamma GT. Non posso interrompere tutto a pochi giorni dal trasferimento embrionale! Non ne posso più…. Ma poi le altre Donne neanche le fanno ste transaminasi durante la PMA ma anche perché secondo me i medicinali alterano tutto. Parliamo di estrogeni, insomma…
Parliamo di estrogeni “esogeni”, ovvero somministrati dall’esterno; comprendo lo scoramento, ma queste cautele del suo specialista dimostrano in realtà grande attenzione alla sua salute.
Si, lo so ma cambia aspetto che siano esogeni o meno? Cosa intendeva dire? Se posso…
Gli ormoni esogeni sono quelli che somministriamo dall’esterno e, come quasi sempre succede con i farmaci, questo significa andare ad alterare quelli che sono i meccanismi naturali (non è necessariamente una cosa “brutta”, anzi, è esattamente il motivo per cui lo facciamo) e quindi gli effetti possono essere diversi a seconda dei casi.
Si si, sapevo cosa significasse… ma cambia qualcosa produrre ormoni spontaneamente o esternamente per il nostro fegato? Se fossi incinta avrei cmq gli estrogeni più alti deduco ma magari essendo “naturali” non sarebbero lo stesso effetto? Comunque farò il transfer dopo domani dopo una spesa complessiva dall’inizio di tutto di 6000€, mi sono massacrata di punture e farmaci vari, ho fatto viaggi della speranza con non poche difficoltà (il centro non è dietro l’angolo ahimè) e dover sospendere la terapia, cioè annullare tutto, mi farebbe stare male. Le transaminasi e la fosfatasi alcalina però sono perfette!
1. Sì, cambia tutto, salvo eccezioni (penso ad esempio alla terapia con levotiroxina per la tiroide), perché andiamo a modificare un equilibrio delicato.
2. Rimango fiducioso, mi tenga al corrente.
Chiedo scusa per caso lei è il famoso dottore dai capelli ricci ed occhi chiari? Ho visto dei video online e a giudicare dal cognome e quella R mi sono chiesta se non fosse lui?! Se così fosse le faccio i complimenti per la sua professionalità e in generale per questa dote di voler e saper essere d’aiuto nei limiti delle sue conoscenze. Detto ciò domani farò il transfer finalmente, sperando che tutto vada bene!
Ricciolino e occhi chiari sì, famoso certamente no…
Grazie di cuore per l’apprezzamento e in bocca al lupo! Io tengo le dita incrociate, mi tenga al corrente.
Ho visto dei video online in cui spiegava delle cose ed è evidente che ci sa fare! Grazie per la sua pazienza e per le sue risposte. Mi trovo in sala della clinica in attesa di essere chiamata per fare il transfer 🥺 speriamo bene! Nel frattempo ieri mi sono trovata un ematoma enorme in pancia, dovuto al 100% all eparina! Mannaggia…
Acc… mi dispiace per l’ematoma… purtroppo è relativamente comune (ma so che non è di consolazione…).
Buongiorno, diciamo che lentamente si sta riassorbendo per fortuna. Ieri sono andata a fare emocromo, funzionalità epatica e coagulazione. Quelli della coagulazione sembrano ok, a parte che SECONDO ME il fibrinogeno è un po’ alto (402 con valore max 450). Le transaminasi, fosfatasi alcalina, sono ok e la gamma GT che prima era a 62 si è abbassata a 53, quindi direi anche meglio. L’unica cosa ho notato e mi sono spaventata molto che ho delle alterazioni all emocromo che non mi sarei aspettata anche perché l’ultimo lo avevo fatto il 1 settembre. Ci sono i globuli bianchi alti a 11,05 (range max a 10,4) ed inoltre idem i neutrofili che stanno a 8,48 (con range max 6,13) ed i linfociti bassi per % a 15,80 (range minimo 19,30).
Mi sono spaventata pensando alle più disparate malattie gravi ma l’analista mi ha detto che non era nulla di che. L ematologa le ha viste online e mi ha detto che non sono alterazioni clinicamente importanti. Li per li ho tirato un respiro di sollievo però oggi mi sono svegliata con questa angoscia di poter avere chissà quale grave problema di salute. Tipo un tumore o cose del genere 😥
402 su 450 direi che va benissimo e anche i piccoli spostamenti dell’emocromo non fanno davvero pensare a nulla di che… durante l’anno probabilmente sono decine le volte in cui questi valori fluttuano, fa parte del normale funzionamento dell’organismo.
Lei dice? Generalmente il fibrinogeno l’ho avuto sotto i 300, per questo mi è sembrato un po’ strano. Ho pensato che poteva essere un problema visto che ultimamente noto il sangue più liquido e per questo esce infatti più velocemente anche quando faccio le punture di progesterone o la stessa eparina. Per i globuli bianchi non saprei, la cosa mi ha preoccupata perché online ho letto che quando sono accompagnati all’aumento dei neutrofili c’è molto probabilmente una infiammazione o infezione che può essere più o meno grave in corso e allora mi sono un po’ allarmata! Però avevo già fatto l’emocromo giorno 1 settembre e andava bene. C’è solamente un unico valore che trovo spesso poco più alto e sarebbe il volume medio delle piastrine ma per il resto fino a giorno 1 era tutto nella norma!
Ultimamente il sangue è più fluido proprio perché è sotto eparina.
Probabilmente, anche perché faccio utilizzo di cardioaspirina insieme alla seleparina 3800. Speriamo sempre bene, anche per quello emocromo! Stamattina, dopo 6 giorni dal transfer ho fatto un test di gravidanza ad alta sensibilità (10miul) e l’ho trovato flebilmente positivo, così sono andata a fare il beta hCG che con mia, non proprio sorpresa, è a 6! Non capisco come si sia potuto positivizzare con un valore così basso…
Speriamo bene 🙏
1. Confermo che anche Cardioaspirin influsice.
2. Tengo le dita incrociate, mi tenga al corrente. Quando i valori sono così bassi ci si scontra anche un po’ con la sensibilità dell’esame (mentre nell’urina potrebbe accumularsi, almeno inizialmente).
Io a dirle il vero sapevo che le beta, che ovviamente circolano per prime nel sangue impiegavano qualche giorno a raggiungere le urine ma evidentemente magari non è così e le possono raggiungere anche in fretta! Speriamo bene 🤞🏻
È corretto quello che scrive, ma quando sono molto basse la concentrazione nelle urine potrebbe accumularsi se si trattiene a lungo l’urina (e soprattutto il margine di tolleranza degli esami, in questa fase, può giocare qualche scherzo).
Buonasera, non mi dimentico ogni tanto di tornare per darle qualche aggiornamento. Cosa intende dire che il margine di tolleranza può giocare qualche scherzo? Tuttavia oggi, 7pt (come fosse un 12po) il test si è più colorato anche se non troppo e ho tagliato la testa al toro con un cb digitale precoce (alta sensibilità) che mi ha dato come risultato “incinta” 😭.
Però le beta a 6 di ieri non mi stanno aiutando ad essere per una volta ottimista! Non voglio una 3 geu…. ma neanche una biochimica!
Sono fiducioso, ma rimaniamo con i piedi per terra. Senta il ginecologo, ma aspetterei 2-3 giorni per poi ripetere le beta.
Mi tenga al corrente.
Buongiorno, stamattina non riuscivo dall’ansia a fare nulla così ho anticipato di un giorno le beta che sono risultate positive con valore pari a 22. 47 ore prima erano a sei, ancora negative da considerarsi. Sono molto spaventata per l’esperienza delle extrauterine 😥 alimentata dal fatto che avevo i test flebilmente positivi con beta ancora negative 🥺
Senta il ginecologo, credo che a questo punto le consiglierà di ripeterlo tra qualche giorno per valutarne l’aumento relativo.
Buon pomeriggio, ancora in attesa di capire l’esatto andamento della gravidanza ho eseguito i soliti esami settimanali (emocromo, coagulazione e funzionalità epatica). Quest’ultima non sarà pronta prima di domani, coagulazione ok ma emocromo così come l’altra volta è alterato e addirittura adesso sono alterati anche gli eosinofili (0,37 con 3 ed il range è 0,04-0,36 con 0,70 – 5,80) e i monociti (0,74 con 6 ed il range è 0,22 – 0,70 con 4,20 – 9,60), ma sembra minima l’alterazione per fortuna o sbaglio? I globuli bianchi da 11,05 sono saliti a 12,30 😪 continua ad essere normale? Neutrofili ancora alti (9,40 con 76,5% ed il range è 1,56 – 6,13 con 34 – 71,10) mentre i linfociti bassi (1,76 con 14,30 ed il range è 1,18 – 3,74 con 19,30 – 51,70). L’analista mi ha detto che potrebbe essere una terapia (ma faccio uso di una fiala di prontogest, al giorno, 4 ovuli di progeffik, 2 compresse al dì di progynova, una di deltacortene 5mg poi cardioaspirina e seleparina 3800. Ma mi pare strano che la terapia possa influire… perché deve sempre esserci qualcosa che mi fa spaventare nella mia vita 😥